PDA

View Full Version : Prezzi olio motore


misterx
13-05-2005, 08:43
quanto cosa da voi 1 litro di olio motore ?

io il Selenia Turbodiesel lo trovo a circa 7 euro/litro, quelli di altre marche da me costano pareccho di più


un cambio olio quindi se fatto da se, costa all'incirca 34 euro: e da voi come siete messi ?

RiccardoS
13-05-2005, 09:01
dipende dall'olio! :D

io prendo sempre le latte da 4 litri così mi ci faccio il cambio completo e costano di meno: l'altra volta misi il sint2000 a 24€ (x 4 Litri), mentre l'ultima volta ho messo il Castrol Magnatec... mi pare a 34€ (sempre 4 litri). Entrambi semisintetici 10W40 ma il castrol è decisamente migliore.

poi se vai sui completamente sintetici tipo il mobil1 che costa circa 11-12€ al litro... :eek:

misterx
13-05-2005, 09:21
stavo leggendo che il Selenia Turbodiesel andrebbe evitato come la peste in quanto è di origine minerale :confused:

R|kHunter
13-05-2005, 09:43
Io uso solo olio completamente sintetico, per la precisione Mobil 1 5W40 dal mirabolante costo di 11 euro al litro, per 4,5 litri, quindi solo l'olio mi costa 50 euri, ma almeno ho la sicurezza di usare un olio coi controcazzi. Secondo me risparmiare su olio, freni e gomme sono le 3 cazzate più grandi che puoi fare su una macchina, risparmiando sull'olio rischi di ammazzare il motore, risparmiando su gomme e freni rischi di ammazzarti tu! :D

slipknot2002
13-05-2005, 09:57
Io uso solo olio completamente sintetico, per la precisione Mobil 1 5W40 dal mirabolante costo di 11 euro al litro, per 4,5 litri, quindi solo l'olio mi costa 50 euri, ma almeno ho la sicurezza di usare un olio coi controcazzi. Secondo me risparmiare su olio, freni e gomme sono le 3 cazzate più grandi che puoi fare su una macchina, risparmiando sull'olio rischi di ammazzare il motore, risparmiando su gomme e freni rischi di ammazzarti tu! :D


è il miglior olio che possa mettere sul mio alfettone naftone? :D :D :D

RiccardoS
13-05-2005, 10:21
Io uso solo olio completamente sintetico, per la precisione Mobil 1 5W40 dal mirabolante costo di 11 euro al litro, per 4,5 litri, quindi solo l'olio mi costa 50 euri, ma almeno ho la sicurezza di usare un olio coi controcazzi. Secondo me risparmiare su olio, freni e gomme sono le 3 cazzate più grandi che puoi fare su una macchina, risparmiando sull'olio rischi di ammazzare il motore, risparmiando su gomme e freni rischi di ammazzarti tu! :D

:)
non è solo questione di risparmio: se nel manuale dell'auto c'è scritto di usare un certo tipo d'olio è inutile prendere un full-synth da millemila euri al litro, in quanto è stato pensato per auto diverse, che cambiano olio ogni 30 mila e più km, e su motori più vecchi potrebbe originare trafilaggi d'olio ed altre cose del genere. se poi tu hai una di queste... :D niente da dire! :D

misterx
13-05-2005, 10:35
cosa vogliono dire queste specifiche ?

"selenia turbo diesel"
ACEA B3, SAE 10W-40, API CF/SG

matteo171717
13-05-2005, 11:00
dipende dall'olio! :D

io prendo sempre le latte da 4 litri così mi ci faccio il cambio completo e costano di meno: l'altra volta misi il sint2000 a 24€ (x 4 Litri), mentre l'ultima volta ho messo il Castrol Magnatec... mi pare a 34€ (sempre 4 litri). Entrambi semisintetici 10W40 ma il castrol è decisamente migliore.

poi se vai sui completamente sintetici tipo il mobil1 che costa circa 11-12€ al litro... :eek:


come ti trovi con il castrol ?
hai notato un consumo d'olio minore? (ammesso che prima ne consumassi un pò...)

misterx
13-05-2005, 11:06
cosa vogliono dire queste specifiche ?

"selenia turbo diesel"
ACEA B3, SAE 10W-40, API CF/SG


L'ACEA comprende i costruttori di motori europei.......

http://digilander.libero.it/renatoconotter/aceaframe.html

e qui

http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm

max1123
13-05-2005, 11:09
cosa vogliono dire queste specifiche ?

"selenia turbo diesel"
ACEA B3, SAE 10W-40, API CF/SG

B3 ==> olio Stabile per motori diesel leggeri ad alte prestazioni, di qualità "buona" (secondo le norme ACEA)

SAE 10W-40 ==> specifica SAE relativa alla viscosità. W (Winter) sta sostanzialmente per "multigrado", ovvero siamo in presenza di una miscela di olii di differente grado di viscosità, che permettono all'insieme di assumere una densità variabile in funzione della temperatura.... in sostanza, un olio W è indicato in caso si raggiungano temperature particolarmente basse (in questo caso - 10W - fino ad un minimo di -25 °C, consigliato -20 °C). Per la precisione, la cifra prima della W indica il grado di viscosità a freddo (-17.8 °C), mentre la cifra che segue indica il grado di viscosità a caldo (98.8 °C).

API CF/SG ==> specifica API (in questo caso interessa la CF, per motori diesel) che definisce i limiti massimi di depositi (soprattutto morchie) e di residui.

misterx
13-05-2005, 11:11
B3 ==> olio Stabile per motori diesel leggeri ad alte prestazioni, di qualità "buona" (secondo le norme ACEA)

SAE 10W-40 ==> specifica SAE relativa alla viscosità. W (Winter) sta sostanzialmente per "multigrado", ovvero siamo in presenza di una miscela di olii di differente grado di viscosità, che permettono all'insieme di assumere una densità variabile in funzione della temperatura.... in sostanza, un olio W è indicato in caso si raggiungano temperature particolarmente basse (in questo caso - 10W - fino ad un minimo di -25 °C, consigliato -20 °C). Per la precisione, la cifra prima della W indica il grado di viscosità a freddo (-17.8 °C), mentre la cifra che segue indica il grado di viscosità a caldo (98.8 °C).

API CF/SG ==> specifica API (in questo caso interessa la CF, per motori diesel) che definisce i limiti massimi di depositi (soprattutto morchie) e di residui.


bellissima esposizione

quindi il Selenia Turbodiesel si direbbe un buon olio motore, giusto ?

RiccardoS
13-05-2005, 11:18
come ti trovi con il castrol ?
hai notato un consumo d'olio minore? (ammesso che prima ne consumassi un pò...)

sì prima ne consumavo e ne consumo tutt'ora: la casa dichiara "normale" un consumo di mezzo chilo ogni 1000km :eek: io sono mooooooolto al di sotto per fortuna.

diciamo che il mio motore dovrebbe contenerne, con un cambio d'olio completo di filtro, 4 chili... in realtà ne avanzo sempre un pò quando faccio il cambio e mi tengo la latta sottomano per rabboccare finchè arrivo ai 10 15 mila km consigliati per il cambio successivo e non me ne serve altro.

max1123
13-05-2005, 11:43
bellissima esposizione

Grazie, sai com'è... deformazione professionale! :D

quindi il Selenia Turbodiesel si direbbe un buon olio motore, giusto ?

In sostanza sì. In ogni caso consogliato dalla casa, se non sbaglio.

misterx
13-05-2005, 18:37
Grazie, sai com'è... deformazione professionale! :D



In sostanza sì. In ogni caso consogliato dalla casa, se non sbaglio.


sei un meccanico o ti occupi di questo settore ?

max1123
13-05-2005, 19:25
sei un meccanico o ti occupi di questo settore ?

Mi occupo di progetto/sviluppo motori.

JENA PLISSKEN
13-05-2005, 19:28
Io uso solo olio completamente sintetico, per la precisione Mobil 1 5W40 dal mirabolante costo di 11 euro al litro, per 4,5 litri, quindi solo l'olio mi costa 50 euri, ma almeno ho la sicurezza di usare un olio coi controcazzi. Secondo me risparmiare su olio, freni e gomme sono le 3 cazzate più grandi che puoi fare su una macchina, risparmiando sull'olio rischi di ammazzare il motore, risparmiando su gomme e freni rischi di ammazzarti tu! :D

Straconcordo...ma quando lo cambi??

X il magnatec...è fantastico il full synth...spendere tanto x un semi...NN conviene...nonostante sia di buona qualità....viscosità consigliata a parte

Molto buono come rapp prezzo prestazioni è il TOTAL 5w40 full synth...ce l' ho sulla mia... :oink:

Cmq x mia esperienza meglio un olio medio\alto full synth da cambiare spesso...che uno stratosferico x almeno 20k,, l' unico di cui mi fido x al max 20k è il nuovo MOBIL 1 da 150000 MIGLIA...ma ancora nn l' ho visto in ITALIA...e costa + dell' 1 normale...cioè un BOTTO.
Io preferisco cambiare il mio ogni 10k con filtro...ovviamnete...meglio di così si crepa :cool: :cool: :cool: :cool:

atarum0r0
07-06-2005, 15:03
Io uso solo olio completamente sintetico, per la precisione Mobil 1 5W40 dal mirabolante costo di 11 euro al litro, per 4,5 litri, quindi solo l'olio mi costa 50 euri, ma almeno ho la sicurezza di usare un olio coi controcazzi. Secondo me risparmiare su olio, freni e gomme sono le 3 cazzate più grandi che puoi fare su una macchina, risparmiando sull'olio rischi di ammazzare il motore, risparmiando su gomme e freni rischi di ammazzarti tu! :D

ma il mobil 1 5w40 rispetta la specifica 505 01 x i motori iniettori pompa?

PHCV
07-06-2005, 15:43
Adesso io devo andare a prendere l'olietto nuovo per la mia macchina... per i differenziali.. sono umm TAAAAAANTI km che non lo cambio.. almeno 80k così ad occhio.... è che.... :muro: 24 e rotti euro al litro :muro: :muro: e me ne servono circa 3... più 9 o 10 euro di addittivo per il posteriore :muro: :muro:
e magari fosse facile da trovare... quel bastardo 75w-140 si trova solo dal concessionario... idem x l'addittivo...
e visto che ci sono cambio anche quello del cambio e del riduttore..... altri 4.5-5 litri..... per fortuna di 75w-90 che costa un po' meno.... sui 7-8 euro al litro...

in totale... mi vanno via.... 120 euro... solo di olio :muro: :muro:

dibe
07-06-2005, 17:13
quanto cosa da voi 1 litro di olio motore ?

io il Selenia Turbodiesel lo trovo a circa 7 euro/litro, quelli di altre marche da me costano pareccho di più


un cambio olio quindi se fatto da se, costa all'incirca 34 euro: e da voi come siete messi ?


agip sint 2000 10 euro al litro...:)

simone1980
07-06-2005, 23:58
Adesso io devo andare a prendere l'olietto nuovo per la mia macchina... per i differenziali.. sono umm TAAAAAANTI km che non lo cambio.. almeno 80k così ad occhio.... è che.... :muro: 24 e rotti euro al litro :muro: :muro: e me ne servono circa 3... più 9 o 10 euro di addittivo per il posteriore :muro: :muro:
e magari fosse facile da trovare... quel bastardo 75w-140 si trova solo dal concessionario... idem x l'addittivo...
e visto che ci sono cambio anche quello del cambio e del riduttore..... altri 4.5-5 litri..... per fortuna di 75w-90 che costa un po' meno.... sui 7-8 euro al litro...

in totale... mi vanno via.... 120 euro... solo di olio :muro: :muro:

sicuro che il 140 nn lo trovi da un autoricambi?

il papi lo mette nel differenziale del camion

PHCV
08-06-2005, 09:20
sicuro che il 140 nn lo trovi da un autoricambi?

il papi lo mette nel differenziale del camion

no :muro: :muro: ho girati gli autoricambi generici e non si trova.....

a me serve x il differenziale della jeep :P son riuscito a trovare l'80w-140.. ma a me serve il 75w-140...

simone1980
08-06-2005, 13:47
no :muro: :muro: ho girati gli autoricambi generici e non si trova.....

a me serve x il differenziale della jeep :P son riuscito a trovare l'80w-140.. ma a me serve il 75w-140...

ah ecco, il 75w è + complicato.
prova a sentire dai benzinai, oppure dove vendono l'olio per uso industriale, sono tipo delle concessionarie di vendita.