PDA

View Full Version : Consumi hardware....


kintaro oe
13-05-2005, 18:54
Titolo un po' criptico,ma non mi veniva in mente nulla....

La mia curiosita' e questa.

Attualmente ho un duron 900 su piastra madre asrock microatx con chipset sis, disco fisso da 80 giga, 256+512 mb ram, niente lettore ottico, nessuna periferica usb attaccata.

Lo uso come miniserver e file sharing, e in luogo dell'alimentatore da 250watt che attualmente alimenta il sistema, pensavo a qualcosa di fanless, che oltre a consumare meno, contribuisce notevolmente a zittire il tutto.

Ho visto degli interessantissimi prodotti nati per gli epia mini-itx, e mi chiedevo se l'alimentatore in questione....

http://www.mini-itx.it/images/prodotti-pw120.jpg
http://www.mini-itx.it/images/prodotti_acadapter110.jpg

Il più potente alimentatore fanless in commercio: ben 200W in assoluto silenzio per alimentare i sistemi con mainboard VIA Epia-M ed Epia-MII
Design compatto, meno cavi: il PW-200-M si collega direttamente alle mainboard Epia-M ed Epia-MII senza l'uso di cavi!
Il PW-200-M garantisce silenzio e potenza per i sistemi mini-ITX e si alimenta a 12V. (nota: trasformatore 230V-->12V NON incluso).
Il PW-200-M può alimentare qualsiasi sistema ATX purchè la potenza assorbita non sia maggiore di 200W.


.....bastasse a reggere il tutto :mc: ....

secondo voi lo brucio appena accendo il pc ?

ciao!!

Robert Valerio
13-05-2005, 19:27
calculate the power requirement of any device, is to connect a milliampere meter in series to the power cable and calculate the power drawn:

Power in Watts=Current X Voltage


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)

kintaro oe
14-05-2005, 00:18
ehm.....grazie per l'intervento (e per l'inglese che a malapena capisco :doh: ) , ma ci avevo gia' pensato al tester, tuttavia se nell'alimentatore fanless non ho gli amperaggi, anche se con il tester ottengo dei valori , non sapro mai se questi eccedono.
Come posso da 7-8 voltaggi diversi estrapolare il consumo effettivo globale ?

Ciao!

juninho85
14-05-2005, 14:32
vacci di multimetro:D

Speedy L\'originale
14-05-2005, 16:42
Oppure prova a fare una stima usando questo sito:


QUA! (http://www.jscustompcs.com/power_supply)

Ovviamente è una stima, ma secondo me dovresti farti un giro nella sez. apposta del forum, questa p la sez. sbagliata..

E cmq gli alim. fanless costano una cifra..

Kewell
14-05-2005, 22:23
Spostato.

LCol84
20-06-2006, 15:24
Titolo un po' criptico,ma non mi veniva in mente nulla....

La mia curiosita' e questa.

Attualmente ho un duron 900 su piastra madre asrock microatx con chipset sis, disco fisso da 80 giga, 256+512 mb ram, niente lettore ottico, nessuna periferica usb attaccata.

Lo uso come miniserver e file sharing, e in luogo dell'alimentatore da 250watt che attualmente alimenta il sistema, pensavo a qualcosa di fanless, che oltre a consumare meno, contribuisce notevolmente a zittire il tutto.

Ho visto degli interessantissimi prodotti nati per gli epia mini-itx, e mi chiedevo se l'alimentatore in questione....

http://www.mini-itx.it/images/prodotti-pw120.jpg
http://www.mini-itx.it/images/prodotti_acadapter110.jpg



.....bastasse a reggere il tutto :mc: ....

secondo voi lo brucio appena accendo il pc ?

ciao!!

Vediamo se riesumando questo thread avrò qualche info. Ho addocchiato questo strano alimentatore e volevo utilizzare questo alimentatore per mettere su una configurazione spinta ma che consumasse poco o niente (con un core duo e una 7900gt)
Il consumo è inferiore ai 200watt e mi chiedevo se fosse realmente possibile utilizzarlo su una motherboard atx...

fabri00
20-06-2006, 21:51
Vediamo se riesumando questo thread avrò qualche info. Ho addocchiato questo strano alimentatore e volevo utilizzare questo alimentatore per mettere su una configurazione spinta ma che consumasse poco o niente (con un core duo e una 7900gt)
Il consumo è inferiore ai 200watt e mi chiedevo se fosse realmente possibile utilizzarlo su una motherboard atx...

L'alimentatore in oggetto và a sua volta alimentato da un alimentatore a 12 v., il che mi sembra un po' complicato, oltre che inutile.

Cosa vuol dire una configurazione spinta che consumasse poco o niente ?
Non ho capito cosa vuoi fare.

*Stregatto*
20-06-2006, 22:06
Anche perchè un sistema con dual core e 7900gt che consuma 200W lo devo ancora vedere! :rolleyes:

Comunque gli alimentatori fanless in generale gli eviterei, visto che spesso si sentono vari ronzii di sottofondo invece delle meno fastidiose ventole.

Poi l'alimentatore descritto a inizio thread è adatto solo per le epia e se non sbaglio eroga solo i 12v quindi è inutilizzabile nel primo caso citato

LCol84
20-06-2006, 22:06
L'alimentatore in oggetto và a sua volta alimentato da un alimentatore a 12 v., il che mi sembra un po' complicato, oltre che inutile.

Cosa vuol dire una configurazione spinta che consumasse poco o niente ?
Non ho capito cosa vuoi fare.

Tipo questa:

http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=aocdmatx&page=4


;)

LCol84
20-06-2006, 22:11
Anche perchè un sistema con dual core e 7900gt che consuma 200W lo devo ancora vedere! :rolleyes:



eccotelo.... :Prrr: :ciapet: :sofico:

Altro che 200. Qui di parla di 117 con una 7900gtx 512mega, un core duo a 2,2ghz, un raptor, un plextor e due giga di ram!!!!

*Stregatto*
20-06-2006, 22:19
Altro che 200. Qui di parla di 117 con una 7900gtx 512mega, un core duo a 2,2ghz, un raptor, un plextor e due giga di ram!!!!

Adesso mi spieghi gentilmente come? :Prrr:
Comunque l'ali citato è inutilizzabile visto che eroga solo i 12v

fabri00
20-06-2006, 22:20
Poi l'alimentatore descritto a inizio thread è adatto solo per le epia e se non sbaglio eroga solo i 12v quindi è inutilizzabile nel primo caso citato

Cè scritto che è secondo le specifiche atx, e che si alimenta a 12 v. (l'ho scritto anch'io 2 post più in sù).

LCol84
20-06-2006, 22:26
Adesso mi spieghi gentilmente come? :Prrr:
Comunque l'ali citato è inutilizzabile visto che eroga solo i 12v

Leggi il link che ti ho linkato...
E' tutto li. Basta usare una core duo (o merom tra due mesi) ed ecco che hai questi consumi nulli e una pc di ultrima generazione in quanto a performance!

Cè scritto che è secondo le specifiche atx, e che si alimenta a 12 v. (l'ho scritto anch'io 2 post più in sù).

E poi scusa guarda qua:

http://resources.mini-box.com/online/comparisation-chart/comparisation-chart.html

E' specificato che puoi attaccarci periferiche da 3 e 5 pollici senza problemi...quindi.
Bisogna solo trovare il trasformatore adatto e sei apposto ;)
Avete qualche consiglio? Da mini itx hanno trasformatori fino a 110watt quindi non credo vada bene per questo ali da 200watt o sbaglio?

*Stregatto*
20-06-2006, 22:29
No, infatti, hai bisogno di un trasformatore equivalente, per il resto... link interessanti, grazie ;)

LCol84
20-06-2006, 22:38
No, infatti, hai bisogno di un trasformatore equivalente, per il resto... link interessanti, grazie ;)

E di che ;)

Avere un pc potente come quello del link con un ali microscopici come questo è semplicemente da sbavo!
Il problema è quello di trovare un trasformatore adatto, e di risolvere per il cavo p4-atx della motherboard. Un sito e-commerce vendeva questo ali con già il cavo p4-atx attaccato.
Credete sia semplice attaccarlo?

kintaro oe
20-06-2006, 23:05
Forse non ci siamo capiti....

http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p41_Trasformatore-12V-110W.html

Questo e' l'alimentatore che da 220 esce a 12 volt, per poi essere collegato a questo....

http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p36_Alimentatore-12V-PW-200-M.html

Che va' connessa sulla piastra madre.

Dubito che generino ronzii questi 2 apparecchi....

Il dilemma e'.............Posso usarli per alimentare un pc classico con motherboard asrock k7s41 + duron900 + 512mb ?
Tuttora il pc funziona perfettamente con un'alimentatore sunny da 230watt..

ciao!

*Stregatto*
20-06-2006, 23:44
Non puoi, mancano i 3,3v di alimentazione

LCol84
21-06-2006, 00:09
Non puoi, mancano i 3,3v di alimentazione

Ma non è vero!

Sui 3,3 eroga 6A come riportato qui:

http://resources.mini-box.com/online/comparisation-chart/comparisation-chart.html

fabri00
21-06-2006, 06:41
E poi scusa guarda qua:

http://resources.mini-box.com/online/comparisation-chart/comparisation-chart.html

E' specificato che puoi attaccarci periferiche da 3 e 5 pollici senza problemi...quindi.


Guarda che nelle specifiche atx questo è previsto.

Il tuo ragionamento non fà una grinza, a parte che continuo a non capire perchè vuoi usare un alimentatore così invece di uno tradizionale.

LCol84
21-06-2006, 09:13
Guarda che nelle specifiche atx questo è previsto.

Il tuo ragionamento non fà una grinza, a parte che continuo a non capire perchè vuoi usare un alimentatore così invece di uno tradizionale.

Per le dimensioni e per l'assoluto silenzio. Volevo fare un pc di piccole dimensioni, che scaldasse poco, consumasse poco e fosse totalmente passivo ;) LE dimensioni di quel mini alimentoatore non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di un ali convenzionale specialmente ad un ali passivo (scelta obbligata per avere tutto fanless)

Non riesco però a capire una cosa. Se su mini itx mettono il mini alimentatore da 200watt e poi mi mettono il convertitore al max da 110, l'ali non funziona a 110 oppure va cmq a 200? Se non è così che senso ha avere sul sito l'ali da 200 se poi il convertitore arriva al max a 110 (notare con ventolina interna :Puke: ) ??!!

fabri00
21-06-2006, 20:31
Prendi un alimentatore da case micro atx; ce ne sono di 2 tipi: stretti e lunghi oppure simili ai normali, ma più piccoli.

La ventola la silenzi downvoltandola e la rendi quasi inudibile; se hai spazio nel case adatti una ventola da 80 e diventa del tutto inudibile.

Dai retta, spendi molto di meno.

L'alimentatore da 220 a 12 dche hai visto tu fra l'altro scalda abbastanza, essendo uno switching tipo quelli dei portatili, per cui fai fatica a metterlo in un case.

LCol84
21-06-2006, 21:11
Prendi un alimentatore da case micro atx; ce ne sono di 2 tipi: stretti e lunghi oppure simili ai normali, ma più piccoli.

La ventola la silenzi downvoltandola e la rendi quasi inudibile; se hai spazio nel case adatti una ventola da 80 e diventa del tutto inudibile.

Dai retta, spendi molto di meno.

L'alimentatore da 220 a 12 dche hai visto tu fra l'altro scalda abbastanza, essendo uno switching tipo quelli dei portatili, per cui fai fatica a metterlo in un case.

Uhm. Ho capito qual ali dici ma non mi soddisfano. Non deve avere ventole. Il case non lo ho, pensavo di usare una simil test station ;)
Quindi non ci sarebbero nemmeno i problemi di integrazione dell'ali che ho visto io ;)

fabri00
22-06-2006, 14:37
Ok, però alla fine se devi dissipare una certa potenza, il calore è lo stesso, con l'alimentatore che dici tu o con uno tradizionale, salvo che quello tradizionale lo puoi prendere sovra-dimensionato e lo puoi raffreddare meglio.

adrian68
22-06-2006, 17:13
ma allora questo tipo di alimentazione puo' funzionare su micro atx?

il nuovo case della silverstone lo adotta............LC19 per micro atx


ciao


grazie

fabri00
22-06-2006, 18:24
Non conosco il case.
Però di sicuro se devi dissipare 200 w, sono sempre 200 w., indipendentemente che tu usi un metodo o un altro !
Considera che gli alimentatori da pc portatile scaldicchiano parecchio e hanno potenze modeste rispetto a un fisso (io di alimentatori da portatile da più di 90 w. non ne ho ancora mai visti).