PDA

View Full Version : P5AD2-E Premium (925Xe) è compatibile con Em64T ?


[RenderMAN]
12-05-2005, 00:05
Ho letto la recensione della P5AD2-E Premium (http://www.hwupgrade.it/articoli/1123/1.html) e tra i commenti cè chi sostiene che tale ChipSet a differenza del 925X NON è compatibile l'EM64T, è vero?

Di fatto cosè questo "EM64T"?

Se monta Cpu 64Bit NXbit si può cmq adottare un Os 64Bit?

thx

OverClocK79®
12-05-2005, 00:06
è la serie 6XX
che credo con un agg del BIOS vada senza prob su quella mobo

BYEZZZZZZZZZZZ

EDIT: ho dato un okkio al supporto ASUS e la serie 6XX è appunto supp previ agg del BIOS quindi vai tranquillo

[Excalibur]Quello_Vero
12-05-2005, 21:03
Confermo, supporta la serie Intel 6xx a 64 bit con l'aggiornamento del BIOS a partire dal 1004.

Non solo, ma aggiungo anche che se uno dovesse comprare la mobo in questione e dovesse aggiornare il bios disponendo solo di un processore 6xx, questo viene comunque riconosciuto al boot, quindi SONO FALSE anche le voci che dicono che per effettuare l'aggiornamento c'è comunque bisogno di un processore di serie precedenti.

[RenderMAN]
12-05-2005, 21:14
Quello_Vero']Confermo, supporta la serie Intel 6xx a 64 bit con l'aggiornamento del BIOS a partire dal 1004.

Non solo, ma aggiungo anche che se uno dovesse comprare la mobo in questione e dovesse aggiornare il bios disponendo solo di un processore 6xx, questo viene comunque riconosciuto al boot, quindi SONO FALSE anche le voci che dicono che per effettuare l'aggiornamento c'è comunque bisogno di un processore di serie precedenti.

Perfetto! Grazie.

Come ti trovi? Difetti?

Io aspetto ormai fine mese nella speranza di prendere la nuova 955x o la NF4, se per allora nn sono ancora disponibili sarò costretto a "ripiegare" su questa.

[Excalibur]Quello_Vero
12-05-2005, 22:01
Grande scheda per overclock. Impossibile da tenere a default... :D :D :D
Cioè, se non intendi overcloccare è fin troppo.

Molti lamentano problemi sulla serie Asus P5xxx in generale (ripeto, sembrano problemi diffusi) per quanto riguarda possibili conflitti fra audio integrato e scheda video, problemi solitamente aggirabili con un po' di esperimenti di settings sul BIOS e in Windows XP. Personalmente incontravo anch'io qualche blocco di sistema, ma è bastato settare la frequenza del bus PCI-Express a 105 MHz (leggermente overcloccato, giusto per portarlo fuori sincronia dal bus PCI a 33.33 MHz) e da allora vado tranquillo.

In altre parole, è una scheda "giovane" e quindi si aspettano versioni di BIOS che risolvano questi (particolari) issues, ma basta un poco di smanettamento e di problemi comunque non ce ne sono.
NON è scheda per inesperti, secondo me. Sarebbe una spesa eccessiva e comunque sprecata.
Personalmente con questa scheda ho spinto un P4 550 (3.4 GHz) a più di 4 GHz, Ram DDR2 a 711 MHz e system bus a 1100 MHz (FSB 275 MHz), solo raffreddando ad aria, no watercooling.

Insomma, dipende da cosa vuoi fare.
Comunque, se puoi aspettare, io fossi in te vedrei cosa succede con il nuovo chipset 955.

[RenderMAN]
12-05-2005, 22:37
Usi l'audio onboard? è decente? a livello di una SB Audigy2 oppure molto lontana?

Mi interessa saperlo perchè così risolverei nn pochi problemi, vista l'assenza della seriale, di cui nn posso fare a meno, uno slot Pci và x le porte Rs232 ausiliarie, e mi rimangono solo 2 slot e dovrò decidermi a cosa rinunciare.

Il problema di queste nuove schede è il limitato numero di Pci (L.Free) e la mancanza sul mercato di schede express, ad esempio Creative stranamente non ne ha manco una su PciEx.

Lo chiedo perchè ricordo ancora l'ultima asus che ho avuto, mi pare fosse la P4B533Raid e l'audio era veramente orrendo, allora una SBlive1 era anni luce avanti come qualità del suono.

Thx

[Excalibur]Quello_Vero
13-05-2005, 11:19
L'audio onboard e' CMedia 9880 (gestisce sistema 7.1 e dolby).
Decente, ma ovviamente una scheda Audio PCI sara' sempre piu' performante di una audio integrata come questa.

Di slot PCI-Express ce n'e' uno solo. Oggi ci puoi mettere solo una scheda video, quindi.

Esistessero schede audio PCI-Ex, comunque, non avrebbe senso mettere l'audio su pci-ex e la video su PCI. La bandwidth di dati video e' sempre superiore a quella audio.

Come mai ti servono tante seriali?

[RenderMAN]
13-05-2005, 12:09
forse i son spiegato male, mi lamentavo del limitato numero di slot Pci, non ho detto che preferivo che la video sarebbe meglio su Pci (eheh torniamo hai tempi delle Voodoo) e della mancanza di schede express come quelle creative.

Di seriale me ne serve solo 1 ma mi serve, e pare che nn sia presente, infatti le specifiche riportano:
1 x Parallel
1 x WLAN antenna jack (optional)
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x RJ45
4 x USB 2.0/1.1
1 x IEEE1394a
8-Channel Audio I/O

oppure è presente di serie la seriale?

[Excalibur]Quello_Vero
13-05-2005, 13:09
Guarda, nella confezione c'e' un sacco di moduli accessori, cavi per cablaggio in esubero, ecc... sotto questo punto di vista e' fantastica.

C'e' anche il modulino posteriore con una porta seriale.
Ti allego l'elenco completo, l'ho preso dal manuale ma corrisponde esattamente a cio' che ho trovato nella confezione.

PS: quello che hai elencato tu sono le interfacce sul rear panel della mobo, quelle immediatamente disponibili senza aggiungere nessun modulo aggiuntivo.
Sulla scheda comunque ci sono molti connettori in piu', puoi darci un'occhiata qui:
http://www.levi.cz/image/AsusP5AD2EPremium.jpg
Tanto per fare un esempio, in totale hai la possibilita' di gestire 8 porte usb: 4 sul rear panel, piu' altre 4 con i connettori usb56 e usb78.
Dai un'occhiata al manuale sul sito Asus se vuoi approfondire ulteriormente.