PDA

View Full Version : Valentino in Ferrari dal 2007?


lucio68
13-05-2005, 11:48
dal sito gazzetta.it
Rossi, 2007 libero per la Ferrari

Ancora un anno in Yamaha, "poi se avrò offerte auto vedrò". Brivio: "Tra due stagioni in F.1". Piano 2006: prendere confidenza con la rossa tra un GP e l'altro

PARIGI, 13 maggio 2005 - Da stamani il Motomondiale torna in pista a Le Mans. Riprendono i giochi iridati. Con la rincorsa di Marco Simoncelli a Mika Kallio in 125 e la difesa della posizione di leader 250 per Andrea Dovizioso, a caccia della prima vittoria per provare a staccarsi da Daniel Pedrosa. E in MotoGP? C’è solo Valentino Rossi, per ora. Con le sue rinnovate voglie di quattro ruote. Anche se non ancora definitivamente maturate. La primizia è arrivata alla stampa francese, che ha voluto soltanto lui per una conferenza turistica con bateau mouche sulla Senna e foto con Notre Dame e la Torre Eiffel per sfondi inconsueti. Neppure a Michael Schumacher era mai stato offerto tanto, alla vigilia di un GP.
Per Rossi elicottero, passatoia rosso cardinalizio per salire sul battello e tenda di velluto pesante per l’apparizione alla platea affollata. Come fosse già un pilota di F.1. Perché è in quella direzione precisa che vanno le dichiarazioni di una giornata convulsa. Valentino ha rotto gli indugi ed ha subito annunciato il suo futuro prossimo e lontano. "Per il 2006 - ha detto Rossi, il cui contratto con la Yamaha scade a fine 2005 - non cambio, resto dove sono. Mi trovo bene, è una squadra eccezionale. Presto i miei cominceranno a parlare, sarà un’accordo facile".
E dopo? "Da fine 2006 sono libero, se avrò delle offerte per correre in auto le vaglierò. La Ferrari? Sono degli amici, ho già guidato per la rossa,ma non ci sono solo loro". Ma lei si sentirebbe pronto a passare alle auto? "Vedremo. Da piccolo avevo cominciato sul kart. Poi, per fortuna, ho scoperto la moto. Ma la passione per l’auto resta. Ho corso dei rally, anche il Rac Mondiale (23 km soltanto, il 15 novembre 2002) e diversi Rally di Monza (dove è arrivato anche secondo). Mi piace guidare le potenti WRC. È una passione di famiglia che condivido con papà Graziano".
Qui s’inserisce, a 200 chilometri di distanza, a Le Mans, una dichiarazione definitiva e importante dell’attuale responsabile della squadra di Valentino, Davide Brivio. Saputo quanto detto dal suo pilota, il capo della Yamaha ha dichiarato: "Per il rinnovo del contratto 2006 non ci sono problemi. Abbiamo però deciso di parlarne dopo il GP d’Italia, al Mugello (in programma il 5 giugno). Sì, noi siamo già d’accordo per la scadenza dopo un anno. E sappiamo che lui dal 2007 sarà in F.1". Torniamo a Valentino sulla Senna, al futuro, alla Ferrari.
"Quella prova a Fiorano di 13 mesi fa - racconta - fu il premio per il successo nel GP del Sudafrica a Welkom: prima gara con la Yamaha, prima vittoria". All’epoca tuttavia le dichiarazioni e i retroscena furono differenti: la prova di un pilota che vuole tentare il passaggio alla F.1 e che alla Ferrari interessa. Circostanze confermate ieri con dichiarazioni che hanno portato Rossi, in chiave 2007, lontano dalla moto. La direzione è già presa e porta a Maranello. L’anno prossimo dunque potrebbe essere l’ultimo anno di due ruote, con Rossi pronto a limitare i test in MotoGP per provare con la Ferrari (ci sarebbero già state discussioni in questo senso) tra un GP e l’altro. Questo per vedere quali sono i suoi limiti, capire la macchina, capirsi. Al primo test, effettuato a Fiorano più di un anno fa, la differenza tra lui e il record di Schumacher fu di 3"5.
Ma cosa sta spingendo, e definitivamente Valentino verso la F.1? Mancanza di motivazioni? Rossi ha spiegato che è quasi al limite della noia anche se si diverte ancora un po’: "Non sono il pilota perfetto. Qualche progresso lo avete visto a Shanghai sul bagnato, l’ultima specialità che mi mancava. Ma con le moto di oggi è più facile di un tempo (sono l’elettronica e la messa a punto che aiutano il pilota; n.d.r.). Però devo migliorare e per questo mi diverto un sacco. Altrimenti non sarei qui". Ma, da ieri, è un Valentino a scadenza: pronto dal primo gennaio 2007 per nuove avventure.
Prima, tuttavia, il dottor Rossi dovrebbe diventare Dottore per davvero: honoris causa all’Università di Urbino. Se l’è (quasi) lasciato sfuggire rispondendo alla domanda sulla laurea in Scienza delle comunicazioni a Vasco Rossi: "Mi ha fatto molto piacere, siamo amici, l’ho sentito e ne abbiamo parlato. Per me potrebbero esserci presto delle novità in questo senso. Ma non adesso".

Che cosa ne pensate?

FastFreddy
13-05-2005, 11:51
Oh mamma, ancora con ste vaccate?

Si vede che alla gazzetta avevano uno spazio vuoto da riempire..... :muro:

recoil
13-05-2005, 11:55
penso che sia apprezzabile la voglia di rimettersi in gioco di Rossi. restando nel motomondiale potrebbe vincere titoli a ripetizione mentre pare preferisca una nuova sfida, sicuramente più difficile

tuttavia non credo abbia grandi possibilità in F1. non ci si improvvisa pilota di F1 da un giorno all'altro, potrebbe vincere solo con una macchina tipo la Ferrari degli ultimi anni (2002 ad esempio) con la quale anche un pilota medio avrebbe vinto il mondiale.

lucio68
13-05-2005, 12:22
Non credo che sia una vaccata, se è vero che le voci sembrano uscire dallo steeeo entourage di Rossi.
Riguardo alle prestazioni, beh, 3,5 s al giro più lento di Schumacher a Fiorano non sono pochi, ma i test che svolgerebbe durante il prossimo anno potrebbero dare informazioni circa la sua possibile riuscita sulle 4 ruote scoperte

ErbaLibera
13-05-2005, 12:54
Secondo me farebbe la piu grossa cagata della sua carriera:sei nato per stare su una moto e su quella devi "morire".
Qualcuno vedrebbe Schumacher o Alonso sulla Yamaha?non credo proprio!

dieg
13-05-2005, 12:59
penso che sia apprezzabile la voglia di rimettersi in gioco di Rossi. restando nel motomondiale potrebbe vincere titoli a ripetizione mentre pare preferisca una nuova sfida, sicuramente più difficile

tuttavia non credo abbia grandi possibilità in F1. non ci si improvvisa pilota di F1 da un giorno all'altro
quoto. se mai potrebbe andare in SBK e a qualche Tourist Trophy (visto che qualche anno fa disse che non era così pazzo da fare questa gara. :cool: :D)
o al limite in supermotard o altro ma cmq sempre su 2 ruote...e poi la F1 è noiosa...
però poi conta anche il fattore €...perchè se va in F1 ha un certo tipo di guadagno, se va altrove ne avrà un altro... :read:

Mavel
13-05-2005, 13:01
Secondo me farebbe la piu grossa cagata della sua carriera:sei nato per stare su una moto e su quella devi "morire".
Qualcuno vedrebbe Schumacher o Alonso sulla Yamaha?non credo proprio!
Ha il talento per farlo, poi che c'entra Schumacher o Alonso su una moto? Da moto ad auto ci sono meno cose da imparare rispetto al contrario. Almeno a livello sportivo.

CICUS
13-05-2005, 13:03
passerà alla ferrari di sicuro!!
Vale è uno ke cerca sempre nuove sfide!!

cioè fare solo 3.5 in meno di Shumi la prima volta sulla rossa nn è mica da tutti!!!!

:cool: :cool: :yeah: :yeah:

ferste
13-05-2005, 13:07
passerà alla ferrari di sicuro!!
Vale è uno ke cerca sempre nuove sfide!!

cioè fare solo 3.5 in meno di Shumi la prima volta sulla rossa nn è mica da tutti!!!!

:cool: :cool: :yeah: :yeah:

invece i 3,5 in meno sono proprio da tutti......qualsiasi pilotino amatoriale da rally potrebbe far meglio o uguale........

La prima volta a 3,5 da schumy, la seconda sarà 3,2 e poi non si migliorerebbe più........non ci si inventa nulla.....

KenMasters
13-05-2005, 13:07
Oh mamma, ancora con ste vaccate?

Si vede che alla gazzetta avevano uno spazio vuoto da riempire..... :muro:


quoto. Ma insomma stiamo parlando della f1 o della passeggiata in macchina della domenica? Ci vogliono anni e anni di duro lavoro per diventare piloti professionisti di questo sport, Valentino dovrà ricominciare da capo perchè la sua moto non si guida certo come una ferrari!

ErbaLibera
13-05-2005, 13:12
Ha il talento per farlo, poi che c'entra Schumacher o Alonso su una moto? Da moto ad auto ci sono meno cose da imparare rispetto al contrario. Almeno a livello sportivo.

Sul talento non si discute ma io credo che macchina e moto abbiano due stile di guida totalmente diverso e devi esserci portato o per una o per l'altra.

sapatai
13-05-2005, 13:56
forse sarà la volta che inizierò a tifare ferrari.
spero comunque che rimanga alle moto, magari alla ducati. :O

Mav80
13-05-2005, 13:57
Ma anche se va prima o poi tornerà alle moto,quello è il suo mondo :cool:

FastFreddy
13-05-2005, 14:03
Senza contare poi che tutti i piloti di F1 hanno una carriera automobilistica più che decennale alle spalle (corrono su 4 ruote da quando erano bambini)

Harvester
13-05-2005, 14:06
da Motonline

Rossi: ''Ancora un anno e poi smetto''

Durante una conferenza stampa sulla Senna il campione ammette di sentire forti i richiami della F1. "Vorrei fare ancora una stagione con Yamaha. In ogni caso sono 10 anni che corro in moto e forse è già abbastanza"
di Marco Masetti

Parigi (Fra) - Gita mediatica (cioè tra fotografi e operatori TV) su un battello panoramico lungo la Senna, a Parigi, e viene fuori una delle notizie che, forse, cambierà a breve la faccia del motomondiale. Valentino Rossi si dà un altro anno di gare in moto poi cambierà vita. Dal 2007 potrebbe correre in F1, oppure nei rally, questo non lo ha detto, ma...
Andiamo con ordine. Si inizia a parlare dei problemi della sua moto, di quanto sia nervosa la M1, di come manchino i cavalli, ma anche del fatto che i risultati hanno premiato il pilota. E qui nulla di nuovo: è dai test in Malesia di inizio anno che lo dice e che tutti lo sanno. Poi il discorso passa ad un altro Rossi famoso, Vasco, neodottore. L'altro Rossi, Vale, la commenta così: "Mi viene da ridere a pensare a Vasco laureato, ma sono felicissimo per lui, davvero una laurea strameritata". E poi ride... "Ha fatto sognare tre generazioni, ci siamo sentiti e sono felice per lui. Io per ora sono dottore solo di soprannome". Ma qui ci potrebbe essere una sorpresa a breve, magari una laurea dalla vicina Università di Urbino?
Poi Rossi, imbeccato da una domanda polemica di un giornalista, risponde sul fumo: "Fa male, però serve a correre" - Del resto senza gli sponsor tabaccai, lo sport del motore farebbe poca strada.
- I rivali?
"Sempre loro, perché i piloti buoni sono importanti, diciamo che per il risultato, il pilota conta al 70%".
Magari in auto non è così e inizia la caccia a Rossi a quattro ruote. Ad esempio in molti lo vorrebbero al posto di Schumacher, del quale Rossi è più simpatico...
"Io lo sono di più, è vero, però lui è un grande. La gente tifa per me perché io mi diverto e questo si trasmette a chi guarda".
- E quando vedremo Rossi in auto? Ti piacerebbe?
"Correre in auto mi piacerebbe, l'ho già detto, del resto da piccolo avevo iniziato con i kart, con le quattro ruote. Poi per fortuna sono arrivate le moto".
- C'è ancora la Ferrari?
"Il test che ho fatto è stato un premio, però se ci fosse l'occasione mi piacerebbe correre con loro. In ogni caso qualcuno si farà avanti".
- Ma come un perfetto pilota di moto, uno che vince anche sul bagnato che lascia?
"Se un pilota pensa di essere perfetto smette. Io voglio ancora migliorare e sul bagnato è da un pezzo che vado. Ho avuto qualche problema con la 250, poi sono diventato veloce sul bagnato. E poi oggi correre sull'acqua non è come una volta, quando bisognava azzardare e basta. Oggi anche in questa situazione, dipende dalla messa a punto, dal lavoro".
- Allora, quali sono i programmi futuri?
"Per il 2006 ho le idee chiare, correrò in MotoGp, possibilmente con una Yamaha. La mia gente (parla del manager e degli avvocati, ndr) parlerà con loro e poi si vedrà. In ogni caso sono dieci anni che corro in moto e forse è abbastanza".

(Anche Davide Brivio, il suo team manager, è ovviamente al corrente del messaggio: "Discuteremo il contratto di Valentino dopo il Mugello, anche se è per un solo anno, questo non sarebbe un ostacolo").

- L'ex campione di F1 Alain Prost ha detto che Schumacher è oramai finito e che sarebbe ora che qualcuno prendesse il suo posto. Tu cosa ne pensi?
"Se smettesse sarebbe un peccato".
- E chi sarebbero i tuoi ricambi in MotoGp?
"Melandri, Pedrosa e Dovizioso vengono su bene".
Ma Rossi parla già da ex? Difficile dirlo, l'impressione è che le offerte che arrivano dalle auto siano di un calibro pesantissimo in termini economici (e anche dalla tv, azzardiamo, visti i crolli di ascolto della F1 da quando la Ferrari è in crisi). L'idea che Valentino si faccia due anni "ventre a terra" cercando di vincere ancora tutto e poi lasciare per una nuova avventura è indubbiamente stimolante. Del resto è nella natura dell’uomo: vincente, di classe assoluta, forse il più grande di sempre, ma anche personaggio planetario e calamita per gli sponsor e i grossi investimenti. In ogni caso, almeno fino al termine della stagione 2006, per gli avversari in moto sarà sempre molto dura.

(12.05.05)

plutus
13-05-2005, 14:12
rossi se non sbaglio è il 7o sportivo + pagato al mondo...credo fino ad un certo punto ai motivi economici

prio
13-05-2005, 14:36
rossi se non sbaglio è il 7o sportivo + pagato al mondo...credo fino ad un certo punto ai motivi economici

Ce ne saranno dieci piu' pagati di lui nella sola nba, temo ;)
Ma credo che il discorso non si sposti granche'.

recoil
13-05-2005, 15:15
cioè fare solo 3.5 in meno di Shumi la prima volta sulla rossa nn è mica da tutti!!!!

l'amatissimo :D Max Biaggi ha girato su una Ferrari a Fiorano qualche anno fa.
sono andato a vedere, era il 1999 e ha girato in 1'06''

non so in quanto giravano i piloti Ferrari nel 99, ho trovato un tempo di 1'04'' ma potevano esserci condizioni meteo non perfette quindi non so se è significativo. oggi sono sotto il minuto

io credo che pilota di F1 non ci si improvvisi in poco tempo. ora il distacco è di 3 secondi e sono sicuro che potrebbe calare ma in F1 contano i centesimi di secondo e non credo che un ottimo motociclista con l'hobby delle 4 route riesca a migliorarsi così tanto da diventare più forte (o altrettanto forte) dei piloti che attualmente guidano il mondiale

ripeto: potrebbe vincere solo con una macchina molto superiore agli avversari, altrimenti credo che sarebbe solo un numero 2 e non credo sia da lui

ErbaLibera
13-05-2005, 15:19
l'amatissimo :D Max Biaggi ha girato su una Ferrari a Fiorano qualche anno fa.
sono andato a vedere, era il 1999 e ha girato in 1'06''

non so in quanto giravano i piloti Ferrari nel 99, ho trovato un tempo di 1'04'' ma potevano esserci condizioni meteo non perfette quindi non so se è significativo. oggi sono sotto il minuto

io credo che pilota di F1 non ci si improvvisi in poco tempo. ora il distacco è di 3 secondi e sono sicuro che potrebbe calare ma in F1 contano i centesimi di secondo e non credo che un ottimo motociclista con l'hobby delle 4 route riesca a migliorarsi così tanto da diventare più forte (o altrettanto forte) dei piloti che attualmente guidano il mondiale

ripeto: potrebbe vincere solo con una macchina molto superiore agli avversari, altrimenti credo che sarebbe solo un numero 2 e non credo sia da lui


:mano:

plutus
13-05-2005, 15:36
Nella classifica annuale sugli sportivi più pagati al mondo fatta dalla rivista sportiva francese “France Football” al primo posto fra i calciatori si trova ancora il capitano della nazionale inglese, David Beckham, con un guadagno di 25 milioni di euro l`anno. Dietro di lui altri due giocatori del Real Madrid, l’ex interista Ronaldo e l’ex juventino Zinedine Zidane, che precedono a loro volta il primo degli italiani, il bomber dell’Inter Christian Vieri, con 12 milioni di euro. Lo juventino Alessandro Del Piero è al quinto posto (9,5 milioni di euro), mentre il capitano romanista Francesco Totti è "solo" 17° con 7,4 milioni di euro guadagnati.

Beckham occupa, invece, il sesto posto nella graduatoria di tutti gli sportivi, che vede al comando il golfista statunitense Tiger Woods, primo con 66 milioni di euro di entrate e di poco davanti al ferrarista Michael Schumacher (63,5). Sul podio anche il giocatore di football americano Peyton Manning con i suoi 33, 4 milini di euro. Da segnalare la forte ascesa del pilota Valentino Rossi, che conquista il 7/o posto della classifica degli sportivi più pagati con 22,6 milioni di euro, risultando l’atleta italiano più pagato

prio
13-05-2005, 15:54
Beckham occupa, invece, il sesto posto nella graduatoria di tutti gli sportivi, che vede al comando il golfista statunitense Tiger Woods, primo con 66 milioni di euro di entrate e di poco davanti al ferrarista Michael Schumacher (63,5). Sul podio anche il giocatore di football americano Peyton Manning con i suoi 33, 4 milini di euro. Da segnalare la forte ascesa del pilota Valentino Rossi, che conquista il 7/o posto della classifica degli sportivi più pagati con 22,6 milioni di euro, risultando l’atleta italiano più pagato

Se sono omnicomprensivi (cioe' ingaggio + sponsor + altro) sono sicuramente incomplete (O'Neal sta sui 30 milioni di $ solo di "stipendio", Garnett poco sotto, Bryant poco sopra. Nel baseball mi viene in mente A.Rodriguez che prende un'altra spatonfia di soldi and so on..), se si rifanno solo all'ingaggio parola turna' indre' (ero convinto che Valentino stesse sui 12 mln), ma dubito fortmente che Woods abbia fatto 66 milioni di euro di soli montepremi ;)

plutus
13-05-2005, 16:16
non prendertela con me era sui giornali questo articolo pochi gg fa... ;)

prio
13-05-2005, 16:21
non prendertela con me era sui giornali questo articolo pochi gg fa... ;)

Oh, figurati.. era solo per parlare ;)

The-Flying-Finn
13-05-2005, 16:28
Se dovrà essere lui il pilota post-Schumi per contrastare i vari Alonso, Räikkönen, Button, (spero) Kovalainen, etc, allora mi sa che qualcosa non quadra.

Che sappia guidare una F1 non lo metto in dubbio, ci sono riusciti gente come Yoong, Baumgartner, etc.Ma lottare per la vittoria credo che sia un'altra cosa.
Spero per la F1 che resti dov'è.

recoil
13-05-2005, 16:32
Che sappia guidare una F1 non lo metto in dubbio, ci sono riusciti gente come Yoong, Baumgartner, etc.Ma lottare per la vittoria credo che sia un'altra cosa.
Spero per la F1 che resti dov'è.

più che altro sarebbe corretto che facesse almeno un minimo di gavetta
insomma partite dalla Ferrari mi pare esagerato. non dico di mandarlo in Minardi ma potrebbe provare con un team di media classifica e poi, POI passare alla Ferrari.

tra l'altro un conto è fare qualche giro, un altro è gestire una gara riscendo a sorpassare, difendersi dagli attacchi ecc.
non sono cose che si imparano da un giorno con l'altro e lui di esperienza in gara non ne ha assolutamente dato che quando fai rally corri per conto tuo senza lottare "gomito a gomito" con gli altri piloti

jumpermax
13-05-2005, 16:51
Il piano dovrebbe essere questo. Nel 2006 una serie di test, credo soprattutto per capire quanto veloce può andare. Non credo che Rossi si butterebbe in formula1 se si accorgesse di non avere possibilità di fare risultati.. arrivarci a 28 anni è un azzardo perchè più si invecchia più è difficile adattarsi alla guida.
Se i test dovessero andare bene (non dico da essere a livello di schumi, ma almeno su quello di barrichello) allora potrebbe anche andare. Di sicuro non ci si improvvisa.

x Ferste: guarda che non bastano certo una 20ina di giri per capire a quanto può arrivare... deve letteralmente imparare a guidare una monoposto e quindi certo quei 3 secondi e mezzo non sono significativi. Inpossibile capire dove può arrivare adesso.

plutus
13-05-2005, 17:00
diciamo che conto sul fatto che rossi ha già dimostrato di non essere proprio uno stupido...

jumpermax
13-05-2005, 17:10
diciamo che conto sul fatto che rossi ha già dimostrato di non essere proprio uno stupido...
Sul fatto che l'anno prossimo possa essere il suo ultimo anno credo sia assai probabile... specie se il suo dominio continua su questi livelli. Una cosa analoga fece Jordan che lasciò il basket per il baseball... quando arrivi a certi livelli senti il bisogno di confrontarti con qualcosa di diverso. Se non sarà la f1 forse saranno i rally... magari dopo qualche anno gli torna la voglia di salire in moto e affrontare di nuovo la sfida. Proprio come Jordan che tornò e vinse un altro anello...

M4st3r
13-05-2005, 17:43
Io mi auguro di no, perché la F1 mi fa da alternativa ai sedativi :D (con o senza un ipotetico Rossi)

Raven
13-05-2005, 17:54
Speriamo di no...

formula 1 : motomondiale = noia : adrenalina

Jaguar64bit
13-05-2005, 18:36
Resterà alle moto ;)

JENA PLISSKEN
13-05-2005, 18:44
Ma...Valentino lo stilista?? :mbe: :mbe:

























:D :D :D