davidino80
13-05-2005, 22:00
Ciao a tutti.
Sto implementando da poco qualche sito web in php.
In particolare utilizzo un db mysql che viene querato via php.
I dati raccolti vengono inseriti in variabili (es: $user_logged).
Credo che sia una domanda troppo semplice.. ma.. come passo questa variabile alla visualizzazione un una textbox in html?
Sono riuscito a fare il contrario, cioè inviare tramite form (method=post) dei dati ad una query.. però non riesco a riceverli.
Io, andando a naso, farei così:
$user_logged=$linea['name'];
if ($user_logged="")
$txtStatusLogged="Username o password errati. Ritenta il Login";
else
$txtStatusLogged="Benvenuto ".$user_logged." . Attendi...";
<input name="txtStatusLogged" type="text" value="" size="60">
però non viene visualizzato nulla.. dov'è che sbaglio?
devo creare una form (method=get) che racchiuda il textbox?
grazie mille per un'eventuale risp.
Sto implementando da poco qualche sito web in php.
In particolare utilizzo un db mysql che viene querato via php.
I dati raccolti vengono inseriti in variabili (es: $user_logged).
Credo che sia una domanda troppo semplice.. ma.. come passo questa variabile alla visualizzazione un una textbox in html?
Sono riuscito a fare il contrario, cioè inviare tramite form (method=post) dei dati ad una query.. però non riesco a riceverli.
Io, andando a naso, farei così:
$user_logged=$linea['name'];
if ($user_logged="")
$txtStatusLogged="Username o password errati. Ritenta il Login";
else
$txtStatusLogged="Benvenuto ".$user_logged." . Attendi...";
<input name="txtStatusLogged" type="text" value="" size="60">
però non viene visualizzato nulla.. dov'è che sbaglio?
devo creare una form (method=get) che racchiuda il textbox?
grazie mille per un'eventuale risp.