PDA

View Full Version : Procio+Main per HTPC


Billy-joe
12-05-2005, 13:25
Ciao a tutti ragazzi, devo comperare i pezzi per assemblarmi un bel HTPC. Questo sarà attaccato ad un TV 32 pollici + ad un Home Theater (quindi avrò bisogno di una uscita o coassiale o ottica dalla scheda sonora). Il pc avrà mansioni di visione di DIVX, visione di DVD (magari rippati su hard disk), ascoltare mp3, guardare la tv (tramite una scheda DDT) e registrare dalla tv. Non ho bisogno credo di una potenza di calcolo enorme, quindi prenderei un processore entry level. La mia indecisione se un'accoppiata come "AMD Sempron 2200+/384Kb/462 + ABIT NF7-SL v.2.0 Sata+Firewire" a 135€ iva inclusa sarebbe stata sufficiente a svolgere queste funzioni. Che ne dite?

Billy-joe
12-05-2005, 15:49
Dai ragassuoli, nessuno che lo sappia? :sofico:

greeneye
12-05-2005, 16:33
Con il mio pc ho fatto tutte quelle cose con un p3-933 quindi il sempron basta e avanza.
Piuttosto penserei an un sempron socket 754 palermo con C'n'Q per avere un pc più silenzioso.

Billy-joe
12-05-2005, 16:48
Con il mio pc ho fatto tutte quelle cose con un p3-933 quindi il sempron basta e avanza.
Piuttosto penserei an un sempron socket 754 palermo con C'n'Q per avere un pc più silenzioso.

Mah, il fattore silenzioso è molto relativo (voglio dire, per 50€ in + posso farlo, se devo spendere di + no). Più che altro volevo capire perchè gli HTPC vengono sempre dotati di processore P4 da minimo 2.8GHz... tanta potenza di calcolo a cosa serve (se non per gli HDTV)?

OverClocK79®
12-05-2005, 17:16
con un sempron e una buona skeda video (magari ATi che accellera i WMV)
ce la fai tranquillamente IMHO

BYEZZZZZZZZZZ

Billy-joe
12-05-2005, 17:19
con un sempron e una buona skeda video (magari ATi che accellera i WMV)
ce la fai tranquillamente IMHO

BYEZZZZZZZZZZ

Ma il problema è che i divx vanno a scatti, oppure che non riesco a registrare dal digitale terrestre?

OverClocK79®
12-05-2005, 17:24
che i DVX vadano a scatti hai sicuramente qlk problema di conf......
per il digitale terrestre molto importate la sez disco e il chipset.....

con un P4 HT magari riesci a fare + cose contemporaneamente rispetto all'XP
magari registrare dal digitale mentre guardi un DVX ecc ecc
ma sicuramente il tuo PC qlk problemino lo ha perchè serve MOLTA meno potenza per vedere un DVX

bYEZZZZZZZZZZZZ

Billy-joe
12-05-2005, 17:31
che i DVX vadano a scatti hai sicuramente qlk problema di conf......
per il digitale terrestre molto importate la sez disco e il chipset.....

con un P4 HT magari riesci a fare + cose contemporaneamente rispetto all'XP
magari registrare dal digitale mentre guardi un DVX ecc ecc
ma sicuramente il tuo PC qlk problemino lo ha perchè serve MOLTA meno potenza per vedere un DVX

bYEZZZZZZZZZZZZ

Lo so, ma io non ce l'ho ancora il pc! La questione era solo di capire quale configurazione minima mi sarebbe bastata per fare quello che ho bisogno. Voglio dire, se riesco a vedere i Divx bene, fluidi, senza nessun problema e se riesco a registrare un flusso dalla scheda digitale terrestre, comprimendolo in MPEG2 direttamente, senza che quando poi lo vado a rivedere vada a scatti o sia tutto desincronizzato alla è ok, se no, punto su una configurazione più alta. Alla fine non vorrei ritrovarmi a spendere 135€ per l'accoppiata sempron 2200+ e Nf7 (e magari non riuscire a fare quello che voglio), quando magari con 100€ in più tutto sarebbe filato liscio.

Billy-joe
12-05-2005, 19:09
Un Celeron 2400MHz. INTEL /128KB o un Celeron 2600MHz. INTEL /128KB, svolgerebbe il lavoro meglio rispetto ad un sempron?

dmanighetti
12-05-2005, 19:38
Un Celeron 2400MHz. INTEL /128KB o un Celeron 2600MHz. INTEL /128KB, svolgerebbe il lavoro meglio rispetto ad un sempron?

Nell'ambito della codifica video (DivX 5.2) un Sempron 2800+ si comporta meglio dei due Celeron citati ma peggio di un Celeron D 2800, purtroppo non ho trovato dati sul Sempron 2200+.

OverClocK79®
12-05-2005, 20:04
Almento dovresti trovare i Celly D con 256K di cache.....

BYEZZZZZZZZZ

Billy-joe
12-05-2005, 20:44
Io la butto lì... con Barton 3200+ ed NF7-Sl 2.0 la situazione come sarebbe? :D

Capirossi
12-05-2005, 21:39
Io la butto lì... con Barton 3200+ ed NF7-Sl 2.0 la situazione come sarebbe? :D
calda :)

Billy-joe
12-05-2005, 21:49
calda :)

a 1.5v calda?

Capirossi
12-05-2005, 22:29
a 1.5v calda?
il bartolomeo 3200+ fà 1.65V di default ... :Prrr:

ForeverBlue
12-05-2005, 22:43
magari sto per dire una abnorme castroneria assoluta, ma per acquisire ad una risoluzione e bitrate decenti non serve abb potenza di calcolo x la cpu??? o basta una buona scheda di acquisizione e dei dischi veloci?

Billy-joe
13-05-2005, 08:50
il bartolomeo 3200+ fà 1.65V di default ... :Prrr:

Sì... quello che voglio fare io (finalmente mi sono deciso) è mettere il mio attuale Barton 2500+@3200+ ad 1.5v (molti sbloccato e non è un mobile) insieme alla NF7 nel futuro HTPC...