PDA

View Full Version : Codice della strada --> luci di giorno


ozeta
13-05-2005, 10:09
l'altro giorno mi è venuto un dubbio sollevato da un amico


ma di giorno, in città, si devono tenere le luci di posizione accese?


io ero rimasto che i fari erano obbligatori sulle extraurbane principali e sulle autostrade :mc:

marKolino
13-05-2005, 10:22
in città non serve

RikShield
13-05-2005, 10:49
Concordo!!! :) Qui, con sta scusa delle luci accese, le case di produzione di lampadine stanno facenso soldi a palate..... a discapito delle nostre tasche.:mad:

Ritengo che siano utili anche in città ma solo in condizioni di scarsa visibilità o maltempo.

Ork
13-05-2005, 11:32
in città non serve

eppure c'è gente che li tiene accesi :muro:

marKolino
13-05-2005, 11:33
eppure c'è gente che li tiene accesi :muro:
io sono uno di quelli... :D

RikShield
13-05-2005, 11:44
Xeno :cool: o alogene :ciapet:???

-kurgan-
13-05-2005, 11:47
eppure c'è gente che li tiene accesi :muro:

qual è il problema? :confused:

come i motociclisti sanno bene, farsi vedere è importante.. soprattutto la mattina quando sono tutti addormentati.

Topomoto
13-05-2005, 11:50
l'altro giorno mi è venuto un dubbio sollevato da un amico


ma di giorno, in città, si devono tenere le luci di posizione accese?


io ero rimasto che i fari erano obbligatori sulle extraurbane principali e sulle autostrade :mc:
Infatti sono obbligatori solo su strade extraurbane (comprese le tangenziali).
Ma gli anabbaglianti, non le luci di posizione!! :p

RikShield
13-05-2005, 11:52
Capisco ma in città, che comunque hai il limite dei 50, io dico che conviene tenerli accesi solo quando la luce è poca e le condizioni sono brutte....
Cambiare na lampadina al mese e spendere un bel gruzzolo (soprattutto se allo Xeno) non dà molto gusto......

-kurgan-
13-05-2005, 12:00
Capisco ma in città, che comunque hai il limite dei 50, io dico che conviene tenerli accesi solo quando la luce è poca e le condizioni sono brutte....
Cambiare na lampadina al mese e spendere un bel gruzzolo (soprattutto se allo Xeno) non dà molto gusto......

già, io ho appena bruciato la seconda in pochi mesi.. che palle.

Brigante
13-05-2005, 12:05
l'altro giorno mi è venuto un dubbio sollevato da un amico


ma di giorno, in città, si devono tenere le luci di posizione accese?


io ero rimasto che i fari erano obbligatori sulle extraurbane principali e sulle autostrade :mc:

Si è discusso già varie volte su questo argomento; all'interno dei centri abitati le luci devono stare spente, solo su starde extraurbane e autostrade devono essere accese. Sono escluse le due ruote, che invece devono tenerle sempre accese. Purtroppo non mancano i rincoglioniti, o chi fa come caz*o gli pare, che le accende a piacimento, compresi quei maledetti fendinebbia, che se fosse per me li toglierei proprio da tutte le auto, lasciando solo il retronebbia, visto che tanto la gente non li sa usare.

zetec
13-05-2005, 12:09
Si è discusso già varie volte su questo argomento; all'interno dei centri abitati le luci devono stare spente, solo su starde extraurbane e autostrade devono essere accese. Sono escluse le due ruote, che invece devono tenerle sempre accese. Purtroppo non mancano i rincoglioniti, o chi fa come caz*o gli pare, che le accende a piacimento, compresi quei maledetti fendinebbia, che se fosse per me li toglierei proprio da tutte le auto, lasciando solo il retronebbia, visto che tanto la gente non li sa usare.


hai perfettamente ragione,da pochi giorni ho una nuova macchinina con i fendinebbia e ancora nn ho capito la differenza tra tenerli accesi o spenti....nel senso non mi aiuta a vedere meglio...certo se c'è nebbia bene ma in provincia di napoli si tratta di un evento che capita ogni mille anni :D

dieg
13-05-2005, 14:05
la funzione dei fendinebbia anteriori è quella di illuminare le striscie che delimitano la propria corsia e quindi renderle più visibili (in caso di nebbia). servono solo a quello ;) :)

ozeta
13-05-2005, 14:28
quindi non c'è nessun codice che impogna l'uso delle luci in città.


sulle lampadine che si bruciano avrei da ridire...insomma io non ne ho mai bruciata una in 2 anni e le tengo accese spesso :confused: :confused:

i fendinebbia onestamente li uso anche io, non in caso di nebbia (ma dov'è la nebbia a napoli?) ma per esempio in strade con il fondo scuro, ovviamente piene di buche :rolleyes: . si ha un po di visibilità in più della carreggiata e delle buche (che schivo prontamente :mc: )

FastFreddy
13-05-2005, 14:45
Le lampadine si bruciano quando i contatti non sono fatti a regola d'arte, io ho sempre tenuto le luci accese anche di giorno, ma le lampadine mi sono sempre durate anni senza problemi...

Topomoto
13-05-2005, 15:09
i fendinebbia onestamente li uso anche io, non in caso di nebbia (ma dov'è la nebbia a napoli?) ma per esempio in strade con il fondo scuro, ovviamente piene di buche :rolleyes: . si ha un po di visibilità in più della carreggiata e delle buche (che schivo prontamente :mc: )
L'uso dei fendinebbia credo sia ammesso solo in particolari condizioni (nebbia, nevicata o roba simile). Altrimenti rischi una multa (e cmq sono MOLTO fastidiosi per gli altri :mbe: )

sapatai
13-05-2005, 15:10
io non la capisco sta storia delle luci accese di giorno. passi l' autostrada, ma per me è tutta una tremenda ed inutile classica cazzata buonista all' italiana.

AlexGatti
13-05-2005, 15:11
Dunque a quanto ne so io il codice della strada impone anche di giornogli anabbaglianti accesi solo su strade extraurbane e autostrade. Se uno accende fendinebbia o abbaglianti (maledetti!) è fuori legge.
Il codice non impone però di tenere spenti gli anabbaglianti di giorno in città.

Io tengo gli anabbaglianti sempre accesi, il selettore è sempre su anabbaglianti e non mi devo più ricordare di accenderli o spegnerli :cool:. Sono in una zona con diversi piccoli centri abitati, in pratica in 20 minuti di viaggio dovrei spegnerli e accenderli 3 o 4 volte? Secondo voi mi ricordo? :stordita: E poi alle mie lampadine pensate faccia meglio essere sempre accese o farsi una decina di accendi e spegni al giorno?

FastFreddy
13-05-2005, 15:14
io non la capisco sta storia delle luci accese di giorno. passi l' autostrada, ma per me è tutta una tremenda ed inutile classica cazzata buonista all' italiana.


Buonista?

Logica direi.....

Anche di giorno i fari accesi rendono le auto molto più visibili, il che non può che essere positivo.

sapatai
13-05-2005, 15:22
Buonista?

Logica direi.....

Anche di giorno i fari accesi rendono le auto molto più visibili, il che non può che essere positivo.
:boh: chettidevodi'. di giorno si vede bene, se uno ha problemi di vista sulla patente c'è scritto che ha l' obbligo di guida con occhiali.
io la trovo una baggianata.

FastFreddy
13-05-2005, 15:25
:boh: chettidevodi'. di giorno si vede bene, se uno ha problemi di vista sulla patente c'è scritto che ha l' obbligo di guida con occhiali.
io la trovo una baggianata.


Non è questione di diottrie, prova a osservare una cosa con la coda dell'occhio...

La nostra vista è molto più limitata di quel che si creda.....

Topomoto
13-05-2005, 15:31
:boh: chettidevodi'. di giorno si vede bene, se uno ha problemi di vista sulla patente c'è scritto che ha l' obbligo di guida con occhiali.
io la trovo una baggianata.
Per vedere un qualcosa di luminoso, come un faro acceso, basta un'occhiata veloce, anche sotto il sole di luglio.
Poi se volgliamo aggiungere che parecchi non accendevano i fari neanche sotto un diluvio, allora benvenga l'obbligo SEMPRE.

-kurgan-
13-05-2005, 17:37
Non è questione di diottrie, prova a osservare una cosa con la coda dell'occhio...

La nostra vista è molto più limitata di quel che si creda.....

concordo, ed è la prima cosa che impara di solito un motociclista per restare con tutte le ossa intere.

dieg
13-05-2005, 17:46
esatto, una macchina/moto con i fari accesi si vede anche con un colpo d'occhio.
e poi preferisco spendere 10€ di lampadine della moto/auto che 10€ di lampadina della sala operatoria... :mc: :D

ozeta
13-05-2005, 19:17
L'uso dei fendinebbia credo sia ammesso solo in particolari condizioni (nebbia, nevicata o roba simile). Altrimenti rischi una multa (e cmq sono MOLTO fastidiosi per gli altri :mbe: )


lo so non sono legali ma certe volte servono.


i fendinebbia sono fastidiosi?

capisco gli abbaglianti o i fari allo xeon, ma i fendinebbia proprio... :stordita: