PDA

View Full Version : Nuovo XPC ad uso Media Center da Shuttle


Redazione di Hardware Upg
12-05-2005, 16:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/14605.html

Shuttle propone un sistema della linea XPC basato su chipset Intel 915G e destinato ad impieghi di tipo Media Center

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
12-05-2005, 17:34
mah mah sono sempre 400 euri :D io i sistemi HTPC nn li capisco molto ancora ^^

wailander
12-05-2005, 17:55
fidati che sono davvero una manna dal cielo.
Con un solo oggetto hai: ricevitore TV, videoregistratore su HD, su DVD, decoder terrestre, decoder satellitare, sistema audio surround, piu tutte le funzioni che puo fare un PC.
Forse non è ancora una tecnologia matura, ma è sicuramente il futuro!

JohnPetrucci
12-05-2005, 18:13
fidati che sono davvero una manna dal cielo.
Con un solo oggetto hai: ricevitore TV, videoregistratore su HD, su DVD, decoder terrestre, decoder satellitare, sistema audio surround, piu tutte le funzioni che puo fare un PC.
Forse non è ancora una tecnologia matura, ma è sicuramente il futuro!
L'integrazione di diverse apparecchiature in uno soltanto è sicuramente un futuro molto prossimo e già presente in parte. ;)

Mezzelfo
12-05-2005, 18:16
Gli HTPC hanno due grossi problemi:
1- Sparano cifre ASSURDE per i Case.
2- In giro se ne vedono solo con processori Intel.

I Turiun si possono montare su una qualsiasi scheda madre per desktop socket 754?
Sono ottimi per un HTPC... Potenti, consumano poco -> scaldano meno -> più silenzio.

Cmq se uno ha già un bel computer per farsi un HTPC dovrebbe optare per prodotti tipo le mobo mini itx di via. Dissipazione passiva, silenzio assoluto e consumano davvero poco. E supplire alla poca potenza passando i video registrati all'altro pc per la compressione in XviD o altro. L'unico problema è che queste hanno solo 1 slot PCI e non so quanto sia buono l'audio integrato on board. Quindi al massimo ci puoi mettere 1 scheda TV, mentre sarebbero comodi almeno 2 o 3 slot (1 scheda per guardare, 1 per registrare un programma che non stai guardando, è vero che ci sono schede "doppie" ma se uno ha anche digitale terrestre e/o satellite?).

Qualche soluzione? Voi cosa ne pensate?

F1R3BL4D3
12-05-2005, 19:58
Shuttle non si ferma più.......adesso con soluzioni MC coprirà anche al fascia degli utenti poco smaliziati che non vogliono mettere le mani nel PC. Il prezzo è in rapporto alla qualità (che come si sà per questo brand è ottima).

MaxP4
13-05-2005, 00:03
mah mah sono sempre 400 euri :D io i sistemi HTPC nn li capisco molto ancora ^^
Per fortuna per capirli c'è sempre tempo ;)
A parte gli scherzi, quando li provi poi non puoi farne più a meno... con un unica unità e un telecomando riesci a fare proprio di tutto, e anche di più.

Gli HTPC hanno due grossi problemi:
1- Sparano cifre ASSURDE per i Case.
2- In giro se ne vedono solo con processori Intel.

I Turiun si possono montare su una qualsiasi scheda madre per desktop socket 754?
Sono ottimi per un HTPC... Potenti, consumano poco -> scaldano meno -> più silenzio.

Cmq se uno ha già un bel computer per farsi un HTPC dovrebbe optare per prodotti tipo le mobo mini itx di via. Dissipazione passiva, silenzio assoluto e consumano davvero poco. E supplire alla poca potenza passando i video registrati all'altro pc per la compressione in XviD o altro. L'unico problema è che queste hanno solo 1 slot PCI e non so quanto sia buono l'audio integrato on board. Quindi al massimo ci puoi mettere 1 scheda TV, mentre sarebbero comodi almeno 2 o 3 slot (1 scheda per guardare, 1 per registrare un programma che non stai guardando, è vero che ci sono schede "doppie" ma se uno ha anche digitale terrestre e/o satellite?).

Qualche soluzione? Voi cosa ne pensate?
Queste cose dove le hai sentite? Sparano cifre assurde per i case? Beh, tieni presente che oltre ad un ottimo case completo di tutti i collegamenti possibili hai anche una motherboard in genere molto buona e con tutti gli ultimi ritrovati tecnologici, un alimentatore con i controfiocchi e un sistema di raffreddamento studiato ad-hoc pe garantire efficienza e silenziosità.

Se ne vedono solo per processori Intel??? Shuttle nel suo listino ha proprio di tutto, e tutto all'avanguardia.

Il secondo discorso che fai beh.. è la morte del cinema.... passare un film in Xvid...?! Mah... magari su un Mivar 14" senza ampli esterno (senza nulla togliere ai Mivar) non noterai differenze, ma appena sali di categoria vengono fuori tutti i limiti delle varie compressioni e dell'audio non multicanale.
Un buon HTPC deve poter riprodurro senza incertezze un video 1080p con audio multicanale e registrare contemporaneamente su hd una trasmissione televisiva. Per fare questo ci vuole un po' di potenza, almeno un P4 da 3.0 Ghz in su. E ci vogliono sei sistemi di raffreddamento studiati per non fare rumore.

Shuttle non si ferma più.......adesso con soluzioni MC coprirà anche al fascia degli utenti poco smaliziati che non vogliono mettere le mani nel PC. Il prezzo è in rapporto alla qualità (che come si sà per questo brand è ottima).

Assolutamente d'accordo... Shuttle è un paio di gradini avanti sia come design che come qualità sia di progettazione che dei materiali. Basta vedere qualche foto per rendersene conto.

Comunque, di tutto questo, è un po' che ne stiamo parlando nel forum dedicato ai barebone. ;)

street
22-06-2005, 07:51
scusami, il forum dedicato ai barebone é quello "case" ?