View Full Version : Estate - si compra un portatile! -
socialscalator
13-05-2005, 15:38
Ciao a tutti..
vorrei un consiglio da gente aggiornata come voi :D
Cerco un portatile per:
Prendere appunti all'università (leggero)
Giocare (scheda grafica buona)
Editing video (HD veloce e non meno capiente di 40Gb)
Guardando nelle locandine dei megastore ho notato 2 modelli interessanti:
Mediaworld
FUJITSU SIEMENS
AMILO M1425
CPU: Centrino Pentium M 725 1.60 (400Mhz)
Ram : 512
Hd: 60 Gb
Scheda video: Radeon 9700 (128Mb)
Masterizzatore Dual Layer
Prezzo: 1090,00
Marco Polo
FUJITSU SIEMENS
AMILO A1630
CPU: athlon 64 3200+
Ram : 512
Hd: 80 Gb
Scheda video: Radeon 9700 (128Mb) DEDICATA
Masterizzatore Dual Layer
Prezzo: 1099,00
ASUS
Z92GA
CPU: Pentium M 735 1.7
Ram: 1024
HD: 80 GB
Scheda video: ATI 9700 (128) dedicata
Masterizzatore dual layer
Camer CMOS INTEGRATA
Prezzo: 1.299,00
Ora le domande:
Dite che la 9700 funziona bene con i giochi attuali (Far cry ad esempio)
Meglio prende un ATHLON 64 ed installare Windows 64 per un eventuale futuro upgrade di prestazioni ?
La serie X300/600 ATI come va nei portatili?
Ciao e grazie mille per eventuali risposte :)
giorget1
13-05-2005, 15:54
Ciao a tutti..
Ora le domande:
Dite che la 9700 funziona bene con i giochi attuali (Far cry ad esempio)
Meglio prende un ATHLON 64 ed installare Windows 64 per un eventuale futuro upgrade di prestazioni ?
La serie X300/600 ATI come va nei portatili?
Ciao e grazie mille per eventuali risposte :)
la 9700 se la cava benone.. l'x300 mica troppo... per quanto riguarda xp64 lascia perdere non è e non sarà realtà per almeno altri 2 anni. il boost prestazionale saranno i dual core
conan_75
13-05-2005, 16:22
Ciao a tutti..
vorrei un consiglio da gente aggiornata come voi :D
Cerco un portatile per:
Prendere appunti all'università (leggero)
Giocare (scheda grafica buona)
Editing video (HD veloce e non meno capiente di 40Gb)
Guardando nelle locandine dei megastore ho notato 2 modelli interessanti:
Mediaworld
FUJITSU SIEMENS
AMILO M1425
CPU: Centrino Pentium M 725 1.60 (400Mhz)
Ram : 512
Hd: 60 Gb
Scheda video: Radeon 9700 (128Mb)
Masterizzatore Dual Layer
Prezzo: 1090,00
Marco Polo
FUJITSU SIEMENS
AMILO A1630
CPU: athlon 64 3200+
Ram : 512
Hd: 80 Gb
Scheda video: Radeon 9700 (128Mb) DEDICATA
Masterizzatore Dual Layer
Prezzo: 1099,00
ASUS
Z92GA
CPU: Pentium M 735 1.7
Ram: 1024
HD: 80 GB
Scheda video: ATI 9700 (128) dedicata
Masterizzatore dual layer
Camer CMOS INTEGRATA
Prezzo: 1.299,00
Ora le domande:
Dite che la 9700 funziona bene con i giochi attuali (Far cry ad esempio)
Meglio prende un ATHLON 64 ed installare Windows 64 per un eventuale futuro upgrade di prestazioni ?
La serie X300/600 ATI come va nei portatili?
Ciao e grazie mille per eventuali risposte :)
Editing video con un centrino 1.60???
Non so a che prestazioni tu sia abituato, ma mi pare un pò scarsetto per eventuali compressioni video.
socialscalator
13-05-2005, 16:42
No... faccio editing video per pura passione e in piccola quantità :)
Non richiedo prestazioni assurde
Editing video con un centrino 1.60???
Non so a che prestazioni tu sia abituato, ma mi pare un pò scarsetto per eventuali compressioni video.
Infatti. Io ho appena ordinato un centrino 1.86 e finchè non mi arriva ho paura anche di quello! :eek:
conan_75
13-05-2005, 16:47
Infatti. Io ho appena ordinato un centrino 1.86 e finchè non mi arriva ho paura anche di quello! :eek:
Beh, un Dothan 1.86 non è male, sarà come un P4 2800.
Beh, un Dothan 1.86 non è male, sarà come un P4 2800.
Anche 3000 e poi monta la 6800 però sai, finchè non lo testo... :sperem:
x300 su dell 6000d
3dmark2001: 12500pt
Ziosilvio
13-05-2005, 17:32
Cerco un portatile per:
Prendere appunti all'università (leggero)
Giocare (scheda grafica buona)
Editing video (HD veloce e non meno capiente di 40Gb)
Per lungo tempo, il portatile di riferimento per chi aveva i tuoi requisiti era il Benq Joybook 7000, sul quale dovrebbe esserci un thread aperto.
La situazione attuale non la conosco, però in prima approssimazione suggerirei un sistema Centrino, con processore Pentium M ad almeno 1.6 GHz, e scheda video ATI Radeon 9700 o XY00 con Y>5.
A proposito: i due Centrino che hai segnalato sono Dothan, con 2MB di cache L2 e FSB a 400MHz; la variante più recente si chiama Sonoma, ha il FSB a 533MHz, e supporta PCI Express. Uno dei modi per distinguerli è l'ultima cifra del codice, che nei Dothan è 5 e nei Sonoma è 0; un altro è la frequenza del processore, che ovviamente è multiplo intero o semiintero di 400 per i Dothan, e di 533 per i Sonoma.
io con le tue stesse esigenze in + anche quella dell'autonomia e dell'ottima assistenza ho scelto il dell 6000d con x300 128mbyte , e gioco bensissimo ad half life 2 a 1280*800 dettagli max fsaa e aniso disattivato quindi per me + che sufficiente considerando i consumi ridotti della gpu :) , poi il mio concetto di portabilità magari è diverso dal tuo per me un 15,4" da 3kg lo considero tranquillamente un portatile di + no(vedi del 9300)
A proposito: i due Centrino che hai segnalato sono Dothan, con 2MB di cache L2 e FSB a 400MHz; la variante più recente si chiama Sonoma, ha il FSB a 533MHz, e supporta PCI Express. Uno dei modi per distinguerli è l'ultima cifra del codice, che nei Dothan è 5 e nei Sonoma è 0; un altro è la frequenza del processore, che ovviamente è multiplo intero o semiintero di 400 per i Dothan, e di 533 per i Sonoma.
Non facciamo confusione:
anche Sonoma è Dothan. Sonoma è solo il nuovo nome della piattaforma Centrino, della quale però è stato mantenuto il nome per motivi commerciali/pubblicitari, mentre Dothan è il nome identificativo del processore.
Per quanto riguarda la nomenclatura, è 7x0 per la piattaforma Centrino di nuova generazione (quindi Sonoma), 7x5 per la piattaforma Centrino di vecchia generazione.
socialscalator
13-05-2005, 18:47
Anche 3000 e poi monta la 6800 però sai, finchè non lo testo... :sperem:
Che portatile hai preso?
bladegpa
13-05-2005, 18:53
salve!!!
volevo komprare anke io un portatile a breve termine! :D
...girovagando x la rete..
mi sono imbattuto anke io nel
HP PAVILION ZV5056
AMD 64 a 3500+ (2200mhz!!)
512MB DDR RAM 333
Schermo Brite da 15.4" lucido WXGA 1280x800
Hard disk da 100GB
Scheda grafica Ati Mobility Xpress X200 con 128MB dedicati
ma kome avete skritto nei post precedenti..è una buona marca...è un buon processore...ma la memoria cache è di soli 512 k..e la skeda video è pessima...xkè in parte integrata..e kosì me lo sono tolto dla testa!!
...io vorrei prendere...
un ottimo notebook (ormai ke faccio il grande passo:)
...una specie di mostro di potenza..
soprattutto.. come potenza di calcolo e prestazioni video...beh x giokare ad Halflife 2 e doom3... al maximo dei dettagli...e x giocare e lavorare almeno x il tutto il proximo anno...senza problemi di sorta!!!
x questo ero orientato verso un processore Amd Atlhon 64 [e nonostante... qualkuno abbia postato ke...il futuro sia dei dual core... niente da obiettare...almeno x i prossimi 2 anni... un 64 bit...farà la sua porka figura... :mbe: al contrario...a mio modesto parere degli attuali Centrini!!..in quanto..viaggiano appunto a 32 bit..-sonoma e turion a parte-...e ke..sembra quasi...tutti i rivenditori di notebook..stiano...vendendoa prezzi stracciati!..una sorta d svendita!!!devono eliminare x kaso tutte le skorte in magazzino in quanto tecnologia obsoleta?!?!... un centrino asus da 1.7...con 512 d ram e l'ati radeon 9700..a 1300 euri...!!!!muah!!!]
ekko appunto.... se prendo un amd atlhon 64... ad esempio un 3200+....quanta differenza c'è in termini d calcolo...con un Centrino 1.7 ghz?!
tanta vero?!..anke se il paragone nn s può fare...penso...
...kmq...
l'Hp..m aveva esaltato...xkè montava un processore amd athlon 64 3500+ ...con frequenza da 3.5 ghz (giusto?!)....(ma ho visto ke 1 altro modello dl Hp..monta a poko + la 3800+!!!)
e io vorrei un processore del genere (x non sparare troppo in alto..pretendendo un3700+ o un 3800+... ke ho visto monatto solo su un pc in vendita...in germania... a 1200 euri..questo il link..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5193722006&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores
Mobile AMD® Athlon™ 64 Prozessor 3700+, 1MB L2 Cache
512 (2x256) MB DDR-333 RAM;
# 100GB Ultra ATA/100 Festplatte (4200rpm)
# nVIDIA® GeForce™ FX Go5700 mit 64MB VRAM,
l'uniko difetto è la skeda grafika giusto?..solo 64 mb...xò...a questo prezzo..+ 100 euro...potrei mettere una 128 mb?!
ke ve ne pare?!?in italia s può trovare un notebook del genere!?!?
quindi..x giocare al meglio..mi consigliate una skeda video...almeno da 128 mb (ma da 256 x notebook esistono?)...e almeno1 gb d ram!!
quindi la configurazione IDEALE...
x giokare x i proximi 2/3 anni senza problemi
dovrebbe essere
Amd Athlon 64...3500+
1 gb di ram
skeda video da 128 mb dedicata (ati radeon 9700 + ke bene?)
[ma la memoria cache conta?]
qsta configurazione...batterebbe di gran lunga un
centrino 1.7 ghz...
1 gb di ram... e 128 mb di ram...
vero!??! :muro:
THE MATRIX M+
13-05-2005, 18:59
Se mi fossi posto tutti sti problemi...sarei ancora a cercare un portatile...
socialscalator
13-05-2005, 19:11
Se mi fossi posto tutti sti problemi...sarei ancora a cercare un portatile...
Infatti io sto ancora cercando un portatile :asd:
THE MATRIX M+
13-05-2005, 19:17
:D
socialscalator
13-05-2005, 19:19
Ma è mai possibile che si trovino solo portatili con caratteristiche avanzate e schermo 15,4!!
Io ne cerco uno da 14 :(
jello biafra
13-05-2005, 19:30
prenditi un ibook.
e comprati una xbox per giocare! :D
socialscalator
14-05-2005, 11:40
prenditi un ibook.
e comprati una xbox per giocare! :D
Xbox ce l'ho :D
E l'ibook non lo sopporto :asd:
Domandina:
Vivendo in campagna terrò il portatile spesso fuori casa.... dite che il monitor
GLARE TYPE possa portare problemi di riflessi??
conan_75
14-05-2005, 13:05
Xbox ce l'ho :D
E l'ibook non lo sopporto :asd:
Domandina:
Vivendo in campagna terrò il portatile spesso fuori casa.... dite che il monitor
GLARE TYPE possa portare problemi di riflessi??
Dove il glare ti fa vedere i riflessi il normale LCD non ti fa vedere nulla.
boston2058
14-05-2005, 13:18
Anche qui mi sento di consigliare l'acer aspire on centrino e x700, prendi quello!!!
gabriweb
14-05-2005, 13:33
Mia personalissima opinione e scelta è, tra quelli che hai elencato, sul portatile fujitsu siemens: ottime prestazioni e componenti ad un prezzo abbordabile...
Se vuoi giocare a medio/lungo termine però una ati 9700 da 128 pur rimanendo una ottima scheda video non garantirà prestazioni sufficienti per i prossimi giochi..quindi visto che il notebook lo fai nuovo direi di optare per un sistema cmq centrino (durata della batteria in primis) ma con scheda video almeno go6600 o radeon x600 da 256mb. Probabilmente dovrai spendere qualchecosa in più ma almeno stai tranquillo che non dovrai preoccuparti dei nuovi giochi che usciranno nei prossimi mesi.
Anche perchè se ci pensi bene, ormai i requisiti minimi per ogni videogame è di almeno 128 mb di ram video per poter giocare decentemente....(con 256 giocheresti fluidamente anche con i dettagli un po piu alti).
Modelli di notebook che montano queste schede video sono i nuovi sony e alcuni hp pavilion
gabriweb
14-05-2005, 13:36
Io inoltre, eviterei largamente marche quali asus, acer e benq tutte e tre per dirette esperienze con i miei amici:
ASUS: tastiera che scricchiola e disco fisso che se scalda troppo manda in crash il sistema non permettendo piu il reboot (non so sugli ultimi modelli)
ACER: buone caratteristiche ma materiali scadenti e dissipazione assoultamente inadeguata (e rumorosa)
BENQ: alla pari di acer, visto che sono industrialmente fratelli :D
ma usa il desktop per giocare?? cosa serve spendere 2000 euro per un note che cmq non ti permette di giocare a livelli di desktop...... oppure... XBOX 360, ti compri quella e un bel portatile da 1600 euro: a posto!
socialscalator
14-05-2005, 14:19
Dove il glare ti fa vedere i riflessi il normale LCD non ti fa vedere nulla.
Ottima risposta ;)
Cmq nessuno sa consigliarmi un portatile adatto alle mie esigenze? :D
L'assistenza ASUS com'è?
Migliore di Fujitsu?
Windows è preinstallato ma posso formattare come voglio?
Ciao :)
boston2058
14-05-2005, 14:29
La Asus è un ottima marca, chi ti dice di no non l'ha mai provata, fidati.Io di quello che ho sono contentissimo, e non solo io http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936443
Poi se l'assistenza non è immediata è un altro discorso, cmq non fa nemmeno schifo come quella acer o di altre marche.
ma usa il desktop per giocare?? cosa serve spendere 2000 euro per un note che cmq non ti permette di giocare a livelli di desktop...... oppure... XBOX 360, ti compri quella e un bel portatile da 1600 euro: a posto!
Prenditi un 9300 e poi ne riparliamo ;)
socialscalator
14-05-2005, 15:05
Ho visto solo ra che c'era pagina 2 :D
Cmq grazie a tutti per le risposte e:
Il portatile non lo userò principalmente per giocare anche perchè ho sia console che un buon desktop però visto che sono in acquisto cerco qualcosa di performante per il MEDIO periodo :) (non voglio far girare giochi come Unreal 3)
L'assistenza è una cosa fondamentale... e non sono ancora riuscito a focalizzare la giusta marca.. anche se penso sia un fattore di fortuna :asd:
Ho visto solo ra che c'era pagina 2 :D
Cmq grazie a tutti per le risposte e:
Il portatile non lo userò principalmente per giocare anche perchè ho sia console che un buon desktop però visto che sono in acquisto cerco qualcosa di performante per il MEDIO periodo :) (non voglio far girare giochi come Unreal 3)
L'assistenza è una cosa fondamentale... e non sono ancora riuscito a focalizzare la giusta marca.. anche se penso sia un fattore di fortuna :asd:
Io ho appena ordinato un Dell, non l'ho mai avuto prima però posso dirti che oramai sono 5 mesi che seguo questo forum e finora ho sentito solo parlare bene dell'assistenza Dell... ;)
*gabriweb
scusa se non sono d'accordo ma è un consiglio che non ha senso, se non riuscirai a giocare con i giochi futuri su 9700 non ti preoccupare non ci riuscirai neanche su x600 dato che ha la medesima architettura della 9700m e i 256mbyte non ti serviranno a niente..:rolleyes:
se poi per giochi futuri intendi il motore di unreal3 che uscirà il prox anno beh forse con una x700 a dettagli bassi ci giocherai...
Dott.Wisem
15-05-2005, 01:28
Io inoltre, eviterei largamente marche quali asus, acer e benq tutte e tre per dirette esperienze con i miei amici:
ASUS: tastiera che scricchiola e disco fisso che se scalda troppo manda in crash il sistema non permettendo piu il reboot (non so sugli ultimi modelli)
Cioé, un tuo amico ha avuto un problema su un Asus e quindi automaticamente tutti gli Asus sono pessimi? Ma non è che il tuo amico ha fatto macinare l'hard disk per ore e ore, in condizioni di caldo torrido?
ACER: buone caratteristiche ma materiali scadenti e dissipazione assoultamente inadeguata (e rumorosa)Ma che Acer hai provato? Un modello basato su Pentium4 o AMD? Io ho un TravelMate4101 (Centrino) ed è uno dei portatili più silenzionsi che abbia mai usato (a bassa potenza la ventola non entra MAI in azione, neanche quando la CPU sta a manetta...). La qualità dei materiali, poi non è male. In particolare, la scocca attorno alla tastiera ed il touchpad è molto robusta.
Insomma, è sbagliato fare di tutta un'erba un fascio!
Io, ad esempio, ho sempre sentito parlare male dei fujitsu-siemens che tu invece consigliavi...
gabriweb
15-05-2005, 11:08
*gabriweb
scusa se non sono d'accordo ma è un consiglio che non ha senso, se non riuscirai a giocare con i giochi futuri su 9700 non ti preoccupare non ci riuscirai neanche su x600 dato che ha la medesima architettura della 9700m e i 256mbyte non ti serviranno a niente..:rolleyes:
se poi per giochi futuri intendi il motore di unreal3 che uscirà il prox anno beh forse con una x700 a dettagli bassi ci giocherai...
Quindi con ciò vorresti dire che una x600 è esattamente uguale ad una 9700 solo che ha 128 mb di ram in piu? Maddai, per favore :D
gabriweb
15-05-2005, 11:22
Cioé, un tuo amico ha avuto un problema su un Asus e quindi automaticamente tutti gli Asus sono pessimi? Ma non è che il tuo amico ha fatto macinare l'hard disk per ore e ore, in condizioni di caldo torrido?Ma che Acer hai provato? Un modello basato su Pentium4 o AMD? Io ho un TravelMate4101 (Centrino) ed è uno dei portatili più silenzionsi che abbia mai usato (a bassa potenza la ventola non entra MAI in azione, neanche quando la CPU sta a manetta...). La qualità dei materiali, poi non è male. In particolare, la scocca attorno alla tastiera ed il touchpad è molto robusta.
Insomma, è sbagliato fare di tutta un'erba un fascio!
Io, ad esempio, ho sempre sentito parlare male dei fujitsu-siemens che tu invece consigliavi...
Ne ho provati almeno 4 di asus di cui 2 vecchi e 2 nuovi e ho appurato quanto segue:
modello vecchio 1 basato su athlon xp mobile: penoso nelle prestazioni, display di pessima qualitò, scalda come un reattore..il calore provoca il mancato riconoscimento dell'hdd dopo qualche ora di utilizzo ..fattori sicuramente dovuti al fatto che è vecchio, però ho visto modelli di altri marche e pari caratteristiche comportarsi molto meglio..
modello vecchio 2 sempre asus basato su p4...display ancora insufficiente,(anche se meglio del precedente), lentezza del disco, tastiera che scricchiola, quantitativo di ram preinstallata insufficiente. Con lo stesso prezzo a cui era stato comprato si poteva prendere un sony vaio che è tutto un altro mondo...
modello nuovo 1 centrino buona autonomia, silenziosità e display discreto. Lenta la sezione disco, insufficiente la sezione video, masterizzatore cd anzichè dvd su un portatile d 1200 €, caratteristica che quasi tutti gli altri produttori danno sui loro modelli di pari fascia..(anche DL)
modell nuovo 2, sempre centrino...buon display, ottima sezione video radeon 9700. Anche qui pessimo il disco che ralllenta notevolmente la velocità del computer. autonomia buona ma cmq ridotta rispetto agli altri centrino. la tastiera stavolta non scricchiola
gabriweb
15-05-2005, 11:25
Ho visto solo ra che c'era pagina 2 :D
Cmq grazie a tutti per le risposte e:
Il portatile non lo userò principalmente per giocare anche perchè ho sia console che un buon desktop però visto che sono in acquisto cerco qualcosa di performante per il MEDIO periodo :) (non voglio far girare giochi come Unreal 3)
L'assistenza è una cosa fondamentale... e non sono ancora riuscito a focalizzare la giusta marca.. anche se penso sia un fattore di fortuna :asd:
secondo me ti devi prendere un sony vaio con geforce 6200 128mb con turbocache, oltre che ad avere ottimi pezzi, avrai un display che le altre marche se lo sognano...
Fenomeno85
15-05-2005, 11:49
se l'acquisto non è obbligatorio per l'estate io ti dico di aspettare come sto facendo e aspettare il dualcore del centrino + 64 bit
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gabriweb
15-05-2005, 12:20
Ottima alternativa ;)
socialscalator
15-05-2005, 12:21
L'acquisto non è obbligato ma oramai caldamente consigliato :D
La storia della scheda video per i desktop è un pò diversa.
256 di Ram non servono praticamente a nulla (ora come ora) ne serviranno con giochi del calibro Unreal3 come requisito minimo (ma tanto il giorno che uscirà la X600 sarà pappa :asd: )
Quindi credo che punterò tranquillamente su una 9700 ... :)
Il fatto che ASUS scaldi molto mi sta preoccupando non poco .... se volessi fare editing video chi lo lascia lavorrare per una notte intera con la paura di surriscaldamento?? :(
Mentre per il VAIO non ci penso neanche... avrà pezzi qualitativamente migliori.. ma il GAP di prezzo non lo vedo cosi giustificabile :)
Grazie a tutti :)
Dott.Wisem
15-05-2005, 12:25
Quindi con ciò vorresti dire che una x600 è esattamente uguale ad una 9700 solo che ha 128 mb di ram in piu? Maddai, per favore :DUna Mobility X600 è architetturalmente identica al 99% alla 9700Mobile. La differenza sta solo nel bus: PCI-Express, invece dell'AGP. Ah, la X600 ha un PowerPlay leggermente più avanzato.
Insomma, la morale è: se le cose le vuoi di', dille, se le cose le vuoi fa', falle, ma se le cose non le sai... SALLE!! :D
Fenomeno85
15-05-2005, 12:27
Insomma, la morale è: se le cose le vuoi di', dille, se le cose le vuoi fa', falle, ma se le cose non le sai... SALLE!! :D
bellissima sta frase :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Insomma, la morale è: se le cose le vuoi di', dille, se le cose le vuoi fa', falle, ma se le cose non le sai... SALLE!! :D
:D :D :D questa me la devo scrivere :sofico: :sofico:
date un occhio qua..
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=181&var2=0
conan_75
15-05-2005, 14:07
Una Mobility X600 è architetturalmente identica al 99% alla 9700Mobile. La differenza sta solo nel bus: PCI-Express, invece dell'AGP. Ah, la X600 ha un PowerPlay leggermente più avanzato.
Insomma, la morale è: se le cose le vuoi di', dille, se le cose le vuoi fa', falle, ma se le cose non le sai... SALLE!! :D
Magari concludiamo dicendo che entrambe le schede sono alla fin fine uguali alla 9600pro desktop, quindi prestazioni assolutamente non paragonabili alla 9700 desktop.
conan_75
15-05-2005, 14:10
date un occhio qua..
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=181&var2=0
Se le frequenze che dice questo sito sono vere va anche meno di una 9600pro desktop, diciamo alla pari della pro-lite o poco più...insomma con i giochi nuovi zoppicano non poco.
la 9700m a frequenza piena è 450/520 mghz diciamo che sono le soluzioni migliori come autonomia/prestazioni ma non sono niente di speciale non sono schede in cui puoi attivare filtri di fsaa o msaa o aniso negli ultimi giochi....
la 9700pro desktop è un altra cosa qua si parla di mobility la 9700desktop è paragonabile alla 9800mobility.
Io ho acquistato un SONY VAIO A215M, Centrino 1,6 con ATI Radeon 9200. Pagato un po' caro... ma molto soddisfatto! Forse è un po' lento (I P4 desktop sono un'altra cosa...), forse un po' pesante per essere un Centrino (3,3 Kg, fortuna che vado in palestra!), però non scalda, è silenzioso, non ha problemi di errori Hardware (è raro che ti si blocchino le applicazioni). Giochi come Need For Speed Underground 2 girano a meraviglia, prossimamente provo Far Cry. Poi vi faccio sapere. Sono affascinato dai nuovi Sony, con GeForce 6200 da 128 Mb, più leggeri e sottili e soprattutto meno cari. Mi piace anche il Centrino Asus da 14 Widescreen e sarei curioso di provare un AMD 64.
Per quanto riguarda cehi consiglia di aspettare, penso che tanto la tecnologia è in evoluzione talmente rapida, che se ti metti ad aspettare, aspetti tutta la vita!!!!! :doh:
socialscalator
15-05-2005, 15:09
Percaso sapete dove si possono trovare le caratteristiche del portatile
ASUS Z92GA?
Nel sito non ci stanno :eek:
gabriweb
15-05-2005, 21:25
Una Mobility X600 è architetturalmente identica al 99% alla 9700Mobile. La differenza sta solo nel bus: PCI-Express, invece dell'AGP. Ah, la X600 ha un PowerPlay leggermente più avanzato.
Insomma, la morale è: se le cose le vuoi di', dille, se le cose le vuoi fa', falle, ma se le cose non le sai... SALLE!! :D
Leggiti questo, visto che fai tanto il saputo e poi vediamo se hai ancora il coraggio di dire che una x600 mobile è uguale ad una 9700 al 99%.
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4303&pagina=2&fotomostrate=6
Già quell'1% è abbondantemente superato dall'innovativo sistema AXIOM che permette agli utenti di poter aggiornare la sottosezione video quando se ne avverte la necessità; funzione non implementata sulle vecchie 9700m.
Il resto leggiltelo per bene, ciao.
gabriweb
16-05-2005, 07:23
Per l'interessato del thread, ti mando un link in pvt...guarda caratteristiche e prezzo dell'amilo...secondo me ti interessa
Dott.Wisem
16-05-2005, 07:54
Leggiti questo, visto che fai tanto il saputo e poi vediamo se hai ancora il coraggio di dire che una x600 mobile è uguale ad una 9700 al 99%.
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4303&pagina=2&fotomostrate=6
Già quell'1% è abbondantemente superato dall'innovativo sistema AXIOM che permette agli utenti di poter aggiornare la sottosezione video quando se ne avverte la necessità; funzione non implementata sulle vecchie 9700m.
Il resto leggiltelo per bene, ciao.Sai qual è la differenza? Che tu hai letto un vecchio articolo che dava anticipazioni su quello che avrebbe dovuto offrire l'X600, mentre io (come tanti altri qui) le due schede le ho provate PERSONALMENTE. Ti posso assicurare CHE NON CI SONO DIFFERENZE, al di là delle cacchiate che dovrebbe avere in più l'X600, come le tecnologie VARI-BRIGHT, LCD-EE e RMX III (caratteristiche che, su carta, dovrebbero migliorare nettamente la resa visiva sugli LCD, ma in pratica non migliora un tubo su un LCD di un notebook... Forse si può notare qualche miglioramento sugli LCD da tavolo, ma non ci giurerei.)
Per quanto riguarda la tecnologia AXIOM (così come l'MXM delle nVidia) per sostituire la scheda video nei notebook, questa per ora rappresenta semplicemente una comodità in più per il produttore, non certo per l'acquirente. Vedi per caso in giro qualcuno che ti vende schede video AXIOM o MXM per notebook? E scommetto non ne vedrai per un bel pezzo...
Sai qual è la differenza? Che tu hai letto un vecchio articolo che dava anticipazioni su quello che avrebbe dovuto offrire l'X600, mentre io (come tanti altri qui) le due schede le ho provate PERSONALMENTE. Ti posso assicurare CHE NON CI SONO DIFFERENZE, al di là delle cacchiate che dovrebbe avere in più l'X600, come le tecnologie VARI-BRIGHT, LCD-EE e RMX III (caratteristiche che, su carta, dovrebbero migliorare nettamente la resa visiva sugli LCD, ma in pratica non migliora un tubo su un LCD di un notebook... Forse si può notare qualche miglioramento sugli LCD da tavolo, ma non ci giurerei.)
Per quanto riguarda la tecnologia AXIOM (così come l'MXM delle nVidia) per sostituire la scheda video nei notebook, questa per ora rappresenta semplicemente una comodità in più per il produttore, non certo per l'acquirente. Vedi per caso in giro qualcuno che ti vende schede video AXIOM o MXM per notebook? E scommetto non ne vedrai per un bel pezzo...
esatto è una comodità del produttore, non ci giurerei che dell o le altre aziende facciano uscire degli upgrade per vedersi calare le vendite di notebook nuovi :D :D
e il discorso era incentrato sull'architettura del core grafico, da come avevi posto la tua affermazione sembrava che la x600 fosse una nuova generazione + performante di una "vecchia" 9700m falsissimo, e hai consigliato 6600go o x600 niente di + sbagliato anche qua dato che hai raffrontato una scheda di nuova generazione e probabilmente + longeva(6600go) con una scheda nata vecchia data la sua derivazione dalla 9700m.
Magari si potrà trovare qlc modulo axiom o mxm per aggiornare il proprio pc su ebay, ma nel mio caso se ne riparla tra 3 anni (dato che è questa la duratadella mia garanzia) e a quel tempo probabilmente sarà meglio cambiare nb piuttosto che gpu!
se può interessare dopo mesi di ricerche oggi pomeriggio vado a ritirare un Fujitsu Amilo 1630 AMD Athlon64 3700+ ..
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=FS.47
http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/211/38997532.pdf
ciao :)
socialscalator
16-05-2005, 09:28
Ottimo portatile!!
Un 3700 e 1024 di Ram :eek:
Ora per colpa di HAiNE e Gabriweb non so più cosa fare :P
Il fatto di poter aggiornare il campo video allungherebbe la vita di un portatile di tanto :(
Vi odio!!! :D
AHAHA, Ti capisco benissimo.. fatti l'amilo che vado a ritirare oggi ihihihihi :D
gabriweb
16-05-2005, 09:55
Guarda, secondo me oggettivamente, la asus con gli ultimi portatili è migliorata, anche se la fujitsu vanta caratteristiche uguali se non migliori a prezzi fortemente più accattivanti, pensaci bene...
gabriweb
16-05-2005, 09:58
Ottimo portatile!!
Un 3700 e 1024 di Ram :eek:
Ora per colpa di HAiNE e Gabriweb non so più cosa fare :P
Il fatto di poter aggiornare il campo video allungherebbe la vita di un portatile di tanto :(
Vi odio!!! :D
Tieni presente che la cpu di tutti i computer è in grado di mantenere un livello decente di prestazioni per qualche anno senza problemi, specialmente le nuove a 64bit. ll collo di bottiglia nei sistemi mobile rimarrebbero la sezione video e l'hdd. Gli hdd sono da sempre sostituibili, la sezione video invece laddove è possibile upgradarla costituirebbe un punto di forza notevole nell'acquisto di un portatile, visto che prima non era possibile, specialmente in utilizzi videoludici, fotoritocco, acq.video ecc.....pensaci molto bene ;)
socialscalator
16-05-2005, 13:18
Che portatile mi consigliate allora con le caratteristiche:
Sottili
Duraturo
Hd veloce (40gb in su)
X600
1024 ram? (anche 512 potrebbero andare bene)
Ad un prezzo non superiore alle 1.300,00 € :(
socialscalator
16-05-2005, 13:26
Del tipo questo?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49003&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_
gabriweb
16-05-2005, 13:34
C'è!
Eccolo
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12150260-38879751.html
;)
socialscalator
16-05-2005, 13:50
4,22kg :asd:
Ti ringrazio... ma troppo grosso :)
Lo devo portare in Università.. e faccio gia pesi a casa :D
Il portatile che ho trovato da essedi.it dovrebbe essere perfetto!
Centrino 740 (Buono??) 1,7
X600 (in alcuni siti mettono X700 ._.)
512 Ram (che aggiornerò in un futuro)
IMPORTANTISSIMO!!!!!!
E' vera questa storia che si puotrà cambiare scheda video con le X600??????
SICURI SICURI?
Se si mi compro l'acer altrimenti l'asus :D
gabriweb
16-05-2005, 17:56
Certo che si puo cambiare, si chiama tecnologia AXIOM, se non ne sei convinto vai su www.ati.com e leggi le caratteristiche del chip x600 mobile ;)
La nuova serie degli ACER 1692 (quello linkato su Essedi) monta una scheda video X700 con 128MB quanto di meglio si possa trovare attualmente su un nb (specialmente a quel prezzo).
Su www.atm.it lo trovi a 100€ di meno e ti assicurano che all'interno ci sia una X700 (in altri casi potresti incappare in scarti di magazzino con ancora la X600).
socialscalator
16-05-2005, 18:57
Ma che CPU è?
Lo schermo è GLARE?
Se ti riferisci a me, il portatile è identico a quello da te linkato solo che monta una X700. Comunque è un centrino da 1,73GHz:
ASPIRE 1692WLMI_CENT-PENTIUM M 740 (1.73GHZ)/15,4 WIDE GLARE WXGA/ATI 128MB/512MB/80GB/DVD-DOUBLE LAYER/WIRED & WIRELESS
Link diretto (http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5207)
socialscalator
16-05-2005, 20:42
Scusa mi sono espresso male.
Che versione di CPU è?
Dothan?
Sonoma?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.