PDA

View Full Version : Glare o non glare?


Raptor21
12-05-2005, 09:40
Ragazzi... sono terribilmente indeciso su quale scegliere. Il note l'ho praticamente scelto e ora mi resta solo da decidere se preferirne uno con schermo glare oppure uno con schermo tradizionale opaco...
Voi che ne dite? Qualcuno sa dirmi le principali differenze? Quali preferite?
Grazie mille per le risposte! :D

krisc1
12-05-2005, 10:18
glare ad occhi chiusi!!! Gli opachi sono il passato! Glare... presente e futuro! + vista laterale, + brillantezza... + facili da pulire....

Qualcuno si lamenta dei riflessi.... ma sinceramente... tra 2 mesi che sto davanti al note... e non ne ho notati!!! Come ho già detto... ho usato il mio note anche all'aperto per vedere un film con degli amici... e si vedeva meglio del televisore messo vicino... meglio di così!!!

Raptor21
12-05-2005, 10:32
Anche a me piacciono molto i glare ma avevo appunto paura del riflesso... poi non vorrei ritrovarmi con un monitor troppo luminoso che magari dia fastidio agli occhi... (cmq c'è la luminosità regolabile...)
Per la visualizzazione di foto com'è?
Cavoli però... il note che dovrei prendere non ha il glare... spero che magari lo aggiornino per il mese prossimo... :rolleyes:

krisc1
12-05-2005, 12:09
Per le foto???? Meglio delle foto stampate con qualità super ottima!
Per la luminosità, io lo tengo al massimo e non ho nessun fastidio (e lavoro/studio/gioco sempre davanti il note!!!), in ogni caso si può diminuire!
Il riflesso lo noti solo se hai uno sfondo nero! Se no metti ad esempio sul desktop nessuna foto e imposti il colore nero... allora ti ci puoi pettinare... ma per il resto.... zero fastidio!!!!!

Pelino
12-05-2005, 12:11
L'angolazione della visuale non dipende certo dallo schermo lucido.
A mio avviso le cose stanno cosi:
Schermo lucido--> colori piu' brillanti ma piu' riflessi
Schermo opaco-->colori meno brillanti ma meno riflessi

quello che serve e' il giusto compromesso, certo che se guardat bene anche le superfici degli schermi crt non sono perfettamente lucide, appunto per diminuire i riflessi.
Io preferisco schermi tradizionali. cia'

Raptor21
13-05-2005, 12:43
Grazie mille per le risposte!
Ora mi resta solo da decidere quanto peso dare a questo benedetto glare.... :doh:

Fabur
14-05-2005, 11:22
mi trovo esattamente nella stessa situazione...

BILLY911
14-05-2005, 16:13
Gli schermi glare secondo me non hanno dei colorori più vivi sono semplicemente più luminosi ma nemmeno troppo..ho come esempio lo schermo glare dell aspire 1524,bello senza dubbio ma stanca la vista (almeno a me :( )e poi mi è sembrato particolarmente delicato durante la pulizia, tende molto a graffiarsi (intendo graffi sottilissimi quasi invisibili che io odio..)e durante il giorno se c'è il sole ed hai la finestra nelle tue prossimità crea molti riflessi..io ti consiglierei un opaco di buona qualità..Scusa potresti dirmi il modello che hai intenzione di comperare?magari se lo conosco potrei dirti se ho sentito qualcosa riguardo agli schermi.. ;)

Lorenzo.F
14-05-2005, 16:23
Secondo me quale sia il migliore tra glare od opaco è molto soggettivo, quindi ti consiglio, se puoi, di guardarteli dal vivo, magari in un centro commerciale dove di solito sono esposti. ;)

Io ho scelto un glare (Toshiba Truebright) e mi trovo molto bene :sofico:

Ciao...e buona scelta :)

Kaiser70
14-05-2005, 16:41
Gli schermi glare secondo me non hanno dei colorori più vivi sono semplicemente più luminosi ma nemmeno troppo..ho come esempio lo schermo glare dell aspire 1524,bello senza dubbio ma stanca la vista (almeno a me :( );)Invece hanno proprio colori più vivi grazie allo speciale trattamento della superfice. E riguardo alla stanchezza ti dico che io ho una grave forma di astigmatismo (nulla è + letale per me di bagliori o luminosità eccessiva), e sinceramente mi stancavo molto + con uno schermo opaco, che con il mio nuovo Qosmio g10 trubrite, che ha una nitidezza assolutamente superiore che consente di distinguere i caratteri senza troppi sforzi. Per la luminosità, tendo a non esagerare, mantenendo un valore di 4-5 su una scala di 8.

BILLY911
14-05-2005, 17:08
MA qui stiamo parlando di super schermi!!!!io pensavo schermi per comuni mortali ;) Cmq Complimenti per il tuo valido acquisto..Io ho preso per esempio lo schermo che ho precedentemente citato e quello se lo vedo ancora mi causerà la cecità ;) Cmq io possiedo un TravelMate serie 8100 e posso dirti che ha uno schermo opaco da favola anche se un pochetto troppo luminoso al 100% e colori veramente vivi!!BYE

gino1221
15-05-2005, 09:56
x-black sony, è il più bello, col miglior contrasto, gli altri stanno un passo dietro. ho potuto vedere il sony, toshiba, acer 1690, e il contrasto del sony è insuperabile! buon angolo di visuale, anche se i riflessi sono veramente tanti.. :rolleyes:

Raptor21
16-05-2005, 09:19
mi rintrometto... allora il pc che prenderò è uno di questi: asus a4700k, a6700g e acer 1692 (mi attira molto la x700!! :D )...

gino1221
18-05-2005, 17:15
mi rintrometto... allora il pc che prenderò è uno di questi: asus a4700k, a6700g e acer 1692 (mi attira molto la x700!! :D )...

e quindi? :D che c'entra con la discussione? hanno tutti schermo glare per caso?, non tutti conoscono tutti gli schermi di tutti i notebook... :) ;)

Raptor21
19-05-2005, 09:47
Scusa potresti dirmi il modello che hai intenzione di comperare?magari se lo conosco potrei dirti se ho sentito qualcosa riguardo agli schermi.. ;)

ecco perchè ho scritto i tre modelli!! :D in parte c'entra con la discussione... tutti glare meno a4700k... cmq ora come ora sono orientato per il 1692 visto che la la x700 :sofico:

frank.st
19-05-2005, 10:11
ecco perchè ho scritto i tre modelli!! :D in parte c'entra con la discussione... tutti glare meno a4700k... cmq ora come ora sono orientato per il 1692 visto che la la x700 :sofico:

Io non sono un patito particolare dei glare, dovrei prendere un Travelmate che ha lo schermo opaco. Comunque ho uasto il portatile di un amico, un Hp pavillon con lo schermo lucido e l'ho trovato davvero bello, bei colori e sopratutto la visione laterale è davvero buona, anche quasi a 90° non scherzo, almeno nel hp, ma penso sia una caratteristica comune ai wide.
Ha qualche riflesso in più, ma chi utilizza il note in piena luce? anche su uno schermo opaco non si vedrebbe nulla!
Se non ti interessa il leggero peso in più e il consumo leggermente maggiore vai tranquillo.

Raptor21
19-05-2005, 10:16
quindi consumano di più?? vabbè cmq essendo orientato più per l'acer sono costretto a prenderlo glare.. mi piace parecchio lo schermo lucido l'unica pecca sono i riflessi ma cmq credo che tenendo la luminosità un pò bassa si può ovviare a questo.. non si può avere la perfezione totale...
Cmq grazie a tutti per le risposte!

frank.st
19-05-2005, 10:36
quindi consumano di più?? vabbè cmq essendo orientato più per l'acer sono costretto a prenderlo glare.. mi piace parecchio lo schermo lucido l'unica pecca sono i riflessi ma cmq credo che tenendo la luminosità un pò bassa si può ovviare a questo.. non si può avere la perfezione totale...
Cmq grazie a tutti per le risposte!

Consumano qualcosa in più, ma la luminosità è davvero bella.
i riflessi comunque non sono tanti quanti puoi pensare, non centrano con la luminosità dello schermo, ma con quella esterna.

Essendo come un vetro lucido riflette meglio la luce, se stai direttamente davanti non hai particolari problemi, non più che con uno schermo opaco.
E' più luminoso quindi con forte luminosità si vede anche meglio, ma è più fastidioso se la luce cade di sbieco sullo schermo. Comunque secondo me ci sono pochissime situazioni in cui può essere più fastidioso di uno schermo opaco, e nell'uso normale è migliore.

Raptor21
19-05-2005, 10:41
Quindi nell'uso normale non dovrebbe creare grossi problemi...poi basta abituarsi. Ottimo allora speriamo che lo schermo dell'acer sia di buon livello anche se ho sentito pareri negativi... Vedremo..

gino1221
19-05-2005, 18:48
Quindi nell'uso normale non dovrebbe creare grossi problemi...poi basta abituarsi. Ottimo allora speriamo che lo schermo dell'acer sia di buon livello anche se ho sentito pareri negativi... Vedremo..

io l'ho visto, carino, a livello dei glare toshiba, ma l'x-black sony è una spanna sopra tutti, non so se per impostazioni di colore specifiche come avevo sentito.. :confused:
li avevo tutti uno di fianco all'altro, quindi parlo per visione diretta ;)

Giaco82
19-05-2005, 23:07
E' una questione che dipende dall'utilizzo che ne intendi fare ...Se posso darti la mia opinione gli schermi glare sono belli per particolari utilizzi scomodi per altri .Io ero attratto come te dalla nuova tecnologia ma...confrontando (toshiba,acer ,dell...)in un ambiente illuminato le due tecnologie, sono giunto alla decisione di scegliere un opaco con una buona luminosita' .

krisc1
20-05-2005, 00:13
E' una questione che dipende dall'utilizzo che ne intendi fare ...Se posso darti la mia opinione gli schermi glare sono belli per particolari utilizzi scomodi per altri .Io ero attratto come te dalla nuova tecnologia ma...confrontando (toshiba,acer ,dell...)in un ambiente illuminato le due tecnologie, sono giunto alla decisione di scegliere un opaco con una buona luminosita' .

Non concordo con il concetto di utilizzo... io ci lavoro/studio/gioco/dvd/TV/programmo.... e non ho nessun problema ad utilizzare lo schermo lucido!!! L'illuminazione dei centri commerciali non è fatta per poter lavorare al PC... ne lucidi ne opachi! Continuo a dire che basta una corretta illuminazione (e non ci vuole molto a non mettere semplicemente la luce diretta sul monitor.... così come si fa con tutti i PC!!!) e i lucidi sono fantastici!

Giaco82
20-05-2005, 09:40
Ripeto per me sono belli ma in certi ambiti possono dar fastidio, ero il primo ad essere attratto dalla nuova tecnologia ,ma dato che mi piace lavorare in ambienti illuminati ,preferisco l'opaco .La divergenza delle opinioni mette comunue in evidenza il fatto che e' una questione prrincipalmente soggettiva .

Ciao

krisc1
20-05-2005, 10:34
Ripeto per me sono belli ma in certi ambiti possono dar fastidio, ero il primo ad essere attratto dalla nuova tecnologia ,ma dato che mi piace lavorare in ambienti illuminati ,preferisco l'opaco .La divergenza delle opinioni mette comunue in evidenza il fatto e' una questione prrincipalmente soggettiva .

Ciao


Mi sono permesso di contraddire la tua osservazione per il semplice motivo che io ci lavoro con un lucido quasi 24 su 24 e non ho problemi... non metto in dubbio la questione soggettiva... credo solo che la mia esperienza diretta possa essere più veritiera rispetto a chi ha preferito un opaco e quindi si è fermato ad un discorso più ideale che reale. In ogni caso, questi """contrasti""" servono anche per prendere una decisione se lucidi o opachi!
Ciao... e buona abbronzatura... visto che sei abituato a lavorare sotto il sole! :cool:
:D

Raptor21
20-05-2005, 14:35
wow grazie ragazzi! ora ho davvero le idee più chiare! per meglio dire lucide...!!! :p

Giaco82
20-05-2005, 18:09
Ok ,mi fa piacere di esserti stato di aiuto :) .Buon acquisto!

MAXIM 21
11-07-2005, 19:01
Io non ci capisco + niente... :mc:

Ma, a parte la presenza del vetro lucido (che per forza deve dare un minimo di riflesso), un glare contiene comunque un filtro anti-riflesso oppure riflette come un vecchio schermo col tubo catodico ??? :eek:

krisc1
11-07-2005, 22:00
Io non ci capisco + niente... :mc:

Ma, a parte la presenza del vetro lucido (che per forza deve dare un minimo di riflesso), un glare contiene comunque un filtro anti-riflesso oppure riflette come un vecchio schermo col tubo catodico ??? :eek:

Non mi sembra che ci siano filtri.... ma cmq non mi risulta che con i "vecchi" tubi catodici non si potesse lavorare!!!!!

bertoz85
11-07-2005, 22:15
Quindi nell'uso normale non dovrebbe creare grossi problemi...poi basta abituarsi. Ottimo allora speriamo che lo schermo dell'acer sia di buon livello anche se ho sentito pareri negativi... Vedremo..

forse al nostro caro amico gino1221 nn piace dare contro ad acer visto che ha un ferrari.... rivedi le tue idee, no è assolutamente all'altezza del trubrite!
cmq dò un giudizio obiettivo: l'lcd dell'acer NON glare, visto fianco a fianco degli altri (fujitsu siemens NON glare), è veramente poco luminoso, ed ha dei colori smortissimi!! visto anche all'uni dove perfino il mio compaq evo del 2002 da la paga al nuovo acer di un "collega" (un acer con p4, ora nn ricordo)...


l'aggiunya del glare vivacizza un poco i colori, ma visto fianco a fianco con altri portatili GLARE (toshiba e packard bell) rimane veramente molto piu scuro, con le aree verdi/blu scure che sembrano nere.
Alzare la luminosità in quello che ho visto faceva slavare gli altri colori, ossìa diventavano bianchicci.....
In piu riflette molto, ha la membrana riflettente che sembra "spiegazzata", anche se sto effetto l'ho visto anche negli altri due, ma si nota meno per via della maggiore luminosità.

mi dispiacer di averti di nuovo incasinato le idee
ciao

Gremo
12-07-2005, 00:39
glare, ma fatto bene. all'università ho visto fin troppi monitor lucidi da quattro soldi, che messi controluce non erano neanche "piatti" ma sembravano superfici in vetro "ondulate"...
al contrario, uno schermo opaco mi risulta inguardabile, e in presenza di molta luce ha un angolo di visuale piccolissimo.

felice possessore di un x-black2 ;)

Gremo
12-07-2005, 00:42
In piu riflette molto, ha la membrana riflettente che sembra "spiegazzata", anche se sto effetto l'ho visto anche negli altri due, ma si nota meno per via della maggiore luminosità.


non avevo letto, è esattamente quello che dico io. andate sempre in negozio e preendete di guardare tutto!

gino1221
12-07-2005, 06:52
forse al nostro caro amico gino1221 nn piace dare contro ad acer visto che ha un ferrari.... rivedi le tue idee, no è assolutamente all'altezza del trubrite!
cmq dò un giudizio obiettivo: l'lcd dell'acer NON glare, visto fianco a fianco degli altri (fujitsu siemens NON glare), è veramente poco luminoso, ed ha dei colori smortissimi!! visto anche all'uni dove perfino il mio compaq evo del 2002 da la paga al nuovo acer di un "collega" (un acer con p4, ora nn ricordo)...


l'aggiunya del glare vivacizza un poco i colori, ma visto fianco a fianco con altri portatili GLARE (toshiba e packard bell) rimane veramente molto piu scuro, con le aree verdi/blu scure che sembrano nere.
Alzare la luminosità in quello che ho visto faceva slavare gli altri colori, ossìa diventavano bianchicci.....
In piu riflette molto, ha la membrana riflettente che sembra "spiegazzata", anche se sto effetto l'ho visto anche negli altri due, ma si nota meno per via della maggiore luminosità.

mi dispiacer di averti di nuovo incasinato le idee
ciao

:mbe: :mbe: :mbe:
certo, te non vuoi dare contro al toshiba perchè ne sei felice possessore.. guarda, se leggi qualche mio post ti accorerai che sono il primo a dire che il mio lcd è tra i peggiori.. ed ha buona visuale soltanto visto da di fronte, buona perchè ho modificato il profilo colore..
io ho dato un parere soggettivo: ho visto accesi i 3 computer nominati, 2 mi sembravano di pari livello, l'altro era una spanna sopra.. ultimamente gli schermi acer sono molto migliorati, non fare affidamento solo su un acer P4, che acer col p4 fa i peggiori notebook della sua serie.. (d'altronde che ti aspetti, alla fine c'è pure da considerare che i portatili acer hanno sempre autonomie accettabili). o sei uno che da contro ad acer così x sentito dire anche te..
o forse l'x-black sony era talmente sopra da far sfigurare anche il tuo caro toshiba e ridurre al minimo la differenza, non so che dirti..

bertoz85
12-07-2005, 08:20
:mbe: :mbe: :mbe:
certo, te non vuoi dare contro al toshiba perchè ne sei felice possessore..
io? ma se ho un compaq da 4 soldi :D che poi come schermo è meglio dell'acer ....

ultimamente gli schermi acer sono molto migliorati, non fare affidamento solo su un acer P4, che acer col p4 fa i peggiori notebook della sua serie.. (d'altronde che ti aspetti, alla fine c'è pure da considerare che i portatili acer hanno sempre autonomie accettabili). o sei uno che da contro ad acer così x sentito dire anche te..
non do contro per sentito dire ....
comunque l'acer glare nn era un pentium 4 (lo era il NON glare), il glare era ben piu nuovo, forse il turion (chi si ricorda...) ...... e comuqnue anche nel turion era pessimo


o forse l'x-black sony era talmente sopra da far sfigurare anche il tuo caro toshiba e ridurre al minimo la differenza, non so che dirti..
non c'era alcun xblack sony vicino, ma come ti ho ripetuto solo un toshiba e un packard bell, al confronti ll loro monitor faceva un figurone.. figurati contro l'xblack :D

ciao

MAXIM 21
12-07-2005, 08:44
Ipotizziamo di avere un bel (almeno si spera) notebook con LCD GLARE...

Stiamo vedendo un bel film dove il colore nero di sfondo la fa da padrone (per esempio Batman ;) )

C'è però un inconvenevole: il nostro notebook si trova esposto alla luce del sole o a quella di una lampada artificiale... (non si può mica pretendere di poter sempre riprodurre l'effetto cinema :p )

Mi piacerebbe tanto che i possessori di un glare mi dicessero che cosa accadrebbe in una situazione di vita reale analoga a questa...
si vedrebbe di + il film o la loro bella faccia riflessa sul monitor :eek: ?

Anche se detto in maniera scherzosa credo che il problema della scelta tra glare e satinato per la maggior parte di noi indecisi si riduca poi a questo...

Chi saprebbe rispondere :mc: ?

gino1221
12-07-2005, 09:07
io? ma se ho un compaq da 4 soldi :D che poi come schermo è meglio dell'acer ....


non do contro per sentito dire ....
comunque l'acer glare nn era un pentium 4 (lo era il NON glare), il glare era ben piu nuovo, forse il turion (chi si ricorda...) ...... e comuqnue anche nel turion era pessimo


non c'era alcun xblack sony vicino, ma come ti ho ripetuto solo un toshiba e un packard bell, al confronti ll loro monitor faceva un figurone.. figurati contro l'xblack :D

ciao


ehm..ma leggi quando uno ti scrive qualcosa? non hai capito proprio nulla di ciò che ti ho scritto.. da una riletta va che è meglio... :rolleyes:

gino1221
12-07-2005, 09:10
non do contro per sentito dire ....
comunque l'acer glare nn era un pentium 4 (lo era il NON glare), il glare era ben piu nuovo, forse il turion (chi si ricorda...) ...... e comuqnue anche nel turion era pessimo

e chi ha detto che il P4 era glare? semplicemente ho detto che acer col P4 fa i peggiori.. e conta che forse sono tra i pochi che hanno autonomia decente.. quindi ne perde lo schermo..


non c'era alcun xblack sony vicino, ma come ti ho ripetuto solo un toshiba e un packard bell, al confronti ll loro monitor faceva un figurone.. figurati contro l'xblack :D

infatti l'x-black sony è quello che ho visto io vicino al toshiba e all'acer... e ne vedo tanti di toshiba acer, sony..

io rivedrò le mie idee.. te vedi di stare attento e non parlà a vanvera :muro:

krisc1
12-07-2005, 09:27
Ipotizziamo di avere un bel (almeno si spera) notebook con LCD GLARE...

Stiamo vedendo un bel film dove il colore nero di sfondo la fa da padrone (per esempio Batman ;) )

C'è però un inconvenevole: il nostro notebook si trova esposto alla luce del sole o a quella di una lampada artificiale... (non si può mica pretendere di poter sempre riprodurre l'effetto cinema :p )

Mi piacerebbe tanto che i possessori di un glare mi dicessero che cosa accadrebbe in una situazione di vita reale analoga a questa...
si vedrebbe di + il film o la loro bella faccia riflessa sul monitor :eek: ?

Anche se detto in maniera scherzosa credo che il problema della scelta tra glare e satinato per la maggior parte di noi indecisi si riduca poi a questo...

Chi saprebbe rispondere :mc: ?

Perchè tu sei convinto che un "non glare" esposto alla luce del sole si riesca a vedere? E' vero.. non vedrai la tua faccia (tipo specchio), ma non vedrai neanche il film!Non si vedrà niente! Con il mio, abbiamo visto un film in 15..ed eravamo messi fuori! Non c'era la luce del sole diretta (veranda con tettoia!) ma abbiamo preferito il mio notebook in confronto ad una televisione normale!

Continuo a ripetere.... lo uso ormai da 4 mesi... per 10 giorno ho dovuto usare un note non glare.. e nelle stesse condizioni (normali!!!)... il glare si vedeva decisamente meglio! Hai un maggior angolo di visuale... parlando del mio HP... gli altri non so!

Questa è vita reale: finestra alla mia destra con tanto di sole che entra e tenda aperta..... ci studio, lavoro, gioco, dvd...... PERFETTO!

MAXIM 21
12-07-2005, 09:56
Lo sai che sei convincente? :D

Dovresti fare l'avvocato ;)

Cmq dico sul serio... adesso il mio ago della bilancia pende verso il glare...

krisc1
12-07-2005, 10:07
Lo sai che sei convincente? :D

Dovresti fare l'avvocato ;)

Cmq dico sul serio... adesso il mio ago della bilancia pende verso il glare...

Non me lo dire! Ho sbagliato studi! A novembre dovrei laurearmi in Informatica..... sempre se smetto di scrivere in questo forum :muro: !!!

PS: Non sei il primo che mi suggerisce di fare l'avvocato!

gino1221
12-07-2005, 10:18
[QUOTE=krisc1] A novembre dovrei laurearmi in Informatica..... sempre se smetto di scrivere in questo forum :muro: !!!
QUOTE]

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
non sei l'unico...

contesax
12-07-2005, 11:44
scusate l'intromissione... io allargherei ancora la questione chiedendo le differenze, parlando di NB Asus, tra uno schermo Glare e uno Color Shine (che dovrebbe essere un'evoluzione del Glare, se non ho capito male...)

ringrazio anticipatamente ;)

MAXIM 21
12-07-2005, 12:33
scusate l'intromissione... io allargherei ancora la questione chiedendo le differenze, parlando di NB Asus, tra uno schermo Glare e uno Color Shine (che dovrebbe essere un'evoluzione del Glare, se non ho capito male...)

ringrazio anticipatamente ;)

Ma non si tratta solo del nome con cui Ausus chiama i suoi LCD GLARE? :confused:

aquilarossa
12-07-2005, 18:21
L'idea che mi sono fatto guardando i vari monitor è la seguente:
1. abbandonare l'idea di monitor "non glare", sarebbe stupido con la tecnologia attuale comprare monitor che se ti sposti un po non vedi niente e tantomeno non hai quella brillantezza che contraddistingue i glare

2. i monitor glare toshiba, sony, hp, riflettono tanto per cui dipende dalle condizioni di lavoro dall'ambiente in cui normalmente si usa

3. attualmente uso un monitor glare color shine ASUS, praticamente è un glare ma non ha il "vetro" davanti per cui grande brillantezza e resa grafica senza il forte problema dei riflessi

Per rendersi conto bisogna fare il confronto con notebook vicini tra di loro, la cosa è evidente

contesax
12-07-2005, 18:46
3. attualmente uso un monitor glare color shine ASUS, praticamente è un glare ma non ha il "vetro" davanti per cui grande brillantezza e resa grafica senza il forte problema dei riflessi


...ottimo, è esattamente quello che speravo sentirmi rispondere, visto che vorrei prendere un A6Va che per l'appunto è equipaggiato con questo nuovo tipo di schermo (che Asus abbia trovato la soluzione definitiva?)

inoltre sono daccordo con te circa la "rinuncia" alla nuova tecnologia dgli LCD: molti NB anche di fascia alta, a mio parere, hanno uno schermo a dir poco imbarazzante

del resto il trend ormai è segnato: tutti i produttori stanno via via abbandonando i "vecchi" LCD in favore di questi più performanti (sicuramente migliorabili, ma più performanti dei vecchi)... ed era anche ora (aggiungo io) :D

gino1221
12-07-2005, 19:43
poi però le batterie durano poco e niente... :rolleyes:

MAXIM 21
13-07-2005, 08:15
......

2. i monitor glare toshiba, sony, hp, riflettono tanto per cui dipende dalle condizioni di lavoro dall'ambiente in cui normalmente si usa

3. attualmente uso un monitor glare color shine ASUS, praticamente è un glare ma non ha il "vetro" davanti per cui grande brillantezza e resa grafica senza il forte problema dei riflessi


Cosa mi dite dei glare DELL? Qualcuno ne ha visto o ne possiede uno? :confused:

contesax
13-07-2005, 17:32
poi però le batterie durano poco e niente... :rolleyes:

...bè mica tanto, han superato le 3 ore, con gli shermi normali non è che si vada poi tanto oltre; sarebbe davvero interessante fare delle prove in questo senso: due portatili perfettamente identici tranne che per lo schermo (uno normale e l'altro color shine, appunto) ma credo non si possa fare...

gino1221
13-07-2005, 17:42
l'asus con turion ad esempio non arriva a 2 ore.. turion MT.. quando altri portatili con turion ML superano abbondantemente le 3 ore.. se non è per lo schermo per che cos'è? :confused:

robgeb
13-07-2005, 18:15
Ragazzi... sono terribilmente indeciso su quale scegliere. Il note l'ho praticamente scelto e ora mi resta solo da decidere se preferirne uno con schermo glare oppure uno con schermo tradizionale opaco...
Voi che ne dite? Qualcuno sa dirmi le principali differenze? Quali preferite?
Grazie mille per le risposte! :D

non glare ammenochè non prendi un sony (gli altri glare fanno pena)

gino1221
13-07-2005, 18:33
non glare ammenochè non prendi un sony (gli altri glare fanno pena)

anche se forse è esagerato, concordo! il glare soffre di riflesso, bello quanto vuoi, ma è così.. e l'unico schermo che ripaga diciamo così questa pecca è il sony x-black, di qualità superiore, un contrasto perfetto e di cui sarei quasi innamorato..

bertoz85
14-07-2005, 09:32
l'asus con turion ad esempio non arriva a 2 ore.. turion MT.. quando altri portatili con turion ML superano abbondantemente le 3 ore.. se non è per lo schermo per che cos'è? :confused:
per la batteria? :stordita:


cmq gino avevi ragione .... ieri ho rifatto un giro al media world e c'era un altro acer, con P4 mi pare, e lo shcermo stavolta era accettabile ... mentre c'era ancora l'altro con lo schermo da pena ...

chissà....

gino1221
14-07-2005, 14:20
per la batteria? :stordita:


cmq gino avevi ragione .... ieri ho rifatto un giro al media world e c'era un altro acer, con P4 mi pare, e lo shcermo stavolta era accettabile ... mentre c'era ancora l'altro con lo schermo da pena ...

chissà....

io avevo sentito che l'asus aveva la normale batteria 4400. e avevo sentito che il tipo di schermo sviluppato e sfruttato dall'asus consumava parecchio..

e cmq alcuni monitor (tipo il mio, che ha colori accettabili perchè li ho regolati io, e angoli laterali di visuale penosi) scadenti, ma altri che ho visto sono molto buoni.. e l'autonomia resta sempre molto buona.. tipo il nuovo 8100, e quindi il nuovo ferrari.. ha ottimi anoli di visuale.. a 89° si vede senza distorsioni verso il negativo..
poi ovviamente non sono i migliori.. ma questo non lo dice nessuno.. lo vedo da me che un sony è moolto meglio.. tipo l'x-black 23".. :eek: :eek: :eek: :eek:

contesax
14-07-2005, 16:50
...bè avete scoperto l'acqua calada: a chi non piace l'X-Black della Sony :D

...è chiaro che bisogna fare sempre i conti con gli €uirini da sborsare, sennò piacere, lo so pure io che gli schermi Sony i migliori tra i lucidi :rolleyes:

gino1221
14-07-2005, 17:06
sì, ho semplicemente detto che sarebbe l'unico che prenderei, denaro o no.. altrimenti preferisco il normale opaco.

raccoss
30-07-2005, 00:12
2. i monitor glare toshiba, sony, hp, riflettono tanto per cui dipende dalle condizioni di lavoro dall'ambiente in cui normalmente si usa



HO appena preso un Toshiba con monitor glare: ho fatto un ottima scelta. Non mi sembra particolarmente riflettente, rispetto per lo meno agli Acer in esposizione.
Riflessi non sono un problema a meno che si sia su un palco di teatro o in una disco. Anzi, più luce c'è più il glare fa effetto.
Rispetto a stancare gli occhi, la logica dice che più lo schermo è luminoso, tantomeno gli occhi si stancano.

gino1221
30-07-2005, 07:52
Rispetto a stancare gli occhi, la logica dice che più lo schermo è luminoso, tantomeno gli occhi si stancano.

a meno che non sei in un ambiente buio buio: hai presente la salvavista beghelli?? :D poi se hai una fonte di luce naturalmente lo schermo è meglio più luminoso, altrimenti se sono al buio abbasso la luminosità al minimo..
pensa che una volta ho dovuto lavorare con il note una notte, nonostante avessi la luminosità al minimo, gli occhi mi davano fastidio! così ricordo che usai un paio di occhiali da sole :D :D :D luminosità minima, ma di occhi stavo molto meglio :sofico: