View Full Version : La motorizzazione tace...
Il sito del ministero non vuole saperne di andare, allora ripropongo qui le domande:
1) Ogni quanto vanno fatti tagliando e bollino blu per gli scooter (il mio immatricolato nel 96)?
2) Il ministero ha organizzato o no qualcosa per incentivare gli scooter meno inquinanti? Pensavo di dare indietro il mio cinquantino e prendere qualcosa di equivalente ma nuovo, solo non capisco se c'è già un programma in atto o quelle che ho sentito sono solo ipotesi.
Ciao! :D
edit: ora il sito va, ma se volete rispondete comunque.
1) come per le auto o le moto, ogni 4 anni
2) mi sembra di si ma forse solo per gli scooter elettrici
1) come per le auto o le moto, ogni 4 anni
Grazie della risposta.
Sia la revisione che il bollino? Io ricordavo che avevano scadenze diverse (che poi è il motivo per il quale non sono riuscito a stamparmelo in testa :D), questo andrebbe appurato con certezza ma il sito del ministero (almeno a me) va lentissimo.
2) mi sembra di si ma forse solo per gli scooter elettrici
Se è così mi rassegno, gli elettrici sono una gran cosa ma hanno un'autonomia troppo bassa anche per la città.
1) come per le auto o le moto, ogni 4 anni
Questo è valido per la prima revisione, poi scade ogni 2 anni, per il bollino blu invece la scadenza è annuale...
Questo è valido per la prima revisione, poi scade ogni 2 anni, per il bollino blu invece la scadenza è annuale...
Vediamo se ho capito: dopo aver fatto la prima si hanno 4 anni per fare la seconda, poi le successive ogni due. Giusto?
Il bollino invece è annuale (il che significa che a me tocca entro settembre, vabbè, ho tempo). Grazie.
no dall'immatricolazione devono passare 4 anni per fare la prima revisione, poi le successive con cadenza biennale...
no dall'immatricolazione devono passare 4 anni per fare la prima revisione, poi le successive con cadenza biennale...
Ah, ok, era la mia interpretazione di riserva questa. :)
Grazie ancora.
beh di nulla.....dopo l'espserienza con la Polizei prima e i Carramba poi...non so ricordo le date a memoria.. :D
beh di nulla.....dopo l'espserienza con la Polizei prima e i Carramba poi...non so ricordo le date a memoria.. :D
Un po' costoso come "promemoria". Io mi affido al classico post-it, speriamo che basti per ricordare. :D
marcowheelie
12-05-2005, 20:05
riguardo gli incentivi :D
http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=3345
riguardo gli incentivi :D
http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=3345
Figurati che volevo prendere un cinquantino comodo e spazioso ma economico. Una cosa tipo il Dink 50 della Kymco, non bellissimo ma funzionale. Costa 2200 euro, quindi lo pagherei solo 1950. Un affarone! :D
Grazie del link.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.