PDA

View Full Version : AMD e INTEL Ci sono rimasto molto male.


corvonet
13-05-2005, 18:58
Avevo un pc formato così:

Mobo ASUS p800e deluxe (cipset intel)
Procio p4 prescot 3,2 gb
scheda video ati 9600 pro 256 agp 8x
ram 2 banchi da 512 kingston ddr 400
case brutto plasticone nokia
power very scrauso 30 euro 450 w

Decido di passare a AMD perchè mi sono sempre trovato bene e perchè secondo me il prescot intel scalda troppo e mi sembrava una soluziona troppo rumorosa.

Realizzo sto pc:

Mobo ABIT AV8
Procio 939 wincester 3000+
scheda video la solita atiagp 8x che avevo di la
ram stessi due banchi di ram che avevo di la
Case bello bello in aluminio
power enermax 370 w bello bello

cosa ho riscontrato?

il p4 andava benissimo l'ho cambiato per shopping e perche mi dava fastidio la superventola intel sul processore e volevo farmi un figo pc

l'amd è lento e poco performante ne multitasking

con p4 comprimevo divx, navigavo, scaricavo con l'asino e masterizzavo, andava senza avere il minimo rallentamento

con amd se sto comprimendo, explorer va a cacchio a volte è lentissimo e molto lento a rispondere ai comandi, se gioco con un game passare dal game al desktop con coltrol tab sembra un'impressa assurda tutto rallenta e sembra inchiodato, col p4 era na favola, i tempi di codifica divx stesso codec sono decisamente migliori quelli del p4, io sono molto deluso, mi sembra di usare windows 3.11

il bios della mobo è aggiornato, i via 4in 1 sono aggiornati il driver cpu amd 64 è installato

spero di aver sbagliato qualcosa, il pc è molto silenzioso ma cmq poco performante, ho formattato 4 volte per provare tutti i driver di sto mondo ma il risultato è sempre lo stesso

...che peccato :cry:

Gordon Freeman '87
13-05-2005, 19:10
l'amd è lento e poco performante ne multitasking

con p4 comprimevo divx, navigavo, scaricavo con l'asino e masterizzavo, andava senza avere il minimo rallentamento

con amd se sto comprimendo, explorer va a cacchio a volte è lentissimo e molto lento a rispondere ai comandi, se gioco con un game passare dal game al desktop con coltrol tab sembra un'impressa assurda tutto rallenta e sembra inchiodato, col p4 era na favola, i tempi di codifica divx stesso codec sono decisamente migliori quelli del p4, io sono molto deluso, mi sembra di usare windows 3.11


Molto ma molto strano

Io navigo, vedo DivX, masterizzo, uso il mulo...addirittura gioco mentre il mulo è attivo, eppure non ho mai rallentamenti

Il P4 è + performante solo per fare cose ben + serie e pesanti, altrimenti non c'è differenza, non sono queste cosette a pesare su AMD

sul fatto dei tempi di codifica divx è ovvio che il p4 ha tempi + brevi, almeno in quello è ancora + veloce...

cmq nei giochi e in altro va meglio l'AMD

ooooooooooooooo
13-05-2005, 19:52
dagli una bella occata ke quello sale a vcore default ke è una bellezza...

e vedi ke andrà molto meglio :D

corvonet
13-05-2005, 20:05
dagli una bella occata ke quello sale a vcore default ke è una bellezza...

e vedi ke andrà molto meglio :D

cosa devo fare? vado nel bios della mobo e alzo i mhz?

a quanto li porto ora sono a 204 mhz

il voltaggio della cpu devo alzarlo?

ooooooooooooooo
13-05-2005, 20:11
alza l'fsb (htt)...vedi se riesci a salire in sincrono con le ram ke è meglio...

fino a 210-215 in sincrono ce la dovresti fare...dopo di ke lascia le ram a 215 e sali solo col fsb...prova un 220x10 intanto(2200mhz)....porta il molti dell'ht a 4x...

per ora il voltaggio della cpu non lo alzare :)




se ti procurassi delle DDR500 sarebbe il massimo...in modo ke cosi potrai ambire a fsb molto alti come 250-260 (in sincrono)

adesso invece sei limitato dalle ram...cmq puoi lo stesso impostare fsb a 250 basta ke non sali anke con le ram

Speedy L\'originale
13-05-2005, 20:42
Stranissimo il tuo problema.
Io col mio Xp con 1/2 Gb d ram riesco a giocare been con il mul attivo ke vuole ca 50-60 Mb d ram, Outlook, 1-2 pag. di IE, ICQ e msn attivi..

E nn noto differenze..

Secondo me hai altri problemi..
Certo ke vai a prendere una mobo Via, quando è risaputo ke gli NForce sono i migliori..

corvonet
13-05-2005, 20:45
Stranissimo il tuo problema.
Io col mio Xp con 1/2 Gb d ram riesco a giocare been con il mul attivo ke vuole ca 50-60 Mb d ram, Outlook, 1-2 pag. di IE, ICQ e msn attivi..

E nn noto differenze..

Secondo me hai altri problemi..
Certo ke vai a prendere una mobo Via, quando è risaputo ke gli NForce sono i migliori..

se secondo voi il problema potrebbe essere il via la cambio subito

che ne dite?

ho visto la abit an8 con nforce 4

se ne vale la pena la cambio

monta pci express che scheda video prendo geffo? intorno ai 100 euro

TheDarkAngel
13-05-2005, 20:51
se secondo voi il problema potrebbe essere il via la cambio subito

che ne dite?

sicuramente passare a una dfi con nforce4 non farebbe male...

Speedy L\'originale
13-05-2005, 20:51
Se riesci a cambiarlo senza spender molto ne vale sicuramente la pena, anke xkè sicuramente riuscirai a spremerlo meglio quel 3000+..

Certo ke 370W anke validi nn sono molti..
Anke se dovrebbero bastarti, almeno se nn hai 15 Hd- 5 Masterizzatori - 25Ventole e 15 neon da alimentare..
Anke se l'ali nn dovrebbe darti quel tipo d problemi.
Anzi quando l'ali ha problemi c'è da mettersi le mani nei capelli prima di capire cos'è..

Edit: sono d'accordo x DFI.
X 100€ nn puoi permetterti qualcosa d + intorno ai 160-170€ cosi da prendere una 6600GT ke va nettamente di + della vers. liscia (100€ ca..)

corvonet
13-05-2005, 20:53
allora processore lascio amd

prendo la abin an8 o la DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA?

e come scheda video 100 euro +/- pci-e?

Methis
13-05-2005, 20:59
se secondo voi il problema potrebbe essere il via la cambio subito



Secondo me il tuo principale problema problema è questo:

il p4 andava benissimo l'ho cambiato per shopping

:sofico:

Speedy L\'originale
13-05-2005, 21:09
Edit: sono d'accordo x DFI.
X 100€ nn puoi permetterti qualcosa d + intorno ai 160-170€ cosi da prendere una 6600GT ke va nettamente di + della vers. liscia (100€ ca..)

da dove so io:
Nvidia 6600GT 128MB DDR3 PCI-E Gigabyte -TVout-DVI € 163,80

sirus
13-05-2005, 21:25
quoto Methis, il tuo sistema non aveva bisogno di essere cambiato...era logico che avresti avuto moglioramenti solo in single tansking :rolleyes:
e poi passare da un chipset intel i865pe ad un via k8t800 :muro: che brutto affare :doh: io non avrei cambiato nulla se non per un nvidia nf3 o per un nf4 :O

Gordon Freeman '87
13-05-2005, 21:41
Stranissimo il tuo problema.

Certo ke vai a prendere una mobo Via, quando è risaputo ke gli NForce sono i migliori..

E basta co ste ca**ate, nForce sarà il miglior chipset per overcloccare, non lo metto in dubbio

ma in stabilità e per overclock non esagerato VIA non è assolutamente peggio di nForce

Se non sapete le cose state zitti che è meglio :rolleyes:

zerothehero
13-05-2005, 21:41
quoto Methis, il tuo sistema non aveva bisogno di essere cambiato...era logico che avresti avuto moglioramenti solo in single tansking :rolleyes:
e poi passare da un chipset intel i865pe ad un via k8t800 :muro: che brutto affare :doh: io non avrei cambiato nulla se non per un nvidia nf3 o per un nf4 :O


ma no dai, il k8t800 non è un brutto chipset, certo non paragonabile all'865pe ma cmq ass. stabile...

cmq hai fatto male a passare da un 3.2 intel ad un 3000+ amd...ovvio che nel multitasking e nel ripping hai delle ripercussioni....non c'entra niente il chipset,l'amd 64 è più lento nel multitasking...IMHO non stare a spendere altri soldi per prenderti l'nforce 4.
se avevi problemi con il rumore, ti prendevi un 7700cu.. :confused:

cmq l'amd 64 permette questo, che è un moderato multitasking, senza rallentare:
http://img211.echo.cx/img211/3086/2260multitasking0ey.jpg

con il ripping in azione invece l'amd 64 non ti permette di aprire neanche un mp3.. :help:

ForeverBlue
13-05-2005, 21:45
concordo cn HL.......cmq, io non cambiarei mobo, alzerei htt a 220/230 e vedrei cm va......

corvonet
13-05-2005, 21:46
E basta co ste ca**ate, nForce sarà il miglior chipset per overcloccare, non lo metto in dubbio

ma in stabilità e per overclock non esagerato VIA non è assolutamente peggio di nForce

Se non sapete le cose state zitti che è meglio :rolleyes:

non ti arrabbiare ne stiamo parlando tranquillamente

corvonet
13-05-2005, 21:47
ma no dai, il k8t800 non è un brutto chipset, certo non paragonabile all'865pe ma cmq ass. stabile...

cmq hai fatto male a passare da un 3.2 intel ad un 3000+ amd...ovvio che nel multitasking e nel ripping hai delle ripercussioni....non c'entra niente il chipset,l'amd 64 è più lento nel multitasking...IMHO non stare a spendere altri soldi per prenderti l'nforce 4.
se avevi problemi con il rumore, ti prendevi un 7700cu.. :confused:


scusami ma ho sbagliato, di pc non ne capisco nulla e ho fatto tutto senza consultarvi

corvonet
13-05-2005, 21:48
concordo cn HL.......cmq, io non cambiarei mobo, alzerei htt a 220/230 e vedrei cm va......

sono a 220 e sembra molto ma molto meglio

zerothehero
13-05-2005, 21:49
scusami ma ho sbagliato, di pc non ne capisco nulla e ho fatto tutto senza consultarvi


va bè dai risparmierai nella bolletta...il problema è che ti puoi scordare quando rippi di fare qualsiasi altra cosa.. :)...sali con wincho...almeno i 2200 dovresti farli.

corvonet
13-05-2005, 21:49
in sostanza cosa faccio se non mi dovessi trovare bene?

tengo amd e cambio la scheda madre

o prendo un nuovo p4 col nuovo soket 775???


help

zerothehero
13-05-2005, 21:54
E basta co ste ca**ate, nForce sarà il miglior chipset per overcloccare, non lo metto in dubbio

ma in stabilità e per overclock non esagerato VIA non è assolutamente peggio di nForce

Se non sapete le cose state zitti che è meglio :rolleyes:


E' che via si porta appresso una cattiva fama, mentre nvidia anche se fa chipset con firewall hardware bacato gli si perdona tutto..l'nforce 3/4 è superiore soltanto per l'overclock non per altro...addirittura l'nforce 3 è stato considerato da molte case meno stabile del k8t800pro.

zerothehero
13-05-2005, 21:56
in sostanza cosa faccio se non mi dovessi trovare bene?

tengo amd e cambio la scheda madre

o prendo un nuovo p4 col nuovo soket 775???


help


valuta tu...se rippi e al contempo ti serve il multitasking o usi pesanti applicazioni in contemporanea (1080p) tornerei al p4 senza dissanguarmi, altrimenti rimarrei all'amd 64 SENZA cambiare scheda madre.

corvonet
13-05-2005, 22:02
valuta tu...se rippi e al contempo ti serve il multitasking o usi pesanti applicazioni in contemporanea (1080p) tornerei al p4 senza dissanguarmi, altrimenti rimarrei all'amd 64 SENZA cambiare scheda madre.

ok managgia a me....

torno al p4

consigli sul taglio e soket?

mobo?

scheda video pci-e?

grazie mille e scusatemi tanto :muro:

ooooooooooooooo
13-05-2005, 23:21
io sono sempre dell'idea ke devi cercare di spremere al massimo il tuo 3000+ visto ke è fatto x overclock e a default non è un gran ke rispetto al p4...e visto ke ormai ce l'hai tra le mani non lo butterei via

quindi sali piu ke puoi col fsb e vedi come va... i 2400mhz li dovresti prendere...se non a vcore default con un pelino di overvolt :)

massimo cambia ram e sali in sincrono...e poi vedi ke le prestazioni sono uguali o superiori a quelle del p4 3,2ghz

Fast&Furious
14-05-2005, 00:54
a mio parere gli A64 (come appunto il 3000+) con una configurazione ottimale (ram TCCD, mobo con i controcogli@@i, e rafreddamento adeguato e altri dettagli), non fanno rinpiagere i P4. Questo è il mio parere, magari mi sbaglio...

F1R3BL4D3
14-05-2005, 01:08
Se devi tornare al P4 almeno aspetta i nuovi chipset, se nò sei tagliato fuori dai dual-core.
Tra l'altro se ti interessa rippare i dual-core AMD (anche gli Intel non sono male) offrono ottime prestazioni e non ci dovrebbe essere bisogno di cambiare scheda madre ( sempre che Abit tiri fuori l'aggiornamento del bios).

Grezzo
14-05-2005, 02:44
io faccio tante cose, some quelle sopra citate, encoding navigo scarico e altre porcate con un barton a 2600mhz 225fsb e va tutto benissimo non trovo rallentamenti... secondo me quella della lentezza del multitask è diventata una fobia... ottimizza il sistema impossibile che sia lento un pc come il tuo... ciao

asdfghjkl
14-05-2005, 05:04
Io terrei la cpu e magari anche la scheda madre, che dal topic ufficiale mi sembra dovrebbe arrivare a 250 mhz di fsb, magari cambia ram e aspetta finche non escono i dual core amd, poi magari cambi solo il processore, altrimenti a forza di comprare cose nuove e rivenderle usate chi sà quanto ci rimetti... in fondo se arrivi a 250x9 in sincrono, con le ram in dual e magari cpc on(ovvero 1T) il pc dovrebbe essere molto veloce...
anche se cambiassi scheda madre, ram, e magari visto che propio le prestazioni del 3000+ sembrano non bastarti, anche il dissipatore del processore, avresti il vantaggio di ritrovarti con dei componenti ottimi per overcloccare i dual channel amd.
Comunque, se propio devi comprimere filmati mentre usi il pc, non è che magari cambiando le priorità dei processi riesci ad ottenere di mantenere il pc reattivo senza rallentare la troppo lacompressione?
Io se windows media player mi rallenta perchè stò comprimendo un filmato mentre uso eMule, entropia(un programma di computazione condivisa) e guardo un video musicale scelto a caso da una playlist enorme, alzo ad alta la priorità di windows media player e abbasso al minimo quella dei programmi di compressione e computazione condivisa.
La compressione del video procede comunque abbastanza in fretta perchè comunque le risorse del mio pc sono quasi tutte a sua disposizione, ma windows media player non rallenta perchè le poche risorse che gli servono gli vengono garantite. Lo stesso vale per internet explorer.
Ed io faccio questo perchè ho solo un athlon xp con ram oem... e in genere lo tengo downcloccato così fa meno rumore e dura più a lungo...

Methis
14-05-2005, 10:10
io sono sempre dell'idea ke devi cercare di spremere al massimo il tuo 3000+ visto ke è fatto x overclock e a default non è un gran ke rispetto al p4...e visto ke ormai ce l'hai tra le mani non lo butterei via


Forse non hai capito il senso profondo del thread...tra le mani ha un bel malloppone di carte da 50€ di cui deve disfarsi il più presto possibile ed allora P4 o AMD non importa....basta che li spenda :rolleyes:

Mi dispiace infierire su un problema che ha incontrato corvonet ma del resto non c'è benchmark in cui un AMD64 3000+ vada meglio, o cmq molto meglio al punto da giustificarne un cambio, con un P4 3,2ghz...perchè non mediti di ripassare al tuo vecchio sistema se ancora puoi ed aspettare qualcosa per cui valga davvero la pena cambiare? O magari, se giochi, perchè non cambi la sola VGA che a relativamente poco ti porti a casa una scheda in cui raddoppi le prestazioni almeno in quell'ambito applicativo?

ooooooooooooooo
14-05-2005, 10:46
Forse non hai capito il senso profondo del thread...tra le mani ha un bel malloppone di carte da 50€ di cui deve disfarsi il più presto possibile ed allora P4 o AMD non importa....basta che li spenda

no veramente lui prima aveva intel,un p4 3,2ghz...e passando ad un A64 3000+ non ne è rimasto soddisfatto...

allora io dico, visto ke ormai il cambio l'ha fatto, non mi preoccuperei di rimpiangere il p4 perkè l'A64 se accompagnato da un buon sistema ha molte potenzialità da tirar fuori e una volta tirate fuori non ha nulla da invidiare al p4 anzi ha anke qualcosa da insegnare...

frankc83
14-05-2005, 11:12
Questo e il mio multitasking :)
P4 3.0ghz 1024 ram Asus p4c800 Deluxe

<img src="http://img198.echo.cx/my.php?image=multitasking2ca.png" border="0" alt="" />

Avevo anke io in mente di passare ad AMD ma dopo aver usato un po l'ahtlon 64 3200 di un mio amico l'idea nn m sfiora piu. E un bel processore nei benchmark e nel single tasking è sempre superiore al P4 e nessuno lo mette in dubbio ma nell'utilizzo comune(dove il multitasking la fa da padrone) nn m pare granche si impalla ogni 5 minuti.
Forse e solo una mia impressione nata da un paio d'ore di utilizzo ma nn m ha convinto molto. La mia e solo una considerazione nient'altro e non voglio scatenare le solite polemiche: è meglio Intel o AMD, e meglio quello che soddisfa le proprie esigenze.

KuWa
14-05-2005, 11:15
mah io riesco a giocare a scudetto, scaricare e navigare e guardarmi un video contemporaneamente (navigo e mi guardo video quando il programma sta elaborando e io torno al dextop)... secondo me avete una fobia per sto multitasking che va lento su amd...

p.s. ho già capito come è fatto il soggetto in questione... se ha da buttare via soldi lo fa :rolleyes:

Methis
14-05-2005, 11:29
no veramente lui prima aveva intel,un p4 3,2ghz...e passando ad un A64 3000+ non ne è rimasto soddisfatto...


Beh questo l'avevo capito...io parlavo di "senso profondo" :D

Per fortuna anche KuWa l'ha capito! :sofico:

vortex99
14-05-2005, 11:32
Bè, in ogni caso il multitasking di Intel è molto migliore di quello di AMD ;)

ooooooooooooooo
14-05-2005, 11:37
Beh questo l'avevo capito...io parlavo di "senso profondo" :D

Per fortuna anche KuWa l'ha capito! :sofico:
bhe...certo il senso implicito del 3d è questo,se non ha problemi di soldi e non sa come spenderli allora ke faccia come vuole :p

corvonet
14-05-2005, 12:19
non ho chiesto pareri su come la mia persona possa spendere meglio i propri soldi, se ne ho tanti o pochi e se li spendo bene o male ecc ecc

volevo parlarne serenamente di un dato di fatto che ho riscontrato passando da un sistema INTEL a un sistema AMD, capisco che l'argomento possa scaturire polemiche ma per favore restiamo in topic

alcuni di voi hanno fatto centro e hanno confermato le mie perplessità

grazie.

corvonet
14-05-2005, 12:27
Se devi tornare al P4 almeno aspetta i nuovi chipset, se nò sei tagliato fuori dai dual-core.
Tra l'altro se ti interessa rippare i dual-core AMD (anche gli Intel non sono male) offrono ottime prestazioni e non ci dovrebbe essere bisogno di cambiare scheda madre ( sempre che Abit tiri fuori l'aggiornamento del bios).


sono interessato in cosa consiste il dual-core?

quando saranno disponibili?

^TiGeRShArK^
14-05-2005, 12:31
Questo e il mio multitasking :)
P4 3.0ghz 1024 ram Asus p4c800 Deluxe

<img src="http://img198.echo.cx/my.php?image=multitasking2ca.png" border="0" alt="" />

Avevo anke io in mente di passare ad AMD ma dopo aver usato un po l'ahtlon 64 3200 di un mio amico l'idea nn m sfiora piu. E un bel processore nei benchmark e nel single tasking è sempre superiore al P4 e nessuno lo mette in dubbio ma nell'utilizzo comune(dove il multitasking la fa da padrone) nn m pare granche si impalla ogni 5 minuti.
Forse e solo una mia impressione nata da un paio d'ore di utilizzo ma nn m ha convinto molto. La mia e solo una considerazione nient'altro e non voglio scatenare le solite polemiche: è meglio Intel o AMD, e meglio quello che soddisfa le proprie esigenze.
il multi-tasking ke usiamo tutti ha ben poco da vedere con il multitasking PESANTE in cui l'A64 è in difficoltà.
X mettere in crisi un A64 ci vuole ben + del multi-tasking ke si fa di solito. Se il pc del tuo amico si impallava ogni 5 minuti aveva ovviamente qualke problema. Ma visto UN SOLO pc,neanke ben configurato a quanto pare, nn puoi generalizzare dicendo ke "nell'utilizzo comune(dove il multitasking la fa da padrone) nn m pare granche si impalla ogni 5 minuti."
Questo sarebbe vero in situazioni MOLTO particolari.
cmq spero ke mi arrivi 'sto dannato venice così la prox settimana potrò levarmi qualke dubbio.

^TiGeRShArK^
14-05-2005, 12:33
sono interessato in cosa consiste il dual-core?

quando saranno disponibili?
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050509
x la disponibilità si parlava di giugno.... ma la prenderei con le pinze.

corvonet
14-05-2005, 12:45
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050509
x la disponibilità si parlava di giugno.... ma la prenderei con le pinze.


ho letto e fa al caso mio, lo voglio :stordita:

per la cronaca il mio 3000+ arriva max a 222 x 9 2ghz a 224 errori a manetta

come faccio a modificare il motiplicatore e portarlo a 10 x?

ooooooooooooooo
14-05-2005, 12:59
ho letto e fa al caso mio, lo voglio :stordita:

per la cronaca il mio 3000+ arriva max a 222 x 9 2ghz a 224 errori a manetta

come faccio a modificare il motiplicatore e portarlo a 10 x?
hai abbassato il molti dell'ht a 4x?
cmq se l'hai fatto e ti da lo stesso errori alza un pelo il vcore :)

^TiGeRShArK^
14-05-2005, 13:05
attento anke ke le ram ti reggano quella frequenza....
casomai usa i divisori.
x il molti NN lo puoi portare a 10. è sblokkato SOLO verso il basso.....

KU KU
14-05-2005, 13:22
Oh finalmente viene fuori la verita'....ecco come vanno questi sistemi freschissimi con cpu che non superano i 30 gradi...e per forza....se non rendono una cippa e vanno a 1 Ghz per non scaldare....che me ne faccio del cool&quiet se poi ho le prestazioni di un pentium 800... il buon prescott invece tanto disprezzato rende e come....

ooooooooooooooo
14-05-2005, 13:38
Oh finalmente viene fuori la verita'....ecco come vanno questi sistemi freschissimi con cpu che non superano i 30 gradi...e per forza....se non rendono una cippa e vanno a 1 Ghz per non scaldare....che me ne faccio del cool&quiet se poi ho le prestazioni di un pentium 800... il buon prescott invece tanto disprezzato rende e come....
non ti rispondo nemmeno :muro:

Gannjunior
14-05-2005, 13:44
Corvonet,
c'è qualcosa ke sbarella nell'OS imho.
Tieni conto ke io, con la confiig in calce, lavoro con discreta tranquillità facendo insieme: compressione (virtualdub in idle), acqusizione tramite smartremote, passaggio d dati in rete, mulo, masterizzazione e navigazione in internet...
x cui ritengo impossibile ke, conoscendo le doti dell'A64, tu nn possa eguagliare quello keio faccio col barton..certo le operazioni sono leggermente rallentate, ma in modo contenuto e tale da nn farti rimpiangere d avere lanciato troppe operazioni insieme..
x questo, prima d OC, devi ricercare la risoluzione del problema attraverso un'altra strada.

ciauz ;)

corvonet
14-05-2005, 14:23
Corvonet,
c'è qualcosa ke sbarella nell'OS imho.
Tieni conto ke io, con la confiig in calce, lavoro con discreta tranquillità facendo insieme: compressione (virtualdub in idle), acqusizione tramite smartremote, passaggio d dati in rete, mulo, masterizzazione e navigazione in internet...
x cui ritengo impossibile ke, conoscendo le doti dell'A64, tu nn possa eguagliare quello keio faccio col barton..certo le operazioni sono leggermente rallentate, ma in modo contenuto e tale da nn farti rimpiangere d avere lanciato troppe operazioni insieme..
x questo, prima d OC, devi ricercare la risoluzione del problema attraverso un'altra strada.

ciauz ;)

a me basta lanciare una compressione con win rar per scordarmi di navigare o aprire la posta in un modo decente, se poi mentre win rar lavora apro il mulo e magari mi invento di aprire un divx è finita addio sistema in panne, forse il prescot avendo 1 mega di cashe...sto amd cosa ne a 256k?

Fast&Furious
14-05-2005, 14:35
a me basta lanciare una compressione con win rar per scordarmi di navigare o aprire la posta in un modo decente, se poi mentre win rar lavora apro il mulo e magari mi invento di aprire un divx è finita addio sistema in panne, forse il prescot avendo 1 mega di cashe...sto amd cosa ne a 256k?


512 per la precisione

F1R3BL4D3
14-05-2005, 14:36
Io con Prime95 stressando al massimo la cpu potevo navigare in internet e ascoltare MP3 tranquillo (a volte mi chiedevo se Prime95 stesse girando).

P.S: gli A64 come il tuo hanno 512 KB, che per l'architettura stessa sono sufficenti.

Methis
14-05-2005, 14:43
Io con Prime95 stressando al massimo la cpu potevo navigare in internet e ascoltare MP3 tranquillo (a volte mi chiedevo se Prime95 stesse girando).

P.S: gli A64 come il tuo hanno 512 KB, che per l'architettura stessa sono sufficenti.


Magari Prime95 gira con priorità differente da una compressione winrar lavorando in background mentre winrar richiede maggior priorità.

Non dimentichiamoci infatti che il multitasking e relative politiche di scheduling dei processi è in prima battuta gestito dal sistema operativo.

MrBond
14-05-2005, 14:56
a me basta lanciare una compressione con win rar per scordarmi di navigare o aprire la posta in un modo decente, se poi mentre win rar lavora apro il mulo e magari mi invento di aprire un divx è finita addio sistema in panne, forse il prescot avendo 1 mega di cashe...sto amd cosa ne a 256k?


Comunque sia, se decidi di vendere il proc e la mb, io sono di Milano... volevo giusto provare un A64.... ciaooo

Necromachine
14-05-2005, 15:04
a me basta lanciare una compressione con win rar per scordarmi di navigare o aprire la posta in un modo decente, se poi mentre win rar lavora apro il mulo e magari mi invento di aprire un divx è finita addio sistema in panne, forse il prescot avendo 1 mega di cashe...sto amd cosa ne a 256k?

Mi sorge il dubbio che più che il processore sia un problema di accesso agli hard disk ... come sei messo da quel punto di vista?
Magari un bel RAID con hard disk recenti (magari i raptor :sofico:, o perchè no, un bello SCSI :D) potrebbe aiutarti molto, fermo restando che mentre comprimi un divx tutto il resto rallenterà sensibilmente (una pezza possibile è assegnare una priorità di esecuzione più bassa al task che si occupa di rippare il filmato, in modo che venga data più importanza agli altri thread in esecuzione e vengano loro assegnare maggiori risorse di calcolo).

Altrimenti un'altra proposta è tornare al vecchio sistema (asus p4p800 o simile, con p4 northwood o prescott da 3 ghz e 1gb di ram), che ancora adesso fa tutto egregiamente, con un buon overclock è ancora un sistema molto competitivo e non ha problemi di multitasking, per il rumore basta sostituire il dissipatore con uno più silenzioso ... poi dopo 1-2 anni si può pensare ad un acquisto più impegnato, magari coi nuovi dual core (sia AMD che Intel) ;).

Grezzo
14-05-2005, 15:09
Questo e il mio multitasking :)
P4 3.0ghz 1024 ram Asus p4c800 Deluxe

<img src="http://img198.echo.cx/my.php?image=multitasking2ca.png" border="0" alt="" />

Avevo anke io in mente di passare ad AMD ma dopo aver usato un po l'ahtlon 64 3200 di un mio amico l'idea nn m sfiora piu. E un bel processore nei benchmark e nel single tasking è sempre superiore al P4 e nessuno lo mette in dubbio ma nell'utilizzo comune(dove il multitasking la fa da padrone) nn m pare granche si impalla ogni 5 minuti.
Forse e solo una mia impressione nata da un paio d'ore di utilizzo ma nn m ha convinto molto. La mia e solo una considerazione nient'altro e non voglio scatenare le solite polemiche: è meglio Intel o AMD, e meglio quello che soddisfa le proprie esigenze.


Si impalla ogni 5 minuti???? allora il problema è del pc di un tuo amico perchè io faccio tante cose con un xp 2600Mhz e non si impalla, e l' a64 ha di sicuro molta più banda e potenza di calcolo anche se il mio è pesantemente overcloccato....

corvonet
14-05-2005, 15:41
Mi sorge il dubbio che più che il processore sia un problema di accesso agli hard disk ... come sei messo da quel punto di vista?
Magari un bel RAID con hard disk recenti (magari i raptor :sofico:, o perchè no, un bello SCSI :D) potrebbe aiutarti molto, fermo restando che mentre comprimi un divx tutto il resto rallenterà sensibilmente (una pezza possibile è assegnare una priorità di esecuzione più bassa al task che si occupa di rippare il filmato, in modo che venga data più importanza agli altri thread in esecuzione e vengano loro assegnare maggiori risorse di calcolo).

Altrimenti un'altra proposta è tornare al vecchio sistema (asus p4p800 o simile, con p4 northwood o prescott da 3 ghz e 1gb di ram), che ancora adesso fa tutto egregiamente, con un buon overclock è ancora un sistema molto competitivo e non ha problemi di multitasking, per il rumore basta sostituire il dissipatore con uno più silenzioso ... poi dopo 1-2 anni si può pensare ad un acquisto più impegnato, magari coi nuovi dual core (sia AMD che Intel) ;).


ho un maxtor 200gb 7200 8mb sata

^TiGeRShArK^
14-05-2005, 18:05
Oh finalmente viene fuori la verita'....ecco come vanno questi sistemi freschissimi con cpu che non superano i 30 gradi...e per forza....se non rendono una cippa e vanno a 1 Ghz per non scaldare....che me ne faccio del cool&quiet se poi ho le prestazioni di un pentium 800... il buon prescott invece tanto disprezzato rende e come....
:asd::asd::asd::asd: era da tanto ke nn si vedeva qualcuno con i paraokki intel ke spara cazzate SENZA avere la minima idea di ciò di cui parla :asd:
il buon prescott rende benissimo come stufetta x l'inverno!:asd:
ah e x tua informazione un winchester lo puoi portare a 0.8v e 800 mhz il ke vuol dire ke mentre navighi, o scariki col mulo, o vedi un divx nn ti consuma 1 mazza.Invece nn appena ti serve + potenza di calcolo il procio ISTANTANEAMENTE torna alla frreq originale OPPURE a quella a cui l'hai impostato tu.
E tnt x la cronaca.... nn credo ke un venice da 165€ ke overclockato raggiunge i 2.8 RS abbia nulla da invidiare ad un qualsiasi prescott.

Speedy L\'originale
14-05-2005, 18:15
E tnt x la cronaca.... nn credo ke un venice da 165€ ke overclockato raggiunge i 2.8 RS abbia nulla da invidiare ad un qualsiasi prescott.

Certo ke ogni tanto qualke vittima del marketing intel c vuole :D :D :D

Oltre all'Oc, anke a Default un Venice è migliore del corrispettivo Intel e poi se oc la differenza si evidenzia nuovamente.

BlueKnight
14-05-2005, 18:19
ho un maxtor 200gb 7200 8mb sata


Bè, si potrebbero spiegare alcuni problemi...

partizioni?

Methis
14-05-2005, 18:45
Bè, si potrebbero spiegare alcuni problemi...

partizioni?


Certo per quello che dice di farci un bel raid sarebbe più indicato così come un defrag e partizioni da 20-40 gb max ma che problemi vuoi spiegare se è lo stesso che aveva sul P4 (almeno presumo non si sia tolto un raptor per passare ad un Maxtor!)?

E poi onestamente non so cosa intendiate per multitasking pesante in cui AMD andrebbe in crisi poichè una compressione (non in divx dove setti la priorità del processo con quasi tutti i programmi ma con winrar) è a tutti gli effetti un processo cpu bound (cpu al 100%) e quindi se di crisi sulla carta si tratta (questo me lo state dicendo voi) mi sembra un'ottima situazione in cui potrebbe verificarsi, cmq ben diversa da 10 software in contemporanea che però non sfruttano al max la potenza di calcolo e quindi lo scheduling del sistema operativo riesce a far fronte.

A questo aggiungeteci che corvonet mentre comprime vuole lanciare un p2p e vedere film e quindi manda in crisi anche il sottosistema dischi ed ecco che un processore già sovraccarico di thread pesanti per il calcolo sarà subissato dall' overhead di gestione del sottosistema dischi ed ecco i rallentamenti.

Magari (dico magari...non lo so per certo) il miglior supporto al multitasking del processore Intel legato all'HTT e ad un chipset più efficiente nella gestione dei canali sono tante piccole cose che in quelle situazioni forniscono un vantaggio considerevole.

Ma quello che mi cihedo...c'è davvero bisogno di fare tutte quelle cose insieme ogni volta che si sta davanti al pc? Se così lamentele giustificate, ma se è una situazione rara indotta solo per verificare la bontà (in questo caso la scelleratezza) del cambio fatto magari si può surclassare tranquillamente

rikixx88
14-05-2005, 19:20
Oh finalmente viene fuori la verita'....ecco come vanno questi sistemi freschissimi con cpu che non superano i 30 gradi...e per forza....se non rendono una cippa e vanno a 1 Ghz per non scaldare....che me ne faccio del cool&quiet se poi ho le prestazioni di un pentium 800... il buon prescott invece tanto disprezzato rende e come....

guarda cosa fa il mio sistema amd64 754 1mb cache + geforce 5200
nn mi pare che sia proprio come dici tu.
http://img176.echo.cx/img176/9942/amd3200socket7541mb9ef.th.jpg (http://img176.echo.cx/my.php?image=amd3200socket7541mb9ef.jpg)

dimenticavo...ho 512 mb di ram (generica pc3200) e scheda madre con chipset via k8t800 (una Asus k8v-f) quindi non dite che i via non funzionano quando non è vero.

altra immagine
i filmati sono tutti grandi come quello in basso a sinistra e scalata dal vlc a 1/4 della grandezza.
http://img97.echo.cx/img97/8655/altrafoto6pf.th.jpg (http://img97.echo.cx/my.php?image=altrafoto6pf.jpg)

KU KU
14-05-2005, 20:35
guarda cosa fa il mio sistema amd64 754 1mb cache + geforce 5200
nn mi pare che sia proprio come dici tu.
http://img176.echo.cx/img176/9942/amd3200socket7541mb9ef.th.jpg (http://img176.echo.cx/my.php?image=amd3200socket7541mb9ef.jpg)

dimenticavo...ho 512 mb di ram (generica pc3200) e scheda madre con chipset via k8t800 (una Asus k8v-f) quindi non dite che i via non funzionano quando non è vero.

altra immagine
i filmati sono tutti grandi come quello in basso a sinistra e scalata dal vlc a 1/4 della grandezza.
http://img97.echo.cx/img97/8655/altrafoto6pf.th.jpg (http://img97.echo.cx/my.php?image=altrafoto6pf.jpg)

ah certo...ma chissa' come scatta quel povero half life 2 :)
(insomma per postare quel fotogramma basta anche con una RAGE II da 2 Mb.... ;-)

Grezzo
14-05-2005, 20:40
Oh finalmente viene fuori la verita'....ecco come vanno questi sistemi freschissimi con cpu che non superano i 30 gradi...e per forza....se non rendono una cippa e vanno a 1 Ghz per non scaldare....che me ne faccio del cool&quiet se poi ho le prestazioni di un pentium 800... il buon prescott invece tanto disprezzato rende e come....

Spero che sia ironico sto post...altrimenti posso solo pensare che sei un utonto... :-) magari con un bel precotto e pc da quasi mezzo kilowat sotto la scrivania...

corvonet
14-05-2005, 20:43
e se cambiassi con questa cosi mi tengo la mia scheda viseo ati 9600 pro???

http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=2016&category_id=9a6e924f0d0ec52fd956ed9fe5ca325c

rikixx88
14-05-2005, 21:23
ah certo...ma chissa' come scatta quel povero half life 2 :)
(insomma per postare quel fotogramma basta anche con una RAGE II da 2 Mb.... ;-)
se guardi bene faccio 33 fps che non sono poi così' male.
in media cmque a volte scatta, certo, ma non penso che con un pIV non scatterebbe.

dimenticavo...e comunque con il gioco aperto i file audio del vlc andavano tranquillamente.
il senso del mio post non era quello di dire che un amd64 va meglio in multitask del pIV che è impossibile ( siccome il p4 ha HT) ma far capire a corvonet che ha qualcosa che non va nella configurazione. cambiare di nuovo computer perchè quando apre un archivio rar gli si blocca il pc è buttar via un po di soldi secondo me. Se ci sono dei problemi si cerca di risolverli con calma no?

rikixx88
14-05-2005, 21:41
corvonet hai provato a disattivare il cool and quiet?
io ho notato che a volte (pur avendo un sacco di processi attivi) se ho il c&q attivo il moltiplicatore si abbassa lo stesso e le prestazioni calano.

corvonet
14-05-2005, 21:45
corvonet hai provato a disattivare il cool and quiet?
io ho notato che a volte (pur avendo un sacco di processi attivi) se ho il c&q attivo il moltiplicatore si abbassa lo stesso e le prestazioni calano.

adesso guardo

corvonet
14-05-2005, 22:07
l'ho disattivato, fa un casino allucinante ma non è cambiato niente :mc:


io premdo una iso di un dvd da 4,5 gb

con winrar gli dico di crearmi due files da 2250 mb senza comprimere, solo archiaviando

ecco il gioco è fatto, con questo processo ammazzo il pc e l'explorer, la posta o il mulo si rimbambiscono di brutto, ditemi voi che devo fare io sono stufo

MaxArt
14-05-2005, 23:11
con winrar gli dico di crearmi due files da 2250 mb senza comprimere, solo archiaviandoCon questo si conferma un problema di bandwidth, direi :rolleyes:

Hai provato impostando una priorità minore del processo?

corvonet
14-05-2005, 23:11
sto facendo il defrag del disco maxtor diamon 10 200gb

spazio libero 65%

si configlia di eseguire il defrag

durante il defrag il pc funziona senza rallentamenti

può significare qualcosa?
...non dovrebbe essere un problema di disco...

corvonet
14-05-2005, 23:13
Con questo si conferma un problema di bandwidth, direi :rolleyes:

Hai provato impostando una priorità minore del processo?


si se imposto una priorità minore tutto fila liscio, questo col p4 però non dovevo farlo, cosa vuol dire?

KU KU
15-05-2005, 01:12
si se imposto una priorità minore tutto fila liscio, questo col p4 però non dovevo farlo, cosa vuol dire?

che dovevi tenerti il vecchio sistema che era ottimo....inutile cercare soluzioni qui se ti sei preso una cosa poco performante..

^TiGeRShArK^
15-05-2005, 10:11
ke ha sbagliato a passare da un p4 3.2 ad un a64 3000+ concordo, però visto ke oramai l'ha fatto xkè nn aiutarlo a risolvere i prob ke ha anzikè limitarsi a spalare merda su amd?
ma d'altronde tu nn hai la minima idea di COME funzioni un processore e delle differenze tra prescott e Athlon 64..... sai solo dire W INTEL W INTEL W INTEL.....

Cmq lasciando perdere 'ste cazzate e tornando al nocciolo della questione......
se anzikè dirgli di arkiviare a winrar gli dici di compirimere alla massima qualità, col dizionario settato al massimo e con tutte le opzioni avanzate massimizzate (ordine di predizione 63, memoria 128) cosa succede? noti qualke cambiamento o è la stessa cosa?

^TiGeRShArK^
15-05-2005, 10:14
dimenticavo....
Dopo aver fattoi questo test con winrar controlla anke se nel controller dell'hdd i settaggi sono giusti (modalità Ultra-DMA)

corvonet
15-05-2005, 10:54
sto facendo il test e il pc non si comporta come quando archivio, sta comprimendo a manetta ma di rallentamenti significanti non se ne vedono

il test però potrebbe essere influenzato dal fatto che leggendo l'articolo qui su hwupgrade dedicato alla velocità di trasferimento degli hd, dove evidenzia e consiglia su un disco di grandi capacità di avere una partizione da 30-50 gb per il sistema operativo mentre lasciare tutto il resto come seconda partizione, questa mattina con partition magic 8 ho seguito il loro consiglio.

sembrerebbe tutto molto meglio

corvonet
15-05-2005, 11:01
confermo è migliorato tantissimo, ho provato anche ad archiviare ed è decisamente meglio

sul p4 avevo un hd hitachi da 250 gb con unica partizione e andava bene

su amd ho un maxtor 200 gb che adesso con 2 partizioni si avvicina molto al p4


non vorrei che tutta sta mia delusione fosse da imputare al disco :muro:


grazie da solo non ci sarei mai arrivato

corvonet
15-05-2005, 11:04
per la cronaca

una iso da 4,5 gb archiviata in 2 files da 2250 mb con la verifica dei dati scritti prima impiegava 6, 30 minuti

ora 1,24 minuti

non so che dire, mannaggia all'ignoranza mia

Senator
15-05-2005, 11:52
Molto ma molto strano
cmq nei giochi e in altro va meglio l'AMD
e adessi basta con sta storia che amd va meglio nei giochi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che chi se ne frega se amd fa 50fps in+ a 640x480?!??!?!
e fa al max 5-10fps in+ a 1280x1024 e il vantaggio si assottiglia ancora se vai a 1600x1200...
vorrei sapere chi gioca ancora ad una risoluzione di 640x480 oppure di 800x600?
io come minimo sparo la risoluzione a 1280x1024 e a queste risoluzioni la differenza non è molta.

^TiGeRShArK^
15-05-2005, 11:58
confermo è migliorato tantissimo, ho provato anche ad archiviare ed è decisamente meglio

sul p4 avevo un hd hitachi da 250 gb con unica partizione e andava bene

su amd ho un maxtor 200 gb che adesso con 2 partizioni si avvicina molto al p4


non vorrei che tutta sta mia delusione fosse da imputare al disco :muro:


grazie da solo non ci sarei mai arrivato
di nulla ;)
è ke infatti era TROPPO strano ke il prob fosse da imputare al procio, qdi andava ricercato in qualke altro posto.
ora almeno ti puoi divertire un pò col tuo pc ;)

corvonet
15-05-2005, 12:44
visto l'importanza del disco stavo pensando di passare ad un raptor, è molto rumoroso? necessita di raffreddamento?

MaxArt
15-05-2005, 12:52
ma che chi se ne frega se amd fa 50fps in+ a 640x480?!??!?!Stai sbagliando il modo di porti. Oggi quelle differenze le vedi coi processori al top di gamma, e con le schede migliori. Tra due anni con quegli stessi processori cosa ci farai? Con uno riuscirai ancora a giocarci, con l'altro no.

visto l'importanza del disco stavo pensando di passare ad un raptor, è molto rumoroso? necessita di raffreddamento?E' abbastanza rumoroso rispetto alla media, e sì, sarebbe meglio sempre raffreddarlo con una ventolina.

Methis
15-05-2005, 12:53
visto l'importanza del disco stavo pensando di passare ad un raptor, è molto rumoroso? necessita di raffreddamento?

Sì..è abbastanza rumoroso e necessita di ventole. inoltre la capienza è max 74gb.

Ti consiglio di ripassare a Hitachi...molto meglio del Maxtor. Magari un bel raid che va meglio di un Raptor, spendi uguale e hai uno spazion 4-5 volte maggiore

Ma per curiosità hai deciso tu anche questo cambio? :rolleyes:

corvonet
15-05-2005, 12:56
Sì..è abbastanza rumoroso e necessita di ventole. inoltre la capienza è max 74gb.

Ti consiglio di ripassare a Hitachi...molto meglio del Maxtor. Magari un bel raid che va meglio di un Raptor, spendi uguale e hai uno spazion 4-5 volte maggiore

Ma per curiosità hai deciso tu anche questo cambio? :rolleyes:

avevo 2 diski uno l'ho venduto e l'altro lo sto usando

tra i due ho scelto il maxtor, mannaggia a me :muro:


il raid come lo devo fare 1, 0 bo?

ooooooooooooooo
15-05-2005, 12:58
0 è per + prestazioni

Senator
15-05-2005, 13:01
Stai sbagliando il modo di porti. Oggi quelle differenze le vedi coi processori al top di gamma, e con le schede migliori. Tra due anni con quegli stessi processori cosa ci farai? Con uno riuscirai ancora a giocarci, con l'altro no.
io tra due anni avrò cambiato anche casa non solo il computer :D

Methis
15-05-2005, 13:06
avevo 2 diski uno l'ho venduto e l'altro lo sto usando

tra i due ho scelto il maxtor, mannaggia a me :muro:


il raid come lo devo fare 1, 0 bo?


Raid 0 acquistando un altro hd identico per capacità e modello a quello di cui già disponi a meno che non vuoi ricomprarne 2 da capo nel qual caso ti consiglio addirittura Samsung meno prestazionali di Hitachi ma più silenziosi e fresche tanto configurati in raid ottieni cmq un notevole boost.

Inoltre fa partizioni di max 50gb a meno che non lavori con file di 100-200 gb alla volta....il disco si frammenta meno e quando ti recupoera un file la testina non si perde negli spazi sconfinati delle cpienza odierne

Cmq la prossima volta chiedi qualche consiglio prima di metter mano a cambi così radicali...non c'è una cosa in cui sei migliorato (a parte qualche benchmark)

Senator
15-05-2005, 13:10
Cmq la prossima volta chiedi qualche consiglio prima di metter mano a cambi così radicali...non c'è una cosa in cui sei migliorato (a parte qualche benchmark)
in una cosa è migliorato,adesso ha un procio a 64 bitS :asd:

corvonet
15-05-2005, 13:18
diciamo che è molto ma molto silenzioso e visto che c'è l'ho in camera da letto non è poco, mi posso permettere di lasciarlo acceso anche la notte che la moglie manco se ne accorgie, prima col prescot me lo scordavo...almeno questo è un punto a favore, poi per i 64-bit non so che farmene...

BlueKnight
15-05-2005, 14:57
confermo è migliorato tantissimo, ho provato anche ad archiviare ed è decisamente meglio

sul p4 avevo un hd hitachi da 250 gb con unica partizione e andava bene

su amd ho un maxtor 200 gb che adesso con 2 partizioni si avvicina molto al p4


non vorrei che tutta sta mia delusione fosse da imputare al disco :muro:


grazie da solo non ci sarei mai arrivato


WE QUA HO RISOLTO TUTTO IO!!!! ORA MI ASPETTO CHE MI PAGI DA BERE!!!! :D :D :D

In ogni caso è quello a cui avevo pensato subito io, bastava che leggevi il mio post della 3a pagina e mi rispondevi su come tenevi l'HD che ti avremmo aiutato molto prima...non credo si possano paragonare i chipset VIA con quelli Intel...ne tantomeno i Maxtor son paragonabili ad altre marche più prestazionali...Maxtor a bassi livelli ha sempre più puntato alla capienza e ai prezzi dei suoi prodotti più che sulle prestazioni.

Ciao

OverClocK79®
15-05-2005, 15:47
che dovevi tenerti il vecchio sistema che era ottimo....inutile cercare soluzioni qui se ti sei preso una cosa poco performante..

KUKU i tuoi commenti oltre ad essere fuori luogo nn aiutano di certo l'utente a risolvere i suoi problemi quindi sei pragato di evitare di ripetere cose intuli e false come queste....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

corvonet
15-05-2005, 20:25
questo è il mio explorer mentre sto rippando un dvd e facendo la scansione dei file condivisi col mulo

http://img218.echo.cx/img218/6601/senzatitolo12hi.jpg


ci mette 8-10 secondi per formarsi correttamente

se faccio alt ctrl canc mi dice utilizzo cpu 11%

maledetto HD

OverClocK79®
16-05-2005, 01:18
hai sicuramente qlk problema di gestione soft/chipset/hdd
al di la del discorso VIA (Che cmq nn mi ha dato mai ness prob)

se ci mette così tanto....è indice che qlkosa nel tuo sistema nn va
per fare un rip con dvdshrink e una scansione di file con emule exp nn può impiegarci così tanto per aprirsi....

FireFox si comporta diversamente? (te lo consiglio provalo)

BYEZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
16-05-2005, 08:28
dimenticavo....
Dopo aver fattoi questo test con winrar controlla anke se nel controller dell'hdd i settaggi sono giusti (modalità Ultra-DMA)
hai controllato poi queste impostazioni?

corvonet
16-05-2005, 20:21
hai controllato poi queste impostazioni?


si le ho controllatee ho fatto anche dei test co hd tune, ecco i risultati:

pc acceso senza far niente

http://img91.echo.cx/img91/2736/maxtor3ry.jpg


emule aperto

http://img138.echo.cx/img138/8825/maxtoremule7av.jpg


emule + winrar che archivia

http://img138.echo.cx/img138/8501/maxtorwinraremule5st.jpg


hd tune mi dice UDMA-6

Speedy L\'originale
16-05-2005, 20:22
e adessi basta con sta storia che amd va meglio nei giochi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che chi se ne frega se amd fa 50fps in+ a 640x480?!??!?!
.

che dovevi tenerti il vecchio sistema che era ottimo....inutile cercare soluzioni qui se ti sei preso una cosa poco performante..


Certo ke in questo topic abbiamo 2 pozzi di scienza..

Forse 2 vittime del marketing Intel che pur di non ammettere il loro errore spalano merda su AMD sparando solo fesserie..

rikixx88
16-05-2005, 21:16
ho fatto lo stesso identico test che hai fatto tu mentre masterizzavo e navigavo un po'.
io ho un western digital da 160gb diviso in 3 partizioni e seppur ha minore trasfer rate ha un tempo d'accesso migliore (di 14ms).
non so se sia questo il tuo problema.
ci vorrebbe un esperto di hard disk, comunque il tuo valore (di 18ms) mi sembra altino.
ciao

glino
16-05-2005, 21:16
Attualmente con la configurazione in sign uso contemporaneamente il mulo,dc++,bitlord e sto' giocando a doom3.
Non mi da' nessun problema.

corvonet
16-05-2005, 23:05
ho fatto iomega test e credo che sia venuta fuori la verità, guardate qui: http://www4.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8317429#post8317429

Senator
16-05-2005, 23:58
Certo ke in questo topic abbiamo 2 pozzi di scienza..

Forse 2 vittime del marketing Intel che pur di non ammettere il loro errore spalano merda su AMD sparando solo fesserie..
sei tu quello che sa tutto,ok?
cmq senti cosa ti dico adesso...
facciamo una bella cosa,per voi che dite sempre che amd è superiore nei giochi...
voglio vedere un athlonFX55o57 far girare doom3 oppure farcry a 1600x1200 ma abbinato con una bella tnt2 32mb!!!
cosi mettete a tacere tutti quelli come me vittime del marketing intel...
sono sicuro che non gira bene :asd:
in un caso del genere mi inchinerei allo strapotere amd :ave:
presumo che per far girare questi giochi a queste risoluzioni bisogna avere sempre una scheda con i controcazzi!
ma avendo una scheda grafica con i controcazzi credo che un processore amd o intel non faccia differenza, e quando arriverà il momento che usciranno giochi ancora più esosi di potenza le nostre care schede grafiche si dovranno cmq cestinare con modelli più potenti per poterci giocare come dio comanda.non si potrà dire"ho un amd64 posso giocare tranquillamente con l'ultimo unreal"io posso far girare tranquillamente lo stesso giochi moderni pur avendo un p4.e in multitasking è praticamente una roccia!
e aggiungo ancora una cosa,non farei mai cambio con un sistema amd64.(questo posso metterlo per iscritto)per me è solo un cesso monocore che va in crisi non appena apri un paio programmi un pò più "pesanti" del solito.dimmi solo un motivo percui dovrei cambiare con un amd64 oggi?!?!?
forse perchè scalda di meno?non devo tenerlo in mano!!!
forse perchè consuma di meno?mi sono gia arrivate le bollette enel,e sto mangiando lo stesso!
forse perchè è un 64bit?nel frattempo che tutto il software venga ottimizzato e ricompliato per sfruttare a fondo i 64bit ci saranno processori 100volte più potenti!
l'unico processore che mi ha impressionato è solo l'amd64x2(è troppo superiore)
infatti non escludo di acquistarlo quando sarà disponibile...
ho letto tante discussioni di persone che hanno cambiato il loro sistema intel per uno amd64,e quasi tutti si sono trovati peggio...
ho detto tutto.
ciao

MaxArt
17-05-2005, 00:28
forse perchè scalda di meno?non devo tenerlo in mano!!!
forse perchè consuma di meno?mi sono gia arrivate le bollette enel,e sto mangiando lo stesso!
forse perchè è un 64bit?nel frattempo che tutto il software venga ottimizzato e ricompliato per sfruttare a fondo i 64bit ci saranno processori 100volte più potenti!Certo che osservazioni più decenti le avresti anche potute fare, eh. Ti piace buttare soldi? Avere le orecchie frastornate o spendere un botto in sistemi di dissipazione?

ho letto tante discussioni di persone che hanno cambiato il loro sistema intel per uno amd64,e quasi tutti si sono trovati peggio...Parli proprio in un thread dove si è capito che il problema riscontrato nel multitasking era dovuto ad altro rispetto al processore.
E poi che ne sai che "quasi tutti" si sono trovati peggio? Chi si è ben trovato difficilmente verrà a dirlo sul forum.

^TiGeRShArK^
17-05-2005, 08:42
tornando a noi.....
il terzo grafico di HDTach,quello con winrar, l'hai ottentuto con lo storing o con la compressione massima?
inoltre, ke è successo quando c'è stato quel vistoso calo di transfer rate verso metà?
L'ultra dma dovrebbe essere corretto in quanto hai ottenuto un valore di burst pari a 133 (ma hai diski ultra-Ata vero?) e il valore di transfer rate mi sembra corretto.....
......il problema ke ti causa rallentamenti con intenet explorer ti succede anke con altri programmi o altri browser?

^TiGeRShArK^
17-05-2005, 08:45
x senator....
la finisci di trolleggiare please.....
abbiamo risp mille volte al fatto ke si è cpu limited nei gioki di oggi e x renderli giocabili gli sviluppatori devono scendere a mille compromessi (vedi fisica meno complessa). D'altronde basta guardare il distacco in doom3 tra A64 e P4....non è ABISSALE, ma sarà sempre sufficiente un giorno a farti cambiare, oltre alla skeda video, anke il processore xkè il p4 non ce la farà, mentre l'A64 avrà qualke possibilità in più di farcela.

Methis
17-05-2005, 09:23
Certo che il tuo hd è messo proprio male soprattutto come tempi d'accesso molto molto variabili.

Ecco il bench del mio Maxtor DMP9 P-ATA 80gb con 2mb di buffer, quindi sulla carta molto inferiore al tuo:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Methis/hdmonitor1.jpg


Prova a dividere l'ha in minimo 5 partizioni da 40gb l'uno (per il sistema operativo meglio una più piccola da 20-30), fai un defrag di tutte le unità e vedi come vai

junkman1980
17-05-2005, 11:46
Certo ke in questo topic abbiamo 2 pozzi di scienza..

Forse 2 vittime del marketing Intel che pur di non ammettere il loro errore spalano merda su AMD sparando solo fesserie..

OT on

non per trollare...ma che vi costa ammettere che nel multitasking intel va un po' meglio? :D l'avete amesso con con l'encoding video...su un'altro piccolo sforzo...

Per esempio,io ho un celly,e a parte l'encoding(con cce va una bomba),per tutto il resto fa cagare...io almeno l'ammetto...

insomma,mi piacerebbe leggere post di persone imparziali,e non fan boy,che pur di proteggere il loro caro Amd dicono cazzate.a parte Overclock79(+ qualcun'altro...),che e' l'unico imparziale in questo forum(non sto leccando il culo a nessuno),ormai non riesco piu a credere a nessun commento...ed il problema e'grave,visto che si tratta di un forum e non di una tribuna allo stadio...

purtroppo Senator e Kuku,sono comunque un'esempio lampante,ma dal lato opposto(Intel invece che Amd)

ao,poi alla fine fate come ve pare...mica sono vostro padre :)
pero' almeno cercate di pensare piu con la testa che con il cuore...
OT off

^TiGeRShArK^
17-05-2005, 12:37
non c'è niente da ammettere qui.
è risaputo ke l'intel va meglio, ma solo x quanto riguarda multi-tasking veramente PESANTE.... ovvero cose ke ad un comune utente nn passerebbe mai x la testa di fare...
prova a farti un giro su anandtech e guarda ke intendo con multi-tasking pesante.
Qui il problema è un altro.
Abbiamo appurato ke è l'HDD in quanto qdo corvonet ha fatto una partizione più piccola, se vedi, i risultati sono migliorati nettamente.
La cosa migliore da fare in questo momento è cercare di aiutarlo a risolvere il problema.... nn è certo mettersi a dire ke amd nel multi-tasking fa skifo prendendo il suo esempio, xkè come ho già detto, il processore c'entra meno ke niente nel uso caso.

^TiGeRShArK^
17-05-2005, 12:44
cmq in effetti ora ke me lo fate notare quel tempo di accesso mi pare un pò troppo variabile.... :confused:
boh... nn ho idea da cosa può dipendere.....

street
17-05-2005, 12:59
potrebbe essere una cosa stupida, ma per caso, in quali canali hai messo le periferiche (dvd, hd, cd)?

e quando hai fatto defrag, che programma hai utilizzato? (spero non quello di win)

BlueKnight
17-05-2005, 13:01
Questi sono i miei risultati...

http://www.webalice.it/zoiluk/Cattura.jpg

Apparte la situazione alquanto strana dei picchi...il mio è un disco SATA e i valori non sono alti come i tuoi....

sai quale può essere il tuo problema ora? Che stai continuando a creare partizioni con programmi che girano sotto Windows e ti permettono di mantenere i tuoi dati...questo crea partizioni su varie parti del disco...e non in maniera ottimale...

a mio avviso dovresti riformattare tutto da 0...creare diverse pratizioni...sicuaramente la C di 20-25 Gb, con SO, programmi e giochi...il mio HD è così e 25 Gb bastano e avanzano....
poi una seconda partizione da circa 50 Mb dove ci fai encoding, decodifica, ripping e tuttq quelle cosine li...altre partizioni a tua scelte, io le userei più come archivi per metterci musica, filmati, files setup, ecc....

però il problema è che adesso ti consiglierei di formattare da 0 svuotando l'HD.

Ciao

Methis
17-05-2005, 13:48
sai quale può essere il tuo problema ora? Che stai continuando a creare partizioni con programmi che girano sotto Windows e ti permettono di mantenere i tuoi dati...questo crea partizioni su varie parti del disco...e non in maniera ottimale...


già...vero...se usa PM molto probabile che si creino partizioni solo logiche ma non fisiche nel senso che la prima non occuperà per forza solo il settore più esterno e via via a scalare verso l'interno.

Al max può crearsi una sola partizione di windows da 30gb dove mettere tutti i dati che gli servono dopo aver daframmentato e cancellare da gestione disco di win tutte le altre ricreandosele sempre senza usare Partition Magic.

^TiGeRShArK^
17-05-2005, 16:51
potrebbe essere una cosa stupida, ma per caso, in quali canali hai messo le periferiche (dvd, hd, cd)?

quoto.....

OverClocK79®
17-05-2005, 16:54
se è un disco SATA nn credo influisca + di tanto nn credete?

BYEZZZZZZZZZZZZ

IL brillo
17-05-2005, 17:05
Avevo un pc formato così:

Mobo ASUS p800e deluxe (cipset intel)
Procio p4 prescot 3,2 gb
scheda video ati 9600 pro 256 agp 8x
ram 2 banchi da 512 kingston ddr 400
case brutto plasticone nokia
power very scrauso 30 euro 450 w

Decido di passare a AMD perchè mi sono sempre trovato bene e perchè secondo me il prescot intel scalda troppo e mi sembrava una soluziona troppo rumorosa.

Realizzo sto pc:

Mobo ABIT AV8
Procio 939 wincester 3000+
scheda video la solita atiagp 8x che avevo di la
ram stessi due banchi di ram che avevo di la
Case bello bello in aluminio
power enermax 370 w bello bello

cosa ho riscontrato?

il p4 andava benissimo l'ho cambiato per shopping e perche mi dava fastidio la superventola intel sul processore e volevo farmi un figo pc

l'amd è lento e poco performante ne multitasking

con p4 comprimevo divx, navigavo, scaricavo con l'asino e masterizzavo, andava senza avere il minimo rallentamento

con amd se sto comprimendo, explorer va a cacchio a volte è lentissimo e molto lento a rispondere ai comandi, se gioco con un game passare dal game al desktop con coltrol tab sembra un'impressa assurda tutto rallenta e sembra inchiodato, col p4 era na favola, i tempi di codifica divx stesso codec sono decisamente migliori quelli del p4, io sono molto deluso, mi sembra di usare windows 3.11

il bios della mobo è aggiornato, i via 4in 1 sono aggiornati il driver cpu amd 64 è installato

spero di aver sbagliato qualcosa, il pc è molto silenzioso ma cmq poco performante, ho formattato 4 volte per provare tutti i driver di sto mondo ma il risultato è sempre lo stesso

...che peccato :cry:
non ho letto tutti gli altri reply, ma ti posso assicurare che con il mio athlon64 faccio tutto quello che dici che facevi con il pentium4

zerothehero
17-05-2005, 17:38
OT on

non per trollare...ma che vi costa ammettere che nel multitasking intel va un po' meglio? :D l'avete amesso con con l'encoding video...su un'altro piccolo sforzo...

OT off


oramai credo sia riconosciuto dalla maggiorparte degli utenti che sia nel multitasking pesante che nell'HD il p4 è superiore.

^TiGeRShArK^
17-05-2005, 17:43
se è un disco SATA nn credo influisca + di tanto nn credete?

BYEZZZZZZZZZZZZ
:doh: mi ero dimenticato :fagiano:

street
17-05-2005, 18:06
se è un disco SATA nn credo influisca + di tanto nn credete?

BYEZZZZZZZZZZZZ

in teoria no, però, considerando che sembra che occupi la cpu proprio quando fa operazioni cpu-intensive...

per esempio, nelle msi k8n ci sono 4 canali sata, di cui 2 mi sembra gestiti da controller silicon image e 2 nvidia.

Magari é questione di drivers, no?
O magari una delle porte é bacata (per esempio é sconsigliato usare su k8n neo2 due delle 4 porte)

Speedy L\'originale
17-05-2005, 19:21
1.sei tu quello che sa tutto,ok?

2.facciamo una bella cosa,per voi che dite sempre che amd è superiore nei giochi...
voglio vedere un athlonFX55o57 far girare doom3 oppure farcry a 1600x1200 ma abbinato con una bella tnt2 32mb!!!
cosi mettete a tacere tutti quelli come me vittime del marketing intel...
sono sicuro che non gira bene :asd:
in un caso del genere mi inchinerei allo strapotere amd :ave:
presumo che per far girare questi giochi a queste risoluzioni bisogna avere sempre una scheda con i controcazzi!
ma avendo una scheda grafica con i controcazzi credo che un processore amd o intel non faccia differenza, e quando arriverà il momento che usciranno giochi ancora più esosi di potenza le nostre care schede grafiche si dovranno cmq cestinare con modelli più potenti per poterci giocare come dio comanda.non si potrà dire"ho un amd64 posso giocare tranquillamente con l'ultimo unreal"io posso far girare tranquillamente lo stesso giochi moderni pur avendo un p4.

3.e in multitasking è praticamente una roccia!
e aggiungo ancora una cosa,non farei mai cambio con un sistema amd64.(questo posso metterlo per iscritto)per me è solo un cesso monocore che va in crisi non appena apri un paio programmi un pò più "pesanti" del solito.dimmi solo un motivo percui dovrei cambiare con un amd64 oggi?!?!?

4.forse perchè scalda di meno?non devo tenerlo in mano!!!
5.forse perchè consuma di meno?mi sono gia arrivate le bollette enel,e sto mangiando lo stesso!
forse perchè è un 64bit?nel frattempo che tutto il software venga ottimizzato e ricompliato per sfruttare a fondo i 64bit ci saranno processori 100volte più potenti!
l'unico processore che mi ha impressionato è solo l'amd64x2(è troppo superiore)
infatti non escludo di acquistarlo quando sarà disponibile...
6.ho letto tante discussioni di persone che hanno cambiato il loro sistema intel per uno amd64,e quasi tutti si sono trovati peggio...
ho detto tutto.
ciao

1. Non ho mai detto di saper tutto..

2. Verp è ovvio ke è impossibile ke giri, visto ke sei GPU Limited però se al posto c mettiamo una 6800 sicuramente a parità di piattaforma l'A64 ti dà magari quei pochi frame ke ti rendono il gioco fludo rispetto allo stesso gioco leggermente scattoso.. e di conseguenze godibile.

3. Cosa intendi x multi tasking? Aprire Winamp, Outlook e IE insieme? io queste cose me le facevo cmq anke col p3 500 ke avevo e bastava solo aspettare un'attimo di + visto ke il maggior sforzo era dovutoall'hd, nn credo ke nell'uso normale si verificano quelle situazioni estreme di multitasking ove Intel va meglio, lo ammetto, ma nell'uso comune nn noti sicuramente differenze.
Le differenze si creano solo a secondo di come si usa win, se li si tiene pulito e defframmentato correttamente oppure si incasina installando/disistallanod mille programmi, spegnendo in maniera sbagliata, farlo riempire di schifezze d'ogni genere e cosi via.
Ricordiamoci ke fra la Ns. cpu AMD o Intel ke sia ci passa sempre in mezzo Windows ke è risaputo potrebbe sicuramente esser fatto meglio, però visto la mancata concorrenza e visto ke i vari so alternativi sono cosi poko diffusi si è in genere costretti ad usare windows.

4. Per fortuna non si deve tenere in mano ;) però ovviamente se scalda meno vuol dire che occorre un sistema di raffreddamento meno potente con maggior silenzio e/o con + € in tasca.

5. Scusa non sapevo che eri multimiliardario, solo che sicuramente poter risparmiare poki € al mese in bolletta nell'arco di un anno sono sicuramente poki soldi in + ke t restano in tasca.
Con quei soldi in + magari riesci a farti un piacere o cmq perchè bisogna buttar via dei soldi?
Mentre x i 64bit non devo darti tutti i torti, ma non ti sei mai chiesto come mai ora siamo ai 32 bit?
Sicuramente qualcuno deve pur cominciare e infatti Intel stà seguendo amd in questa direzione..
X il dual core prima ke prenderà piede passerà ancora tempo e attualmente può succedere di tutto.
Cmq non credo ke fra 2-3 anni il dual core sia ancora una cosa misteriosa, anke se prima d'allora avrò già aggiornato completamente il pc.

6. Solo xkè ki si è trovato meglio non viene a dire EVVIVA come mi trovo bene con il nuovo A64 aprendo cosi un topic d spam.
Lo fa solo chi dopo aver cambiato piattaforma si trova davanti ai classici piccoli problemini del nuovo pc ke sia affrontano e si risolvono come è sucesso in questo topic.

Ank'io ho detto tutto.

NOTA: Chiedo scusa pubblicamente visto ke sono andato OT solo che ho dovuto chiarirmi con senator che voleva avere le mie spiegazioni.

corvonet
17-05-2005, 21:03
adesso formatto e partiziono il disko 40 e 160

vediamo che succede

a presto

:cool:

avete consigli per la memoria virtuale?

auto?

512mb?

che dite?

savethebest
17-05-2005, 21:20
adesso formatto e partiziono il disko 40 e 160

vediamo che succede

a presto

:cool:

avete consigli per la memoria virtuale?

auto?

512mb?

che dite?

non ho letto tutto il 3d, ma se ho capito bene sei interessato al ripping e al multitasking, giusto?

allora quello che farei è questo:

resisti (resisti per modo di dire... il tuo sistema, se overcloccato, è uno dei migliori che puoi trovare sul mercato) qualche mese e fatti un sistema con amd dual core e 2 hard disk in raid 0, e vedrai che sentirai un ENORME incremento di prestazioni per fare quello che ti serve

BlueKnight
18-05-2005, 00:01
Per memoria virtuale intandi il file di paging? Ma quello poi lo fai sotto Windows...

dipende in ogni caso da quanta memoria hai tu. Per esempio guardando sul Task Manager puoi vedere il Picco massimo di memoria che ha richiesto il tuo sistema, il massimo mai raggiunto. Quando il PC era al max dello sforzo io ho toccato i 1200 Mb...

Quindi solitamente la gente tiene il picco massimo fra 1200 e 1500 Mb...

Per esemio io che ho 512Mb di RAM, per arrivara alla somma di 1280Mb metto il file di paging d 768 Mb...

c'è chi preferisce con 512Mb di RAM raggiungere un limite teorico di 1Gb di memoria, quindi mette altri 512Mb di Paging, e chi invece sta + tranquillo con 1.5Gb di memoria teorica, quindi mette il file di paging a 1024Mb...io preferisco la via di mezzo.



PS secondo me puoi rosicare ancora qualcosina su quei 40 Gb se in C metti solo Windows, programmi installati e giochi! :D

corvonet
18-05-2005, 00:02
ho formattato tutto, installato xp, via 4 in 1, cpu driver ecc ecc

ho creato tutte le partizioni da 50gb

la partizione primaria è da 40 gb

ho defframmentato c: col defrag di window è ho rifatto il test

inizio a pensare che il mio hd ha dei problemi

http://img275.echo.cx/img275/7550/captured5yz.jpg

corvonet
18-05-2005, 00:06
ormai chedo che non ci sia piu niente da dire, l'accesso al disco è allucinante e mi provoca dei rallentamenti, sopratutto nel multitasking

adesso lo cambio :)

BlueKnight
18-05-2005, 00:21
Ma va che questo programma testa tutto il disco...mica la C:!
Per vedere le prestazioni della tua C: devi usare un altro programma, tipo I/O meter

Ciao

PS e comunque quei picchi che vanno così verso il basso smbran strani...prova a mettere sulle opzioni, test accurato,

corvonet
18-05-2005, 01:05
questo è c: testato con la configurazione di hwupgrade

http://img268.echo.cx/img268/6137/captured5ju.jpg

corvonet
18-05-2005, 19:52
ho tolto il disco da 200gb, ho installato un WD da 120 gb 7200 8MB IDE

ho fatto due partizioni 40 e 80 gb

ho installato tutto, ho fatto il test:

http://img286.echo.cx/img286/4651/captured9kk.jpg

a differenza di prima mentre stresso l'hd il pc sembrerebbe non aver rallentamenti drastici

MrBond
18-05-2005, 20:09
Io comincio a pensare che il controller della mabo non funziche granchè bene... sarà ma comincio ad avere questa sensazione...

corvonet
18-05-2005, 20:14
dici?

forse è il kt800pro?

adesso sono sulla ide non su i sata

MaxArt
18-05-2005, 20:14
a differenza di prima mentre stresso l'hd il pc sembrerebbe non aver rallentamenti drasticiCi credo: puoi vedere benissimo che le latenze sono decisamente più basse.

MrBond
18-05-2005, 20:28
dici?

forse è il kt800pro?

adesso sono sulla ide non su i sata

Ho fatto un test sul mio povero disco ide.... avrà 3 anni di sacrifici alle spalle ora lo uso solo x backup ma è il peggior disco nel mio case...

http://www.arrampicare.com/prova/2.jpg

paditora
19-05-2005, 06:16
Realizzo sto pc:
Mobo ABIT AV8
Procio 939 wincester 3000+
scheda video la solita atiagp 8x che avevo di la
ram stessi due banchi di ram che avevo di la


Io ho più o meno il tuo stesso pc.
Stessa mobo e stessa cpu.
Solo la scheda grafica credo sia diversa.
Comprato da 4-5 giorni circa.
E anche a me sta dando dei problemi.
Ad esempio adesso ho premuto sul pulsante invia risposta e per quasi 1 secondo il pc è rimasto come bloccato.
Non potevo nemmeno muovere il mouse.
Stessa cosa me la fa su esplora risorse.
Se ad esempio sono in una cartella e decido di passare ad un altra cartella per 6-7 decimi di secondo (su esplora risorse il problema si nota di meno) il pc rimane come freezato.
Non so se è un problema mio o una cosa comune negli amd.
E ho notato che la cosa si nota di più se ho in esecuzione tante applicazioni tutte insieme.
Cmq per il resto è un missile.
Ho provato a fare un divx ad esempio e scheggia di brutto.
Vabbè prima avevo un pentium 3 e non ero abituato a velocità simili in fase di ripping.
Ci metterà 1/4 del tempo che ci metteva il pentium 3.
Però col pentium 3 sto problema non me l'ha mai fatto.

paditora
19-05-2005, 06:23
Ah poi visto che abbiamo la stessa Mobo volevo chiederti una cosa.
Te la scheda audio usi quella integrata della mobo?
A me quando ci sono questi microblocchi sento come una specie di interferenza sull'mp3 o sul divx se sto guardando un film.

corvonet
19-05-2005, 08:21
Ah poi visto che abbiamo la stessa Mobo volevo chiederti una cosa.
Te la scheda audio usi quella integrata della mobo?
A me quando ci sono questi microblocchi sento come una specie di interferenza sull'mp3 o sul divx se sto guardando un film.

uso quella sulla mobo

^TiGeRShArK^
19-05-2005, 08:37
tranquilli nn è un prob di amd...... se lo fa solo a voi sulla stessa mobo è probabile ke ci sia qualcosa ke nn va sulla skeda madre....
provate a farvi un giro nella sezione motherboard e vedete se riuscite a risolvere qualcosa....

OverClocK79®
19-05-2005, 09:37
E anche a me sta dando dei problemi.
Ad esempio adesso ho premuto sul pulsante invia risposta e per quasi 1 secondo il pc è rimasto come bloccato.
Non potevo nemmeno muovere il mouse.
Stessa cosa me la fa su esplora risorse.
Se ad esempio sono in una cartella e decido di passare ad un altra cartella per 6-7 decimi di secondo (su esplora risorse il problema si nota di meno) il pc rimane come freezato.
Non so se è un problema mio o una cosa comune negli amd.
E ho notato che la cosa si nota di più se ho in esecuzione tante applicazioni tutte insieme.


credo sia un problema della mobo a questo punto.....legata agli HDD
o qlk impostazione da BIOS
nn di certo di AMD
anke con il C&Q attivato ossia 1000mhz nn mi ha mai fatto una cosa del genere

BYEZZZZZZZZZZZZ

corvonet
19-05-2005, 17:36
la mobo abit av8 non è che costi meno delle altre...anzi...mabbaffaculo :ciapet:

OverClocK79®
19-05-2005, 18:07
si lo so
ma a quanto pare è una delle cose che avete in comune
e cmq ABIT ultimamente ha qlk casino con i BIOS magari con un agg tutto torna OK kissà

BYEZZZZZZZZZZZZ

corvonet
23-05-2005, 21:41
ho installato il sistema operativo su un disco ibm da 30 gb all'inizio andav tutto bene, guardate ora dopo una settimana...

mobo con ultimo bios e disco frammentato con perfectdisk

sono senza parole l'ho rifatto varie volte ed è sempre lo stesso

http://img134.echo.cx/img134/5893/captured1ab.jpg

corvonet
23-05-2005, 21:43
ide o sata sta scheda madre proprio non mi convince

per la cronaca ho ordinato

mobo asus con nf4 ultra
disco hitachi sata 2
ati x700pro


speriamo bene :rolleyes:

MaxArt
23-05-2005, 22:58
Terribile, davvero! C'è qualcosa che limita il trasferimento sul canale ATA133. Hai chiesto lumi al produttore?

^TiGeRShArK^
23-05-2005, 23:15
ehm ... ma stavolta sei sicuro di aver attivato l'ultra dma??? dal transfer rate e dall'occupazione del procio direi proprio di no....

ScaR_
24-05-2005, 17:09
visto che puo tornare utile avere uno specchietto con l'andamento dei vari hdd, vi riporto la mia esperienza! tutti diski maxtor
80gb ( os )
120gb
250gb sata
250gb sata

http://img80.echo.cx/img80/4503/testhdtunehdd9mq.th.jpg (http://img80.echo.cx/my.php?image=testhdtunehdd9mq.jpg)

OverClocK79®
24-05-2005, 20:43
curioso
i 2 ultimi HDD pur essendo uguali nn si comportano propio alla stessa maniera

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Joe Foker
24-05-2005, 23:49
curioso
i 2 ultimi HDD pur essendo uguali nn si comportano propio alla stessa maniera

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
una domandina scema:
ma hai mai istallato i driver via per la sk madre?

ScaR_
25-05-2005, 13:13
gli ultimi due hdd sono sata, i driver si ci sono! utlizzo il controller di un abit nf7s
quello che mi lascia pensare che non si comportino alla stessa maniera è che su uno cè una monopartizione e l'altro invece ne ha 3 !!
difatti sul disco dell'os ( 80gb ) lo tengo su una partizione da 25gb, preceduta da una di 2 gb solo x il file di pagin! con questa soluzione ho avuto un notevole boost prestazionale ;)

street
25-05-2005, 14:57
certo come tempi di accesso sono scandalosi...
su quale dei 4 hai messo il s.o.?

pollicino
25-05-2005, 19:43
Avevo un pc formato così:

Mobo ASUS p800e deluxe (cipset intel)
Procio p4 prescot 3,2 gb
scheda video ati 9600 pro 256 agp 8x
ram 2 banchi da 512 kingston ddr 400
case brutto plasticone nokia
power very scrauso 30 euro 450 w

Decido di passare a AMD perchè mi sono sempre trovato bene e perchè secondo me il prescot intel scalda troppo e mi sembrava una soluziona troppo rumorosa.

Realizzo sto pc:

Mobo ABIT AV8
Procio 939 wincester 3000+
scheda video la solita atiagp 8x che avevo di la
ram stessi due banchi di ram che avevo di la
Case bello bello in aluminio
power enermax 370 w bello bello

cosa ho riscontrato?

il p4 andava benissimo l'ho cambiato per shopping e perche mi dava fastidio la superventola intel sul processore e volevo farmi un figo pc

l'amd è lento e poco performante ne multitasking

con p4 comprimevo divx, navigavo, scaricavo con l'asino e masterizzavo, andava senza avere il minimo rallentamento

con amd se sto comprimendo, explorer va a cacchio a volte è lentissimo e molto lento a rispondere ai comandi, se gioco con un game passare dal game al desktop con coltrol tab sembra un'impressa assurda tutto rallenta e sembra inchiodato, col p4 era na favola, i tempi di codifica divx stesso codec sono decisamente migliori quelli del p4, io sono molto deluso, mi sembra di usare windows 3.11

il bios della mobo è aggiornato, i via 4in 1 sono aggiornati il driver cpu amd 64 è installato

spero di aver sbagliato qualcosa, il pc è molto silenzioso ma cmq poco performante, ho formattato 4 volte per provare tutti i driver di sto mondo ma il risultato è sempre lo stesso

...che peccato :cry:

succede su 7 configurazioni su 10 quello che è successo a te ;)

io lo sostengo da qualche tempo fate una ricerca sui miei messaggi; nessuno mi ha creduto. Gli AMD nel multireading e miltitasking sonodelle ciofeche ;)

BlueKnight
25-05-2005, 20:31
curioso
i 2 ultimi HDD pur essendo uguali nn si comportano propio alla stessa maniera

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ


Come no?!?! Sono identici...così come sono molto simili i risultati dei primi 2. Differenze pari al 5% sono trascurabili a mio avviso.

Cmq ho la Maxtor fa dischi identici da 3 generazioni...oppure il fattore che "limita" le tue prestazioni è la MB...a me sembrano 4 risultati bene o male identici.

Ciao

MaxArt
25-05-2005, 22:10
succede su 7 configurazioni su 10 quello che è successo a te ;)

io lo sostengo da qualche tempo fate una ricerca sui miei messaggi; nessuno mi ha creduto. Gli AMD nel multireading e miltitasking sonodelle ciofeche ;)
Sì, bravo, è arrivato l'Illuminato...
Fatti un favore, va': rileggiti tutto il thread, così capisci un po' più sia del problema, sia magari di hardware.

savethebest
25-05-2005, 22:53
succede su 7 configurazioni su 10 quello che è successo a te ;)

io lo sostengo da qualche tempo fate una ricerca sui miei messaggi; nessuno mi ha creduto. Gli AMD nel multireading e miltitasking sonodelle ciofeche ;)

sicuramente non è sempre così.... ma fatto sta che io sono passato da un AMD barton 3200+ (un 2500+ OC), a un intel p4 3.0 northwood (vorrei sottolineare che sono della stessa generazione) e c'è un ABISSO tra i 2 sistemi, soprattutto nel multitasking... questo credo sia dovuto alla presenza dell'hyperthreading su intel.

non penso che sull'athlon 64 la differenza sia così elevata, ma in ogni caso c'è... e si nota.

p.s: non sono un fanboy intel :), io sono un sostenitore di amd perchè qualità/prezzo è senza ombra di dubbio superiore...

pollicino
25-05-2005, 23:09
Sì, bravo, è arrivato l'Illuminato...
Fatti un favore, va': rileggiti tutto il thread, così capisci un po' più sia del problema, sia magari di hardware.

Avevo letto, ma rimango della mia opinione. Ho testato anche i Venice e i San Diego qualche mese fa quando si trovanvano solo a Tokio, ma sono ritornato nuovamente a Intel; non ci sono paragoni ;) credimi, non sempre le prestazioni sono il punto di forza di un sistema, ecco perchè il mio motto in sign ;)

OverClocK79®
26-05-2005, 00:02
la differenza è ankora tangibile in caso di multytasking pesante
lo vedo ankio dai miei due sistemi
ma quelli elencati dal nostro amico nn sono di certo i casi in cui questo avviene....
poi cosa vuol dire 7 su 10 ????
che va a culo??? può essere che vada come no????

un AthlonXP è la vekkia generazione decisamente poco performante rispetto ad un P4 FSB 800 HT sia in app SINGLE che MULTY dove il gap aumenta.....
scopri l'acqua calda....
un A64 in Multy è MOLTO + reattivo rispetto ai vekki XP
anke se nn ai livelli del P4 ma ripeto.....nn sono questi i casi.....

poi figurati se un utente fa la ricerca dei messaggi SPECIFICI di un'altro utente :D

BYEZZZZZZZZZZZzz

BlueKnight
26-05-2005, 00:03
Si, ma quello che ti diceva il precedente utente è che non c'entra un bel niente il problema dell'utente con la CPU! Qui è un semplice problema di Mother Board, non c'entra niente AMD o Intel.

Ciao

pollicino
26-05-2005, 09:58
la differenza è ankora tangibile in caso di multytasking pesante
lo vedo ankio dai miei due sistemi
ma quelli elencati dal nostro amico nn sono di certo i casi in cui questo avviene....
poi cosa vuol dire 7 su 10 ????
che va a culo??? può essere che vada come no????

un AthlonXP è la vekkia generazione decisamente poco performante rispetto ad un P4 FSB 800 HT sia in app SINGLE che MULTY dove il gap aumenta.....
scopri l'acqua calda....
un A64 in Multy è MOLTO + reattivo rispetto ai vekki XP
anke se nn ai livelli del P4 ma ripeto.....nn sono questi i casi.....

poi figurati se un utente fa la ricerca dei messaggi SPECIFICI di un'altro utente :D

BYEZZZZZZZZZZZzz

7 su 10 significa che ci sono configurazioni (7 su 10 :D è una mia statistica personale) che vanno in panne e si bloccano appena comprimi un divx, ti vedi un DVD o un Divx e sei collegato ad internet contemporaneamente; mentre altre 3 sopravvivono :D, nel senso che se aspetti e speri qualcosa succede :D. Anche su intel, a volte, se non hai l'875P o 925X il sistema "balbetta".

per quanto riguarda la ricerca dei messaggi di un altro utente uno puo' farla come no, ma tanto per essere precisi ho sotenuto la stessa cosa in questa discussone http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=908916 dove vi partecipano molti di quelli che adesso stanno discutendo in questa.

Su questo forum ultimamente si stanno creando situazioni che ingenerano confusione negli utenti tanto che sono molti quelli che da Intel con bus a 800mhz HT sono passati a AMD64 credendo nel miracolo, ma tanti di loro si sono pentiti! Troppi!

Purtroppo l'informazione di massa spinge l'utente a comprare, comprare, comprare, ma questa è un'altra storia ed è difficile da comprendere per molti che hanno gli occhi bordati di prosciutto e credono alle idiozzie.

Io non sono ne per AMD ne per INTEL, sono per la produttività più che per le prestazioni. Quando mi capita di formattare un sistema Intel e ci rimetto Winzozz con SP2 già va bene, se lo fai con AMD devi mettere 50000 driver prima che diventi operativo. Il tempo è denaro ;)

OverClocK79®
26-05-2005, 10:50
7 su 10 significa che ci sono configurazioni (7 su 10 :D è una mia statistica personale) che vanno in panne e si bloccano appena comprimi un divx, ti vedi un DVD o un Divx e sei collegato ad internet contemporaneamente; mentre altre 3 sopravvivono :D, nel senso che se aspetti e speri qualcosa succede :D. Anche su intel, a volte, se non hai l'875P o 925X il sistema "balbetta".


scusami.....ma il PC nn è che funziona a culo e nn riesco a capire da cosa sia dovuta quasta tua statistica.....
e cosa secondo te porta il malfunzionamento di 7 PC su 10
(che è una buona percentuale)
IMHO se un qualsiasi PC moderno.... (P4 800 HT o A64/Sempron754) fai partire un DVX o la compressione di un DVD mentre sei collegato a internet e si inkioda....può essere solo un prob HW o qlk conflitto soft
ma nn la REGOLA.....ossia hai preso il PC X quindi adesso te lo tieni lento....
ma è sicuramente un guasto

per quanto riguarda la ricerca dei messaggi di un altro utente uno puo' farla come no, ma tanto per essere precisi ho sotenuto la stessa cosa in questa discussone http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=908916 dove vi partecipano molti di quelli che adesso stanno discutendo in questa.


LOL :)
intendevo dire che secondo te un utente nuovo si collega e la prima cosa che fa è:
ricerca.....messaggi di pollicino???
nn sto dicendo che nn si riesca a fare
solo che trovavo alquanto inverosimile


Su questo forum ultimamente si stanno creando situazioni che ingenerano confusione negli utenti tanto che sono molti quelli che da Intel con bus a 800mhz HT sono passati a AMD64 credendo nel miracolo, ma tanti di loro si sono pentiti! Troppi!


dipende....
effettivamente è vero molti utenti spinti dalla novità a volte chiedono se gli conviene passata da un P4 800 HT ad un A64
spesso però se vedi (a chi chiede) gli diciamo che nn conviene....
poi c'è chi arriva e dice che ha già fatto il cambio......
ci sono utenti soddisfatti e utendi insoddisfatti
chiaro che chi posta è quello insoddisfatto....mi par logico no???


Io non sono ne per AMD ne per INTEL, sono per la produttività più che per le prestazioni. Quando mi capita di formattare un sistema Intel e ci rimetto Winzozz con SP2 già va bene, se lo fai con AMD devi mettere 50000 driver prima che diventi operativo. Il tempo è denaro ;)

a parte che nn credo che passi il tempo a formattare......
e quindi la produttività centra poco.....è una cosa che succede di rado
e cmq nn mi risulta proprio su AMD sia diverso.....anzi....
lo vedo quando formatto le 2 makkine......

su una:
INTEL P4E3.0@3750 su P4C800-E DLX
F6 con driver controller
WinXPSp2
Aggiornamenti
INTEL inf DRIVER
INTEL application accellerator (ho il raid)
Driver Video
Driver Altre periferiche

sull'altra: questa sotto
F6 con driver controller
WinXPSP2
Aggiornamenti
Via Hyperion
Driver Raid VIA
Driver Video
Driver Altre periferiche

nn mi sembra tanto difficile.....no???
e nn ci stai a smanettare di +

IMHO mi tengo ankora i 2 sistemi sostanzialmente per 2 motivi...
ongni piattaforma ha i suoi pregi e difetti.....
cerco di cogliere il meglio da ognuna di essere
e per quanto HT sia il P4 nn riesco ankora a giokare a doom3 mentre renderizza o mentre comprime un filmato fatto con premiere....
ecco che mentre l'altro lavora uso questo per i game e altro.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
26-05-2005, 14:57
7 su 10 significa che ci sono configurazioni (7 su 10 :D è una mia statistica personale) che vanno in panne e si bloccano appena comprimi un divx, ti vedi un DVD o un Divx e sei collegato ad internet contemporaneamente; mentre altre 3 sopravvivono :D, nel senso che se aspetti e speri qualcosa succede :D. Anche su intel, a volte, se non hai l'875P o 925X il sistema "balbetta".

si certo... perkè il problema è il processore... nn le varie incompatibilità hardware software :rolleyes:
Allora seguendo il tuo ragionamento ti potrei portare come esempio il test effettuato a suo tempo da tomshardware, una "maratona" tra un sistema AMD e uno Intel..... indovina un pò qual'è stato il più stabile??? non certo quello intel.
Poi dimmi come fai ad imputare una incompatibilità ad un processore e non ad una piattaforma...... e infine... se per te vedere un divx mentre 6 collegato a internet è multitasking pesante, allora ti consiglio di nn farti mai un giro su anandtech. Potresti rimanere SERIAMENTE traumatizzato vedendo i test di multi-tasking lì effettuati.

paditora
26-05-2005, 19:10
Ho messo su XP Sp2 e adesso i problemi di prima non li ho più.
Apro anche 10 programmi insieme, guardo un divx, navigo, ascolto un mp3 e non ho più i rallentamenti di prima.
Immagino allora che dipendeva dal S.O. che usavo prima.

^TiGeRShArK^
27-05-2005, 00:26
mah! misteri di Windows.....
Accendi un cero a Bill Gates la prossima volta ke installi Windows! :asd:

Gio&GIO
27-05-2005, 13:04
Anch'io passando da Prescott 3,2 GHz. ad A64 3400+ ho notato parecchi rallentamenti nei processi multipli .......... come se fosse più lento nel rispondere alle applicazioni! :confused:

Gio&Gio

OverClocK79®
27-05-2005, 13:17
forse avete lo stesso prob
visto che avete sempre mobo abit con chipset Via
solo che lui ha risolto

BYRZZZZZZZZZZZ

[K]iT[o]
27-05-2005, 15:01
Sinceramente invidio tutte queste persone che, probabilmente avendo un benchmark integrato nel cervello, riescono a notare dei benefici in multitasking con i P4 rispetto ad un Athlon64 (o pure XP). Io assemblo e carico continuamente PC e mai ripeto mai nessun P4 ancora mi ha fatto mai rimpiangere prestazioni peggiori sul mio pc su più applicazioni contemporanee (un XP), anzi...

Come già qualcuno per fortuna ha compreso, ciò che conta in queste circostanze è il chipset della sk madre (in particolar modo i drivers dello stesso), caso in cui di sicuro VIA non spicca proprio come migliore, e gli hard disk, a meno che voi in multi avviate solo sw di calcolo puramente matematico.

Io il problema di queste brevi pause del sistema le ho notate su una A8V deluxe, guarda caso chipset VIA, quindi consiglierei a tutti come prima cosa di aggiornare i propri Hyperion e sperare che qualcosa migliori.

Ciao.

corvonet
22-06-2005, 22:30
ho formattato tutto, installato xp, via 4 in 1, cpu driver ecc ecc

ho creato tutte le partizioni da 50gb

la partizione primaria è da 40 gb

ho defframmentato c: col defrag di window è ho rifatto il test

inizio a pensare che il mio hd ha dei problemi

http://img275.echo.cx/img275/7550/captured5yz.jpg

Ho messo 2 segate 80 gb in raid 0 guardate qua:

Problema risolto, il pc è un missile.

http://img109.echo.cx/img109/9503/captured5jq.jpg

billuzzo
22-06-2005, 23:21
hai provato x caso a scaricare i driver nuovi che trovi sul sito della abit? se nn risolvi questo problema contatta la abit sara l'uniko modo x capire il tuo problema forse di manderanno un bios moddado nn si sa mai ... :)