PDA

View Full Version : Help DFI SLI-DR crash con Venice


Gian Luca 67
13-05-2005, 18:24
Ragazzi salve a tutti, seppure nuovo seguo il sito e il forum di HW Upgrade da parecchi anni come lettore silenzioso, ma ora ho bisogno di voi perchè ho problemi seri.
Dunque la mia configurazione è questa:

DFI LAN PARTY SLI-DR
AMD VENICE 3800+ con ZALMAN 7000cu
2X512 GSkill 4400 LE
Gigabyte 6800 GT
2 Raptor 74 GB su RAID Nforce


Ho montato il tutto e sono riuscito a installare Windows su 3 partizioni differenti.
Piccolo particolare è che da BIOS appena abilito External Cache (Le installazioni le ho eseguite disabilitandola) nella fase di caricamento di Windows ottengo una splendida schermata blu con conseguente riavvio della
macchina.
Il Bios dovrei averlo aggiornato al 310 (non ne sono certissimo anche se la fase di flash sembra andare a buon fine, data 10/03/2005 ?).
Il mio terrore è che il procio sia andato.
Aspetto vostri suggerimentii grazie.

Gian Luca 67
13-05-2005, 19:44
Allora il problema sembrano essere le RAM, più precisamente il Dual Channel, se infatti monto un modulo alla volta il sistema parte senza problemi mentre se le accoppio c'è schermata blu con riavvio. A questo punto che faccio?

1) overvolt sulle RAM
2) imposto timings rilassati ( ma allora 270 euro di Ram che li ho spesi a fare
3)modifico qualche paramentro da BIOS (quali?)

il sistema ovviamente ora è tutto a default.

Vi prego aiutatemi

Gian Luca 67
13-05-2005, 20:10
Ok adesso provo, hai ragione per l'utilizzo dei thread ufficiali ma sono in una certa urgenza e lì voi a buona ragione viaggiate su discorsi di altro (alto) livello.Ti ringrazio per l'interessamento e ti faccio sapere appena fatte le modifiche

Gian Luca 67
13-05-2005, 20:34
Allora ho provato così:
CAS LATENCY 2,5
Ras To Cas 3
Min Ras 6
Row Precharge 3

Poi quella da te suggerita nel primo Post del Thread DFI-SLI ULTRA-D

Nada.

Arriva fino al momento di cliccare sull'utente ma dopo un secondo muore:
Per quanto riguarda il BIOS, la fase di post in Dual Channel è velocissima, ma quando ho provato in Single sono riuscito a leggere la data del BIOS 10/03/2005 che sembra essere quella del 310.
Infine ho disabilitato da BIOS il controller RAID Silicon visto che mi appoggio su quello NForce.
Ultima cosa, in fase di avvio mi appare sotto la scritta che suggerisce il tasto
F10 per la configurazione RAID il seguente valore esadecimale: 10DE-0557 :boh:

Gian Luca 67
13-05-2005, 21:22
Sto per cominciare a piangere.
I cavi di alimentazione sono correttamente installati
Potrebbe essere la configurazione RAID?
A questo punto comincio a pensarle tutte anche se il fatto che con la external cache disabilitata riesco comunque a partire mi fa pensare a qualche conflitto
tra RAM e Procio
RAM fallate, funzionano in singolo ma insieme litigano.
Magari provo ad installare su un singolo Raptor che ne pensi?
Grazie per la pazienza

Gian Luca 67
13-05-2005, 21:38
Allora sono entrato in Windows con External Cache disabilitata; non posso postare l'immagine di CpuZ perchè ho tolto per ora la connessione di rete.
Alla voce BIOS leggo:
Brand Phoenix Technology,LTD
Version 6.00 PG
Date 03/10/2005

Gian Luca 67
13-05-2005, 21:44
Il cavo da 4 Pin ( quello accanto a quello da 24pin risulta allacciato (alim Enermax 600)
Di seguito i voltaggi

CPU Core Voltage 1.38
LDT Bus Voltage 1,19
ChipSet 1,51
DRAM 2,60

Se ti interessano anche questi altri
ATX 3,3 3,25
ATX 5,0 5.02
ATX 12 11.89
ATX 5VSB 5.05
BATTERY 3,11

Gian Luca 67
13-05-2005, 21:51
Come mi hai chiesto mi sposto nel thread ufficiale ma ti ritrovo in quello ultra-d
o quello SLI-DR