PDA

View Full Version : Gestione PC remoto


iaio
12-05-2005, 13:16
ciao a tutti
vi spiego la situazione ho la linea adsl a pg, nel fine settimana torno a terni(torno a terni...bella questa :) ), e vorrei controllare il pc di perugia in remoto dà quello di terni (vorrei controllare magari i scaricamenti, mandarmi piccoli file, navigare tra le cartelle...etc...).

PROBLEMI:
il pc da gestire in remoto è dietro un router, utilizzo il desktop remoto di windows xp, anche se mi hanno consigliato di utilizzare flashfxp(ma nn so dove mettermi le mani), per avere l'ip fisso uso il servizio no-ip, per sicurezza come stiamo? se uso una password con crittografia a 128 bit penso che + di tanto nn dovrei avere problemi giusto? tutto quello che ho richiesto è fattibile? anche usando una fecciosa 56 k?

per ora mi sembra sia tutto
grazie in anticipo a chiunque mi dia una mano!

CH1CC0
14-05-2005, 16:05
beh, un modem a 56k non è proprio il max, ma io faccio lo stesso con il pc di mio papà (quando ha un problema, mi chiama ed io mi connetto con VNC sul suo PC e gli do una mano a risolverlo).

Per il resto, la sicurezza (pur non essendo mai troppa) mi sembra sia abbastanza, l'unica cosa che ti resta da fare è il PAT che prenda la chiamata vs il router (sulla porta utilizzata da desktop remoto) e la reindirizzi al pc.

iaio
15-05-2005, 16:46
beh, un modem a 56k non è proprio il max, ma io faccio lo stesso con il pc di mio papà (quando ha un problema, mi chiama ed io mi connetto con VNC sul suo PC e gli do una mano a risolverlo).

grazie, ho capito proprio ieri come fare ad utilizzarlo,ora va che è un'amore.


l'unica cosa che ti resta da fare è il PAT che prenda la chiamata vs il router (sulla porta utilizzata da desktop remoto) e la reindirizzi al pc.

scusa l'ignoranza, questo PAT che tu dici cosa è? (penso che sia quello che io chiamo "nattare le porte" o come offerto dal mio router "virtual server" giusto?) grazie

CH1CC0
16-05-2005, 10:52
PAT (port address translation) = nattare le porte

Ciao

iaio
16-05-2005, 12:24
PAT (port address translation) = nattare le porte

Ciao

tnx ;) e scusa l'ignoranza!!! :)

CH1CC0
16-05-2005, 14:16
tnx ;) e scusa l'ignoranza!!! :)

no problem :D

Goyin
28-05-2005, 08:43
ciao ragazzi,
Sentite 'na cosa.... ho sentito dire che ... per i clienti fastweb [io] non è possibile controllare servers remoti [spain x esempio, piuttosto che il vicino di casa mia che ha alice], .
che potrei farlo solo ed esclusivamente tra coloro che sono fastweb!!!
è vero questo ????'

PS.. non ho avuto modo di provare con nessuno purtroppo per verificarlo :D.

Ciao!

iaio
28-05-2005, 13:01
ciao ragazzi,
Sentite 'na cosa.... ho sentito dire che ... per i clienti fastweb [io] non è possibile controllare servers remoti [spain x esempio, piuttosto che il vicino di casa mia che ha alice], .
che potrei farlo solo ed esclusivamente tra coloro che sono fastweb!!!
è vero questo ????'

PS.. non ho avuto modo di provare con nessuno purtroppo per verificarlo :D.

Ciao!
io + di tanto non posso dirti, vistyo che non ho fastweb...ma penso sia improbbabile, in quanto nn riesco a pensare in quale maniera possano bloccare quel tipo di dato (o meglio traffico telefonico),alla fine tu accedi sempre ad una porta di un pc...cmq nn fidarti troppo di qeullo che dico...l'ho detto sono ancora un pò "ignorante" in questo campo, cmq appena torno a pg(lunedì) se vuoi mi metto a disposizione, per fare qualche prova! ;)
ciao

Devil!
28-05-2005, 13:20
è possibile sia in un verso (fw--> esterno) sia nell'altro (esterno--> fw); nel secondo caso con qualche escamotage, in quanto un pc fw non ha di norma ip pubblico; una soluzione è questa (http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=11938) ad esempio

Goyin
28-05-2005, 13:27
.. appena torno a pg(lunedì) se vuoi mi metto a disposizione, per fare qualche prova! ;)
ciao

Hehehe grande allora!! ;)
Per lunedi sera ci bekkiamo e facciamo un po di prove

grandissiimooo!! grazie

Goyin
28-05-2005, 13:29
è possibile sia in un verso (fw--> esterno) sia nell'altro (esterno--> fw); nel secondo caso con qualche escamotage, in quanto un pc fw non ha di norma ip pubblico; una soluzione è questa (http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=11938) ad esempio
wow.... interessante.... adesso gli do un okkio ;)
grazie!!!!!

iaio
28-05-2005, 13:55
wow.... interessante.... adesso gli do un okkio ;)
grazie!!!!!

gli ho dato una scorsa veloce anche io...ora mi spiego il motivo!!!
una sola domanda...l'ip privato che assegna fastweb, non è noto nemmeno a chi sta usando il pc in quel momento?

Devil!
28-05-2005, 13:59
certo che l'ip provato è noto
tasto destro sulla connessione, stato, supporto ;)