PDA

View Full Version : Consulenza legale su truffa ai miei danni...


Xtreme
13-05-2005, 11:48
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto, quindi un po di tempo fa avevo aquistato da ebay una marmitta TOP Nardò, qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7968901899) si può vedere la marmitta, è perfetta e mi ero aggiudicato l'asta, solo che dopo due gg ebay mi manda l'email cn scritto che mi avevano sospeso perchè avevo usato un codice fiscale falso (siccome sn minorenne avevo scritto di avere 3 anni in più, ma il resto dei dati era autentico) dopodichè decido di continuare la trattativa, ritardo 2 settimane a pagare, mi dice che la marmitta è perfetta e senza alcun segno di usura, mi manda altre foto le guardo e sembra tt ok (erano fatte in controluce però) gli faccio la ricarica anticipata postepay e lui la mattina stessa dovrebbe farmi la ricarica, ma poi mi comunica che le poste nella sua città hanno dei problemi e che spedirà il pacco il giorno dopo, ma il giorno dopo nn spedisce e la storia continua finchè 5 gg dopo il pagamento spedisce, il pacco arriva con j+3 assicurato 3gg dopo, ma all'apertura mi accorgo che la marmitta era vistosamente rovinata (collettore ammaccato, staffa rotta e terminale bucato) e mando una mail al venditore e ci sentiamo per email, gli mando le foto che avevo fatto e la marmitta e mi dice che quando me l'aveva spedita lui era perfetta, e aveva attribuito il danno alle poste, però dopo riguardo bene le foto che mi aveva mandato e vedo che già in quelle foto la staffa era rotta, a quel punto nn potendo più negare mi dice (tutto via MSN) che nn sapeva niente e che la marmitta era di suo fratello e che lui nn c'entrava nulla, gli dico che nn mi posso tenere una marmitta in quelle condizioni e gli chiedo un rimborso e gli dico che gli rimanderò la marmitta indietro, lui all'inizio mi dice di no e stacca, poi si riconnette e mi dice che aveva trovato una staffa di ricambio, ma io gli faccio notare che la marmitta era eccessivamente rovinata, gli dico di farmi il rimborso e accetta, prima mi dice che mi rimborserà di 73€ poi gli ho fatto notare le spese di spedizione che mi sono accollato e mi dice che mi farà la ricarica di 83.60€ (rendetevi conto che lui si è fatto pagare anche quei 60c.....) e gli chiedo anche però le spese di spedizione del ritorno a carico suo almeno per il 50%, si incazza mi dice addio e stacca, poi si riconnette mi chiede scusa e mi dice che mi farà un vaglia (voleva un documento in mano) di 88€ e io gli dovevo spedire la marmitta, restiamo così (anche se ci avrei rimesso soldi) ma ieri (un gg dopo la vicenda) mi manda un mess dicendomi che aveva prob cl pc e che dovevo contattarlo telefonicamente, lo faccio e mi dice che voleva un modo più celere e che mi avrebbe fatto una ricarica postepay, così gli dico che io l'indomani (oggi) sarei andato alle poste e avrei fatto la carta mi dice di si e di comunicargli il numero della carta, così stamattina vado in posta faccio la carta e gli mando il num via e-mail, 30min fa mi risponde che siccome sono minorenne e che nn sono perseguibile potrei pure nn reinviargli il pacco dopo aver ricevuto la ricarica e che prima avrei dovuto reinviargli il pacco e dopo siccome si è sempre dimostrato una persona "onesta e corretta" sarebbe stata sua premura farmi la ricarica, così gli ho appena mandato una mail scrivendogli che anche se nn ero perseguibile lo sarebbero stati i miei genitori e nn mi sarebbe andata di fare una cazzata simile e che gli avrei mandato il pacco solo dopo la sua ricarica visto che io mi sono fidato di lui e mi ha ripagato cn un bel pacco..... Dopo questa vicenda vorrei sapere se lo potrei denunciare e se quello che ha fatto è perseguibile per legge... grazie infinite ormai nn so più che fare

ZigoZago
13-05-2005, 12:11
Non ho capito il titolo consilenza legale :mbe:

Scusa ma tutto sto casino per una tupida marmitta, comprarla dalle tue parti no eh? :muro: nei giornali periodici gratuiti! di annunci sull'usato, ecc... Comunque sei minorenne e non puoi dichiarare il falso, neanche su internet, potevi almeno registrarti con tuo fratello maggiore (se c'è) altrimenti con i genitori..

xs 400
13-05-2005, 12:13
Non è una faccenda che puoi risolvere per le vie legali.
Meglio se raggiungi un accordo, anche inviando prima tu la merce.

In ogni caso, faresti bene a far intervenire i tuoi genitori per dare più peso alla cosa.

Wagen
13-05-2005, 13:03
spediscilo in contrassegno, così quando lui lo ritira deve pagare al postino.

e metti un punto ogni tanto nei discorsi!!! :D

pegasoalatp
13-05-2005, 13:25
...... mi avevano sospeso perchè avevo usato un codice fiscale falso (siccome sn minorenne avevo scritto di avere 3 anni in più, ma il resto dei dati era autentico) .....

Vedo che le giovani generazioni hanno un concetto di legalita' alquanto elastico: illegale solo quello che gli altri fanno a me....
Estremizzando, come se tu avessi detto:
....gli ho sparato, ma solo un proiettile....ed era anche di piccolo calibro !!

Hai sbagliato tutto fin dall' inizio.
Il venditore e' ovviamente disonesto, ma di qui a parlare di truffa ce ne corre: la qualita' del prodotto si vedeva (anche se difficilmente) dalle foto.
Buona fortuna per il recupero del credito.