PDA

View Full Version : meglio p4 630 o 540j?


Bambù
12-05-2005, 17:50
ragazzi ho 2 dubbi!
uno è quello nel titolo...
l'altro è a quale mobo accoppiarli!
Avrei la possibilità di scegliere tra:
GIGABYTE 8I915PDuoP (ha 3 canali ide, che mi interessano e supporta entrambe ddr e drr2)
ASUS P5GD1PRO (915 e ddr anche lei, ma ha 1 canale ide solo)
ASUS P5GD2 Deluxe (sempre 915 ma ddr2 e 2 canali ide)
ABIT AA8-Duramax (925x quindi ddr2 ma solo 1 canale ide)

un canale ide solo mi sembra pochino dato che le unità ottiche sono solo ide per ora! Io ho sempre avuto asus e nn conosco le altre, soprattutto Gigabyte! sono più scarse o allo stesso livello? Inoltre che differenza c'è in prestazioni tra ddr e ddr2?
Grazie a tutti

OverClocK79®
12-05-2005, 17:56
P5GDC-Deluxe????
IMHO andrei sulla serie 6XX ormai per longevità......e supporto a EM64T

BYEZZZZZZZZZZZ

piottocentino
12-05-2005, 18:02
IMHO andrei sulla serie 6XX ormai per longevità......e supporto a EM64T

quoto ;)

Bambù
12-05-2005, 18:04
nn la conosco e il mio negozio nn la tiene che vantaggi ha?
devo ordinare quasi il pc intero... quindi preferirei fare un solo ordine nello stesso negozio!
al di là di ciò la serie 6xx scalda meno?

Bambù
12-05-2005, 18:09
ok! per il 6xx!
Ma la mobo?

OverClocK79®
12-05-2005, 18:11
ha entrambe le DDR e il supporto a + di 1 IDE
IMHO è abbastanza comune strano nn si riesca a trovare

BYEZZZZZZZZZZ

piottocentino
12-05-2005, 18:13
i vantaggi sono il supporto al 64 bit come diceva Overclock:)

La mobo se ti fanno comodo i due canali ide prendi quelle, non fa differenza, solo che se prendi un chipset 925 ti servono anche ddr2 e scheda video pci-express:)

dmanighetti
12-05-2005, 19:48
Per il processore ti hanno gia risposto adeguatamente.
Le Mobo della Asus e della Gigabyte sono entrambe buone schede, la Abit te la sconsiglio se ti necessita più di un canale PATA (non ci puoi installare un controller PCI fino a quando non risolvono i problemi del Bios) ed in più anche se optassi per un CD-Drive Sata non potresti fare il boot da quello (sempre per i noti problemi del Bios Abit).

piottocentino
12-05-2005, 20:32
Io mi sono trovato benissimo anche con Abit, il bios a me piace:)

volcom
12-05-2005, 20:36
Una info.... qual'è l'accoppiata cpu intel e scheda madre con la quale si puo sbloccare il molti della cpu???

OverClocK79®
12-05-2005, 20:39
nessuna
il molty INTEL è bloccato
l'unica mobo che faceva qlkosa era l'ASUS che abbinata ad un 3.2/3.0 prescott mi sembra potevi portare il molty da 16 a 14
(forse si può anke con le ultime serie)
ma nn sbloccavi tutti i molty

BYEZZZZZZZZZZZZ

pistolino
12-05-2005, 20:46
nessuna
il molty INTEL è bloccato
l'unica mobo che faceva qlkosa era l'ASUS che abbinata ad un 3.2/3.0 prescott mi sembra potevi portare il molty da 16 a 14
(forse si può anke con le ultime serie)
ma nn sbloccavi tutti i molty

BYEZZZZZZZZZZZZ

quoto

l'unica cosa che puoi fare per overcloccare i processori intel è quella di aumentare il FSB

volcom
12-05-2005, 20:46
nessuna
il molty INTEL è bloccato
l'unica mobo che faceva qlkosa era l'ASUS che abbinata ad un 3.2/3.0 prescott mi sembra potevi portare il molty da 16 a 14
(forse si può anke con le ultime serie)
ma nn sbloccavi tutti i molty

BYEZZZZZZZZZZZZ
Intendo proprio questo per "molti sbloccato"...ti ricordi che step per la cpu e anche il modello della mobo

piottocentino
12-05-2005, 21:07
i c0 se non sbaglio, e la mobo asus....ma non sono sicurissimo...

^TiGeRShArK^
12-05-2005, 21:42
ragazzi ho 2 dubbi!
uno è quello nel titolo...
l'altro è a quale mobo accoppiarli!
Avrei la possibilità di scegliere tra:
GIGABYTE 8I915PDuoP (ha 3 canali ide, che mi interessano e supporta entrambe ddr e drr2)
ASUS P5GD1PRO (915 e ddr anche lei, ma ha 1 canale ide solo)
ASUS P5GD2 Deluxe (sempre 915 ma ddr2 e 2 canali ide)
ABIT AA8-Duramax (925x quindi ddr2 ma solo 1 canale ide)

un canale ide solo mi sembra pochino dato che le unità ottiche sono solo ide per ora! Io ho sempre avuto asus e nn conosco le altre, soprattutto Gigabyte! sono più scarse o allo stesso livello? Inoltre che differenza c'è in prestazioni tra ddr e ddr2?
Grazie a tutti
cmq m sfugge una cosa...
il motivo x passare da un north 2400 ad un prescott 3.0.....
i vantaggi prestazionali ke otterrai non saranno molto visibili imho....
io ovviamente avrei overclokkato il tuo procio e sarei rimasto un'altro pò....
prendendo ora una mobo intel ti taglierai letteralmente le gambe x i futuri upgrade.
X i dual core ci vorra il nuovo chipset 955, mentre x le prestazioni in single core intel ha già dikiarato ke si fermerà a 3.8 ghz.
Discorso diverso sarebbe stato passare ad un socket 939 AMD.
Lì almeno avresti potuto montare i prossimi dual core garantendoti una longevità maggiore.....
e inoltre SE t interessa il video-editing, ke è l'unico motivo x cui prendere intel attualmente, i dual core amd andranno decisamente meglio rispetto a quelli intel, superandoli anke nell'unico campo in cui gli intel erano in vantaggio.
Boh... sarà ke io ora come ora piuttosto ke comprare una piattaforma intel mi sparerei nelle OO.... però non la vedo una scelta molto azzeccata x qto detto sopra.....

Bambù
13-05-2005, 00:02
Allora...
Anche io avrei aspettato... il problema è che il pc in sign "si è fumato" o meglio se lo è fumato l'ali vecchio... rompendo un bel po' di pezzi con sbalzi di tensione!
Intel perchè ce l'ho sempre avuta e mi sono trovato bene...e intorno a me chi ha avuto athlon è tornato indietro per problemi di stabilità!
Lo so che ormai vanno bene, i loro erano athlonxp, e che sono probabilmente casi sfigati, ma i loro pc ora sono perfetti prima no!
Diciamo che nn servendomi solo per il gioco, ma anche per l'uni ho bisogno della certezza che tutto sia stabile, magari perdendo anche qualche punto percentuale in prestazioni...
Se fosse solo un "game-pc" ti darei ragione e sperimenterei A64!
Tornando alle Mobo la giga nn mi convince per il fatto di accettare memorie in modalità ibridia(sia ddr che ddr2) nn vorrei che ciò facesse problemi! Non ho ancora deciso!

Bambù
13-05-2005, 00:07
scusate la domanda ovvia:nelle nuove mobo c'è scritto 4 pata e 1 ide... l'ide come al solito supporta due periferiche/canale...quindi due periferiche ide sulla mobo in questo caso!...perchè sulla Mobo vecchia avevo un controller esterno ide aggiuntiva ma per una sola periferica a canale!

OverClocK79®
13-05-2005, 10:48
si 1 IDE = 2 periferiche PATA....
cmq se sai che ora vanno bene passare da INTEL a AMD per stabilità nn ti fa nessuna differenza :p
usare per l'uni che intendi??? :p
nevigare? ricerche?? se è stabile nei game figuriamoci nel resto.....

anke ASUS ha la poss di acc memoria ibrida
ma è il chipset che lo supporta e nn ha mai dato prob
ovviamente nn le puoi montare assieme....ma o una o l'altra

BYEZZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
13-05-2005, 11:11
guarda... nn x farti crollare un mito....
ma oramai le piattaforme AMD sono stabili quanto, se non di +, rispetto alle piattaforme intel.
L'UNICO campo in cui sono + indicati gli intel è x l'encoding video a livello PROFESSIONALE in quanto vi sono alcune skede di acquisizione ke sono (o meglio erano xkè è da un pò ke nn m informo + qdi nn so ora com'è la situazione) certificate con lavorare con piattaforme intel.
Ma riguardo alla stabilità pura un AMD ad oggi nn ha nulla da invidiare ad un P4....
anzi il P4 congenitamente lavora a temperature più elevate.... ke anke se nn ne vanno a minare la stabilità a me nn piacciono x niente.
cmq alla fine sta a te decidere....
io + ke darti un consiglio altro nn posso fare.

P.S. Per applicazioni universitarie gli A64 in genere vanno meglio (compilazione, Matlab)

Bambù
13-05-2005, 12:22
mmm... ci penso... :stordita:
Uni intendo ing. informatica... quindi programmazione , etc...

^TiGeRShArK^
13-05-2005, 12:48
appunto x compilare i tuoi programmi va meglio l'A64....
ma cmq tieni conto ke x i progetti ke dovrai fare all'uni anke un cesseron andrebbe bene....
il vero guadagno è visibile soprattutto con progetti MOLTO grossi....