View Full Version : linux comando bash
texerasmo
12-05-2005, 11:17
sapete come si fa dentro ad un file di bash
ad eseguire un comando e dargli L'INVIO
poi altro comando e INVIO
tnks
Linux2004
12-05-2005, 11:35
Scrivi in comandi in seguenza :)
Per esempio supponiamo di avera questo file di bash:
#!/bin/bash
#
echo "Utenti connessi..."
who
Dopo aver scritto "Utenti connessi", esegue il comando who che permette di visualizzare gli utenti connessi sulla linuxbox
P.S.: Questo è il mio primo messaggio in questo forum :D
DanieleC88
12-05-2005, 12:41
P.S.: Questo è il mio primo messaggio in questo forum :D
Benvenuto! :)
...e confermo tutto, è proprio come hai detto. ;)
Ziosilvio
12-05-2005, 15:23
Se stai chiedendo come fare a dirgli di aspettare il segnale INVIO, penso che puoi aggirare il problema inserendo, tra un comando e l'altro, una read su una variabile "fasulla".
Esempio:
#!/bin/bash
echo -n "Premi un tasto per continuare... "
read FOO
echo "Fine"
arpino84
27-05-2005, 09:01
Chiedo anche io una cosa ...
come faccio a mettere all'interno di un bash il comando
date +%Y --date '1 year ago'
ho provato con
anno=$(date +%Y --date ''1 year ago'')
ma non gli va bene (sono due apici singoli ' vicini) ...
Chiedo anche io una cosa ...
ma non gli va bene (sono due apici singoli ' vicini) ...
è giusto come hai scritto , perchè raddoppi gli apici?
arpino84
27-05-2005, 09:41
è giusto come hai scritto , perchè raddoppi gli apici?
Mettendoli singoli mi da errore perchè lo interpreta come
--date1 year ago
e non vede gli apici
edivad82
27-05-2005, 09:51
echo `date +%Y --date '1 year ago'`
arpino84
27-05-2005, 10:33
OK ... un problema risolto ...
adesso ne chiedo un'altro
facendo un ciclo for da 1 a 10 e mandando in stampa i risultati del for i numeri vengono stampati 1 2 3 4 ... 10
ora vorrei che i numeri con 1 cifra vengano stampati a due ... nel senso
01 02 03 04 ... 10 ... è fattibile la cosa ???
arpino84
27-05-2005, 10:39
Risolto :D
arpino84
27-05-2005, 11:13
Aguzza la vista ... chi trova l'errore???
anno=$(date +%Y)
mese=$(date +%m)
if ["$mese" < 3]
then
anno=$(date +%Y --date'1 year ago')
fi
edivad82
27-05-2005, 11:17
if [ $mese -lt 3 ]; then
DanieleC88
27-05-2005, 12:35
if [ $mese -lt 3 ]; then
E, in più, manca uno spazio tra "date" e "1 year ago".
P.S.: secondo me è meglio, visivamente, usare il comando "test" al posto delle parentesi quadre.
arpino84
27-05-2005, 14:07
Perfetto ... risolto il tutto
Grazie ragazzi ... siete MITICI !!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.