PDA

View Full Version : Temperature Winchester 3000...


overjet
13-05-2005, 12:11
Salve a tutti... Qualcuno potrebbe indicare le temperature in IDLE e SOTTO SFORZO (indicando il tipo di lavoro...) del Winchester 3000 ed indicare il dissipatore che possiede ?!?


Volevo raffrontarle un po'.....


Grazie anticipatamente per qualsiasi collaborazione :)

Januka
13-05-2005, 12:35
allora temperature in questi giorni:

winch 3000+ overclockato a 2500 Mhz
Dissipatore Coolermaster Hyper 48 (ventola 1400 giri muta)

IDLE con cool&quite --> 25°C
IDLE senza c&q --> 30°C
FULL LOAD (s&m test cpu) --> Max 41°C
FULL LOAD giochi --> 37-38 °C

Ritorno da temp max a minime molto veloce

In pratica il processore è la parte più fredda del pc. Scalda molto di più il chipset :) per non parlare della scheda video :)

Dumah Brazorf
13-05-2005, 14:35
Per adesso posso dire 25-24° in idle (800MHz 0,9V) t° amb ~20° con un Artic Freezer 64, però aveva la ventola accesa a 2000rpm non ho poi guardato quando ho settato di tenerla spenta sotto i 30°.
Ciao.

overjet
13-05-2005, 14:42
Io in Idle sono sui 33
Ora provo con ut2k4... Cmq mi sa che arriverò sui 40-45.
Provo e vi faccio sapere...
Ovviamente queste temperature sono con la ventola del dissi al minimo 2520rpm.

andrineri
13-05-2005, 22:10
a64 winch 3000+ @ 250x9 / 250x5 CnQ
28,5-31°C in idle e 36-40 in full load (oggi giocando a NBA2005 era a 37,4). Il dissi è originale e il case è un CM centurion 5

Morphina19
14-05-2005, 12:12
winch 3000+ @2400mhz TT venus 12 con ventola termocontrollata (2200-5500 rpm ---> 22° - 55°C)

idle con C&Q 31°C da AbitEq (la ventola al minimo)
idle senza C&Q 35°C (ventola al minimo)
gicando a HL2 43°C (ventola a 3400rpm circa)
full load sotto S&M 53°C (ventola intorno ai 4000rpm)

siccome la verità sta nel mezzo sospetto che le reali temperature siano un po la media di quelle rilevate dalla mobo (scazza verso l'alto) e quelle rilevate dal sensore della ventola (sicuramente al ribasso perchè non è a strettissimo contatto con il core)

Edit: ho un case nobrand con 4 ventole da 8x8 downvoltate a 7V (2 in estrazione e 2 in immissione) sistemate in modo da creare 2 flussi d'aria uno nella parte superiore e uno nella parte inferiore

andrineri
14-05-2005, 16:42
siccome la verità sta nel mezzo sospetto che le reali temperature siano un po la media di quelle rilevate dalla mobo (scazza verso l'alto) e quelle rilevate dal sensore della ventola (sicuramente al ribasso perchè non è a strettissimo contatto con il core)

quei 53°C massimi sono esagerati... l'µGuru scazza anche a me sulla av8... ho un sensore esterno sul procio adesso!

overjet
14-05-2005, 18:14
Cmq anche a me arriva sui 53° - 55° quando uso S&M... Anzi ora lo lancio e vedo quanto arrivo...

Cmq visto che hai il sensore esterno... Di quanto sbaglia la temperatura la AV8 ?!?

Grazie.

Morphina19
14-05-2005, 18:46
quei 53°C massimi sono esagerati... l'µGuru scazza anche a me sulla av8... ho un sensore esterno sul procio adesso!

ma infatti se i giri della ventola non vanno oltre i 4200 non è possibile che il procio stia a 53... posso capire che il sensore non sta proprio sul core ma penso che la temperatura giusta in full sia di 47-48°C