PDA

View Full Version : Si può aumentare la dimensione di una partizione Reiserfs?


Deepsoul
12-05-2005, 08:13
Buongiorno a tutti!

Ho installato la Suse 9.2 tanto per provare, poi ho scoperto che mi sarebbe stata necessaria per la mia Tesi e adesso è da un mese che la sto utilizzando con soddisfazione! Peccato che gli 8 Giga che gli avevo dedicato li ho quasi completamente riempiti! Come faccio ad aumentare la dimensione della partizione? Con Partition Magic 8 ho liberato 25 Giga di spazio, adesso dovrei solo trovare il modo di aumentarla... con Google ho trovato il programma ext2resize che dovrebbe funzionare anche con la partizione montata.. però non funziona, mi dice:

ext2online v1.1.18 - 2001/03/18 for EXT2FS 0.5b
ext2online: ext2_open: invalid superblock
ext2online: can't open /dev/hda3

Forse non lavora con la Raiser?

Ho anche letto, sempre con Google, che bisognerebbe disattivare il Journaling della mia Partizione per far sì che Partition Magic la veda come una Ext2 e quindi permetta il ridimensionamento! Ho provato anche questo, con "tune2fs" ma non ho capito come utilizzarlo!

Qualche suggerimento? Devo fare delle simulazioni molto importanti per la mia Tesi ma praticamente non ho più spazio...

AIUTINO PLEASE!!! :-D

NLDoMy
12-05-2005, 08:25
scusa la mia risposta niubbesca, ma hai provato con qtparted o gparted? io quando avevo mepis, qtparted aveva qualche problemuccio a riconoscere la partizione in reisier.. cmq prova a resizarla con uno di questi due programmi o con quello citato da te sopra.

Fil9998
12-05-2005, 10:04
partition mannaggia l'ho buttato ... mi ha fatto trooOOooppi brutti scherzi.
se proprio devi usare software proprietario .... secondo me, Acronis disk director (e paghi) che gestisce fat, ext3, ntfs, reiser e moolti altri in più ti fa anche da boot loader win-linux ...

scusa, ma perchè non usi semplicemente
Knoppix live CD o mepis 3.3 o mandrake move CD .... avvii QT parted o similia e segui le istruzioni molto intuitive e sei a cavallo ...




backuppa tutto prima!!!

mitic85
12-05-2005, 10:15
beh io ho partition magic 8.0 e so che ti permette di ridimensionare una partizione ... finora questo l'ho provato solo su partizioni ntfs .. ma guarda caso pure io dovrei ridimensionare la mia partizione linux e pensno di usare appunto partition magic.

mitic85
12-05-2005, 10:18
azz .. hai ragione ... la partizione linux non me la fa ridimensionare ... come si fa?

cioè .. io ho foxlinux 0.7 ma ora vorrei installare una nuova distribuzione ... posso farlo direttamente dal programma d'installazione?

The Katta
12-05-2005, 10:19
resize_reiserfs

mitic85
12-05-2005, 10:23
ehm ... resize_reiserf .... dove lo scrivo? sono parecchio imbranato in linux

Deepsoul
12-05-2005, 11:04
Se ho capito bene resize_reiserfs si occupa solo di ridimensionare il FS, prima si deve comunque ridimensionare la partizione fisicamente ... come si può fare senza perdere il contenuto della partizione stessa? :rolleyes:

DanieleC88
12-05-2005, 12:56
ext2resize non funziona con le Reiser? Ma è ovvio! :D
Quello serve per i filesystem Ext2/Ext3.

Per ReiserFS, segui il consiglio di The Katta. Lo devi usare come superutente, da console, stando attento a non fare casini. Con parted (e le sue GUI più famose, QtParted, GParted o NParted) non puoi farlo sempre. Ci sono ancora alcune limitazioni. Guarda tu stesso: http://www.gnu.org/software/parted/#TOCfeatures

Bye! ;)

lovaz
12-05-2005, 13:01
Io piu' che ingrandire le partizioni ne farei delle altre su cui spostare un po' di roba, montandole sotto /mnt/dati, /usr, /home, ecc...

Fil9998
12-05-2005, 13:14
glielo volevo dire anch'io ...

comunque ribadisco ... con un linux LIve CD risolvi al volo.

Deepsoul
12-05-2005, 17:19
Grazie a tutti! Alla fine ho risolto tramite il DVD di SuSe .... ;) Ma adesso ho un'altra domanda per voi, visto che il processo di ridimensionamento si è bloccato all'inizio, ma in linux adesso la partizione è effettivamente delle dimensioni che avevo impostato, come faccio a fare un bel controllo del FS e della partizione stessa? fsck.reiserfs non posso utilizzarlo perchè la partizione è montata ... c'è un modo per fare il controllo all'avvio del sistema??? :rolleyes:

Ancora grazie,
Sandro

DanieleC88
12-05-2005, 18:56
fsck.reiserfs non posso utilizzarlo perchè la partizione è montata ...
Be', usa un LiveCD, no? :D