PDA

View Full Version : Filtro Close Up


borso78
13-05-2005, 17:47
Se ho ben capito con una macchina compatta (possiedo una Canon A70) non si riescono a fare le classiche fotografie con il primo piano della persona a fuoco e tutto lo sfondo sfocato ma ci vuole una reflex.
Ho visto su internet dei filtri chiamati Close Up che consentono di ridurre la distanza focale, ora da vero neofita quale sono volevo chiedervi se montando questi filtri potevo ottenere questo effetto o servono a tutt'altra cosa?

continuiamocosì
13-05-2005, 18:22
per avere ottenere quello che dici non per forza devi avere una reflex. Certamente le caratteristiche degli obiettivi più costosi fanno si che riesci ad ottenere queste foto in una maggior situazioni di casi oltre ad una resa migliore.
Dipende tutto dall'apertura di diaframma e dalla distanza relativa tra fotocamra-soggetto e fotocamera-sfondo.

esempio:
se fai una foto ad un soggetto a distanza di un metro con lo sfondo a 10m impostando l'apertura del diaframma a f2,8 (la max nel tuo caso) allora avrai la foto con sfondo sfuocato. Se invece lo sfondo l'hai a soli 2m allora anch'esso risulterà a fuoco. Le Canon sono "famose" per avere obiettivi luminosi anche nelle compatte quindi sei agevolato nell'ottenre tali foto.

La tua fotocamera ti permette di montare filtri?!?

borso78
13-05-2005, 18:37
La tua fotocamera ti permette di montare filtri?!?[/QUOTE]


Certo, ho comprato un anello adattatore, ho un filtro skylight, UV e deve arrivarmi un polarizzatore lineare....spero vada bene quest'ultimo perchè sento spesso parlare anche di quelli circolari...

Però non ho ancora capito se questo filtro accentua ancora di più questo effetto...tipo fondo sfocato anche a distanza di 2 metri dal soggetto (riportando il tuo esempio)...
Ma sei venuto anche a Peschiera d/G? La prossima volta ci berremo una birra...

Hazon
14-05-2005, 09:20
ciao borso78 ma dove li hai presi i filtri per la tua compatta? negozi on-line? sarei interessato anche io visto che ho una powershot A95.
E sui prezzi come siamo?

ciao!

borso78
14-05-2005, 10:13
[QUOTE=Hazon]ciao borso78 ma dove li hai presi i filtri per la tua compatta? negozi on-line? sarei interessato anche io visto che ho una powershot A95.
E sui prezzi come siamo?

Allora basta che compri l'anello adattatore e poi puoi mettergli qualsiasi obiettivo o filtro del diametro di 52 mm (almeno sulla mia, ma dovrebbe essere anche il tuo stesso diametro) sui prezzi se cerchi obiettivi canon allora sono alti: Grandangolo 110 € Teleobiettivo 150 € io personalmente ho comprato da un negozio americano che aveva l'inserzione su ebay questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7514274912&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

ciao

goblin1980
28-07-2005, 09:14
Ho visto l'asta che hai vinto.
Volevo chiederti come vengono le foto con il grandangolo 0.45x... distorce? Non è troppo spinto? Se puoi postare qualche foto mi farebbe molto piacere! :)

A riguardo del filtro polarizzante come ti trovi? E' lineare vero?
Ho letto che alcuni autofocus non riescono a lavorare bene con questo filtro... ci vuole quello circolare... come si è comportata la tua canon?

Venticello
28-07-2005, 13:23
Il filtro polarizzatore da quello che so deve essere circolare, altrimenti l'af non funziona, per lo meno sulle reflex è così, non so se sulle compatte le cose cambiano ma non credo. La lente "close up" è una lente addizionale per fare macro, quindi serve ad avere un ingrandimento maggiore del soggetto inquadrato, non serve per il problema dello sfondo sfocato. Per quello purtroppo con le compatte digitali non c'è molto da fare perchè avendo sensori molto piccoli e di conseguenza lunghezze focali molto corte la profondità di campo è sempre "troppa", quindi bisogna lavorare col tele al massimo, diaframma a tutta apertura e sfondo il più possibile distante dal soggetto.