PDA

View Full Version : Consiglio Stampante - da Canon S330 a ? -


chomog
12-05-2005, 22:51
Purtroppo data la morte della mia S330
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=934947

mi accingo ad acquistare un altra stampante, vorrei poter utilizzare gli inchistri producers che ho ancora in casa nella nuova stampante, sono quelli compatibili con la S330 ovviamente.
http://www.producers.it/Kit-201-205-compatibile-per%20cartucce-canon.htm

Quale stampante mi consigliate di acquistare ? :)

pinok
12-05-2005, 23:55
Hai già provato a far rialzare lazzaro ;) ??

Secondo questo sito http://www.fixyourownprinter.com/forums/inkjet/10445 la sequenza per resettare il contatore dell'inchiostro di scarto è:

Canon S series printers use the following sequence.

1. Hold the resume button while powering on.
2. When powered on release the resume button and then press it twice.
3. The printer carriage should move and quit the light should be green.
4. Press the resume button 4 times and then press the power button to turn it off.

If the power button doesn't shut down the printer remove the power cable.

If you can't get the printer to stop blinking during the reset portion of the above sequence remove the print head and try again.

Non mi assumo ovviamente nessuna responsabilità e tieni presente che la stampante (come è successo a me per la BJC-3000) potrebbe anche defungere.
Ma se hai deciso di archiviarla, un tentativo lo puoi fare.
Se poi ti riesce, allora può valere la pena perdere tempo e procedere all'apertura della stampante per pulire il tampone.

Qua c'è spiegato come fare per la BJC-6500, non so se la tua ci assomiglia
http://www.sitemaster-internet.co.uk/bjc6500/

chomog
13-05-2005, 07:14
Hai già provato a far rialzare lazzaro ;) ??

Secondo questo sito http://www.fixyourownprinter.com/forums/inkjet/10445 la sequenza per resettare il contatore dell'inchiostro di scarto è:

Canon S series printers use the following sequence.

1. Hold the resume button while powering on.
2. When powered on release the resume button and then press it twice.
3. The printer carriage should move and quit the light should be green.
4. Press the resume button 4 times and then press the power button to turn it off.

If the power button doesn't shut down the printer remove the power cable.

If you can't get the printer to stop blinking during the reset portion of the above sequence remove the print head and try again.

Non mi assumo ovviamente nessuna responsabilità e tieni presente che la stampante (come è successo a me per la BJC-3000) potrebbe anche defungere.
Ma se hai deciso di archiviarla, un tentativo lo puoi fare.
Se poi ti riesce, allora può valere la pena perdere tempo e procedere all'apertura della stampante per pulire il tampone.

Qua c'è spiegato come fare per la BJC-6500, non so se la tua ci assomiglia
http://www.sitemaster-internet.co.uk/bjc6500/


Ho magicamente risolto grazie a te!!!!
:eek:

pinok
13-05-2005, 09:42
Ho magicamente risolto grazie a te!!!!
:eek:
Se non l'hai ancora pulito e ti sembra zuppo, ti converrebbe pensare anche a pulire il tampone ;)
Se ora è al 75%, il prossimo avviso lo avrai quando sarà al 150%, ovvero rischi che tracimi :(

Felice di averti aiutato

chomog
13-05-2005, 21:48
Se non l'hai ancora pulito e ti sembra zuppo, ti converrebbe pensare anche a pulire il tampone ;)
Se ora è al 75%, il prossimo avviso lo avrai quando sarà al 150%, ovvero rischi che tracimi :(

Felice di averti aiutato

Il tampone è quella spugnetta posta a destra guardando frontalmente la stampante aperta vero?

Smonto la stampante e lo metto in acqua calda? :sofico:

pinok
13-05-2005, 22:36
Il tampone è quella spugnetta posta a destra guardando frontalmente la stampante aperta vero?

Smonto la stampante e lo metto in acqua calda? :sofico:
Sulla tua non so', ma tipicamente è abbastanza grande e scorre su tutto il fondo della stampante.
Sulla BJC-3000 era (a memoria) lungo una trentina di centimetri, largo quasi 10 e alto 2 o 3. Ma l'ho aperta 3 anni fa, non ricordo bene.

Si, in acqua calda dovrebbe andare bene. Occhio che ti diventa subito nera, per cui lo sciaquerei sotto l'acqua corrente per un po', poi quando comincia a non perdere più tanto colore lo lasci a mollo.

E il giorno dopo lo fai asciugare :D

Amk
14-05-2005, 11:27
Ci sto provando anche io, per ora non riesco.

Amk
14-05-2005, 18:47
chomog ti dico cosa ho fatto io, dimmi se ho sbagliato qualcosa.

Premo il secondo tasto (tasto2) (quello per far ripartire la stampante dopo che si è fermata per mancanza di fogli) e premo l'accensione. Dopo che si è accesa (tempo 10 secondi) premo due volte lo stesso tasto2 per 2 volte. Aspetto un attimo (e non succede niente) e lo ripremo 4 volte.

La procedura non funziona, forse sbaglio qualcosa.

ciao

Amk
16-05-2005, 10:02
argh non mi funziona....non so se sbaglio qualcosa nella procedura o meno.

Che peccato buttare via una stampante che stampa perfettamente e con solo 1,5-2 anni di vita.

restimaxgraf
18-05-2005, 14:57
ma è il medesimo modello?

Amk
18-05-2005, 16:31
è una s300 ma poco cambia immagino

restimaxgraf
18-05-2005, 16:51
prova questo:
1) With the printer power OFF, while pressing the Resume button, press the Power button. (Do not release the
power button.)
2) While pressing the Power button, release the Resume button, press the Resume button again twice, and then
release the Resume button and Power button.
3) The green indicator flashes during initialization.
When the indicator stops flashing and remains on, press the Resume button the specified number of times to
select the function.
(The indicator toggles between orange and green each time the Resume button is pressed.)
4) After selecting the function, press the Power button, and the green indicator will light, and the function will be executed.
funzione 4 premere 4 volte.....
è un po' macchinosa, ma è un pdf il mio e non posso copiare la tabella... :stordita:

pinok
18-05-2005, 17:07
prova questo:
1) With the printer power OFF, while pressing the Resume button, press the Power button. (Do not release the
power button.)
...
E io che ho scritto poco sopra ;)??
Piuttosto, il documento aggiungeva che se la cosa non funziona, provare a togliere anche la testina (che presumo si possa sfilare sbloccando il gancio) e ripetere l'operazione

restimaxgraf
18-05-2005, 18:25
x pinok :( il mio inglese è un po' arrugginito.... :stordita:

Amk
18-05-2005, 18:43
avevo già provato, l'ho trovato su un link indicato qua sul forum.
Ma con 7 volte la luce arancione quante volte devo premere resume?

pinok
18-05-2005, 19:15
x pinok :( il mio inglese è un po' arrugginito.... :stordita:
;) no problem; solo che se poi funzionava quando lo dicevi tu e non quando l'ho detto io, ero geloso ;)

LaToX
31-08-2005, 10:01
Anche io ho lo stesso problema, ho provato il vostro sistema nn mi succede nulla, forse sbaglio qualcosa, qualcuno gentilemente potrebbe dirmi in italiano come si fa?
Hoo necessità di stampare in azienda dei documenti il prima possibile :muro:

restimaxgraf
31-08-2005, 13:46
spegni la stampante, rimuovi la carta, premi il tasto resume carta, e poi premi il tasto accensione, senza lasciare il tasto accensione, lascia il tasto resume carta, e ripremilo x 2 volte, poi lasciali entrambi. la stampante si accende e il led verde lampeggia, quando finisce di lampeggiare e rimane acceso fisso, premere il tasto resume carta 4 volte, premi per finire il pulsante accensione e dovrebbe rimanere il led verde fisso....finito.... :stordita: