PDA

View Full Version : chkdsk


gtr84
12-05-2005, 22:43
l'altro giorno ho provato ad eseguire questa
applicazione.


Si è aperta una finestra e il programmino ha fatto
i suoi calcoletti.

alla fine pensavo che mi avrebbe dato dei risultati
ma non è così


è normale?

lucio68
13-05-2005, 08:23
l'altro giorno ho provato ad eseguire questa
applicazione.


Si è aperta una finestra e il programmino ha fatto
i suoi calcoletti.

alla fine pensavo che mi avrebbe dato dei risultati
ma non è così


è normale?
Se l'hai lanciato dalla finestrella di "esegui" è normale, perché la finestra dos che si apre si chiude automaticamente alla fine del processo.
Prova ad avviare la shell dos (start - esegui - "cmd") e digitare il comando chkdsk dal prompt dei comandi

gtr84
13-05-2005, 09:06
ok, adesso mi ha dato i seguenti risultati

nessun problema rilavato nel file system
Eseguire chkdsk con l'opzione /F per le correzioni


come si fa ad attivare l'opzione /F?

lucio68
13-05-2005, 09:44
ok, adesso mi ha dato i seguenti risultati

nessun problema rilavato nel file system
Eseguire chkdsk con l'opzione /F per le correzioni


come si fa ad attivare l'opzione /F?
E' sufficiente digitare il comando
chkdsk /f

L'unico problema è che il checkdisk per poter correggere eventuali errori (opzione /f) ha bisogno dell'accesso esclusivo, quindi è probabile che ti dica che non può essere eseguito interattivamente, ma deve essere pianificato per il successivo riavvio. Uesto accade perché i files di sistema sono in uso da parte di windows e alcuni di questi sono residenti in memoria e allocati in modalità protetta (ovvero non possono essere spostati dagli indirizzi di memoria che occupano).
Al riavvio, subito dopo il caricamento dei moduli fondamentali del sistema operativo (kernel e iocs) parte il checkdisk e il resto del sistema viene caricato soltanto dopo il termine della procedura di correzione.

Spero di non averti confuso le idee con il mio sproloquio. :)

gtr84
13-05-2005, 10:13
ma no è tutto chiaro

adesso provo

:)