PDA

View Full Version : [NEWBIE] INFO passaggio a linux


GREZZO16
13-05-2005, 15:03
ciao raga
io uso ancora windows xp, ma recentemente mi è venuta voglia di esplorare il mondo linux, e sono sempre + convinto di passare a questo sistema operativo.

la mia scelta è caduta su SUSE LINUX DESKTOP 9.3 PRO che mi sembra molto completo a dotato di 1 ottima grafica.

ora sorgono i problemi:
1= ha dentro qualcosa come un media player universale? se installo il k-lite mega codec pack, potrebbero sorgere problemi? (è un pacco di codec, è molto ultile perchè ora con wmp apro tutti i tipi di media) (www.codecguide.com)

2= per sostituire MSN messenger? esistono programmi che lo sostituiscono oppure devo usare un emulatore di windows?

ecco per ovviare a questi problemi, mi servirebbe un sito di riferimento per la comunità linux, come questo hwupgrade rappresenta il sito di riferimento italiano per hardware.
intendo un sito dal quale posso ottenere molte informazioni, test con giochi e programmi, e altre robe.

grazie in anticipo

byeee

NLDoMy
13-05-2005, 16:34
usa gaim, l'ho usato un po' di volte e ha anche i protocolli per icq cmq ci sono altri programmi, molti multifunzione come gaim.

k-lite, nn dovrebbero esserci problemi almeno se nn si verifica qualche conflitto con qualche libreriea... cmq io ti consiglio vlc (video lan).
Suse sto cercando di scaricarla per provarla, e decidere se comprarla con il manualone (giusto quello visto che ogni versione costa na 70-90 di euro, so cmq che è la spesa per il lavoro, manuale, cd ed assistenza)
Ho provato per poco tempo la 9.2 e nn ho installato i vari codecs, per le debian based (nel senso dell'uso di apt-get) bastavano i giusti repository (http o ftp) e un apt-get install w32codecs libdvdcss libmikmod2 gstreamer0.8-plugins e poi qualsiasi lettore ti leggeva l'impossibile.

per i dvd uso vlc (nn so se vaga come su winzoz, ma video lan dovrebbe avere già tutti i codecs che mano mano estrapola per la riproduzione, sempre se nn ho capito male), per i video kaffeine, xmms (perchè mi ricorda il dolce winamp :D ), ma tutta sta roba solo per un fatto di niubbaggine, visto che ci puoi aprire quello che vuoi con uno dei singoli programmi.

GREZZO16
13-05-2005, 20:50
we grazie mille

poi quando mi leggerò il manualone imparerò a fare tutte le robe autoscaricanti, delle quali sento molto parlare ma in pratica non so come fare :D

mi farò prestare la 9.3 da 1 mio amico così inizio a provarla.

per far girare giochi tipo WARCRAFT 3 e WORLD OF WARCRAFT, ho sentito che è possibile tramite certi emulatori e facendo delle procedure complicate: è vero o basta che aspetto il client per linux?

cmq mediamente ogni quanto esce una versione di suse?
cioè ora la 9.3 ok, ma la 9.4 uscirà fra 8 mesi o passa 1 anno o +?