View Full Version : Hitachi, dischi da 2 pollici da 100 GB e 7200 rpm
Redazione di Hardware Upg
13-05-2005, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14614.html
Hitachi presenta un disco da 2,5 pollici per sistemi mobile da 7200 giri di rotazione e ben 100GB di capacità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sicuramente il prezzo sarà disumano ma ne varrà la pena.
Io ho installato il 7K60 e l'incremento prestazionale rispetto a un 4200 o un 5400 è visibile "a occhio nudo" senza bisogno di bench.
Rubberick
13-05-2005, 09:10
Oddio bene anche se gia' c'era il Seagate Momentus a 7200 x 100GB cmq e' gia' un'altro costruttore che produce ottimi pezzi da affiancare ai nuovi notebook e cio' e' bene...
resta solo da capire poi quale e' il consumo elettrico effettivo, spero non sia troppo elevato rispetto agli altri :)
cacchione
13-05-2005, 09:13
l' aspetto sconvolgente che ho letto da altre parti è è il confronto, fatto da hitachi, con hard disk da 3,5 pollici a 7200 giri, il travelstar giovare di un incremento del 7%! se non sbaglio è la prima volta che un' unità da 2,5 supera in prestazione una corrispondente unità da 3,5.
per ora non si sa nulla a riguardo di altri aspetti fondamentali: il calore sviluppato, il rumore, il prezzo e chiaramente l' affidabilità.
Ma il Seagate ancora nn è comercializzato. Eppoi preferisco IBM, ma IMHO!
Vince 15
13-05-2005, 09:33
Si dovrebbe iniziare a pensare a qualcosa di diverso dai classici hd... sono cmq troppo lenti per i pc attuali.
Oddio bene anche se gia' c'era il Seagate Momentus a 7200 x 100GB
dove???
sulla carta forse!
l' aspetto sconvolgente che ho letto da altre parti è è il confronto, fatto da hitachi, con hard disk da 3,5 pollici a 7200 giri, il travelstar giovare di un incremento del 7%! se non sbaglio è la prima volta che un' unità da 2,5 supera in prestazione una corrispondente unità da 3,5.
stiamo anche parlando di una unità da 100gb, ed è noto (vedi anche recente recensione di hwupg) che unità piccole si avvantaggiano in velocità!
Da provare un confronto a parità di dimensione....
bimbumbam
13-05-2005, 10:41
Ciao primo post nelle news :eek:
Dal datasheet a me sembra che sia sata2 :1.5GB/s e NCQ (sw non so cosa sia)
è giusto?
ziozetti
13-05-2005, 10:54
"Dal datasheet a me sembra che sia sata2 :1.5GB/s e NCQ (sw non so cosa sia)
è giusto?"
E' 1.5 GB/s w/NCQ dove la w/ sta per with, con.
Dreadnought
13-05-2005, 11:20
Sinceramente quello in foto mi pare PATA...
bimbumbam
13-05-2005, 11:24
"Dal datasheet a me sembra che sia sata2 :1.5GB/s e NCQ (sw non so cosa sia)
è giusto?"
E' 1.5 GB/s w/NCQ dove la w/ sta per with, con.
Si è vero avevo letto male; resta che secondo me queste sono caratteristiche di sata2 supportate dai chipset più recenti tipo nf4 e intel 915... il sata di prima generazione (come scritto nella notizia) dovrebbe avere 150MB/s no NCQ
anche io ho oramai da quasi un anno un 7K60 e devo dire che è stato uno splendido acquisto, se dovessi prendermi un nuovo portatile credo che programmerei senza dubbio l'apgrade a questo nuovo hitachi!
sono curiosissimo di vedere un po' di test su questi nuovi dischi, oltre che un confronto sulla serie precedente
sono curioso in particolare di vedere la differenza tra il modello PATA e quello SATA, visto che quest'ultimo supporta anche l'NCQ
i portatili con sonoma ci sono già, "basta" trovare quelli che supportano i dischi sata...
ciaobye
ottimo prodotto :D preferisco hitachi a seagate :) se uscissero un po' più di note con questi hd sarebbe meglio :rolleyes:
l'altro giorno ho messo un disco 2,5" rotto da 20gb sopra al mio altrettanto rotto hd da 3,5" sempre 20gb e guardavo la differenza di dimensioni...
per i desktop ci vorrebbero dei bei dischi 2,5" ma alti come i 3,5" :sofico:
F1R3BL4D3
13-05-2005, 19:02
Interessante l'utilizzo del SATA, non tanto come velocità ma per quanto riguarda le piste sulla MB che potranno essere più ordinate.
L'HD in sé è molto promettente e si è visto come passare da 5400 a 7200, la durata della batteria non ne risenta granchè ma le prestazioni aumentano....
Caspita! gran disco! appena ho qualche spicciolo potrei pensare di Upgradare il mio Asus 2830Guh con sta bestiolina. un disco da 5400rpm è un collo di bottiglia impressionante.
Michelangelo_C
13-05-2005, 21:47
Troppo bello! :eek:
JOHNNYMETA
23-05-2005, 14:18
:sbav: Lo voglio!!!!Ne ho bisogno subito!!!!! :sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.