View Full Version : x600 6600go 9700 6200 classifica!!
cia o ragazzi mi potete creare una specie di classifica delle funzionalità di queste schede???
grazie
x800
6800go
x700 /6600
x600 /9700 (stesso livello la x300 clockata a 385/300 3dmark2001: 12500pt)
x300 /6200
x300 hypermemory/6200 turbocache
questo a grandi linee
x800
6800go
x700 /6600
x600 /9700 (stesso livello la x300 clockata a 385/300 3dmark2001: 12500pt)
x300 /6200
x300 hypermemory/6200 turbocache
questo a grandi linee
Esatto:
x800 /6800
x700 /6600
x600 /9700
x300 /6200
Ovviamente bisogna vedere poi nei vari portatili come vengono clockkate a seconda della capacità di dissipazione.
In alcuni casi rischi di trovare delle 9700 meno performanti delle X300.
La quantità di Ram on board è influente a risoluzioni elevate, tipo 1600X1200.
Per uno schermo 1024X768 64Mb o 128Mb ti stra-avanzano.
Dott.Wisem
13-05-2005, 19:44
In alcuni casi rischi di trovare delle 9700 meno performanti delle X300.Impossibile. Anche le 9700 Mobile meno cloccate vanno molto più forte di una X300.
Dott.Wisem
13-05-2005, 19:54
x600 /9700 (stesso livello la x300 clockata a 385/300 3dmark2001: 12500pt)
1) I punteggi del 3DMark2001 sono ENORMEMENTE influenzati dalle prestazioni della CPU e dalla velocità delle memorie e del FSB.
2) Che senso ha confrontare una scheda overcloccata pesantemente con una a frequenze default? Confronta una Mobility X300 overcloccata con una 9700Mobile overcloccata e poi vediamo chi la spunta...
3) Che io sappia, le Mobility X300 hanno bus castrato a 64bit, quindi puoi overcloccarle quanto vuoi, ma quando si tratta di effetti di Pixel Shader, la 9700Mobile la spunta sempre anche contro una Mobility X300 overcloccatissima.
Sulla x300 c'è un pò di confusione.
Sembra che esistano 2 versioni sia per la versione desktop che mobile, una a 64bit una a 128bit e una con tecnologia a 0.11micron e una a 0.13micron.
Infatti se ci fate caso sul sito della ati sono indicate 3 possibilità per la mobility:
1.shared memory
2.32mb (64bit)
3.64mb(64bit)
manca pero' l'indicazione dell'esistenza della versione a 128mb.
Esempio : http://www1.euro.dell.com/content/l...pn&~tab=details
dell monta la versione con bus 128bit e ne ho avuto la prova facendo dei bench sul portatile di un mio amico precisamente il dell i6000 risultati cmq confermati da tutti gli utenti con dell6000 se volete potete dare un occhio qua:
http://notebookforums.com/showthread.php?t=67916&page=3
e dalle rev online:
http://www.hardwarezone.com/article...14&id=1446&pg=5
qlc numero:
"After running ATI Tool and overclocking the x300 128meg to a fully stable 385/300 I got the following numbers:
3dmark01SE: 12,505
3dmark03: 3,385
3dmark05: 1,299
My I6000d is 1.86ghz with 1gig of dell ram"
Questi sono numeri da 9600pro/9700/x600 mobility, provando vari giochi sul portatile del suddetto amico sono rimasto sorpreso dalla velocità, si gioca tranquillamente a halflife2 a 1280*800 con tutto al max (ovviamente anisotropico e fsaa disattivato) non scende mai sotto i 35fps con medie sui 45 fraps alla mano un buon compromesso direi.. considerate che a 385/300 le plastiche del nb sono tiepide merito del buon impianto di dissipazione del dell 6000 e della tecnologia a 0.11micron... in modalità basso consumo il core si piazza a 99mghz e il nb con batterie a 9celle (usando word con wirless disattivato luminosità monitor settata poco sotto la media) tocca le 5 ore.
Io ne sono rimasto entusiasta tanto che probabilmente sarà il mio prox nb.
Cmq dipende sempre cosa devi farci per roba tipo rendering pesante
a livello professionale l'unica scelta è il dell m70 con quadro fx1400 256mb.
ps: dando un occhio sempre su notebookforum noterete che i nb con la x300
con bus a 64bit si piazzano sui 6000/7000pt al 3dmark2001se, mentre sempre con del i6000 con scheda grafica intel 900 decelerator si hanno +- 3500/4000pt sempre al 3dmark2001.
Dott.Wisem
14-05-2005, 11:19
Sulla x300 c'è un pò di confusione.
Sembra che esistano 2 versioni sia per la versione desktop che mobile, una a 64bit una a 128bit e una con tecnologia a 0.11micron e una a 0.13micron.
Infatti se ci fate caso sul sito della ati sono indicate 3 possibilità per la mobility:
1.shared memory
2.32mb (64bit)
3.64mb(64bit)
manca pero' l'indicazione dell'esistenza della versione a 128mb.
[...]Beh, ma allora è un vero e proprio casino! Ad esempio, la serie M40 e M40X della Toshiba, da molti criticata proprio per l'utilizzo della X300 in luogo della X600 o 9700Mobile, potrebbe essere invece messa molto bene, in virtù di un eventuale bus a 128bit? E l'utente come fa a sapere questa cosa, visto che le info sulle specifiche tecniche dei notebook, sui siti dei produttori, spesso lasciano a desiderare? Bisogna andare 'a fortuna' o sperare in una recensione di un utente che lo acquista prima di noi? :muro:
sul sito della dell c'e' scritto che ha il bus a 128bit!!
bisogna far girare la voce nel senso che trovare le info sui siti dei produttori che spesso scazzano anche a mettere la velocità degli hd o magari proprio non la mettono è un impresa..
i benchmark del dell 6000 con x300 clockata a 385/300 sono identici a una 9700( o con uno scarto minimo) sia nel 3dmark2001/2003/2005 quindi è tranquillamente paragonabile a x600/9700 considera che su notebookforum gente là portata a 420/320 senza una piega sarà merito della tecnologia a 0.11micron contro i 0.13 delle 9700 , diciamo che 385/300 è una freq conservativa per non rischiare nulla.
Cmq la stessa cosa successe e succede per le 9700m tu la compri pensando sia alle freq di default e poi per riuscire a fare un chassis del nb sottile la downclockano oppure per sopperire al fatto che c'e' un sistema di dissipazione a heatpipe di qualità piuttosto scarsa.. ovviamente ti vendono il notebook senza dirtelo ti dicono solo che c'e' una bellla 9700mobility la sorpresa la avrai a nb in mano ma ormai sarà tardi...
io mi sono informato solo per quanto riguarda il dell6000, e ti dico all'inizio mi piaceva a livello d'estetica autonomia e perchè era dell (assistenza) ma non mi andava giù il fatto che avesse "l'obrobrio" x300 poi là preso un amico a cui interessava poco la scheda grafica beh è venuto a casa mia abbiamo provato con atitool ( programmino che ti aumenta a passi di 0.5mghz la freq di mem e core seguito da un analisi di un immagine in direct3d per vedere la presenza di artefatti) e saliva spaventosamente senza scaldare, quindi abbiamo optato per una freq conservativa appunto 385/300 e abbiamo fatto i test e provato i giochi beh in queste condizioni è esattamente identica a una x600 anche xke' l'architettura è la stessa e il bus in questa versione del dell è a 128bit quindi identico.
Una scoperta che mi ha fatto ordinare 1 settimana dopo il dell6000 con x300 ( che ricordo quando si stacca la spina si downclocka spaventosamente e non consuma niente infatti 5 ore di autonomia con batteria a 9celle)
Bisogna andare 'a fortuna' o sperare in una recensione di un utente che lo acquista prima di noi? :muro:
Esatto, per quello spesso io hiedo di avere qualche bench dai primi acquirenti e mi incavolo quando alcuni mi rispondono che sono fissato.... ;)
Dott.Wisem
14-05-2005, 12:16
sul sito della dell c'e' scritto che ha il bus a 128bit!![...]
Credo che Dell sia l'unica a scriverlo... Fatti un giretto sui siti degli altri produttori che vendono notebook dotati di Mobility X300... Ma ora mi sorge un sospetto: non è che le X300 montate da Dell sono le versioni desktop? (Quelle desktop infatti hanno bus a 128bit, tranne se sono le X300SE che ce l'hanno a 64bit). Ad esempio, la tua X300 ce l'ha il PowerPlay nelle opzioni dell'apposito pannello?
Credo che Dell sia l'unica a scriverlo... Fatti un giretto sui siti degli altri produttori che vendono notebook dotati di Mobility X300... Ma ora mi sorge un sospetto: non è che le X300 montate da Dell sono le versioni desktop? (Quelle desktop infatti hanno bus a 128bit, tranne se sono le X300SE che ce l'hanno a 64bit). Ad esempio, la tua X300 ce l'ha il PowerPlay nelle opzioni dell'apposito pannello?
MA va ma secondo te montano una desktop su un portatile e la vendono come una mobility? poi la scheda a computer alimentato con batteria si downclocca fino a 90 mhz(Core), e in ogni caso una desktop dentro un notebook=??? ma dove ? poi powerplay c'è.... ...
Para Noir
14-05-2005, 15:01
Infatti notavo anch'io che certe x300 raggiungevano le 9600/9700/x600 quanto a prestazioni e non riuscivo a capacitarmene. Sta cosa potrebbe spiegare l'arcano. A sto punto mi chiedo perchè chiamarla sempre x300, l'ampiezza del bus è davvero una cosa importantissima, potevano chiamarla x500.. comunque questo è un bene, perchè allora un 6000 con x300 avrebbe più o meno le prestazioni del mio buon vecchio 8600 che pareva orfano di successore di almeno pari prestazioni.
Dott.Wisem
14-05-2005, 15:09
MA va ma secondo te montano una desktop su un portatile e la vendono come una mobility? poi la scheda a computer alimentato con batteria si downclocca fino a 90 mhz(Core), e in ogni caso una desktop dentro un notebook=??? ma dove ? poi powerplay c'è.... ...Ueh, non ti scaldare. Io chiedevo soltanto. E poi intendevo una GPU da desktop, non TUTTA LA SCHEDA VIDEO. ;)
Ma vi fidate di cloccare la vga del portatile?Già mi pare una gran cosa avere delle schede video da desktop in spazio così ristretto,non si corre il rischio di fondere tutto?!?!
Prima di tutto ci sono programmi come atitool apposta che ti permettono di overclockare in tranquillità xke' a ogni passo di 0,5mghz fanno un controllo sulla presenza di arteffatti nell'immagine, e questi compaiono quando la scheda comincia ad avvicinarsi al suo limite termico...poi hai i sensori di temperatura, e lo senti anche al tatto se il nb è caldo ecc..
cmq la dell commercializza questa scheda clockata a una freq di default ridicola contando che ha un architettura paragonabile a una x600 e un processo produttivo perfezionato rispetto quest'ultima! quindi l'unico dubbio che potrei avere non avendo dati alla mano sono un uso di memorie di più bassa qualità ma da un punto i vista teorico il core potrebbe tranquillamente andare a livello della x600 se non di +.
*dott. wisem
è quello che ho detto gli altri produttori non sono certo generosi nelle descrizioni mi ricordo che per certi notebook era un impresa capire anche solo quanto era l'hd se 4200 e 5400 almeno da questo punto di vista dell è stata semper piuttosto precisa, sul sito dell per esempio ti puoi anche togliere i dubbi per quanto riguarda i monitor , ti faccio un esempio scegli un notebook sul sito dell vai in specifiche sotto schermi c'e' il link learn more ti dà l'angolo di visuale verticale orizzontale di ogni schermo luminosità ecc.. nelle altre marche non trovi niente..
"Using ATITool v0.0.23, I am running 420/312 when in 3D mode, and 100/100 in 2D mode (for power/heat savings).
I benched 1709 in 3DMark05 - no additional cooling required - had it run at this speed overnight without issue and ran 3DMark 3 times in the morning to confirm the result.
so it looks like the x300, when clocked appropriately, performs better than the mobility 9600, 9700, 9700 pro, and x600 in their stock form.
Dell stock drivers underclock the video card. I am using the Omega drivers."
notebookreview
Dott.Wisem
14-05-2005, 19:27
Comunque, se alcuni vendono delle X600 downcloccate e le spacciano per X300, credo ci possano essere tre motivi:
1) Montano memorie vram dalle specifiche inferiori, che non avrebbe senso affiancare a GPU di frequenze maggiori.
2) Sono X600 che non hanno passato tutti i test di stabilità alle frequenze di default, pertanto sono state downcloccate e svendute come X300.
3) Il produttore del notebook ha deciso che la X600 a frequenze default consuma troppo, quindi ha optato per una riduzione di frequenze e relativa rimarchiatura a X300.
Se vi vengono in mente altri possibili motivi, postateli pure. ;)
Comunque sono d'accordo con chi dice che il modello a 128bit l'avrebbero dovuto chiamare diversamente. Ad esempio: X300PRO, X300XT, ecc.
Ueh, non ti scaldare. Io chiedevo soltanto. E poi intendevo una GPU da desktop, non TUTTA LA SCHEDA VIDEO. ;)
tranqui ;)
il produttore di notebook ( dell nel caso che cito) ha deciso di optare per x300 xke' consuma molto meno grazie al clockaggio + basso e alla tecnologia costruttiva + avanzata e adottando un bus a 128bit ha ottenuto una soluzione che va bene anche per l'utente medio che gioca....la x600 gli sarebbe costata e
avrebbe consumato di +!!
il produttore di notebook ( dell nel caso che cito) ha deciso di optare per x300 xke' consuma molto meno grazie al clockaggio + basso e alla tecnologia costruttiva + avanzata e adottando un bus a 128bit ha ottenuto una soluzione che va bene anche per l'utente medio che gioca....la x600 gli sarebbe costata e avrebbe consumato di +!!
Si, ma ad oggi io, e l'utente medio che gioca, non dovremmo comprare nulla con una X300, soprattutto se la abbiniamo a schermi con risoluzione superiore a 1024.
Io salterò la generazione X700 e cambierò tra sei mesi direttamente con una X800.
mi intrometto un attimino...
quali sono le frequenze di una 9700 PRO per definirla non castrata?
Ray
450/520 rispettivamente per core e memoria, questo è il max range di utilizzo indicato da ati penso..
per come la pensio io l'utente piuttosto infoiato col gioco non dovrebbe assolutamente acquistare un notebook, spendere 2mila euro e passa per un portatile che non è portatile ma diciamo trasportabile(per come vedo io il significato di portabilità ovviamente) allora tanto vale con quella cifra comprarsi una configurazione desktop da sogno e stare a posto per diverso tempo con la possibilità di effettuare aggiornamenti quando questi si riterranno necessari...
dal mio punto di visto la x300(quella a 128bit) come la x600 e 9700m sono ottimi compromessi per avere portatili veramente portatili e allo stesso tempo assicurarsi la possibilità di giocare in modo decente ovvio che con unreal3 qls configurazione attuale di nb verrà totalmente spazzata via escluso forse "i trasportabili" con x800 e 6800ultra
Date un occhio qua..
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=181&var2=0
Beh dididj, da quando i note sono così performanti (circa due anni) io ho eliminato da casa e ufficio i desktop.
E da quando ho la 9700 non ho mai rinunciato ad alcun gioco.
E così sarà sempre in avanti, perchè la tendenza dei note è in continua erosione di quote di mercato, mentre i desk stanno affondando.
P.S.
Hai la firma un tantinello irregolare, correggila prima che qualche Mod-Zeus ti fulmini. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.