View Full Version : Dacia "Logan" - L'ITALIA L'ATTENDE
Pronta per l'Europa occidentale, la Dacia "Logan" è attesa in Francia a partire da giugno. Fra la fine del 2005 e l'inizio del 2006, inoltre, arriverà anche in altri mercati continentali importanti, Italia compresa.
Sviluppata da Renault, l'ormai famosa "auto da 5000 euro" (che da 5000 euro non è, visto che in Francia parte da 7500) è lunga 4,25 metri e larga 1,74, con un passo di 263 centimetri. Si può avere con due motori, entrambi a benzina, di 1.4 o 1.6 litri (rispettivamente, 75 o 87 CV); una curiosità: son pronti per l'omologazione Euro 4, ma sino a gennaio 2006 saranno venduti come Euro 3. Nel corso del 2006, la gamma si completerà con un "dCi" di 1.5 litri da 65 CV e un altro "1600", da 107 CV.
Della dotazione di serie dell'allestimento di partenza, almeno in Francia, fanno parte Abs, airbag frontali e immobilizer; per servosterzo, cerchi di lega, computer di bordo, climatizzatore, radio, fendinebbia, retrovisori elettrici eccetera bisogna salire di allestimento e prezzo (non si arriva a 9000, comunque) o cercare nella lista degli optional.
Un'ultima osservazione: in un mercato dell'automobile dove i nuovi modelli difficilmente si scostano dalle 4-5 stelle nei crash test EuroNCAP, desta perplessità leggere nella documentazione della "Logan" che la progettazione della vettura "dovrebbe permetterle di raggiungere le 3 stelle nei crash test". Speriamo che la prova dei fatti smentisca gli uomini di Dacia-Renault, perché sulla sicurezza non si deve risparmiare.
http://img139.echo.cx/img139/593/090505logan01big9rd.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img139.echo.cx/img139/361/logan02big4df.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img139.echo.cx/img139/1550/logan03big0fo.jpg (http://www.imageshack.us)
Che ne pensate di questa auto...secondo me da una scossa al mercato, oltre a fare una buona concorrenza alle auto attuali!!! :)
dottormaury
12-05-2005, 21:24
io l'ho vista a milano con targa (credo) bulgara viuto che in metà modno è già in vendita.
però era chiamata renault thalia.
gli interni ricordano molto quelli di una clio ed è ok.
fuori ricorda paurosamente la duna(non scherzo)
renault gli ha fatto una bella pubblicità con sti 5000 euro (tutte balle lo hai detto anche tu) ma l'ha fatta conoscere al mercato.
per me in italia non venderà molto visto che a pari prezzo c'è l'accent che è migliore sotto il putno di vista estetico e la matiz che costa (davvero) 6000 euro e spicioli.
Slayerized
12-05-2005, 21:35
E' squadratissima....
Non mi risulta sia mai stato detto che i 5mila € erano riferiti al mercato italiano dove per forza di cose costa di più poichè esce con più accessori del modello base.
Riguardo alle reali alternative a costi più bassi, gli accessori sono gli stessi? :)
matteo171717
12-05-2005, 21:57
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68499.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68469.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68505.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68504.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68501.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68498.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68493.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68500.jpg
http://bilder.autobild.de/bilder/1/68497.jpg
Bel cesso :read: :rolleyes:
il costo per la versione italiana, dovrebbe essere intorno ai 7000 €, perchè di serie avrebbe abs, servosterzo etc....
riguardo il crash test, credo che con i seguenti optional migliorerebbe nel carsh test :O
Gli optional non danno rigidità strutturale al telaio :D
Gli optional non danno rigidità strutturale al telaio :D
ma gia migliora la frenata!!! :mc:
:asd:
spinbird
12-05-2005, 22:23
mah, non si fa prima a comprare una panda nuovo modello?
di listino la versione base viene 8400€ che dal concessionario fan presto a diventare 7500 o poco più
considerando poi che è pieno di km zero
per quanto la panda sia un'utilitaria è mille volte meglio come estetica e interni di questa
mah, non si fa prima a comprare una panda nuovo modello?
di listino la versione base viene 8400€ che dal concessionario fan presto a diventare 7500 o poco più
considerando poi che è pieno di km zero
per quanto la panda sia un'utilitaria è mille volte meglio come estetica e interni di questa
in questo concordo!!! l'ho provata è debbo dire che è discretta!!! :p
l'ho vista in un parcheggio circa 15gg fa, con targa ita.
è veramente bruttina, xò è inutile continuare a dire quale piccola sia meglio, come abitabilità nn c'è paragone! Dato che chi guarda la Logan è una persona attenta alle esigenze e non alle mode o all'estetica credo che se ne sbatterebbe al quanto della matiz che costa uguale.
Io la vedo impegnata bene come il vecchio pandino: un'ottima auto da lavoro, o magari x chi necessita di una berlinetta ma nn ha 15.000€ (minimo) da buttare per una compatta.
ziozetti
13-05-2005, 08:20
Come già detto da qualcuno sembra (o forse è) la Thalia, versione tre volumi della Clio mai arrivata in Italia (perché tanto nessuno compra tre volumi segmento B) con un filo di restyling...
http://www.ducar.cz/2004/obr/thalia_renault.jpg
[©Ice, 2004]™
13-05-2005, 08:35
Come già detto da qualcuno sembra (o forse è) la Thalia, versione tre volumi della Clio mai arrivata in Italia (perché tanto nessuno compra tre volumi segmento B) con un filo di restyling...
http://www.ducar.cz/2004/obr/thalia_renault.jpg
dalle mie parti se ne vedono in autostrada con targa polacca o di altri paesi dell'est europa, ma è un pò diversa dalla thalia (ne vedo diverse anche di quelle)
marKolino
13-05-2005, 09:00
è a dir poco scandalosa... :(
ma è cosi difficile dargli un aspetto un pelino più aggraziato con degli spigoli meno vivi?? non credo incida sui costi... o forse si... forse hanno pagato poco il disegnatore e lui ha ricambiato con questa deformità... :asd:
-kurgan-
13-05-2005, 11:24
è a dir poco scandalosa... :(
ma è cosi difficile dargli un aspetto un pelino più aggraziato con degli spigoli meno vivi?? non credo incida sui costi... o forse si... forse hanno pagato poco il disegnatore e lui ha ricambiato con questa deformità... :asd:
forse nei paesi dell'est piace così
Fradetti
13-05-2005, 13:39
Non è questa la scossa che il mercato aspetta.... aspettiamo cosa fanno i cinesi
JENA PLISSKEN
13-05-2005, 18:48
Non è questa la scossa che il mercato aspetta.... aspettiamo cosa fanno i cinesi
Si come l' auto da 4000€...ovvero l abase della vecchia Dahiatsu Move...1\2 stella neil crash e componenti insulsi...se continua così Di Risio NN l aomologherà MAI.
Se quei dementi vendessero uan fra le C1, 107 o Aygo @8000 con servo abs 4airbag e clima fendi e cerchi in lega....quella si che sarebbe una scossa...ma col cavolo che lo faranno...la gente spende un pozzo x i quadricili... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io sarò ottuso ma la necessità di un auto nuova cosi brutta e dai contenuti cosi bassi, anche se a quel prezzo, non la sentivo proprio...se uno vuole spendere 7-8 mila euro in auto secondo me la migliore soluzione rimane l'usato, si trovano ottime auto con pochi km che almeno sono belle e sotto il profilo della sicurezza non hanno carenze, altro che sto vecchiume rinfrescato...
Io sarò ottuso ma la necessità di un auto nuova cosi brutta e dai contenuti cosi bassi, anche se a quel prezzo, non la sentivo proprio...se uno vuole spendere 7-8 mila euro in auto secondo me la migliore soluzione rimane l'usato, si trovano ottime auto con pochi km che almeno sono belle e sotto il profilo della sicurezza non hanno carenze, altro che sto vecchiume rinfrescato...
nei paesi dell'est invece acquistano quest'auto allo stesso prezzo degli usati importati dall'europa. Dato che un'usato ha i suoi contro, e visto che in quei paesi per ora girano decisamente meno soldi che qui, la scelta di un'auto nuova mi sembra più logica.
nei paesi dell'est invece acquistano quest'auto allo stesso prezzo degli usati importati dall'europa. Dato che un'usato ha i suoi contro, e visto che in quei paesi per ora girano decisamente meno soldi che qui, la scelta di un'auto nuova mi sembra più logica.
mi sembra logico il tuo ragionamento!!! :mano:
nei paesi dell'est invece acquistano quest'auto allo stesso prezzo degli usati importati dall'europa. Dato che un'usato ha i suoi contro, e visto che in quei paesi per ora girano decisamente meno soldi che qui, la scelta di un'auto nuova mi sembra più logica.
Io intendevo quì in Italia che ci facciamo co sta macchina... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.