View Full Version : Consiglio modello hd.
Ciao, vorrei prendermi un hard disk da 80 giga della Samsung, Western digital o della Seagate, che sia sata. Poichè sono lontano dal "mercaro" da un pò di tempo, mi consigliate i modelli con rispettivi nomi abbastanza precisamente?
grazie ;)
Per il formato richiesto (SATA da 80Gb), opterei per il Seagate ST380817AS perchè come gli altri, oltre che la capacità (80 Gb), 8 Mb di buffer e 7200 rpm, si avvale in più, della teconlogia NCQ (diminuzione dei tempi di accesso/etc).
Gli altri dischi, sono:
WD Caviar WD800JD
Samsung SP0812C.
ciao
Mivida è stato molto preciso, ma l'NCQ possono sfruttarlo solo mobo con chipset Nforce4, e questo non credo sia il tuo caso...
In ogni caso cosa ti interessa in particolare?
Prestazioni?
Silenziosità?
Affidabiltà?
Io sono per il WD, che eccelle nelle seconde due, a lieve scapito della prima; il seagate è invece l'opposto, mentre il samsung è più o meno come il WD.
- CRL -
a me serve molto l'affidabilità: ho dovuto cambiare 3 maxtor in 9 mesi +o-......e poi le prestazioni pure se cambiano è di poco, quindi affidabilità è la caratteristica principale.
grazie a tutti ;)
mi hanno proposto un hd da 80 giga della WD o della Samsung ad 85 euro.
altra cosa: ma è vero che i sata sono sconsigliati perchè non sopportano gli sbalzi di tensione e creano + spesso le schermate blu?
Scusate se mi intrometto :) senza aprire un'altra discussione... mi servirebbe un consiglio.... un mio amico deve cambiare HD, però ata133 da 80GB no SATA, cosa mi consigliereste WD, Maxtor o altro a lui interessano prestazioni e affidabilità comunque per il momento ha un pc vecchio, PIII 866, Mb ata100.... ma vorrebbe un hd magari da usare in futuro come periferica di backup su un nuovo pc, attualmente usa il pc per internet e per piccoli lavori con photoshop e freehand.............
credo che valga lo stesso discorso: tutti tranne maxtor
mi hanno proposto un hd da 80 giga della WD o della Samsung ad 85 euro.
altra cosa: ma è vero che i sata sono sconsigliati perchè non sopportano gli sbalzi di tensione e creano + spesso le schermate blu?
up
Sul discorso che i sata siano meno affidabili, sinceramente la situazione è un po' ambigua...
La cosa vera è che il cavo sata non è schermato, e quindi se passa vicino ad altri cavi, ad altre periferiche ed in alcuni casi particolari, comunque, questo può comportare degli errori di trasmissione, che spesso si recuperano con la re-trasmissione, e non comportano la perdita del dato, ma solo un calo di performance.
Questo è documentato sul sito ata-atapi-com, anche se in effetti il sata è diventato molto diffuso, e non sembra che questo problema abbia un'incidenza significativa, alrimenti sarebbe già la guerra...
A tutti quelli che hanno chiesto un disco affidabile, consiglio il WD Caviar SE, che ha sigla, ad esempio per il 160GB: WD1600JD per la versione sata, e WD1600JB per la versione ata-133.
Cambiano la dimensione cambia solo la parte della sigla del numero dei GB.
- CRL -
momento! perchè sconsigliate maxtor?? :confused: io tempo fa ho comprato un hd maxtor DMplus 9 da 120Gb buffer 8mb, che per tempo non ho ancora montato.... cos'hanno che non va? Il mio è il modello con fw YAR41BW0
Sul discorso che i sata siano meno affidabili, sinceramente la situazione è un po' ambigua...
La cosa vera è che il cavo sata non è schermato, e quindi se passa vicino ad altri cavi, ad altre periferiche ed in alcuni casi particolari, comunque, questo può comportare degli errori di trasmissione, che spesso si recuperano con la re-trasmissione, e non comportano la perdita del dato, ma solo un calo di performance.
- CRL -
e se gli metto un cavo schermato?
Gattonerissimo
14-05-2005, 12:09
samsung
nn si sentono neanke, sono veloci, consumano la meta di un maxtor, e nn scalano niente niente, inoltre i prezzi sono buoni e sn molto affidabili.
Gattonerissimo
14-05-2005, 12:10
momento! perchè sconsigliate maxtor?? :confused: io tempo fa ho comprato un hd maxtor DMplus 9 da 120Gb buffer 8mb, che per tempo non ho ancora montato.... cos'hanno che non va? Il mio è il modello con fw YAR41BW0
si rompono con facilita, sono rumorosi (meccanica scadente), consumano tanto e di conseguenza scaldano parekkio.
e un prodotto decisamente scadente
Speedy L\'originale
14-05-2005, 14:05
Io ho un WD da 80 GB pagato ca 50-60€ da un pò d tempo è destinato al mulo eva ancora benissimo e nn si sente e prestazionalmente è ottimo.
Poi ho anke un 120Gb questo Hd fa i 2 anni ad agosto e nn ha mai avuto problemi e pensare ke ho provato anke a distruggerlo..
:eek: ca*** non mi dire così!!! l'avevo preso per avere più spazio e per mettere al sicuro i miei dati che ora sono sul Quantum da 27GB....... :cry: :cry: mi sa che sul nuovo hd metto il SO :( ,... lo spazio in più mi serviva per la videocamera....
Speedy L\'originale
14-05-2005, 14:08
X cgnn:
Guarda anke ke c'è una discussione di 1.500 post sui Maxtor DM9 intitolata semplicemente "Tlack dei maxtor"..
Io s fossi in te avrei preso un WD 200Gb sata a 100€..
moment.!! io sto parlando di DMAX 9 120GB ata133 NO sata.
L'HD per il mio amico dev'essere pure un ata133 in un neg c'era un WD da 80Gb ata133 gli posso dire di acquistarlo tranquillamente?
Speedy L\'originale
14-05-2005, 14:40
Mentre l'ata costa solo 93€..
l'80 GB ca 52-53€..
Punta direttamente su WD e nn prendere nemmeno in considerazione di prendere un maxtor anke se t costa poki € in meno, te ne pentiresti nn molto tempo dopo, sopratutto come dati affettivi..
gabriweb
14-05-2005, 14:44
Quoto
Comunque, c'è da dire che i SEAGATE danno 5 anni di garanzia a differenza di WD che ne da solo 3...
Per il fatto dei tuoi 3 maxtor rotti in 9 mesi, va bene che non sono un granchè qualitativamente però hai tenuto in considerazione anche fattori esterni? Tieni collegato il pc ad un UPS? Hai frequenti sbalzi nell'impianto di casa? A volte le periferiche si danneggiano non in maniera autonoma ma a causa di eventi esterni al contrario di quanto lasciano sembrare.
e se gli metto un cavo schermato?
...non credo ce ne siano...
- CRL -
se esistono?
non ho chiesto, ma se dicono che lo hanno che faccio ci credo?
se esistono?
non ho chiesto, ma se dicono che lo hanno che faccio ci credo?
Se sono competenti puoi fidarti. In ogni caso il cavetto classico sottile di plastica non è schermato, se ce ne sono di schermati credo sarebbero molto pubblicizzati.
- CRL -
:D :D come faccio a sapere che sono competenti?
Intervengo (per quello che posso) in questo thread solo per affrontare la questione "rumore" nelle "normali" connessioni Serial-A.T.A...
Ed il punto è dolente, molto dolente...
L'immunità al rumore elettrico con le "comuni" connessioni "a base" di cavi piatti neri, rossi o di qualsivoglia colore è affidata unicamente alla capacità di correzione degli errori tramite C.R.C, alla trasmissione "differenziale" ed a poco altro da parte dello "strato fisico" PHY delle specifiche S-A.T.A...
Quanto ad immunità al "rumore" mi davano più garanzia gli 80 conduttori della connessione P-A.T.A...sigh e ari-sigh!...
Ora lancio un appello rivolto a tutto il territorio italiano: se c'è qualcuno che è a conoscenza di dove trovare in Italia e possibilmente anche il prezzo gli Amphenol Spectra-Strip Serial-A.T.A mi può contattare o pubblicamente (forum) o in p.v.t o tramite "piccione viaggiatore"....
Gli SpectraStrip se leggete le loro specifiche sono cavi S-ATA con i controc..i
E soprattutto con schermo che avvolge i preziosi conduttori interni...
Ad oggi non ho trovato uno straccio di negozio "al minuto" in Italia che li abbia...
O sono cretino io che li cerco (ahimè molto probabile) oppure come sospetto si tende ad affidarsi ai comuni cavi S-A.T.A che tutti conoscete...
Grazie.
Marco71.
ma è possibile che un box per trasformare un hd interno ad esterno costi 49 euro?
mi sono preso un western digital: ma scaldano parecchio?
mi sono preso un western digital: ma scaldano parecchio?
Dovrebbe essere freschissimo!
Ottimo acquisto...
- CRL -
come faccio a saperlo con sicurezza?
come faccio a saperlo con sicurezza?
Toccalo! :p
Scherzi a parte, il modello è silenziosissimo, poi se il tuo è sfigato, può sempre capitare, ma è raro...
- CRL -
io lo tocco: mi devo ustionare per dire che è caldo?
cmq, seriamente, dove lo devo toccare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.