Redazione di Hardware Upg
12-05-2005, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/lnx/14602.html
Dopo un lungo periodo di latitanza Adobe è tornata ad occuparsi degli utenti Linux rilasciando la versione 7 di Acrobat Reader che al momento pare molto apprezzata dagli utenti.
Alcune funzionalità integrate preoccupano i "soliti" utenti assillati dal problema sicurezza, ma in questo caso forse i dubbi sono leciti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SuSE 9.3 da poco uscita ne è già dotata... :D
Mezzelfo
12-05-2005, 18:01
Hai dimenticato Gpdf! ;-)
Cmq....
VOGLIAMO IL CANALE DI LINUX NEL MENU' DI SINISTRA!!!
share_it
12-05-2005, 18:18
kpdf è migliorato di brutto, quando possibile è meglio usare un reader open source, per ovvi motivi.
Non mi piace la politica di suse di usare software commerciale closed di default.
Sottoscrivo la richiesta del canale linux nel menu di sinistra!
Ma fatemi capire...è un problema riferito solo alla versione Linux o anche per Mac/Win...no perchè visto che è compilato solo per x86 sotto Linux la cosa non mi tange (uso Gpdf), ma sotto Mac ogni tanto lo uso (Anteprima e leeento!)
Ciaoo
più che un problema di sicurezza mi sembra un problema di privacy... sono due cose diverse... e comunque vorrei capire come puoi risolvere una cosa del tipo lasciando abilitati i js =) oltre al fatto che cmq non ho capito che differenza c'è se si tiene traccia degli utenti direttamente con un pdf oppure con una pagina php che fa il redirect sul pdf?
...GPDF va benone.comunque lo devo provare ;)
freedesktop sta sviluppando poppler che dovrebbe essere un backend condivisio tra xpdf gpdf e kpdf per il rendering dei documenti pdf, in modo da unificare gli sforzi e per una possibile futura reinderizzazione del rendering su cairo.
tempo fa avevo provato anche evince che non era male, ora son tornato a xpdf per quello che ho bisogno va piu che bene
Mazzulatore
15-05-2005, 21:43
Un reader non può occupare oltre 50 MB su disco nonchè quasi 100 in ram. per windows uso gsview+ghostscript che carica in 1/1000 rispetto all'adobe reader e mi sono levato un altro mattone.
cdimauro
17-05-2005, 12:48
Sarà, ma da quando ho installato il Reader 7 per Linux il KPDF mi sembra roba da trogloditi: tutto un altro mondo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.