View Full Version : Pentium4 3.2GHz Vs. Athlon 64 3400+
Ciao, cosa mi consigliate?
Meglio un Pentium4 3.2GHz oppure un Athlon 64 3400+
Thx!!
toh, una domanda nuova...
E una risposta vecchia: a cosa ti serve?
ps: esiste un tasto chiamato cerca. Aiuta a farsi amici nei forum ;)
:) Opss... hai ragione... ma ero di fretta... :mc: Cmq ho seguito il tuo consiglio e ho torvato un po di discussioni interessanti, sono arrivato alla conclusione di optare per l'Athlon 64 3400+.
Principalmente lo uso per lavoro, quindi... con outlook sempre attivo, apro di continuo word, excel e Acrobat professional 7, spesso insieme, altre volte utilizzo solid edge 15 e/o Autocad 2002 (CAD 3D), inoltre sono sempre attivi Msn messenger, skype e l'antivirus/firewall Norton.
Ultima cosa... nel tempo libero vorrei farci girare qualche gioco tipo Medal of honor o Call of duty, per giocarci in rete.
Penso che l'athlon possa "adattarsi" meglio a questa combinazione di esigenze... sbaglio?
va meglio il 3400 molto meglio direi se non in qualche caso
Ma perche` nn ti prendi un sk939 :mbe:
asdfghjkl
14-05-2005, 03:50
Ma perche` nn ti prendi un sk939 :mbe:
Giusto, a parità di frequenze hanno comunque il vantaggio del dual channel, e poi si adattano bene ad overclok anche modesti(tipo vcore default per paura di limitare la durata e necessità della massima stabilità). Cominciano anche a trovarsi i venice che vanno ancora meglio. E poi se in futuro vuoi cambiare qualcosa la scheda madre ti resta(per 939 usciranno i processori dual core, ed anche se in futuro le schede video fossero solo pci express non sarebbe un problema).
Mi piacerebbe... ma non posso :( perche' devo scegliere tra questi 2 che sono montati su 2 portatili (Acer aspire 1673WLMi e aspire 1524WLMi)... in pratica sto valutando quale notebook comprare, e non un processore separato.
:) Opss... hai ragione... ma ero di fretta... :mc: Cmq ho seguito il tuo consiglio e ho torvato un po di discussioni interessanti, sono arrivato alla conclusione di optare per l'Athlon 64 3400+.
Principalmente lo uso per lavoro, quindi... con outlook sempre attivo, apro di continuo word, excel e Acrobat professional 7, spesso insieme, altre volte utilizzo solid edge 15 e/o Autocad 2002 (CAD 3D), inoltre sono sempre attivi Msn messenger, skype e l'antivirus/firewall Norton.
Ultima cosa... nel tempo libero vorrei farci girare qualche gioco tipo Medal of honor o Call of duty, per giocarci in rete.
Penso che l'athlon possa "adattarsi" meglio a questa combinazione di esigenze... sbaglio?
allora se usi tutti sti programmi contemporaniamente ti stai proprio flashando!!!!sono proprio le situazioni dove il P4 rende di+
non dimenticare che il pentium 4 ha l'HT e se usi tante applicazioni contemporanamente è migliore del A64 3400+ ma anche del 3800+
te lo dico io.
ciao
Gordon Freeman '87
14-05-2005, 12:42
allora se usi tutti sti programmi contemporaniamente ti stai proprio flashando!!!!sono proprio le situazioni dove il P4 rende di+
non dimenticare che il pentium 4 ha l'HT e se usi tante applicazioni contemporanamente è migliore del A64 3400+ ma anche del 3800+
te lo dico io.
ciao
infatti è proprio nei casi dove ci sono tante cose attive che il P4 va meglio per merito dell'HT
cmq parlo di cose pesanti, non è che se giochi mentre usi eMule ci sia differenza
^TiGeRShArK^
14-05-2005, 12:45
allora se usi tutti sti programmi contemporaniamente ti stai proprio flashando!!!!sono proprio le situazioni dove il P4 rende di+
non dimenticare che il pentium 4 ha l'HT e se usi tante applicazioni contemporanamente è migliore del A64 3400+ ma anche del 3800+
te lo dico io.
ciao
scusa e qdi secondo te il p4 sarebbe da consigliare x word ed excel????:asd:
IO anke se il p4 andasse il doppio dell'A64 (e cmq in questi campi è invece SEMPRE superiore l'A64) non lo metterei MAI E POI MAI in un portatile......
Temperature da ustione, consumi da capogiro, durata della batteria praticamente nulla.......
L'A64 x quello ke deve fare e x il fatto ke deve andare su un portatile è 100 volte meglio del p4.
Gordon Freeman '87
14-05-2005, 12:51
Ma non è meglio un portatile con tecnoligia Centrino? (cmq di portatili non ne capisco nulla)
scusa e qdi secondo te il p4 sarebbe da consigliare x word ed excel????:asd:
IO anke se il p4 andasse il doppio dell'A64 (e cmq in questi campi è invece SEMPRE superiore l'A64) non lo metterei MAI E POI MAI in un portatile......
Temperature da ustione, consumi da capogiro, durata della batteria praticamente nulla.......
L'A64 x quello ke deve fare e x il fatto ke deve andare su un portatile è 100 volte meglio del p4.
leggi bene,non ha parlato solo di word ed excel,ma anche di autocad,antivirus,firewall ecc...
e non ho detto che l'amd64 non sarebbe capace di gestire una situazione del genere,ma solo che il p4 accusa meno il "colpo" per merito della tecnologia HT.
ciao
^TiGeRShArK^
14-05-2005, 13:02
leggi bene,non ha parlato solo di word ed excel,ma anche di autocad,antivirus,firewall ecc...
e non ho detto che l'amd64 non sarebbe capace di gestire una situazione del genere,ma solo che il p4 accusa meno il "colpo" per merito della tecnologia HT.
ciao
appunto ma siccome l'A64 nn accusa alcun colpo in queste situazioni di multitasking leggero (ti assicuro ke facevo MOLTO ma MOLTO di peggio con un xp 1600+ e 1 gb di ram) il p4 è assolutamente sprecato.
X la questione centrino invece dipende dalle sue esigenze.... se gli interessa molto l'autonomia sarebbe preferibile un centrino... se invece prevede di usarlo la maggior parte del tempo collegato alla rete elettrica meglio l'A64 poikè il 3400+ è più perfomante anke del top level centrino e ha in + il supporto ai 64 bit.
Speedy L\'originale
14-05-2005, 13:08
leggi bene,non ha parlato solo di word ed excel,ma anche di autocad,antivirus,firewall ecc...
e non ho detto che l'amd64 non sarebbe capace di gestire una situazione del genere,ma solo che il p4 accusa meno il "colpo" per merito della tecnologia HT.
ciao
Se x te questo è vero Multitasking..
Io con un XP riesco a giocare, con attivo il mulo, Outlook, IE, NAV, ICQ, MSN senza alcun problema e dire ke c sono anke altri processini attivi..
appunto ma siccome l'A64 nn accusa alcun colpo in queste situazioni di multitasking leggero (ti assicuro ke facevo MOLTO ma MOLTO di peggio con un xp 1600+ e 1 gb di ram) il p4 è assolutamente sprecato.
X la questione centrino invece dipende dalle sue esigenze.... se gli interessa molto l'autonomia sarebbe preferibile un centrino... se invece prevede di usarlo la maggior parte del tempo collegato alla rete elettrica meglio l'A64 poikè il 3400+ è più perfomante anke del top level centrino e ha in + il supporto ai 64 bit.
Resto sempre piu' convinto per l'A64 (anche per il fatto della tecnologia a 64 bit, penso che mi possa aiutare nel restare piuttosto aggiornato con i nuovi software del futuro... e' una cazzata? :( scusate la mia ignoranza :D )
E nel caso aprissi contemporaneamente 2 programmi di cad 3d (solid edge15 e autocad 2002), con l'onnipresente outlook, skype, msn messenger, antivirus, firewall... potrebbe essere un multitasking impegnativo per l'A64?
Tieni conto che all'A64 3400+ ci sarebbe abbinata una scheda video GeForce Fx Go 5700 (64 MB), mentre al P4 3.2 GHz una mobility radeon 9700 (64MB).
Per quanto riguarda il centrino lo escludo alla grande, infatti il mio interesse e' per un desktop replacement, quindi il massimo delle prestazioni a discapito della durata della batteria (lo utilizzero' SEMPRE collegato alla rete elettrica)... e anche delle temperature (la rumorosita' non e' un problema)
Speedy L\'originale
14-05-2005, 15:00
Se x te questo è vero Multitasking..
Io con un XP riesco a giocare, con attivo il mulo, Outlook, IE, NAV, ICQ, MSN senza alcun problema e dire ke c sono anke altri processini attivi..
Insomma mi devo autoquotare ;)
I 64 bit nn sono molto lontani, anke intel sta seguendo AMD su questo fronte e solo nella serie 6x0 sono implemantati i 64 bit, anke se questi 64 bit rendono meno dei 64 bit amd..
Insomma mi devo autoquotare ;)
I 64 bit nn sono molto lontani, anke intel sta seguendo AMD su questo fronte e solo nella serie 6x0 sono implemantati i 64 bit, anke se questi 64 bit rendono meno dei 64 bit amd..
ok.. ma il P4 e' ancora a 32 bit, quindi...meglio l'A64... :sofico:
^TiGeRShArK^
14-05-2005, 17:51
è sicuramente meglio l'a64 x quello ke devi fare.....
quello kde t serve è un multi-tasking leggero.
Io c'è stato un periodo ke usavo contemporaneamente 3dsmax, photopaint, coreldraw, word, latex, jbuilder, una 15ina di finestre di explorer il JADE e nn ricordo + cos'altro con un normalissimo athlon xp 1600+ e 1 GB di memoria. Tieni conto ke ovviamente in background c'erano antivirus, firewall e il mulo............ e pensa ke un A64 è MOLTO + veloce della mia (ex-)makkina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.