Marck
12-05-2005, 14:19
Dopo ricerche su forum, google e appelli d'aiuto senza risposta sono riuscito finalemente a collegarmi con ubuntu usando il mio z1010.. :D
WvDial è un programma a riga di comando per ppp. Ha due componenti principali, wvdialconf e wvdial. Entrambi devono essere eseguiti come root.
Link (http://it.tldp.org/HOWTO/PPP-HOWTO/x317.html)
Questa è la procedura che ho usato su ubuntu per la connessione con wind, naturalmente con le opportune modifiche si può adattare a qualunque connessione ppp. :)
1) eseguire "sudo wvdialconf newconffile". Rileverà il modem e ne indicherà la posizione in /dev/
2) creare, con privilegi di root, il file di testo wvdial.conf in /etc/
3)contenuto di wvdial.conf:
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyACM0
Baud = 460800
Init1 = ATZ
Init2 = AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind"
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem
Carrier Check = no
Phone = *99***1#
Username = wind
Password = wind
4)Per connettersi ogni volta basta digitare "wvdial"
5) [CONTROL]+C per disconnettersi.
Nota: Nel primo punto ho usato il comando "sudo", questo comando viene utilizzato da ubuntu per usare comandi con privileggi di root, per tutte le altre distribuzioni basta scrivere "wvdialconf newconffile" da root ;)
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.. :D
Buona navigazione :sofico:
WvDial è un programma a riga di comando per ppp. Ha due componenti principali, wvdialconf e wvdial. Entrambi devono essere eseguiti come root.
Link (http://it.tldp.org/HOWTO/PPP-HOWTO/x317.html)
Questa è la procedura che ho usato su ubuntu per la connessione con wind, naturalmente con le opportune modifiche si può adattare a qualunque connessione ppp. :)
1) eseguire "sudo wvdialconf newconffile". Rileverà il modem e ne indicherà la posizione in /dev/
2) creare, con privilegi di root, il file di testo wvdial.conf in /etc/
3)contenuto di wvdial.conf:
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyACM0
Baud = 460800
Init1 = ATZ
Init2 = AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind"
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem
Carrier Check = no
Phone = *99***1#
Username = wind
Password = wind
4)Per connettersi ogni volta basta digitare "wvdial"
5) [CONTROL]+C per disconnettersi.
Nota: Nel primo punto ho usato il comando "sudo", questo comando viene utilizzato da ubuntu per usare comandi con privileggi di root, per tutte le altre distribuzioni basta scrivere "wvdialconf newconffile" da root ;)
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.. :D
Buona navigazione :sofico: