Raskòl'nikov
12-05-2005, 16:50
:sob:
Sono indeciso per l'acquisto tra un ASUS A4775KALH (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=9&nome=A4700K) (1.299,00 euro) e un ASUS A6770KLH (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=55&nome=A6700K) (1.399,00 euro).
Le differenze tra i due sono semplicemente nella scheda video e nel processore: il primo monta una ATI Mobility Radeon 9700 Pro 128MB DDR, mentre il secondo una Nvidia NV44 128MB Turbo Cache; i processori sono rispettivamente un AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+ e un AMD Turion MT32. Ci sarebbe anche la webcam nel secondo, che a quanto mi sembra nel primo manca (cmq conta poco :Prrr: ).
Ho letto che il Turion ha il vantaggio di offrire ben 4 ore di autonomia, rispetto alle due orette scarse dell'altro. Ma come prestazioni come siamo messi, sono equivalenti?
Ho letto anche che la ATI in questione è migliore della Nvidia NV44 128MB Turbo Cache, secondo voi è vero? :mbe: E anche ammettendo ciò, questa Nvidia è proprio da buttare? In fondo io non ho pretese eccelse, mi basterebbe poter giocare un po' a HL2 o WoW, magari senza troppi effetti di antialaising e ombre... :rolleyes:
Inizialmente ero orientato verso il A4775KALH, ma la sua pecca più grave era la ridottissima autonomia della batteria :( . In questo modello non è così immediata la sostituzione della batteria, quindi può essere un problema. Io non voglio tutto per forza, logicamente se mi serve un potente desktop replacement devo venire a compromessi con la portabilità... Però con questo A6700K mi si presenta l'opportunità di avere un notebook completo sotto i più diversi punti di vista! Se ci fosse un hd da 5400RPM e un modulo unico di RAM da 512 sarebbe un sogno :eek: , però non vorrei trattare queste due componenti qui, tanto se n'è già parlato altrove.
Mi interessa capire cosa mi conviene scegliere tra l'AMD Mobile e il Turion, in particolare nel caso dei due modelli ASUS sopra citati. :help:
A complicare ancor di più la scelta c'è questo: ASUS A6775GALH (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=13&nome=A6700Ga) (1.229,00 euro) che è un Centrino. Sembrerebbe equivalente ai due AMD menzionati. Lo schermo glare mi interessa poco. A questo punto si pone la questione: vale la pena un procio a 64 oggigiorno o meglio un affidabile e collaudato Centrino?
Grazie per i vostri pareri! :flower:
Sono indeciso per l'acquisto tra un ASUS A4775KALH (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=9&nome=A4700K) (1.299,00 euro) e un ASUS A6770KLH (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=55&nome=A6700K) (1.399,00 euro).
Le differenze tra i due sono semplicemente nella scheda video e nel processore: il primo monta una ATI Mobility Radeon 9700 Pro 128MB DDR, mentre il secondo una Nvidia NV44 128MB Turbo Cache; i processori sono rispettivamente un AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+ e un AMD Turion MT32. Ci sarebbe anche la webcam nel secondo, che a quanto mi sembra nel primo manca (cmq conta poco :Prrr: ).
Ho letto che il Turion ha il vantaggio di offrire ben 4 ore di autonomia, rispetto alle due orette scarse dell'altro. Ma come prestazioni come siamo messi, sono equivalenti?
Ho letto anche che la ATI in questione è migliore della Nvidia NV44 128MB Turbo Cache, secondo voi è vero? :mbe: E anche ammettendo ciò, questa Nvidia è proprio da buttare? In fondo io non ho pretese eccelse, mi basterebbe poter giocare un po' a HL2 o WoW, magari senza troppi effetti di antialaising e ombre... :rolleyes:
Inizialmente ero orientato verso il A4775KALH, ma la sua pecca più grave era la ridottissima autonomia della batteria :( . In questo modello non è così immediata la sostituzione della batteria, quindi può essere un problema. Io non voglio tutto per forza, logicamente se mi serve un potente desktop replacement devo venire a compromessi con la portabilità... Però con questo A6700K mi si presenta l'opportunità di avere un notebook completo sotto i più diversi punti di vista! Se ci fosse un hd da 5400RPM e un modulo unico di RAM da 512 sarebbe un sogno :eek: , però non vorrei trattare queste due componenti qui, tanto se n'è già parlato altrove.
Mi interessa capire cosa mi conviene scegliere tra l'AMD Mobile e il Turion, in particolare nel caso dei due modelli ASUS sopra citati. :help:
A complicare ancor di più la scelta c'è questo: ASUS A6775GALH (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=13&nome=A6700Ga) (1.229,00 euro) che è un Centrino. Sembrerebbe equivalente ai due AMD menzionati. Lo schermo glare mi interessa poco. A questo punto si pone la questione: vale la pena un procio a 64 oggigiorno o meglio un affidabile e collaudato Centrino?
Grazie per i vostri pareri! :flower: