PDA

View Full Version : Memory on Acer


fasix
13-05-2005, 13:19
io ho un Acer 4000WLMi in sign
ho notato che le ddr non sono in sincrono con la CPU
come mai?
no perdo di prestazioni?
aiutatemi

http://www.fisica.unile.it/~fasano/M1.JPGhttp://www.fisica.unile.it/~fasano/M2.JPGhttp://www.fisica.unile.it/~fasano/M3.JPG

fasix
13-05-2005, 17:18
UP

fasix
16-05-2005, 09:57
Ri UP

fasix
16-05-2005, 14:57
nessuno sa aiutarmi? :cry:

fasix
16-05-2005, 17:46
devo perdere la speranza che qualche mega esperto mi risponda?

Wip3out
20-05-2005, 13:21
Scusa, ma perché dovresti perdere in prestazioni?! Semplicemente le tue sono DDR333. COme le mie, nessun problema...

Wip

lucasante
20-05-2005, 13:33
immagino che mettendo delle pc3200 andrebbero a 200 anche le ram..

tohni
20-05-2005, 13:35
È normale che sia così infatti l'intel 855 supporta le ddr a 333MHz ma non quelle a 400 MHz. Anche nel montare ram a 400MHz la situazione non cambia.

gino1221
20-05-2005, 21:29
ddr400 (come pure ddr333 o 266) sarebbero superflue! se il bus sta a 100 il chipset può supportare pure ddr1000000, ma il risultato non cambia, il bus è l'agente limitante e si lavora alla sua freq. per cui non sono tanto le ram che ti fanno perdere prestazione, ma il bus, che poi quello è e rimane, per cui.. le ddr333 le mettono su penso per marketing, oramai sono le ram medie..

tohni
20-05-2005, 21:52
ddr400 (come pure ddr333 o 266) sarebbero superflue! se il bus sta a 100 il chipset può supportare pure ddr1000000, ma il risultato non cambia, il bus è l'agente limitante e si lavora alla sua freq. per cui non sono tanto le ram che ti fanno perdere prestazione, ma il bus, che poi quello è e rimane, per cui.. le ddr333 le mettono su penso per marketing, oramai sono le ram medie..
Forse dimentichi che il bus del suo pentium M è QuadPumped così ottieni un 100x4 -> 400MHz . Le ddr333 non sono altro che delle 166x 2 . IRam e bus sono in asincrono. Sarebbe stato molto meglio se fossero in sincrono ma ...... hai un notebook e non un fisso.

gino1221
21-05-2005, 15:02
Forse dimentichi che il bus del suo pentium M è QuadPumped così ottieni un 100x4 -> 400MHz . Le ddr333 non sono altro che delle 166x 2 . IRam e bus sono in asincrono. Sarebbe stato molto meglio se fossero in sincrono ma ...... hai un notebook e non un fisso.

e che centra? pure il mio bus allora sta a 200x2-->400

allora chiamala freq. interna del processore e non bus, le ram sfruttano quella. secondo me nel passaggio da ram ddr333@ddr400 manco se ne accorge, perchè vero che lavorano alla loro freq, visto che sono supportate dal chipset, ma per quanto più veloci, in scrittura e lettura, nella comunicazione con processore, devono aspettare la sua scrittura/lettura dati e conseguente ritorno più lento