View Full Version : Creative Zen Touch
Henkatto
10-09-2004, 23:27
Usate questa discussione esclusivamente per parlare dei lettori creative della famiglia zen: gestione playlist, programmi alternativi, firmware ecc... Se siete indecisi su cosa acquistare postate nella discussione in rilievo.
Kewell
__________________________________________
Ragazzi sono letteralmente stupefatto dalla bellezza e funzionalità del lettore zen touch, avevo prima un altro grande lettore, il muvo2 da 4gb, ma ora godo ancora di più, lo consiglio a tutti.
Pro
Ottimo software di importazione e catalagazione file
Autonomia di oltre 20 ore (24 dichiarate)
Capacità 20GB
Elevatissima qualità audio
Estetica
Touch Pad
Possibilità di espanderlo con la radio
Custodia in dotazione
Contro
Radio non integrata
Non è plug and play neanche con WinXP
PhantomDAL2000
11-09-2004, 00:18
ottimo bro!
Viene riconosciuto come hdd esterno oppure ha sempre bisogno dei sw creative?
Originariamente inviato da Henkatto
Ragazzi sono letteralmente stupefatto dalla bellezza e funzionalità di questo lettore, avevo prima un altro grande lettore, il muvo2 da 4gb, ma ora godo ancora di più, lo consiglio a tutti.
Pro
Ottimo software di importazione e catalagazione file
Autonomia di oltre 20 ore (24 dichiarate)
Capacità 20GB
Elevatissima qualità audio
Estetica
Touch Pad
Possibilità di espanderlo con la radio
Custodia in dotazione
Contro
Radio non integrata
Non è plug and play neanche con WinXP
Allora qui ci vuole una mini-recensione vediamo un pò:
Dove lo hai preso?
quanto lo hai pagato?
C'è qualche protezione che limita il volume?
come funziona il sensore?
Rispetto al muvo2 come si naviga?
Necessita di programmi per riconoscere gli mp3 che ci metti all'interno?
Necessita di programma per immagazzinare i file non musicali?
Se si , il programma è agevolo , è leggero , ci entra in un floppy?
Si possono uploadare gli mp3?
Ti hanno regalato qualche accessorio? Telecomandi cuffie custrodie?
In usb2 a che velocità trasferisce?
Funzioni in + rispetto al muvo2?
E' agevole da tenere in tasca?
marcus58
12-09-2004, 00:43
Ma no è USB2 ?
Mi sembrerebbe grave (20 GB da trasferire sono tanti!)
Henkatto
12-09-2004, 00:47
Provo a fare la mia mini recensione, ovviamente mentre la faccio ascolto a palla dal mio "gioiellino".
Il peso e le dimensioni, per uno come me che aveva un muvo2 sembrerebbero difficili da giudicare, invece devo dire che pur non essendo leggero e piccolo come il muvo2, da l'impressione di essere compatto alla stessa maniera, anche se in tasca sta un po strettino, ma può rimediare la custodia da cinta in dotazione.
L'estetica è senza confronti, lo zen touch è bellissimo, elegante, armonioso, un capolavoro.
La qualità audio è impressionante, il muvo2 sta molto dietro, per non parlare di tutti gli altri lettori.
Il touch pad, il modo di catalogare la musica, i comandi facilmente usabili con una sola mano sono le caratteristiche migliori in utilizzo.
In pratica il lettore è un contenitore di musica in un'unica cartella ed il software gestisce intelligentemente tutti i collegamenti dividendo la musica per album, artista e genere.
Purtroppo come già avevo accennato non è plug and play, ed il software per utilizzarlo, il nomad explorer, non ho ancora visto quanto è grande di preciso, ma non starà certamente in un floppy.
La velocità di trasferimento file è la solita dell'usb 2.0, velocissima.
Non ho ancora provato con i file non audio, quindi non posso giudicarlo in quell'ambito.
Concludo dicendo che faccio miei complimenti alla creative per questo gioiello, al software che è pratico e facile da utilizzare, ma ancor di più mi complimento per le tante ore di autonomia, 20 ore sono proprio tante.......:sofico:
marcus58
12-09-2004, 01:01
Originariamente inviato da Henkatto
Provo a fare la mia mini recensione, ovviamente mentre la faccio ascolto a palla dal mio "gioiellino".
Il peso e le dimensioni, per uno come me che aveva un muvo2 sembrerebbero difficili da giudicare, invece devo dire che pur non essendo leggero e piccolo come il muvo2, da l'impressione di essere compatto alla stessa maniera, anche se in tasca sta un po strettino, ma può rimediare la custodia da cinta in dotazione.
L'estetica è senza confronti, lo zen touch è bellissimo, elegante, armonioso, un capolavoro.
La qualità audio è impressionante, il muvo2 sta molto dietro, per non parlare di tutti gli altri lettori.
Il touch pad, il modo di catalogare la musica, i comandi facilmente usabili con una sola mano sono le caratteristiche migliori in utilizzo.
In pratica il lettore è un contenitore di musica in un'unica cartella ed il software gestisce intelligentemente tutti i collegamenti dividendo la musica per album, artista e genere.
Purtroppo come già avevo accennato non è plug and play, ed il software per utilizzarlo, il nomad explorer, non ho ancora visto quanto è grande di preciso, ma non starà certamente in un floppy.
La velocità di trasferimento file è la solita dell'usb 2.0, velocissima.
Non ho ancora provato con i file non audio, quindi non posso giudicarlo in quell'ambito.
Concludo dicendo che faccio miei complimenti alla creative per questo gioiello, al software che è pratico e facile da utilizzare, ma ancor di più mi complimento per le tante ore di autonomia, 20 ore sono proprio tante.......:sofico:
USB2 , meno male.
E' abbastanza sconcertante ciò che dici riguardo la catalogazione:
un'unica cartella mi sembra un'assurdità.
In un MUVO2 da 4GB ci ho messo 740 brani divisi in 50 cartelle corrispondenti ad altrettanti CD: qui li avrei tutti nella stessa cartella ??? In 20GB ci vanno 8000 brani: come trovo ciò che mi interessa ? Sto un mese a lavorare al Nomad Explorer ?
Henkatto
12-09-2004, 01:49
No, non perderai tempo, è molto funzionale il nomad explorer, dopo 10 minuti di incazzatura pechè ti hanno tolto la poassibilità delle cartelle apprezzerai le sue grandi potenzialità.
Nel momentto in cui sposti la musica nel nomad explorer, lui te la cataloga, ovvero ti linka la musica per autore, genere e album, certo qualche file te lo vedrà di album o artista sconosciuto, ma in un secondo, anche tutte le canzoni per intero, con una sola operazione puoi dare nome album e nome artista selezionando tutti i file che ti interessano.
credimi è un software straordinario.
sto gingillo mi interessa, parecchio.. però trovo che la mancanza del plug&play sia una cosa abbastanza pesante: se per caso volessi usarlo anche come hd portatile non potrei, e vista la capienza non mi sembra una pretesa assurda...
già che siamo in tema: essendo alla fine un hd, regge bene gli shock? dico, va bene per portarselo a correre o evito causa probabile morte prematura del giocattolo?
marcus58
03-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da fabio80
sto gingillo mi interessa, parecchio.. però trovo che la mancanza del plug&play sia una cosa abbastanza pesante: se per caso volessi usarlo anche come hd portatile non potrei, e vista la capienza non mi sembra una pretesa assurda...
già che siamo in tema: essendo alla fine un hd, regge bene gli shock? dico, va bene per portarselo a correre o evito causa probabile morte prematura del giocattolo?
Se non fosse stato per questo l'avrei già preso ....
Purtroppo anche l'organizzazione dei files non è delle migliori.
Chissà se intervenendo sul firmware riusciranno ad ovviare alle limitazioni.
Originariamente inviato da marcus58
Se non fosse stato per questo l'avrei già preso ....
Purtroppo anche l'organizzazione dei files non è delle migliori.
Chissà se intervenendo sul firmware riusciranno ad ovviare alle limitazioni.
attualmente io propendo per i "vecchi" zen , almeno quelli come unità virtuale li attacchi ovunque. beninteso, io ho sta necessità.. piuttosto che prendere un mp3player e una chiave usb mi farebbe comodo un device all inclusive
per dirla tutta poi la capacità è esagerata senza un uso come hd portatile, imho :D
Originariamente inviato da fabio80
sto gingillo mi interessa, parecchio.. però trovo che la mancanza del plug&play sia una cosa abbastanza pesante: se per caso volessi usarlo anche come hd portatile non potrei, e vista la capienza non mi sembra una pretesa assurda...
già che siamo in tema: essendo alla fine un hd, regge bene gli shock? dico, va bene per portarselo a correre o evito causa probabile morte prematura del giocattolo?
Per andare a correre non credo, mi pare lo sconsigli la stessa creative.
Per la solidità credo che tu possa stare abbastanza tranquillo.
Per esempio io sono caduto a 60 km/h di bici con il dap, sempre della creative e l'hdd ha retto. Peccato che si sia rotto lcd...
DapJukebox
05-10-2004, 13:07
no, per correre non è consigliato! Ricordatevi che cmq monta un disco fisso (Che nel caso dello zen touch è più sottile 1.8 pollici contro i normali 2.5)
Originariamente inviato da DapJukebox
no, per correre non è consigliato! Ricordatevi che cmq monta un disco fisso (Che nel caso dello zen touch è più sottile 1.8 pollici contro i normali 2.5)
lo temevo... ripiegherò su uno stato solido.. peccato
ho qualche domanda
intando quanto costa il touch?
e per lo zen da 30 gb (che ho) dove posso scaricare il manuale e il software che non mi ricordo come caspita si usa?
non mi ricordo se devo attacare il caricabatterie, accendere il lettore, lanciare il mediasource e attaccare la presa usb o se devo fare altro, e poi non capisco perchè non c'è il nomad explorer...
Manuali
http://it.europe.creative.com/support/downloads/welcome.asp?type=manuals
Software
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
Il prezzo del touch, 290 euro:
http://it.europe.creative.com/shop/category.asp?cate=10
cercando in rete dovresti trovarlo a qualcosa meno.
non mi ricordo come si passano le canzoni :(
andystarsailor
28-12-2004, 15:35
Ciao a tutti.Per Natale mi hanno regalato lo zen touch 20gb e devo dire che va a meraviglia,ma dall'alto della mia ignoranza vorrei chiedervi alcune delucidazioni:
a)A cosa serve realmente aggiornare il firmware???è necessario?
b)non c'è un modo per allargare la capacità del lettore,escludendo l'ipotesi di crere file mp3 più ridotti???
c)Quando collego il lettore al pc e lo uso con mediasource cosa devo fare se voglio togliere parecchi album dal lettore per far posto ad altri che ho in pc music library???li devo cancellare uno ad uno dal lettore o li devo trasferire in pc music library anche se ci sono già???
non so se mi sono fatto capire,ma spero di si.aspetto vostre notizie.ciao:confused: :confused:
andystarsailor
28-12-2004, 15:36
Sono sempre io:
volevo chiedervi anche se ci sono degli accessori che mi conviene comprare.grazie
Originariamente inviato da andystarsailor
a)A cosa serve realmente aggiornare il firmware???è necessario?
b)non c'è un modo per allargare la capacità del lettore,escludendo l'ipotesi di crere file mp3 più ridotti???
c)Quando collego il lettore al pc e lo uso con mediasource cosa devo fare se voglio togliere parecchi album dal lettore per far posto ad altri che ho in pc music library???li devo cancellare uno ad uno dal lettore o li devo trasferire in pc music library anche se ci sono già???
a) I firmware in genere aggiungono nuove funzionalità. Leggi il readme per sapere cosa.
b) Eì possibile: dovresti cambiare l'hard disc, ma te lo sconsiglio
c) Li cancelli.
andystarsailor
29-12-2004, 15:15
Mi scuso veramente per l'ignoranza,ma:leggi il readme????e da dove???e soprattutto cosa devo fare esattamente per scaricare l'aggiornamento???ci sono rischi???:cry: :cry: :cry:
SSLazio83
29-12-2004, 15:45
dai n'okkiata qui http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Splatt_Forums
Ciao a tutti
avrei una domandina per voi girando sul web ho trovato la recensione del CREATIVE ZEN TOUCH con disco da 40Gb, e devo dire che mi interessa molto. Io principalmente avrei bisogno di un apparecchio per registrare la voce, sapreste dirmi se questo prodotto può farlo? Se si, ha dei limiti di registrazione (minuti)? mi spiego, io dovrei registrare delle lezioni che durano più o meno due ore, non vorrei che mi registra solo pochi minuti....
Vi ringrazio come sempre per l'aiuto!!
Ciao ciao :)
andystarsailor
31-12-2004, 11:36
Ciao a tutti.Qualcuno saprebbe indicarmi qualche modello di auricolari che offra ottime prestazioni con lo zen touch 20 gb?Che ne pensate delle SENNHEISER - MX 450 ?Comunque non vorrei spendere una barca di soldi,questo è chiaro.Un'altra cosa:ma lo zen va ricaricato quando la batteria è scarica del tutto o posso farlo anche quando non lo è?E quando uso lo zen in casa,ad esempio quando trasferisco mp3 sul lettore, posso tenerlo gollegato all'alimentatore o queste operazioni alla lunga danneggiano il funzionamento della batteria? :eek: :eek: :eek:
ragazzi vorrei sapere se è possibile cambiare il logo di inizio del touch, visto che io ho provato ma rimane sempre quello di default.
SSLazio83
05-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da floema
ragazzi vorrei sapere se è possibile cambiare il logo di inizio del touch, visto che io ho provato ma rimane sempre quello di default.
si ke si può...lo fai dal media player source..o come cavolo si kiama:D
fedevero
17-01-2005, 14:42
salve vorrei avere alcune informazioni sul Creative® Zen Touch da 20 giga.
Ma è vero che se lo voglio usare come hd esterno devo installare ogni volta sul pc a cui mi attacco un file per farlo riconoscere?
E quando la pila si esaurisce come si fa a cambiarla? a chi mi rivolgo?
Grazie 1000
Serve sempre un sw esterno.
Qualcuno nella discussione "generale" sui lettori mp3 ha linkato un sito dove creative affermava che avrebbe rilasciato un firmware per far rilevare il disco come esterno, anche se ho dei dubbiin tal senso (è passato già un bel po').
Per le batterie ti riporto quanto detto dalla knowledge della creative:
Creative Labs ha creato il Jukebox Zen come unità singola. Vi è all’interno una batteria al Lithium-ion, scelta per consentire migliori prestazioni ed una maggiore longevità, offrendo centinaia di possibilità di ricarica e quindi migliaia di ore di riproduzione. Come batteria, la stessa è parte integrante del sistema, qualsiasi problema con essa, va trattato allo stesso modo di un’ altro componente del prodotto.
Durante il periodi di garanzia dovessero, sfortunatamente, incorrere difetti alla batteria, Creative organizzerà la sostituzione del prodotto. Se la batterie necessitasse assistenza fuori dal periodo di garanzia, Creative organizzerà la riparazione presso i centri di assistenza autorizzati e verranno addebitate le spese rispettando i termini e condizioni della Creative.
fedevero
17-01-2005, 21:12
Prima cosa grazie per la tua risposta. Mettiamola cosi' se tu dovessi comprare un mini ipod da 4 G e un creative Creative® Zen Touch da 20G visto anche i problemi che ha con la pila (che non mi convince) e quella cosa che non è riconosciuto come periferica esterna che prenderesti. Io sono dell' opinione che è meglio comprare 1 cosa buona e sinceramente il mini ipod mi sembra il meglio....
tu che prenderesti se fossi in me? (premeto che 4 G mi bastano e avanzano).
Ps scusate ho sbagliato a schiacciare il pulsante e credo di aver aperto una nuova discussione...chiedo scusa la prossima volta sto piu' attento
Ade_The_Assassi
17-01-2005, 21:46
io problemi con la batteria non ne vedo, che problemi?
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
io problemi con la batteria non ne vedo, che problemi?
Se non ho capito male, la batteria del touch è fissa e non sostituibile, se non da creative stessa.
L'ipod occupa circa il 90% del mercato, ma questo non significa che sia il meglio. Non esiste il meglio in assoluto, tutto dipende dalle tue esigenze, dai tuoi gustti, dalle tue necessità.
Tra apple e creative io scegliere creative, ma questo è la mia opinione personale basata essenzialemente sul fatto che creative costa meno e offra quasi la stessa cosa. Considera che anche lo zen micro può essere visto come hdd esterno (anche se vengono riconosciuti solo 2gb sul totale). Comunque se ti vuoi consigliare sull'acquisto meglio chiedere nel topic "generale" sui consigli per gli acquisti che trovi linkato in rilievo.
scusate se insisto ma voi siete riusciti a cambiare il logo di avvio dello zen touch?
per sostituire la batteria da soli visitate questo link (http://www.pdainternalbattery.com/nomadpdabattery.html)
Ade_The_Assassi
22-01-2005, 22:52
con la batteria mi trovo benissimo, lo ho caricato lunedì e lo sto ricaricando ora, sabato sera, ho fatto un uso di circa 4 ore al giorno di questo gingillo
edit: facendo il conto sono 24h spaccate :D
ri-edit: ho intenzione di abbinare a questo fantastico lettore un paio di sennheiser MX 550
Ho le mx 550 da qualche settimana ... e ti posso confermare l'ottima qualità del prodotto, unita ad un costo relativamente basso. Le ho trovate a Milano, costo 19 euro. La differenza con delle Philips e Sony, pagate 10 in più, nello stesso negozio, è notevole. Consiglio l'acquisto. Credo abbiano il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ade_The_Assassi
23-01-2005, 12:08
ok, le farò mie
Originariamente inviato da martom
Ciao a tutti
avrei una domandina per voi girando sul web ho trovato la recensione del CREATIVE ZEN TOUCH con disco da 40Gb, e devo dire che mi interessa molto. Io principalmente avrei bisogno di un apparecchio per registrare la voce, sapreste dirmi se questo prodotto può farlo? Se si, ha dei limiti di registrazione (minuti)? mi spiego, io dovrei registrare delle lezioni che durano più o meno due ore, non vorrei che mi registra solo pochi minuti....
Vi ringrazio come sempre per l'aiuto!!
Ciao ciao :)
qualche anima pia che mi risponde??? :cry:
Grazie
Originariamente inviato da martom
qualche anima pia che mi risponde??? :cry:
Grazie
Ciao allora la registrazione è possibile comperando il remote FM della creative che permette di sentire la radio, registrarla e infine di fare delle registrazioni con il microfono incorporato. le registrazioni sono ottime, almeno per la voce, l' unica limitazione è il tempo di registrazione; infatti per ogni registrazione si ha un tempo MAX di 10 min. e di conseguenza se si vogliono fare registrazioni più lunghe devi fare più file e poi unirli successivamente mediante software.
il prezzo di tale gingillo è di 59 euro è praticamente introvabile in italia( io l' ho comprato in inghilterra risparminando anche 10€).
spero di aver chiarito qualsiasi tuo dubbio.
Ciao
Originariamente inviato da floema
Ciao allora la registrazione è possibile comperando il remote FM della creative che permette di sentire la radio, registrarla e infine di fare delle registrazioni con il microfono incorporato. le registrazioni sono ottime, almeno per la voce, l' unica limitazione è il tempo di registrazione; infatti per ogni registrazione si ha un tempo MAX di 10 min. e di conseguenza se si vogliono fare registrazioni più lunghe devi fare più file e poi unirli successivamente mediante software.
il prezzo di tale gingillo è di 59 euro è praticamente introvabile in italia( io l' ho comprato in inghilterra risparminando anche 10€).
spero di aver chiarito qualsiasi tuo dubbio.
Ciao
azz quindi non va bene per registrare le lezioni!!
esiste un qualche apparecchio che mi permetterebbe di farlo che tu sappia?
Grazie
DevilmanTRIPLE83
05-03-2005, 01:42
Salve!!
Ho acquistato un Zen Tuoch 40 Gb lunedì, questa sera mi sono messo a caricare un po' di files e mi ha dato errore, lettore occupato... Adesso non c'è verso di caricare niente, sempre errore....
Chi mi aiuta??? Già rotto??? :mad:
DevilmanTRIPLE83
05-03-2005, 01:49
Originariamente inviato da DevilmanTRIPLE83
Salve!!
Ho acquistato un Zen Tuoch 40 Gb lunedì, questa sera mi sono messo a caricare un po' di files e mi ha dato errore, lettore occupato... Adesso non c'è verso di caricare niente, sempre errore....
Chi mi aiuta??? Già rotto??? :mad:
Niente ho resettato e adesso va come prima... CHE SPAVENTISSIMO!!!!
:eek:
Cmq il lettore fino adesso ha funzionato benissimo, come suggerito da molti ho preso delle auricolari SENNHEISER MX 450 e la differenza si sente MOLTO!!!
CIAOOOOOO
Ho scritto alla Creative per sapere se c'era una speranza di vedere un firmware per lo Zen simile al Muvo (riconoscimento del lettore automatico in Win Xp senza bisogno di installare prima il software). Ecco la risposta:
"Gentile Cliente
i lettori della serie Muvo sono stati progettati con un diverso tipo di
approccio. Tali lettori, infatti, permettono il riconoscimento della
periferica come unità disco esterna, ma non permettono la catalogazione
e l'organizzazione dei file MP3 all'interno della memoria.
I lettori della serie Zen essendo dotati di Harddisk assai più capienti
necessitano di un sistema di organizzazione dei file MP3 che impedisce
di utilizzare il lettore come HD esterno.
Comunque, lo sviluppo di firmware per i lettori Zen non sarà al momento
indirizzato a questo tipo di funzionalità.
La preghiamo di non cancellare la corrispondenza precedente.
Distinti saluti
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico"
Lasciamo stare va' ... mai piu' Creative. Sbagliando si impara. :muro:
Ho scritto alla Creative per sapere se c'era una speranza di vedere un firmware per lo Zen simile al Muvo (riconoscimento del lettore automatico in Win Xp senza bisogno di installare prima il software). Ecco la risposta:
"Gentile Cliente
i lettori della serie Muvo sono stati progettati con un diverso tipo di
approccio. Tali lettori, infatti, permettono il riconoscimento della
periferica come unità disco esterna, ma non permettono la catalogazione
e l'organizzazione dei file MP3 all'interno della memoria.
I lettori della serie Zen essendo dotati di Harddisk assai più capienti
necessitano di un sistema di organizzazione dei file MP3 che impedisce
di utilizzare il lettore come HD esterno.
Comunque, lo sviluppo di firmware per i lettori Zen non sarà al momento
indirizzato a questo tipo di funzionalità.
La preghiamo di non cancellare la corrispondenza precedente.
Distinti saluti
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico"
Lasciamo stare va' ... mai piu' Creative. Sbagliando si impara. :muro:
quello che dico pure io.. ora voglio prendermi un ipod mini ma prima devo trovare la pecunia, magari vendendo lo zen...
funkett1
29-05-2005, 16:03
Qualcuno sa aiutarmi a formattare il mio Creative Zen Touch?
Ho provato a resettarlo con il metodo del play\pause ma niente,
quando provo a cancellare i file sta molti minuti a ragionare e poi
ricompaiono al loro solito posto,vi prego salvatemi!!!! :mc:
Come posso formattare il mio Creative Zen Touch / Zen Firewire / Zen USB 2.0?
Creative Zen Touch /Zen Firewire /Zen USB 2.0
1. Staccare il lettore Zen Touch dal proprio computer, ed assicurarsi che il Jukebox Zen sia spento.
2. Tenere premuto il pulsante Play/Pause mentre si sta inserendo la punta di una graffetta nel foro di reset del proprio lettore.
3. Continuare a tenere premuto il pulsante Play/Pause fino a quando la schermata Rescue Mode appare.
4. Rimuovere la punta della graffetta dal foro di Reset.
Quattro opzioni saranno visualizzate sullo schermo LCD:
Clean Up
Effetua una scansione nell’hard disk del lettore
Format
Formatta l’hard disk del lettore. Tutto il contenuto andrà perso.
Reload OS
Ricarica il sistema operativo sul jukebox. Non selezionare questa opzione a meno che non si sia scaricato in precedenza il firmware.
Ricaricare il sistema operativo non danneggerà il contenuto del Jukebox Zen.
Reboot
Riavviare l’unità.
Per selezionare l’unità, scegliere l’opzione 2: Format All.
http://dmzweb4.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=242,E=0000000000060189290,K=5149,Sxi=0,Case=obj(17117),Kb=Creative_it
funkett1
30-05-2005, 09:31
Ti ringrazio ma ho povato ma non mi appare nessuna schermata,non esiste un software per cancellare tutto?o qualcosa che lo faccia riconoscere come un normale hard disk esterno?
I touch non viene riconosciuto come disco esterno. Se vuoi cancellare i file devi utilizare il programma fornito a corredo (mi pare si chiami media source).
La formattazione in questo caso (come anche nel caso della procedura postata prima), infatti, serve solo a cancellare i dati e non il sistema operativo.
Sapete per caso quanto costa lo zen da 20 giga? Inoltre in italia un mio amico mi ha detto che non si trova facilmente può essere vero? :rolleyes:
Sapete per caso quanto costa lo zen da 20 giga? Inoltre in italia un mio amico mi ha detto che non si trova facilmente può essere vero? :rolleyes:
www.kelkoo.it
www.trovaprezzi.it
Cmq si trova :)
Sapete per caso quanto costa lo zen da 20 giga? Inoltre in italia un mio amico mi ha detto che non si trova facilmente può essere vero? :rolleyes:
beh se e' il photo ... e' perche' deve ancora uscire
massidifi
27-06-2005, 00:25
I touch non viene riconosciuto come disco esterno. Se vuoi cancellare i file devi utilizare il programma fornito a corredo (mi pare si chiami media source).
La formattazione in questo caso (come anche nel caso della procedura postata prima), infatti, serve solo a cancellare i dati e non il sistema operativo.
Non voglio essere insistente ma ho appena letto sul 3d dello zen micro che ha una funzione per dedicargli una determinata quantita di Mb come Hd esterno....mica esiste qualche versione di firmware non ufficiale modificato che permette tale funzione anche nel Zen Touch... io sarei disposto a rischiare pur di farlo riconoscere come HD esterno! :mad:
Che io sappia, no. Anche perché la creative non fornisce i sorgenti per i firmware (in molti li hanno chiesti per implementare, per esempio, il supporto agli ogg).
Master_T
27-06-2005, 09:10
Deve arrivarmi lo Zen Tuch 20gb a giorni......
Dato che nn me ne frega di farlo riconoscere come hd esterno, olevo chiedere se installando il suo software era possibile caricare files non musicali (dati). Non mi importa se cioò richiede l'installazione di qualche software, basta che si possa fare...... thx.....
Questo lo puoi fare tranquillamente ;)
Master_T
27-06-2005, 09:22
Questo lo puoi fare tranquillamente ;)
Questo volevo sentire........ devo solo scambiare files con vari amici, quindi li costringo ad installarsi il software :bsod: :ahahah:
massidifi
27-06-2005, 13:05
Che io sappia, no. Anche perché la creative non fornisce i sorgenti per i firmware (in molti li hanno chiesti per implementare, per esempio, il supporto agli ogg).
Magari i Vorbis :cry:
Enriko!!
28-06-2005, 15:02
Ciao a tutti...questo per me è un triste giorno...
Il mio creative Zen da 20gb mi è scivolato di mano...cadendo sul pavimento...e ora l'hd sembra essere rotto...
Ora è uno dei primi Zen che sono usciti, e aprendolo come mi aspettavo all'interno ha un all'apparenza normale hd da 2,5" tipo quelli dei portatili... della fusjitsu...
Ora un hd da portatile costa circa 50-60 euro...ma fujitsu da 20gb non ne trovo...anzi 20gb sono difficili da trovare ormai...ora mi chiedo se ne monto uno di un altra marca ma sopratutto uno più capiente tipo da 30gb quante possibilità ci sono che funzioni?
Da quello che so questa versione di Zen non veniva venduta con hd più grandi di 20gb... ma non ne sono sicuro...ne sono uscite varie versioni e tutti piuttosto simili...
alla fine ho 3 possibilità....
1) non va nulla
2) riconosce l'hd ma magari solo 20gb anche se metto su un hd più grande...
3) va tutto alla grande...
Cercherò di rimediare un hd in prova... ma credo che mi sarà difficile trovarlo... dunque probabilmente dovrò rischiare... certo che rischiare se va bene 50 euro così... ok che poi posso aggiungerne altri 15 e riciclare l'hd come hd usb portatile che fa sempre comodo...però a me serve un lettore mp3 più che altro mi ero fatto pure l'attacco per collegarlo allo stereo dell'auto e andava pure benone...ma cosniderando quanto costa comprarne uno nuovo minimo sono 250 euro...e usati su ebay almeno 100 euro...
Ho mandato una mail all'assistenza tecnica ma dubito che risponderanno...un po' per il tipo di domanda ma sopratutto perchè è fuori garanzia, e dal sito si legge che l'assistenza via mail è solo per chi ha il prodotto in garanzia...
Voi che ne pensate, consigli? tutto è buono...
il mio Zen è questo
http://www.esound.co.nz/catalog/images/jukebox-zen-large.jpg
massidifi
28-06-2005, 17:44
Minaccia un tuo amico di morte se non ti presta il portatile....poi di nascosto provi il suo HD sul tuo Zen!!! ;)
La migliore Soluzione!!! :D
cut
Si tratta di uno zen nx (xtra ho sempre fatto casino tra i due).
La discussione adatta è questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=763673
Non so se sia possibile la sostituzione ma ti do qualche link con delle guide:
http://www.nomadness.net/
Nomad - Nomadness
http://nomadworld.com
Nomad - NOMADWorld
Un tempo c'erano delle guide per la sostituzione del DAP con hdd più capienti (fino a 100gb :eek: ) e non escludo che ce ne siano anche per lo zen ;)
tony2_0_0_5
28-06-2005, 19:19
Ciao, si puoi aggiornare il tuo lettore con un disco più grande... se vuoi una guida la puoi trovare cliccando QUI (http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Web_Links&l_op=viewlink&cid=3)
Ps. Se decidi di cambiare il disco mi faresti avere una breve guida da mettere sul sito ?
Enriko!!
28-06-2005, 21:26
Grazie 1000 per le risposte, a questo punto penso proprio che sostituirò l'hd... mi resta solo da decidere se mettere su un hd 15gb che rimedio usato o uno da 40 che però devo comprare nuovo... penso che intanto metterò su quello da 15gb... da quello che ho letto con la nuova versione di firmware è una cosa piuttosto semplice sostituire l'hd...vedremo :D
Grazie ancora a tutti
Avevo bisogno di alcuni consigli per il Creative Zen Touch comprato da 2 giorni:
1) E' possibile creare una copia delle canzoni inserite nel lettore?
2) Mi è successo che il lettore si è bloccato sul caricamento di una canzone ed ora non la carica più come posso fare??
3) La batteria si scarica subito!!!E' perchè è nuovo o perchè quando carichi le canzoni si scarica più facilmente??
:help: :help: :help: :help:
Vi ringrazio per la risposta!!!
1) In che senso fare una copia? Se carichi i file audio sul lettore, "l'originale" (il file sorgente) resta comunque sul disco fisso.
2) Se il lettore si pianta (rimane acceso e non è più controllabile) devi resettarlo usando l'apposito "forellino" per il reset che si trova su un lato del touch
3) Mentre trasferisci le canzoni dul lettore lo devi tenere collegato alla presa di corrente.l
1)Voglio creare una copia di backup dei file solo del lettore..
2)La canzone che volevo trasferire ora non è più possibile rimetterla anche dopo aver resettato il lettore. Inoltre il forellino mi resetta tutto il lettore cancellando gli mp3 inseriti
3)La corrente non l'ho mai usata mentre caricavo le immagini però cavolo in 4 ore si scarica la batteria....
GRAZIE!!
1) Semplice. Colleghi il lettore e copi il file su pc.
2) Quando ho resettato il lettore (è successo una volta) non mi ha cancellato il contenuto :confused:
3) Caricando i file mp3 l'hard disk gira al massimo della velocità. E' ovvio che la batteria si scarichi subito ;)
Scoperchiatore
11-07-2005, 19:58
Ho scritto alla Creative per sapere se c'era una speranza di vedere un firmware per lo Zen simile al Muvo (riconoscimento del lettore automatico in Win Xp senza bisogno di installare prima il software). Ecco la risposta:
"Gentile Cliente
i lettori della serie Muvo sono stati progettati con un diverso tipo di
approccio. Tali lettori, infatti, permettono il riconoscimento della
periferica come unità disco esterna, ma non permettono la catalogazione
e l'organizzazione dei file MP3 all'interno della memoria.
I lettori della serie Zen essendo dotati di Harddisk assai più capienti
necessitano di un sistema di organizzazione dei file MP3 che impedisce
di utilizzare il lettore come HD esterno.
Comunque, lo sviluppo di firmware per i lettori Zen non sarà al momento
indirizzato a questo tipo di funzionalità.
La preghiamo di non cancellare la corrispondenza precedente.
Distinti saluti
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico"
Lasciamo stare va' ... mai piu' Creative. Sbagliando si impara. :muro:
Che scemi che sono!
Ma che pretendono che mi metto ad ordinare 20 Gb di musica scrivendo album, autore e titolo perfetto?
Se io mi dovessi affidare a una media library per avere un'ordinamento dei miei files, non sentirei nulla
Peccato, l'ipod non me lo sarei fatto manco morto, e il Zen non ha la minima attrattiva viste queste premesse.
Mi chiedo come mai gonfiare a dismisura il prezzo di un HD usb, offrendo poi servizi ridotti. Dovrei buttarmi su una qualche proposta alternativa.
Se io mi dovessi affidare a una media library per avere un'ordinamento dei miei files, non sentirei nulla
Scusami, ma non ho capito questo passaggio :)
Potresti spiegarti meglio?
Comunque di alternative ce ne sono a decine. Non concordo sul discorso del prezzo. Il touch per questa capienza è forse uno con i prezzi più bassi (considera che è creative e come tale un po' di marchio si paga e questo non esclude che in giro possa esserci qualcosa di meglio a parità di prezzo): la filosofia di questo lettore è proprio questa. Ti dà il minimo indispensabile al minor (forse) prezzo.
Se ho capito bene quello che cerchi ti cosniglio di dare un'occhiata ai prodotti iAudio o iriver che però hanno prezzi paragonabili a apple (ma comunque, soprattutto gli iAudio, offrono maggiori features).
Scusa kewell non è che abbiamo due modelli diversi?io ho provato una volta e quel tastino al lato mi ha cancellato tutti gli mp3. Poi un'altra domanda: è vero che se spingi il tastino per resettare eplay entri in un menù particolare che ti permette anche solo il riavvio del sistema?
Un'altra domanda?qualcuno ha anche l'accessorio con la radio??Mi sapete dire come va??
Scusa kewell non è che abbiamo due modelli diversi?io ho provato una volta e quel tastino al lato mi ha cancellato tutti gli mp3. Poi un'altra domanda: è vero che se spingi il tastino per resettare eplay entri in un menù particolare che ti permette anche solo il riavvio del sistema?
Di zen touch, al momento, ne esiste un solo modello.
Sì è vero che premendo una sequenza di tasti entri in un menu nascosto.
Ecco come:
http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=142,E=0000000000066381349,K=9264,Sxi=0,Case=obj(17117),Kb=Creative_it
;)
Un consiglio da amico: Non portate subito troppi mp3 nel lettore, a me capita SEMPRE che dopo 300-400 mp3 trasferiti si blocca tutto e non riesco più a trasferire niente finchè non resetto (lettore disconnesso e/o impegnato, riprovare più tardi).
edit: però ora che ci penso forse è un mio problema, ho ancora l'USB 1.1 perchè ho qualche problema coi drivers della 2.0, anzi mi sa che apro un topic apposito nella sezione apposita :|
Io addirittura ho caricato 20 giga in due volte :D
Comunque è un suggerimento giusto perché il disco, girando al massimo, può surriscaldarsi (visto che, ovviamente, non c'è neppure un raffreddamento attivo).
Io addirittura ho caricato 20 giga in due volte :D
Comunque è un suggerimento giusto perché il disco, girando al massimo, può surriscaldarsi (visto che, ovviamente, non c'è neppure un raffreddamento attivo).
lol :D
ho appena editato, il fatto è che uso l'USB 1.1, quindi i trasferimenti sono più lenti (circa 2 secondi per canzone) :(
Con il vecchio xtra 30 gb (che mi hanno fregato, ma non dovrà accadere più :muro: ) avevo lo stesso problema e se mettevo i drivers per l'USB 2.0 non mi trasferiva più nulla e se non erro avevo problemi anche con altre periferiche
edit: ora però mi girano, ho trasferito 60 file e dopo si è bloccato con il solito messaggio "lettore disconnesso ecc." :|
Ecco il problema... :|
E' tornato ancora più bastardo. Ora se resetto il player non mi fa più il rebuild della libreria e se avvio l'organizer mi dice "player disconnesso" qualche decina di volte :muro:
Aiutatemi non riesco più a trasferire i fileee! :cry:
massidifi
14-07-2005, 13:42
Aiutatemi non riesco più a trasferire i fileee! :cry:
Anche a me è capitato una volta...
Purtroppo in quella occasione ho sia formattato il comp (per altri motivi) che lo Zen...tornando tutto alla normalita.
Prova a disinstallare i driver dello Zen e usa quel prog per togliere del tutto i driver (io ho impostato il prog sulla Live! e mi ha tolto cmq dei file dello zen) e reinstallali vedi se va...
Altrimenti dovresti provare o a formattare lo Zen o il Windows...ma non so se conviene! :(
Ho seriamente intenzione di fare il format C: per anche altri motivi :D
ho scoperto che mi serve il SP1 o 2 per installare i drivers dell'USB 2.0.
massidifi
14-07-2005, 16:30
Ho seriamente intenzione di fare il format C: per anche altri motivi :D
ho scoperto che mi serve il SP1 o 2 per installare i drivers dell'USB 2.0.
Si per installare L USB 2.0 devi mettere almeno l SP1
:)
Ho formattato il PC, ora ho win xp pro + SP2, e l'USB 2.0 mi sembra che sia già configurata, i trasferimenti con la penna USB vanno molto più veloci di prima e non fa casini come quelli che avevo prima.
Il problema persiste con il lettore mp3: si blocca al 43% e non mi scrive più niente... Che cavolo devo fare? :(
edit: non capisco, ho provato a trasferire un solo mp3 in una sotto cartella e lo trasferisce... si blocca (e si bloccava) solo sui 430 mp3 che ho sparsi nella cartella musica... :|
edit: ho notato che si blocca sempre sullo stesso file... tutti sti scazzi e il problema era solo un maledettissimo mp3! :cry:
Francuccio
01-08-2005, 09:04
Un salutone a tutti,non vi da l'impressione che il volume di ascolto in cuffia anche al massimo sia un pò scarsino?Mi hanno accennato che dovrebbe essere una limitazione dovuta a una normativa e che sostituendo il firmware attualmente europeo con uno americano il problema si risolve,sapete darmi qualche informazione in merito?
Grazie in anticipo
A me già a 10, con le cuffie in dotazione, dà fastidio. Ho l'ultimo firmware, quello di dicembre 2004.
Francuccio
01-08-2005, 09:32
Ma dai a 10 è impercettibile il suono io devo mettere minimo a 20,o provato a cambiare cuffie senza risultati,io ho la versione di fw 1.01.03e,non mi sapete dire nulla sui firmware americani che tra l'altro hanno anche la lingua italiana.
Grazie
Il mio firm è 1.01.03, cioè senza la e... che può stare per europeo.
Per la cronaca ho preso il lettore in Italia ed aveva già l'ultimo firm installato.
Francuccio
01-08-2005, 10:11
Dove posso scaricare questo benedetto Firmware 1.01.03 sono sicuro che è questo il mio problema,comunque anche a me aveva a bordo la nuova versione soltanto che ha questa e finale.
Ho appena controllato il sito Creative Italia ed il firmware è riportato senza "e" finale, ma magari è una trappola :p
Vai sul sito Creative America
www.creative.com
oppure nomadworld:
http://nomadworld.com/downloads/drivers/download.asp
Francuccio
01-08-2005, 10:26
Infatti ho appena scaricato il firmware dal sito italiano effettivamente lo riporta senza e ma ho appena effettuato l'aggiornamento senza cambiamenti.
Provo con il .com a tra poco
Francuccio
01-08-2005, 14:38
Ho provato ad aggiornare con la versione 1.01.03 dal link sopracitato ma non cambia nulla la e finale rimane ugualmente.
elleeffe
02-08-2005, 11:48
Ho un amico che ha (aveva) comperato uno Zen Touch, quando l'ha portato a casa ha notato un suono strano, addirittura mono!!! Ha cambiato le cuffie con una coppia che aveva già e le stesse avevano il medesimo difetto! Lo ha riportato al negozio dove lo aveva ricomprato e dopo averne provati una decina (!!!) tutti con lo stesso difetto, si è rassegnato ed ha preso l'iPod mini. Sapete niente di questo difetto alla presa cuffie?
Grazie.
DavE-Warr|oR
02-08-2005, 18:43
non c'è la possibilta di mettere cartelle.... grave (immaginate 10.000 brani sparsi qua e la)
non è plug&play... gravissimo...
la batteria durera 20 ore ma ce ne vogliono 4 per caricare sticazzi...
il programma che sei OBBLIGATO ad usare è parecchio pesante e la creative ha questo vizio di fare cose parecchio "giocattolose" e con dei driver "spacca pc"
(ho parecchia esperiensa con la creative e zen ecc...)
sara buona la qualita audio ma comodita 0%
preferisco il t-logic tl252 che è il lettore che ha piu funzioni possibili...
piccolo,leggero,20gb,lettore di file .txt ,plug&play,direct loading,trable boost,bass boost,equalizzatore personalizabile,sistema effetti Surrond 3D,registratore,encoding,radio,cartelle ecc... ecc... ecc... ecc.... e come qualita audio generale gli da del filo da torcere allo zen..... la batteria durera "solo" 12 ore ma basta un ora di ricarica... unico difetto è che costa un po di piu...(giustamente...) :)
Nocturne80
07-08-2005, 14:17
ho da poco acquistato il lettore in questione...subito x provarlo ho inserito 3/4 brani che avevo sul PC e tutto è andato x il giusto...proprio ora xò, mentre stavo caricando altri brani, continua a comparirmi sul PC la finestrella PLAYER NON CONNESSO e quindi non riesco a importare nulla! Ma come mai???!!!sullo schermo del lettore mi dice COLLEGATO...che succede?
Carica i brani con il touch collegato all'alimentatore. Cambia porta usb;)
Salve a tutti!
Una ventina di giorni fa ho comprato da un privato su ebay un Nomad Jukebox Zen da 20 giga, di quelli cosiddetti "refurbished". Fino ad oggi, tutto bene: sono ENTUSIASTA del mio acquisto. Però, oggi pomeriggio, all'improvviso, lo Zen si è ammutolito... :eek: Dopo un momento di panico, l'ho spento e riacceso e tutto ha ricominciato a funzionare normalmente... Qualche idea? Devo preoccuparmi? :help:
Grazie!
... ammutoliti anche voi?...
:cry: :cry: :cry:
Magari stavi ascoltando una canzone con una lunga intro muta :D
In ogni caso esistono le discussioni tematiche ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825686
Magari stavi ascoltando una canzone con una lunga intro muta :D
:doh: :D :D :D
In ogni caso esistono le discussioni tematiche ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825686
Lo so... grazie... avevo già controllato, ma non avevo trovato niente... Non mi rimane che sperare che il mio Zen faccia il bravo... :muro:
In realtà le discussioni tematiche sono studiate proprio per questo. In genere costituiscono il punto di aggregazione di tutti i possessori del lettore (oltre ovviamente a quanti chiedono informazioni) e quindi hai la certezza che qualcuno dei suddetti possessori legga la discussione e magari possa dirti se ha avuto o meno lo stesso problema.
Comunque, se ti fa stare più tranquillo (mal comune mezzo gaudio :D ), con il mio touch è capitato una cosa analoga. Schermo accesso (bloccato) e riproduzione interrotta. Ho dovuto resettare. Blocchi di questo tipo erano piuttosto frequenti anche con l'antenato, alla lontana, dello zen, cioè il DAP.
Comunque, se ti fa stare più tranquillo (mal comune mezzo gaudio :D ), con il mio touch è capitato una cosa analoga. Schermo accesso (bloccato) e riproduzione interrotta. Ho dovuto resettare. Blocchi di questo tipo erano piuttosto frequenti anche con l'antenato, alla lontana, dello zen, cioè il DAP.
Bè, non mi tranquillizza, ma mi dà un'ulteriore conferma dei miei sospetti: questi gioellini sono fragili, da maneggiare con cura e da trattare con AMORE!!! :O :D
Grazie!
tamakill
24-08-2005, 10:01
Salve a tutti..mi è arrivato proprio ieri pomeringgio lo zen da 20gb...(il mio primo lettore "serio")
che dire non ho avuto occasione di testarlo a fondo..ma riesco gia a farmi un idea..
i principali defetti che ho trovato sono il macchinoso software di gestione..e le cuffie in dotazione per me veramente scadenti anche perche non mi entrano bene nell orecchio e mi stanno scomode..penso siano troppo spesse..
per il resto direi che il prezzo vista la dotazione di accessori è nella norma..
ora spero di testarlo a fondo...
ah ho notato che anche se ad esempio gli album sul lettore vengono visualizzati con la giusta sequenza di brani..(insomma si parte dalla prima traccia e si va avanti in maniera ordinata)..solo che quando comincio ad ascoltare l'album e a skippare tra le canzoni lui non me le fa ascoltare secondo ordine ma salta di qua e di la..ho qualche funzione attivata ke fa questo oppure è fatto cosi?
spero di essemi spiegato e sopratutto di non essere stato pesante...
vi ringrazio fin da ora per l'aiuto ke potrete darmi :D
Avrai attivato la funzione "random". Devi andare in menu modalità di esecuzione e da lì impostare come riprodurre ;)
tamakill
24-08-2005, 13:49
Grazie mille!
se ho tempo posso fare una recensione?
Grazie mille!
se ho tempo posso fare una recensione?
Certo. Ben volentieri :)
Puoi usare come modello queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937979
Domanda sciocca...
...esiste un software (anche di terze parti) che permette di backuppare le canzoni originali del lettore??
E per le subdirectory? Non c'è niente a giro??
mister_x
05-09-2005, 13:31
che ne pensate? io ho il modello da 20gb e devo dire che ha un audio veramente ottimo :D
insane_2k
05-09-2005, 13:47
A comprarlo ora si fanno anche buoni affari! :) :)
Ciaoo!
mister_x
05-09-2005, 13:59
A comprarlo ora si fanno anche buoni affari! :) :)
Ciaoo!
io infatti l'ho comprato a natale a 239 mentre l'ipod costava ancora 339
insane_2k
05-09-2005, 14:04
E' un peccato, in effetti è stato un lettore poco "capito" :)
La concezione del menu e le funzioni sono simili a quelle del Micro?
Ciao!
mister_x
05-09-2005, 14:09
E' un peccato, in effetti è stato un lettore poco "capito" :)
La concezione del menu e le funzioni sono simili a quelle del Micro?
Ciao!
tu hai il micro?
dapprima non e' molto comodo da usare il touchpad poi appena si prende l'abitudine e' di gran lunga superiore ai tasti....
una cosa che non mi piace e' il fatto che non posso creare playlist di canzoni varie...
ho pagato il modello da 20GB 230€ quando l'equivalente ipod costava il doppio
Creative rulez :sofico:
E' Ottimo e se non faccio viaggi la batteria mi dura anche una settimana
mister_x
05-09-2005, 14:24
ho pagato il modello da 20GB 230€ quando l'equivalente ipod costava il doppio
Creative rulez :sofico:
E' Ottimo e se non faccio viaggi la batteria mi dura anche una settimana
quando vado a scuola e ci ascolto la musica dentro al pullman(2 ore quasi al giorno) mi dura quasi tutta la settimana :cool: :D
insane_2k
05-09-2005, 14:26
Nono :)
Io sono proprio sull'altro margine del fiume!
Ho un amico che preme per comprare un Touch e sta cercando informazioni... avendo provato il Micro, magari potevo dirgli qualcosa!
Ciao!
mister_x
05-09-2005, 14:33
Nono :)
Io sono proprio sull'altro margine del fiume!
Ho un amico che preme per comprare un Touch e sta cercando informazioni... avendo provato il Micro, magari potevo dirgli qualcosa!
Ciao!
in che senso sull'altra sponda :D
insane_2k
05-09-2005, 15:28
Ahahhahah :)
Ho un iPod :P :P
Ciaoo!
Discussioni unite.
Per favore leggete i thread in rilievo ;)
DvL^Nemo
06-09-2005, 10:13
Ragazzi oltre ai difetti che ho letto ( mancanza radio, ricarica troppo lunga, non plug&pray, software macchinoso e pesante ) mi sapete dire altro ? Perche' mi sono deciso a compralo oggi ( si trova in offerta a 189 :D in una nota catena di ipermercati )..
Ciao !
DvL^Nemo
06-09-2005, 17:04
Ok invece di ingannare l'attesa stamani mi sono recato all'iper e l'ho comprato.. Molto carino, forse un po' pesante, ma visto che lo utilizzero' seudto in treno non vedo il minimo problema..
Intanto ho pronti alcuni GB di musica e li sto trasferendo.. Ho provato un po' le musiche che erano gia' presenti sul lettore, la qualita' mi sembra davvero ottima, nulla a che vedere con quella dei telefonini :D
Ottima la custodia in dotazione..
Il software per trasferire la musica e' davvero molto intuitivo e ben fatto..
Appena faccio altre prove vi dico..
Ciao !
Dopo una settimana di utilizzo MEGA INTENSIVO del mio Zen Touch non posso che esserne estremamente soddisfatto...
...249 EURI per 40GIGA di memoria... spettacolo!! E 24 ore piene piene di autonomia !! (in effetti il rapporto prezzo / prestazioni di questo oggettino è ciò che me lo ha fatto preferire all'iPod)
Una domanda: vorrei acquistare il famoso "marchingegno" esterno per ascoltare radio e registrare... avete idea di dove si possa trovare? Online l'ho trovato solo su siti inglesi......
Grazie per le info.....
DvL^Nemo
08-09-2005, 18:08
http://it.europe.creative.com/shop/category.asp?cate=15
http://it.europe.creative.com/shop/category.asp?cate=15
59 Euri???!!!! :(
Però....... lo Zen costa poco..... ma gli accessori se li fanno pagare! Ma vadano a.... :ciapet:
Penso che sia questa la discussione tematica di cui parlava il mod....
Riporto la mia domanda...
Avrei bisogno di un vostro consiglio visto che siete molto esperti di lettori mp3. Avrei un dubbio circa il creative zen touch da 40 Gb.
In particolare vorrei sapere se le ultime versione di questo lettore permettano di usarlo come un hard disk vero e proprio... nel senso se io volessi, per esempio, metterci un paio di film in divx potrei farlo? potrei occupare 2 Gb di quell'HD in questo modo? certo so che il lettore non sarà in grado di leggerli, ma a me interessa solo trasportarli da un pc all'altro...
Vi ringrazio anticipatamente!
P.S. il mod mi ha detto "No Ti serve il sw creative per trasferire file "dati" ".
Che vuol dire? Che posso trasferire i film sull'hd con quel software della creative, o no?
Se si dove posso trovare il software?
Inoltre vorrei chiarire che il lettore in questione è questo:http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10274
visto che ce ne sono differenti di zen...
grazie tante!
P.S. il mod mi ha detto "No Ti serve il sw creative per trasferire file "dati" ".
Che vuol dire? Che posso trasferire i film sull'hd con quel software della creative, o no?
Se si dove posso trovare il software?
Esatto. Ti serve il programma delle Creative (fornito nel cd a corredo del lettore) per trasferire i file "dati", oppure un software di terze parti. In pratica, a differenza di altri lettori con disco, non viene riconosciuto come perfiferica esterna (come un vero e proprio hard disk esterno): per trasferire dati da pc a pc devi avere installato il programma su entrambi.
Kewell....sei un drago!
per caso ce l'hai tu questo lettore?
Sì. Personalmente l'ho preso perché per me un lettore mp3 si deve limitare a riprodurre, appunto, mp3, per offrirmi il miglior prezzo/prestazioni (non mi interessava che avesse la radio, che fosse riconosciuto come disco esterno o che supportasse formati diversi dal wma, mp3 o wav).
Capito!
Ti ringrazio tanto per le informazioni e visto che ne sei soddisfatto quasi quasi lo compro pure io...
danimatrix
10-09-2005, 19:57
Salve a tutti.
Io ho un problema con l'aggiornamento del firmware del mio zen touch da 40gb, nel senso che ho scaricato l'ultima versione pero' non la istalla correttamente (seguo alla lettera quello che mi dice).In pratica nel lettore mi resta quello originale.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?.
Grazie a tutti
DeltaMirror
13-09-2005, 12:16
Ciao a tutti,su un volantino ho trovato lo zen touch 20 gb a 179E.
Visto che il prezzo mi attira moltissimo, vorrei sapere se secondo voi è una bufala ciò che c'è scritto sul volantino, ossia che lo zen touch ha la radio FM.
Grazie
Ciao e benvenuto :)
Lo zen touch non ha la radio. Sicuro che il volantino non si riferisse ad uno zen micro?
Lo zen touch non ha la radio. Sicuro che il volantino non si riferisse ad uno zen micro?
No, penso sia proprio il touch...
Purtroppo i negozi della grande distribuzione omettono di dire che la radio è opzionale... io stesso quando l'ho acquistato da Me***Wo*** avevo letto sul volantino "radio FM e registratore vocale".....
...stesso discorso vale per un'altra grande catena che, a Firenze, lo sta vendendo in questi giorni a 189 / 179 (non ricordo)... anche loro - sul volantino - hanno scritto in bella evidenza "radio FM".....
Ci sarebbe da riportarglielo e chiedergli..... E LA RADIO DOVE STA????
DeltaMirror
13-09-2005, 14:02
Ciao e benvenuto :)
Lo zen touch non ha la radio. Sicuro che il volantino non si riferisse ad uno zen micro?
Purtroppo non è il micro e la cosa mi fa inca**are. Il differenziale nell'acquisto è proprio la radio , e 20gb con radio a quel prezzo farebbero gola a chiunque. Credo che a questo punto prenderò il micro, la qualità audio è la stessa a quanto pare.
Grazie per il benvenuto :)
No, penso sia proprio il touch...
Purtroppo i negozi della grande distribuzione omettono di dire che la radio è opzionale... io stesso quando l'ho acquistato da Me***Wo*** avevo letto sul volantino "radio FM e registratore vocale".....
...stesso discorso vale per un'altra grande catena che, a Firenze, lo sta vendendo in questi giorni a 189 / 179 (non ricordo)... anche loro - sul volantino - hanno scritto in bella evidenza "radio FM".....
Ci sarebbe da riportarglielo e chiedergli..... E LA RADIO DOVE STA????
Mah, infatti:rolleyes:. Purtroppo nella grande distribuzione giocano un po' su questo cose (come quando mettono in vendita un prodotto a prezzo stracciato facendo ampia pubblicità, quando ci sono 3 pezzi in tutta Italia)
Tra le altre cose la radio è un accessorio che fanno pagare 50 euro (se non ricordo male) sul sito Creative...
tecumseh78
17-09-2005, 21:23
Ciao a tutti,
premetto ke nn vivo in Italia, ma in Finlandia, vorrei comprare un lettore mp3 e causa prezzi il Creative Zen 20GB sembra essere il candiato migliore.
Avrei però un paio di domandine:
1) Posso utilizzare Windows Media Player 10 per importare i files sul lettore o devo necessariamente installare il software in dotazione col lettore (nn vorrei, ho letto ke è makkinoso e nn vorrei ke mi okkupasse troppo spazio in memoria sul portatile)?
2)Magari questa è stupida: posso importare files a 400 kps o c'è un limite?
Al momento queste sono le 2 domande ke mi premono di+...
Grazie mille anticipate
Ciao a tutti,
premetto ke nn vivo in Italia, ma in Finlandia, vorrei comprare un lettore mp3 e causa prezzi il Creative Zen 20GB sembra essere il candiato migliore.
Avrei però un paio di domandine:
1) Posso utilizzare Windows Media Player 10 per importare i files sul lettore o devo necessariamente installare il software in dotazione col lettore (nn vorrei, ho letto ke è makkinoso e nn vorrei ke mi okkupasse troppo spazio in memoria sul portatile)?
2)Magari questa è stupida: posso importare files a 400 kps o c'è un limite?
Al momento queste sono le 2 domande ke mi premono di+...
Grazie mille anticipate
1. Direi che c'è da fare una distinzione: il lettore NON viene riconosciuto da Windows XP e quindi hai bisogno dei DRIVER, altrimenti nisba. Per quanto riguarda il MERO TRASFERIMENTO dei file puoi utilizzare ogni cosa (anche esplora risorse), il vero problema è che devi nominare x bene i file (ID TAG) perchè non si possono creare directory, di conseguenza il lettore funziona in base ai dati forniti nella canzone (artista, numero brano, album, genere etc...). Ovvio che anche questo puoi farlo con quello che ti pare (tasto destro, proprietà......)
2. Certo che si
tecumseh78
17-09-2005, 22:06
1. Direi che c'è da fare una distinzione: il lettore NON viene riconosciuto da Windows XP e quindi hai bisogno dei DRIVER, altrimenti nisba. Per quanto riguarda il MERO TRASFERIMENTO dei file puoi utilizzare ogni cosa (anche esplora risorse), il vero problema è che devi nominare x bene i file (ID TAG) perchè non si possono creare directory, di conseguenza il lettore funziona in base ai dati forniti nella canzone (artista, numero brano, album, genere etc...). Ovvio che anche questo puoi farlo con quello che ti pare (tasto destro, proprietà......)
2. Certo che si
Quando parli di driver intendi un software (come quello dato in dotazione col lettore)?
Quando nomino i brani devo anke inserire i numeri per ogni brano per poter ascoltarli nell'ordine giusto?
Quando parli di driver intendi un software (come quello dato in dotazione col lettore)?
Quando nomino i brani devo anke inserire i numeri per ogni brano per poter ascoltarli nell'ordine giusto?
1. intendo proprio i driver... nel senso che - se colleghi un hard disk esterno ad esempio - Windows XP lo riconosce, mentre NON RICONOSCE lo Zen Touch, che di conseguenza necessita dei driver proprietari.
2. Si, purtroppo
tecumseh78
17-09-2005, 23:17
Grazie per i kiarimenti.
Il software ke è in dotazione, questo Nomad explorer, occupa parekkio spazio nel computer? Nn vorrei installare qualcosa di voluminoso...
tecumseh78
17-09-2005, 23:27
Ah e volevo anke kiedere cosa mostra il display quando parte la canzone? Penso artista, album, titolo canzone e poi? Tempo rimasto/trascorso? Frequenza di campionatura? Valori di equalizzazione?
Ciao a tutti. Avrei delle domande da porvi sullo zen touch da 20Gb. Spero possiate aiutarmi a risolvere i miei dubbi affinchè possa passare all'acquisto del suddetto lettore.
Le domande sono le seguenti:
1) Ho letto che la batteria non è rimovibile. Ma se un giorno, dopo un tot di cariche, dovesse abbandonarmi come faccio a sostituirla? E, se è possibile farlo, è facilmente reperibile nei negozi?
2) Il lettore lo userei principalmente tenendolo in tasca. Vorrei sapere se così facendo le canzoni "saltano".
3) Il lettore è delicato? Cioè è di facile rottura o è resistente? So benissimo che non è consigliato portarlo mentre si corre ma se capita che devo correre all'improvviso, ad esempio per non perdere il treno, può rompersi o le canzoni possono "saltare"? (quindi questa è riferita anche alla domanda precedente).
Mi scuso per la lunghezza del messaggio e spero che possiate aiutarmi.
Grazie ciao
Ciao a tutti,
premetto ke nn vivo in Italia, ma in Finlandia, vorrei comprare un lettore mp3 e causa prezzi il Creative Zen 20GB sembra essere il candiato migliore.
Avrei però un paio di domandine:
1) Posso utilizzare Windows Media Player 10 per importare i files sul lettore o devo necessariamente installare il software in dotazione col lettore (nn vorrei, ho letto ke è makkinoso e nn vorrei ke mi okkupasse troppo spazio in memoria sul portatile)?
2)Magari questa è stupida: posso importare files a 400 kps o c'è un limite?
Al momento queste sono le 2 domande ke mi premono di+...
Grazie mille anticipate
1) Al contrario di quello che dice matteeo non mi sembra che si possa utilizzare esplora risorse per trasferire i file. Posso ricordare male, visto che è un pezzo che non cambio i brani caricati.
2) Supporta sino a 320 Kbps. Tuttavia non ho provato a uppare brani sopra i 320. 320 Kbps rappresenta il massimo "a livello standard" del formato mp3. Si può arrivare anche a 640 Kbps, ma è un inutile spreco di spazio ;)
Ah e volevo anke kiedere cosa mostra il display quando parte la canzone? Penso artista, album, titolo canzone e poi? Tempo rimasto/trascorso? Frequenza di campionatura? Valori di equalizzazione?
Titolo, album, artista, tempo trascorso, tempo totale del pezzo. Per avere altre info (bitrate) devi entrare nel menu.
Ciao a tutti. Avrei delle domande da porvi sullo zen touch da 20Gb. Spero possiate aiutarmi a risolvere i miei dubbi affinchè possa passare all'acquisto del suddetto lettore.
Le domande sono le seguenti:
1) Ho letto che la batteria non è rimovibile. Ma se un giorno, dopo un tot di cariche, dovesse abbandonarmi come faccio a sostituirla? E, se è possibile farlo, è facilmente reperibile nei negozi?
2) Il lettore lo userei principalmente tenendolo in tasca. Vorrei sapere se così facendo le canzoni "saltano".
3) Il lettore è delicato? Cioè è di facile rottura o è resistente? So benissimo che non è consigliato portarlo mentre si corre ma se capita che devo correre all'improvviso, ad esempio per non perdere il treno, può rompersi o le canzoni possono "saltare"? (quindi questa è riferita anche alla domanda precedente).
Mi scuso per la lunghezza del messaggio e spero che possiate aiutarmi.
Grazie ciao
1) Devi mandarlo alla creative. Sono garantiti circa 500 cicli di carica/scarica;
2) No. C'è una clip da cintura e non c'è alcun tipo di problema;
3) Se ci fai una corsetta nessun problema ;)
1) Al contrario di quello che dice matteeo non mi sembra che si possa utilizzare esplora risorse per trasferire i file. Posso ricordare male, visto che è un pezzo che non cambio i brani caricati.
Beh, invece si può fare... io l'ho fatto anche oggi! ;)
3) Se ci fai una corsetta nessun problema ;)
Ma breve!! Giusto se stai per perdere il treno o l'autobus!!!
A parte gli scherzi, si tratta sempre di un hard disk, sollecitazioni come quelle di una corsa non gli fanno certo bene...
tecumseh78
18-09-2005, 15:36
e riguardo il software in dotazione? Occupa molto spazio sul computer?
tecumseh78
18-09-2005, 15:38
E poi giusto una curiosità:
ma è vero ke è possibile riversare le canzoni dal lettore al pc contrariamente a quanto accade per l'iPod ?
Beh, invece si può fare... io l'ho fatto anche oggi! ;)
Ottimo. Non ricordavo bene (è da dicembre che non lo "aggiorno" :D ).
tecumseh78
18-09-2005, 19:42
Ragazzi nn vorrei essere scocciante, ma c'è qualcuno ke può rispondermi su quanta memoria okkupa il software nomad explorer?
Grazie mille!
Grazie a tutti per le risposte ;) Siete stati molto utili :)
ciao,
ho acquistato anche io oggi lo Zen Touch da 20 GB a 179E.
Già ricaricato la batteria.
Avrei alcune domande:
-come suggerito da Matteo ho utilizzato "esplora risorse" per caricare i files. come faccio però a vedere quali files ho caricato (e quindi cancellarli), visto che non mi visualizza nulla in "music library" tramite il nomad explorer? :eek:
-uscirà mai un nuovo firmware?
-avete altri consigli? che so, su batteria, spegnimento, etc?
grazie per l'attenzione.
tecumseh78
21-09-2005, 17:13
Ragazzi grazie per i consigli! Ma vorrei kiedervi 2 cosucce:
1) Come un cretino ho acceso il mio creative appena l'ho scartato dallo scatolo e ci ho giokikkiato per una decina di minuti. Nn è ke mi sono già giokato parte della batteria?
2) C'è un modo per stoppare la musica tranne quello di spegnere il lettore?
Grazie mille in anticipo...spero in un celere aiuto!!!
1) No. Tranquillo.
2) Basta premere il tasto play/pausa :p
Master_T
23-09-2005, 09:55
@paolozz: usa il creative media source per caricare/editare/cancellare i contenuti del lettore,non quel cesso di nomad explorer!!
tecumseh78
26-09-2005, 13:56
La questione batteria mi sta un pó uccidendo la salute... Se vi ricordate inizialmente avevo acceso il mio creative zen touch 20GB prima di caricarlo..
Peró ho ricevuto assicarazioni ke nn fosse successo niente..
Poi mentre caricavoi file nel lettore mp3 nn lo collegavo all´adattatore, per cui dopo nn molte ore di riproduzione mi si é skarikato. Ora ke attakko l´adattatore al creative mentre lo carico coi file mp3 la cosa nn cambia.
Quindi mi é sorto un dubbio... Ma le famose 20 ore di durata della batteria rappresentano il tempo di riproduzione senza ke ci smanetti parekkio (ovvero ascolti prima tutto l´album e poi alla fine cambi album o artista)?
Considerando ke spesso cambio l´album in corsa dopo 3-4 canzoni mi si skarika molto + velocemente?
Voi ke mi dite?
O forse é dovuto al fatto ke l´ho usato prima di caricare le batterie al litio??
La scaricamento della batteria dipende:
1) dal livello di compressione;
2) dall'attivazione dell'equalizzatore;
3) dall'accensione della luce;
4) dal contrasto;
5) dal tipo di musica ascoltato (per esempio la musica con presenza di bassi consuma di più).
L'accensione "prematura" non c'entra niente. Quando si caricano gli mp3 il lettore deve essere sempre collegato all'alimentazione perché il disco va al massimo della sua velocità e consuma tantissimo.
Quindi:
1) riduci il contrasto;
2) spegni la luce;
3) cerca di non usare l'equalizzatore.
tecumseh78
26-09-2005, 14:26
grazie mille per la risposta celere. Adesso lo faccio prima scaricare tutto e poi applico le modifike ke mi hai suggerito, anke se al momento nn ho apportato nessuna modifica alle opzioni. Erano tutte allo stato di default, ovvero nn ho modificato nulla, eccezion fatta per l´equalizzatore.
Ti faró sapere a breve.
Ma é vero ke alle batterie al litio nn piace essere completamente scarike. Da quanto ho letto mi sembra di capire ke é meglio nn scaricarle completamente prima di rikarikare il lettore, dal momento ke nn soffrirebbero del cosiddetto effetto memoria... Ma é vero?
Onestamente non ho mai sentito dire che le batterie al litio non vanno mai scaricate completamente ;)
Questo lettore mi attira molto solo che, leggendo le vostre opinioni, per me che lo userei molto come hd removibile per lavoro, non è proprio indicato, giusto? il problema di dover installare ogni volta i drivers per collegarlo ad un computer diverso è una noia...non è in previsione una release del firmware che risolve questo prob??
C'era qualche rumors qualche tempo fa (ormai quasi un anno). Ormai non ci spero più ;) . L'ultimo firmware è del dicembre 2004... :muro:
Ah...perfetto!! se ne sono completamente dimenticati...kewell quasi quasi mando una email alla creative chiedendo delucidazioni a riguardo, cosi' se mi danno qualche informazione la posto qui sul forum..che dici? tanto tentar non nuoce, al max mi mandano a quel paese....
Tranquillo non lo fanno :D
Mi pare che qualcuno qui del forum lo abbia già fatto, ma gli hanno detto che non era in programma uno sviluppo del firmware in quel senso;) , comunque se vuoi provare non ti mangiano :p
Qualche tempo fa ho comprato lo Zen da 40 giga.
Sono soddisfattisimo dell'acquisto.
Per ora l'ho potuto usare solo staccato dall'alimentatore, ma presto pensavo di tenerlo "fisso" in camere per un po' di tempo e costruirci intorno un piccolo impianto stereo.
Per l'amplificatore pensavo a un T-amp, che costa veramente poco.
Per le casse vedrò ma non cerco niente di trascendentale.
Tutti i consigli sono ben accetti per una scelta ;)
La domanda principale però è: se tengo attaccato lo Zen alla corrente, al pieno della carica, la batteria non viene assolutamente utilizzata oppure viene comunque sollecitate e le si accorcia la vita?
Grazie
La domanda principale però è: se tengo attaccato lo Zen alla corrente, al pieno della carica, la batteria non viene assolutamente utilizzata oppure viene comunque sollecitate e le si accorcia la vita?
Grazie
Ho letto che questa soluzione non è consigliabile perché l'alimentatore non ha la protezione dalla sovraccarica e quindi rischi di bruciare l'ali ;)
Se non erro è scritto sul manuale stesso.
Ci ho dato un occhio e non l'ho trovato. Però è molto probabile che sia come dici tu. Peccato, speravo di poterlo usare senza consumare la batteria....
Però a mio parziale conforto sul manuale c'è la spiegazione di una piccola icona, che stà a significare che il lettore stà prendendo la corrente dalla presa, senza caricare la batteria. Magari stà a significare che è possibile; purtroppo non dice di più......
AndreaSpooky
07-10-2005, 19:10
salve a tutti,
ho acquistato oggi un zen touch da 20 e l'ho ricaricato per la prima volta.
è normale che abbia impiegato per la prima carica solamente 3 ore (il led dell'accensione ha smesso di lampeggiare e sull'lcd la skarichetta anche ha smesso di lampeggiare)? ^_^'
Sehelaquiel
08-10-2005, 12:08
Ho deciso di affidare il mio Ipod Shuffle a mio padre dato che comincia ad essere un po' troppo piccolo (ho la versione da 512mb), e la mancanza di un display la trovo una grossa limitazione.
Voglio comprarmi o L'ipod mini da 6b (visto che i prezzi stanno scendendo grazie all' introduzione del nano) o lo Zen Touch da 20gb. Credo che optero' per la seconda opzione dato che sembra che lo Zen sia superiore (e non di poco) al mini.
Ho trovato un negozio online che lo vende a 185 (tutto incluso) euro. E' buono come prezzo?
AndreaSpooky
08-10-2005, 19:30
salve a tutti,
ho acquistato oggi un zen touch da 20 e l'ho ricaricato per la prima volta.
è normale che abbia impiegato per la prima carica solamente 3 ore (il led dell'accensione ha smesso di lampeggiare e sull'lcd la skarichetta anche ha smesso di lampeggiare)? ^_^'
nessuno sa darmi una risposta? :help:
VoodooChile
12-10-2005, 03:10
ciao a tutti,
mi trovo in giappone in questo momento, e vorrei sapere secondo voi come fare a ricaricare la batteria del mio zen touch, secondo voi basta solamente ladattatore di corrente oppure ce bisogno di qualcosa di piu complesso?
tenendo presente ke qui la CORRENTE ELETTRICA e 100V 50/60Hz* A, B * Est Giappone: 50 Hz (Tokyo, Kawasaki, Sapporo, Yokohoma e Sendai); Ovest: 60Hz (Osaka, Kyoto, Nagoya e Hiroshima)
ps mi scuso in anticipo se ho postato nella sezione sbagliata.
tommysbao
13-10-2005, 15:57
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a comprare uno zen touch, la mia versione è quella da 20 Gb.
Ho letto penso tutto quello che è sttao scritto su questo forum, a questo vi chiedo se qualcuno è tanto gentile da farmi una lista di programmi o di aggiornamenti firmware che vale la pena fare... Ad esempio mi sembra di aver capito che per la gestione della musica ci sono programmi migliori di quello fornito in dotazione, non so, forse mi sbaglio.
Attendo qualunque informazione possa essere utile in merito, grazie a tutti. Tommi
TechnoPhil
15-10-2005, 16:47
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a comprare uno zen touch, la mia versione è quella da 20 Gb.
Ho letto penso tutto quello che è sttao scritto su questo forum, a questo vi chiedo se qualcuno è tanto gentile da farmi una lista di programmi o di aggiornamenti firmware che vale la pena fare... Ad esempio mi sembra di aver capito che per la gestione della musica ci sono programmi migliori di quello fornito in dotazione, non so, forse mi sbaglio.
Attendo qualunque informazione possa essere utile in merito, grazie a tutti. Tommi
:D
Questo:
http://www.redchairsoftware.com/notmad/
Per il firmware tieni d'occhio questo thread... a giorni dovrebbe essere rilasciato il firm per il touch con supporto MTP (come il firmware 2.x degli zen micro):
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=dap&message.id=81372&view=by_date_ascending&page=96
tommysbao
19-10-2005, 00:37
Grazie Mille... Ciao Tommi
tommysbao
19-10-2005, 11:44
Qualcuno sa dirmi come funziona il discorso dello splash screen sullo Zen Touch ? L'animazione originale l'ho visualizzata solo al primo avvio del touch e cmq anche se provo a cambiarla non riesco a visualizzarla...
Snickers
19-10-2005, 12:45
Qualcuno sa dirmi come funziona il discorso dello splash screen sullo Zen Touch ? L'animazione originale l'ho visualizzata solo al primo avvio del touch e cmq anche se provo a cambiarla non riesco a visualizzarla...
Dunque X lo splash screen lo si visualizza quando il lettore è rimasto spento per un po' (e quindi dato che servono diversi secondi X essere operativi, allora si visualizza lo splash screen). Per quanto riguarda la modifica, ho anche io un problema, ovvero faccio bitmap in bianco e nero, mi faccio la mia scrittina delle giuste dimensioni, piazzo su, ma vedo ancora la scritta Zen Touch, al posto di una più accattivante scritta "Snickers"
tony2_0_0_5
28-10-2005, 18:49
Implementa il supporto PlaysForSure. Tra le note: - This firmware update permanently replaces your player's current firmware. Your player's firmware cannot be reverted to its original once this update is installed. - This firmware is only for players that are used with Windows XP Service Pack 1 or Service Pack 2 (SP1 or SP2) and Windows Media Player 10. Lo potete scaricare dal mio sito in firma...
tommysbao
28-10-2005, 19:38
Ho visto che è uscito un aggiornamento firmware per lo zen touch. Aggiornare il firmware è sempre consigliato ? Qualcuno ha già provato la nuova versione ?
E poi avrei un'altra questione, ho installato il nuovo Notmad ed è veramente molto più valido del Nomad fornito con il lettore, purtroppo ho riscontrato un piccolo inconveniente.
Quando collego il lettore al computer per trasferire edlla musica o dei files la batteria si esaurisce rapidamente, e questo è dovuto ad fatto che il disco ruota a velocità massima. Mi accade la stessa cosa se collego il lettore al computer e però lo uso solamente per ascoltare della musica con il Notpad. C'è forse un problema di configurazione ???
stalker170
28-10-2005, 20:20
Implementa il supporto PlaysForSure. Tra le note: - This firmware update permanently replaces your player's current firmware. Your player's firmware cannot be reverted to its original once this update is installed. - This firmware is only for players that are used with Windows XP Service Pack 1 or Service Pack 2 (SP1 or SP2) and Windows Media Player 10. Lo potete scaricare dal mio sito in firma...
Ciao, anche io sono un possessore dello zen touch da 20GB e vorrei sapere se questo nuovo firmware permette di cambiare lo screen di accenzione,inoltre permette di poter far riconscere a winxp lo zen come un hd normalissimo senza dover utilizzare i suoi driver???mi sono letto tutto il thread e ho notato che molti hanno avuto diversi tipi di problemi con il lettore, cmq io fortunatamente mi è andata sempre bene...mi devo forse ritenere fortunato???boh
AndreaSpooky
28-10-2005, 23:37
ho appena aggiornato.
sono soddisfatto direi.
ho disistallato tutto il software creative (che cmq diventa inutile con la nuova versione del firmware, visto che tocca aggiornarlo) e ho inserito il plug per vedere se veniva riconosciuto.
ora viene riconosciuto esattamente come lo zen micro : è possibile trasferire la musica nella cartella apposita così come i dati generici nell'altra.
tra l'altro la velocità di trasferimento mi sembra ottimale in questo modo, decisamente meglio del programmetto creative.
unico neo, non è supportato il trasferimento di files dai 2 giga in su... vabbè...
cmq meglio di prima^_^
stalker170
28-10-2005, 23:52
ho appena aggiornato.
sono soddisfatto direi.
ho disistallato tutto il software creative (che cmq diventa inutile con la nuova versione del firmware, visto che tocca aggiornarlo) e ho inserito il plug per vedere se veniva riconosciuto.
ora viene riconosciuto esattamente come lo zen micro : è possibile trasferire la musica nella cartella apposita così come i dati generici nell'altra.
tra l'altro la velocità di trasferimento mi sembra ottimale in questo modo, decisamente meglio del programmetto creative.
unico neo, non è supportato il trasferimento di files dai 2 giga in su... vabbè...
cmq meglio di prima^_^
Vorresti dire che hai messo il nuovo fw e ora tranquillamente puoi trasferire dati senza aver bisogno dei driver?
DvL^Nemo
29-10-2005, 02:12
Interessante, questa sarebbe una svolta..
Ciao !
DvL^Nemo
29-10-2005, 02:16
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=10274&Product_Name=Zen+Touch&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=4&details=1
This firmware update enhances your Zen Touch with PlaysForSure™ functionality.
PlaysForSure devices enable you to:
* Use subscription-based online music services
* Enjoy seamless support with any computer running Microsoft® Windows Media® Player 10 and Windows® XP - no drivers or software needed
* Use the drag-and-drop method to transfer songs or files to your player through Windows Explorer
* Use the Sync feature in Windows Media Player 10 to synchronize your player with your music library and playlists.
tommysbao
29-10-2005, 10:53
ho installato il nuovo firmware, il lettore sembra funzionare bene, però non c'è più verso di usare ne il Nomad ne il Notmad. L'unica applicazione in grado di "gestire" il lettore sembra essere il Media player 10 programma che odio e che ho dovuto installare solo per poter aggiornare il firmware... Che dite ?
AndreaSpooky
29-10-2005, 19:14
ho installato il nuovo firmware, il lettore sembra funzionare bene, però non c'è più verso di usare ne il Nomad ne il Notmad. L'unica applicazione in grado di "gestire" il lettore sembra essere il Media player 10 programma che odio e che ho dovuto installare solo per poter aggiornare il firmware... Che dite ?
il nomad è stato aggiornato per funzionare col nuovo firmware, basta prenderlo e installarlo ;)
il notmad invece è aggiornato molto spesso, l'aggiornamento non tarderà molto.
tommysbao
29-10-2005, 19:24
Ho provato a usare il Media Player 10. Non sembra andare male, il problema è sulla sincronizzazione. Le canzoni che non ci sono nel lettore le aggiunge, però se io rimuovo un file dalla playlist e poi sincronizzo dal lettore non le cancella, devo farlo io a mano.
uhm.. ho installato il nuovo firmware. ma sbaglio o è cambiato il modo di catalogare gli mp3?
domande:
non riesco più a modificare i tag degli mp3 una volta inseriti nel lettore. come posso fare?
e, inoltre, dove posso scaricare il nuovo nomad explorer compatibile col nuovo firmware?
tommysbao
05-11-2005, 13:37
Sulla faccenda dei tag non ti so dire, io di solito li formatto prima di copiare i files sul lettore.
Per quanto riguarda il nomad
www.nomadworld.com/
spero di esserti stato utile ciao
uhm.. grazie.
però non riesco a trovare il nomad explorer in "nomad world": mi rimanda alla pagina dei downloads creative, in cui non riesco a trovarlo.
tommysbao
05-11-2005, 14:10
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp
io ho scaricato il media explorer e funziona in modo del tutto simile.
dopodichè credo sia un fatto di gusti.. :D
Ciao a tutti ho un problema cn il mio zen touch della creative.
L'ho caricato poi dopo quando lo accendo si accende la luce blu d sfondo e sento le canzoni ma nn mi si visualizzano le parole.
Come mai?
Attendo una vostra risposta
helppppppp
TechnoPhil
06-11-2005, 12:32
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp
io ho scaricato il media explorer e funziona in modo del tutto simile.
dopodichè credo sia un fatto di gusti.. :D
quoto!
dopo aver installato il nuovo firmware non riesco a installare nulla: nè il PlayforSure nè il Media Organizer perchè mi dice in entrambi i casi che non ho i drivers installati.
come posso fare?
ciao a tutti, se a qualcuno interessa vendo un creative zen touch da 20 gb scontrino datato gennaio 2005
Ciao a tutti ho un problema cn il mio zen touch della creative.
L'ho caricato poi dopo quando lo accendo si accende la luce blu d sfondo e sento le canzoni ma nn mi si visualizzano le parole.
Come mai?
Attendo una vostra risposta
helppppppp
qualcuno sa come aiutarmi?? Grazieee
Ciao a tutti ho un problema cn il mio zen touch della creative.
L'ho caricato poi dopo quando lo accendo si accende la luce blu d sfondo e sento le canzoni ma nn mi si visualizzano le parole.
Come mai?
Attendo una vostra risposta
helppppppp
Come ti ho detto nella discussione chiusa, non ho capito se:
1) se ti riferisci all'eventuale testo della canzone presente all'interno del file mp3;
2) se ti riferisci al solo nome della canzone, al nome dell'artista che sono i "tradizionali tag" dei file mp3.
Nel primo caso è del tutto normale. Nel secondo caso dovresti spiegare meglio cosa vuoi dire: hai il solo schermo blu, con niente scritto? :confused:
dopo aver installato il nuovo firmware non riesco a installare nulla: nè il PlayforSure nè il Media Organizer perchè mi dice in entrambi i casi che non ho i drivers installati.
come posso fare?
Mi pare che tu debba scaricare tutti i programmi ed i driver aggiornati presenti sempre nella zona download dello zen sul sito Creative.
VoodooChile
07-11-2005, 13:30
se aggiorno il fw del mio creative zen touch, perdo la garanzia di un anno?
se si, visto ke lho comprato ad agosto 2005, mi consigliate di aspettare lo scadere della garanzia per aggiornare il fw?
No, non perdi la garanzia.
Fai attenzione all'ultimo firmware uscito perché dopo averlo upgradato non si può tornare più indietro (leggi bene le istruzioni).
VoodooChile
07-11-2005, 20:48
No, non perdi la garanzia.
Fai attenzione all'ultimo firmware uscito perché dopo averlo upgradato non si può tornare più indietro (leggi bene le istruzioni).
scusa ma potrebbe darmi dei problemi l'ultimo fw? A cosa dovrei fare attenzione? Non migliorano in toto le caratteristiche del lettore?
Trovi tutto scritto nelle istruzioni. Comunque perdi tutti i dati (devi backupparli), devi scaricare gli aggiornamenti di tutti i software (vado a memoria, ma dovrebbero essere circa 40/50 mb), per poterlo usare a "dovere" devi avere Windows Xp SP2 con Windows Media Player 10.
ciao ragazzi...sto avendo dei problemi con il sony nw-hd3 e quindi probabilmente lo cambierò con il creative zen touch da 20 gb,xò prima di farlo volevo sapere tutto quello ke si può sapere dello zen touch!!!come prezzo(200 euro) c'è qualke modello(anke nn creative) con la stessa memoria migliore dello zen?potrei portarlo in palestra?come lettore può dare qualke problema?è anti-shock?
grazie di tutto...:P
tony2_0_0_5
11-11-2005, 18:01
E' stato rilasciato oggi ... corregge alcuni bug sull'EQ. Lo potete scaricare dal mio sito in firma...
Come faccio a fare il backup dei dati che ho sul creative zen touch??Dovrei aggiornare il firmware...
Copi tutto sul disco fisso, facendo l'operazione inversa a quando hai "caricato" il lettore ;)
MagicLeLe
15-11-2005, 16:30
Non vorrei dire sciocchezze, ma è vero che aggiornando all'ultimo firmware c'è la possibilità di usare lo ZEN come HD esterno plug n play??
Oppure dovrei dire Plug n' Pray???
Ciao e benvenuto :)
Non è proprio così. Per poterlo usare senza installare driver e software di "terze parti" dovresti avere WindowsXp con Windows Media Player 10.
Ti consiglio di leggere bene le istruzini che trovi sul sito Creative nella sezione download.
MagicLeLe
17-11-2005, 10:03
Ora ho letto meglio, il PnP va solo sui pc windows xp con sp2 e wmp10 installato, per gli altri nisba, beh è già qualcosa...
LeLe
VoodooChile
18-11-2005, 14:35
1)quando ho finito il trasferimento di musica, posso chiudere creative media source e staccare il cavo usb dal lettore o devo disattivare prima qualcosa?
2)perchè ogni volta che collego il lettore appare questo msg : "una periferica usb ad alta velocità è collegata a un hub usb non ad alta velocità. Per assistenza fare click sul msg".
grazie ragazzi
2)perchè ogni volta che collego il lettore appare questo msg : "una periferica usb ad alta velocità è collegata a un hub usb non ad alta velocità. Per assistenza fare click sul msg".
grazie ragazzi
perché hai un hub usb 1,1 mntre per il tuo zen ha usb 2,0.
VoodooChile
20-11-2005, 01:21
quando ho finito di trasferire la musica sul lettore, posso staccarlo direttamente dal usb o devo prima disatiivare qualcosa?
Quando chiudi il programma, lo puoi disconnettere senza problemi: ti dovrebbe andare via la scritta sull'lcd del lettore "lettore connesso" (o simili).
VoodooChile
29-11-2005, 07:50
ultimamente quando collego il lettore al pc per passare musica, appare questo messagio di errore: "il lettore è disconneso o impegnato, riprovare in seguito"...ho riprovato a installare creative media source 2.03.29, ma nulla di fatto.
eppure sul lettore appare la scritta collegato, e riesco a effettuare operazioni tramite nomad player...ke ne pensate?
ultimamente quando collego il lettore al pc per passare musica, appare questo messagio di errore: "il lettore è disconneso o impegnato, riprovare in seguito"...ho riprovato a installare creative media source 2.03.29, ma nulla di fatto.
eppure sul lettore appare la scritta collegato, e riesco a effettuare operazioni tramite nomad player...ke ne pensate?
purtroppo leggendo su vari forum stranieri ho notato ch è un problema comune. ci sono vari passaggi da attuare ma per personale esperienza non servono.
VoodooChile
29-11-2005, 09:44
si ma non mi era mai successo...allora che faccio? ricorro alla assistenza (il lettore è ancora in garanzia)?
ps..ho provato a reinstallare i tutti i sw creativa m ann me lo vuole proprio riconoscere...ke faccio!?
aiuto, panico
si ma non mi era mai successo...allora che faccio? ricorro alla assistenza (il lettore è ancora in garanzia)?
ps..ho provato a reinstallare i tutti i sw creativa m ann me lo vuole proprio riconoscere...ke faccio!?
aiuto, panico
leggi qui (http://www.nomadness.net/modules.php?name=FAQ&myfaq=yes&id_cat=8&categories=Nomad+Jukebox+Zen#228)
Qualche volta è successo anche a me. Ho risolto riavviando il pc ;)
Per il resto il lettore funziona normalmente?
VoodooChile
30-11-2005, 23:20
lho provato a casa di un mio amico e funziona alla grande...dovrei suppore che il problema è nel mio computer, ma nn mi sembra di riscontrarne alcuno!
bharper76
03-12-2005, 18:14
Sono davanti ad un bivio: scelgo lo zen touch 40 gb o il sony vaio sempre 40gb.
La differenza di prezzo non è tantissima. Ho trovato lo Zen a 245 mentre il Vaio a 285.
A me, oltre le qualità audio interessa che funzionino anche come memorie di massa e quindi si poissa archiviare al loro interno qualsiasi altro file che non sia audio.
Lo Zen Touch ha questa possibilità?
Grazie mille per la risposta...
Scusate se ribadisco una domanda ma sono uTonto e non ho ancora capito bene:
Se faccio l'upgrade al firmware 2.11 poi lo posso usare come hard disk esterno su pc con xp sp2 giusto?
Ma media player 10 (che per la cronaca è un programma che odio) deve essere necessariamente installato o serve solo per sincronizzare la musica pc<->lettore mp3 e per quella stron***a di playsforsure?
Insomma se collego lo zen touch su un qualunque pc con xp sp2 e wmp 9 lo vede direttamente o no? :confused: :confused: :confused:
Grazie all'anima buona che mi illuminerà... :D
bharper76
04-12-2005, 19:48
Se faccio l'upgrade al firmware 2.11 poi lo posso usare come hard disk esterno su pc con xp sp2 giusto?
Mi sa tanto che abbiamo lo stesso amletico dubbio...
:confused: :confused: :confused:
Scusate se ribadisco una domanda ma sono uTonto e non ho ancora capito bene:
Se faccio l'upgrade al firmware 2.11 poi lo posso usare come hard disk esterno su pc con xp sp2 giusto?
Ma media player 10 (che per la cronaca è un programma che odio) deve essere necessariamente installato o serve solo per sincronizzare la musica pc<->lettore mp3 e per quella stron***a di playsforsure?
Insomma se collego lo zen touch su un qualunque pc con xp sp2 e wmp 9 lo vede direttamente o no? :confused: :confused: :confused:
Grazie all'anima buona che mi illuminerà... :D
è proprio come hai detto tu. ;)
bharper76
05-12-2005, 07:07
è proprio come hai detto tu. ;)
Quindi Floema lo si vede come memoria di massa e ci si può mettere qualsiasi tipo di file?
è proprio come hai detto tu. ;)
AAAAARGHHH! :muro:
Ti prego rispondi alla mia ultima domanda in maniera chiara sennò mi avrai sulla coscienza :D
PER TUTTI
allora per farlo funzionare senza driver servono il xp sp 2, in questo modo si possono trasferire il file di qualsiasi tipo immagini video zip rar ecc.(per dimensioni max di un 1 Gb); non vi dico che iltrasferimento senza wmp10 degli mp3 sia semplice, per cui in definitiva meglio avere tutti e due.
P.S: dopo l'aggiornamento non sarà più possibile collegare il lettore a un Mac.
bharper76
05-12-2005, 18:52
PER TUTTI
allora per farlo funzionare senza driver servono il xp sp 2, in questo modo si possono trasferire il file di qualsiasi tipo immagini video zip rar ecc.(per dimensioni max di un 1 Gb); non vi dico che iltrasferimento senza wmp10 degli mp3 sia semplice, per cui in definitiva meglio avere tutti e due.
P.S: dopo l'aggiornamento non sarà più possibile collegare il lettore a un Mac.
.(per dimensioni max di un 1 Gb)
:confused: :confused: :confused:
esatto 1 Gb.non dipende dal lettore ma da windows xp. so che c'è una patch per eliminare il problema ma a me non l'ha risolto.
bharper76
05-12-2005, 20:15
esatto 1 Gb.non dipende dal lettore ma da windows xp. so che c'è una patch per eliminare il problema ma a me non l'ha risolto.
Scusa Flo.
In che senso dipende da xp?
Nel senso che è come se xp non riconoscesse lo spazio eccedente (39 gb) come memoria di massa ma vedesse solo 1 gb?
Hai il link alla patch?
Grazie ancora....
Immagino che il problema sia il file system usato dal lettore. Per esempio la fat32 non accetta file più grandi di 4gb (se non ricordo male) ;)
bharper76
06-12-2005, 07:58
Immagino che il problema sia il file system usato dal lettore. Per esempio la fat32 non accetta file più grandi di 4gb (se non ricordo male) ;)
Si potrebbe ovviare smanettando un pò sul regedit.....
In ogni caso sono propenso sullo zen touch perchè non ho notizie sul sony vaio che è esteticamente più bello ma di cui non so una mazza perchè nemmeno il sito Sony pubblica le specifiche...
Si potrebbe ovviare smanettando un pò sul regedit.....
In ogni caso sono propenso sullo zen touch perchè non ho notizie sul sony vaio che è esteticamente più bello ma di cui non so una mazza perchè nemmeno il sito Sony pubblica le specifiche...
ho sudato non poco per ritrovare il link comunque eccolo (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B895316&x=17&y=7)
spero di essere stato utile. ;)
ho installato i nuovi firmware e ho riuppato tutti i files.
perchè non sempre il lettore mi mette in ordine giusto le canzoni di un album (coi tag tutti compilati ovviamente) e me li mette in ordine alfabetico?
mi fa imbestialire 'sta cosa.. :)
bharper76
06-12-2005, 19:23
ho sudato non poco per ritrovare il link comunque eccolo (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B895316&x=17&y=7)
spero di essere stato utile. ;)
Grazie mille Flo.
Spero a buon rendere...
;) :) ;)
PER TUTTI
allora per farlo funzionare senza driver servono il xp sp 2, in questo modo si possono trasferire il file di qualsiasi tipo immagini video zip rar ecc.(per dimensioni max di un 1 Gb); non vi dico che iltrasferimento senza wmp10 degli mp3 sia semplice, per cui in definitiva meglio avere tutti e due.
P.S: dopo l'aggiornamento non sarà più possibile collegare il lettore a un Mac.
Ti amo! :p
Ultima domanda stupida...
Posso continuare ad usare il mediasource (magari aggiornandolo all'ultima ver) per trasferire gli mp3 sul lettore?
Ti amo! :p
Ultima domanda stupida...
Posso continuare ad usare il mediasource (magari aggiornandolo all'ultima ver) per trasferire gli mp3 sul lettore?
no mediasource cosi come non esiste più al suo posto esiste il media explorer (per periferiche playforsure)
ho installato i nuovi firmware e ho riuppato tutti i files.
perchè non sempre il lettore mi mette in ordine giusto le canzoni di un album (coi tag tutti compilati ovviamente) e me li mette in ordine alfabetico?
mi fa imbestialire 'sta cosa.. :)
nessuno può darmi una mano?
;)
no mediasource cosi come non esiste più al suo posto esiste il media explorer (per periferiche playforsure)
Ok dopo aver valutato attentamente pro e contro ho deciso di tenermi il vecchio firmware :D
Grazie per tutte le info Floema e a buon rendere :D
ciao ragazzi, qualcuno potrebbe essere così gentile da consigliarmi un bel paio di cuffie(NN AURICOLARI), da accoppiare allo zen touch?Mi servono delle cuffie che riproducano bassi profondi...tempo fa presi gli auricolari mx550 della sennheiser, ma sinceramente il suono nn mi entusiasma tanto...cioè si è pulito e tutto quanto, ma a me piacciono i bassi accentuati nella musica, quindi se qualcuno potrebbe indirizzarmi su qualche modello di cuffia potente in questo senso gliene sarei molto grato...grazie e Buone Feste a tutti! :)
SasàFreek
28-12-2005, 03:12
Ciao ragazzi,
ho letto molto approfonditamente questa discussione, vi seguo da un po' e volevo farvi i complimenti xkè noto ke c'è gente molto esperta.
Proprio da queste pagine di discussione lette ho pensato di comprare a Natale lo Zen Touch 20 GB.
La voglia di mettere mano su questo gioiellino era tanta, così non ho esitato a fare determinate procedure...ora però mi trovo in guai seri...ma andiamo con ordine:
1 - L'ho aggiornato con il firmware 2.11.01
fin qui tutto bene: copiavo, cancellavo e gestivo i files con Esplora Risorse e Media player 10
2 - Ho scaricato il Creative Software Suite for PlaysForSure-enabled quello da 43.44 MB dal sito...qui nasce il problema
...insomma penso ke sarà andato in conflitto con il firmware 2.11.01 precedentemente installato per problemi di driver.
3 - Il mio lettore Zen non è più riconosciuto ne dal mio pc ne da qualsiasi altro pc.
Non posso interagire in alcun modo dall'uscita USB poichè Windows non riconosce la periferica.
4 - L'unica cosa ke potevo fare è far partire il Recovery Mode: Ho formattato il disco, fatto lo Scan, ricaricato il sistema operativo iniziale, riavviato il tutto ma NULLA.
5 - Il mio Zen non si schioda dal recovery mode. Accendo, spengo, resetto, collego, scollego...il pc non riconosce nulla e sullo zen mi esce una schermata "Firmware Problem" e immediatamente dopo il Recovery.
Ke mi consigliate di fare? Vi prego aiutatemi ke sto nel panico. :help:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
SasàFreek
28-12-2005, 10:20
Ciao ragazzi,
ho letto molto approfonditamente questa discussione, vi seguo da un po' e volevo farvi i complimenti xkè noto ke c'è gente molto esperta.
Proprio da queste pagine di discussione lette ho pensato di comprare a Natale lo Zen Touch 20 GB.
La voglia di mettere mano su questo gioiellino era tanta, così non ho esitato a fare determinate procedure...ora però mi trovo in guai seri...ma andiamo con ordine:
1 - L'ho aggiornato con il firmware 2.11.01
fin qui tutto bene: copiavo, cancellavo e gestivo i files con Esplora Risorse e Media player 10
2 - Ho scaricato il Creative Software Suite for PlaysForSure-enabled quello da 43.44 MB dal sito...qui nasce il problema
...insomma penso ke sarà andato in conflitto con il firmware 2.11.01 precedentemente installato per problemi di driver.
3 - Il mio lettore Zen non è più riconosciuto ne dal mio pc ne da qualsiasi altro pc.
Non posso interagire in alcun modo dall'uscita USB poichè Windows non riconosce la periferica.
4 - L'unica cosa ke potevo fare è far partire il Recovery Mode: Ho formattato il disco, fatto lo Scan, ricaricato il sistema operativo iniziale, riavviato il tutto ma NULLA.
5 - Il mio Zen non si schioda dal recovery mode. Accendo, spengo, resetto, collego, scollego...il pc non riconosce nulla e sullo zen mi esce una schermata "Firmware Problem" e immediatamente dopo il Recovery.
Ke mi consigliate di fare? Vi prego aiutatemi ke sto nel panico. :help:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
PROBLEMA RISOLTO.
Morale della favola: 1) impossible is nothing... 2) attenzione al firmware 2.11.01 ke non è compatibile con molte applicazioni
bharper76
28-12-2005, 11:22
Io che volevo prenderlo a Natale, mi sono lasciato sfggire l'offerta dello zen touch 40gb a 245 euro...
Morale della favola adesso sono senza lettore e mi sto mangiando mani, palle e quant'altro per non averlo comperato prima!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io che volevo prenderlo a Natale, mi sono lasciato sfggire l'offerta dello zen touch 40gb a 245 euro...
Morale della favola adesso sono senza lettore e mi sto mangiando mani, palle e quant'altro per non averlo comperato prima!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io ho preso quello da 20gb a 169 euro :D :D :D :sofico:
ho il firmware 2.11.
ho scaricato ed installato sia l'ultimo MediaSource che il "Creative Zen and NOMAD Jukebox plugin 2.00.20 for Creative MediaSource".
come faccio ad utilizzare il creative media source?
bharper76
02-01-2006, 17:33
io ho preso quello da 20gb a 169 euro :D :D :D :sofico:
STai sparando sulla croce rossa...
:muro: :cry: :muro:
STai sparando sulla croce rossa...
:muro: :cry: :muro:
purtroppo era un' offerta della mediaworld che tra l'altro è durata anche nn molto, adesso sempre alla mediaworld mi pare che costi 199 euro ma forse nn è più disponibile...mentre negli altri posti 219euro
Ciao a tutti
Sapete per caso come posso reinstallare il vecchio firmware?
Ihmo il nuovo non vale la pena soprattutto con l'organizzazione interna di file e cartelle, e poi non hanno aggiunto nessuna delle novità del "vecchio" zen micro.
ciao
SasàFreek
05-01-2006, 13:23
Ciao a tutti
Sapete per caso come posso reinstallare il vecchio firmware?
Ihmo il nuovo non vale la pena soprattutto con l'organizzazione interna di file e cartelle, e poi non hanno aggiunto nessuna delle novità del "vecchio" zen micro.
ciao
Non credo si possa "tornare indietro" una volta installato il 2.11.01
Per quanto riguarda l'organizzazione, converrebbe usare un buon programma per taggare i files su pc e poi passarli nello Zen.
Poi organizzare delle playlist sul dispositivo anke se risulta essere un'operazione molto stressante e per nulla pratica.
Ciao a tutti
Sapete per caso come posso reinstallare il vecchio firmware?
Ihmo il nuovo non vale la pena soprattutto con l'organizzazione interna di file e cartelle, e poi non hanno aggiunto nessuna delle novità del "vecchio" zen micro.
ciao
Ciao e benvenuto :)
Non è possibile tornare indietro come è spiegato nello stesso sito creeative:
# This firmware update permanently replaces your player's current firmware. Your player's firmware cannot be reverted to version 1.xx.xx once this update is installed.
# This firmware is only for players that are used with Windows XP Service Pack 1 or Service Pack 2 (SP1 or SP2) and Windows Media Player 10.
ciao a tutti volevo dirvi che per i sistemi operativi apple è uscito XNJB v1.1.0 che permette di utilizzare lo zen touch con il nuovo firmware
Users of the following players should download this version:
* Creative Nomad Jukebox Zen Touch (With the MTP/PlaysForSure upgrade)
* Creative Nomad Jukebox Zen Micro (With the 2.x MTP/PlaysForSure upgrade)
* Second Generation Dell DJ (With the MTP/PlaysForSure upgrade)
* Dell Pocket DJ (With the MTP/PlaysForSure upgrade)
* Creative Zen Sleek (With the MTP/PlaysForSure upgrade)
* Creative Zen MicroPhoto
* Creative Vision:M
* Creative Portable Media Console
Note this is an EXPERIMENTAL release. Please give as much feedback as you can. And please take note of this warning:
The MTP code is EXPERIMENTAL code. Do NOT use if you value ANY of the data on your device. If you want to experiment with this, make sure all the data on your device is backed up elsewhere. Please ONLY use this version if you are willing to give feedback as it is far from a final state.
Nocturne80
06-01-2006, 10:46
PROBLEMA RISOLTO.
Morale della favola: 1) impossible is nothing... 2) attenzione al firmware 2.11.01 ke non è compatibile con molte applicazioni
Ciao, mi dici come hai risolto il probl?con il 2.11.01 il lettore sul display appare la dicitura "CONNESSO" ma Nomad e Organizer non lo rilevano...come faccio a ritrasferire i file .mp3?oramai me lo vede solo come una periferica esterna...
SasàFreek
06-01-2006, 11:43
Ciao,
ke non lo rilevino Nomad e l'organizer è normale.
Infatti con il nuovo firmware i Files possono essere trasferiti manualmente con un Copia/Incolla da Risorse del Computer nella cartella del Creative (ke dovrebbe apparire in risorse del computer accanto a quelle degli HD.
nljuggler
07-01-2006, 16:48
ciao a tutti....ho un dubbio che mi assilla....con l aggiornamento del firmware (2.11.01) del zen touch si può ascoltare tramite pc i brani del lettore senza utilizzare i software creative?
grazie.... :)
fabrilord
08-01-2006, 12:53
Ciao a tutti, sono da pochissimo possessore di uno Zen Touch da 20 GB e ho appena notato una cosa strana:
quando visualizzo i dettagli di un brano non spuntano ne il tipo di file, ne il bitrate... com'è possibile? è solo un discorso di firmware da aggiornare? La mia versione è la 1.01.03 (non so se ne esistano altre a parte l'ultimissima 2.11.01). Grazie per l'aiuto! :D
SasàFreek
08-01-2006, 13:06
Ciao a tutti, sono da pochissimo possessore di uno Zen Touch da 20 GB e ho appena notato una cosa strana:
quando visualizzo i dettagli di un brano non spuntano ne il tipo di file, ne il bitrate... com'è possibile? è solo un discorso di firmware da aggiornare? La mia versione è la 1.01.03 (non so se ne esistano altre a parte l'ultimissima 2.11.01). Grazie per l'aiuto! :D
ciao, il tipo di files non è mai visualizzato mentre il bitrate puoi visualizzarlo solo se vedi i dettagli mentre stai ascoltando lo stesso file.
fabrilord
08-01-2006, 13:09
Ti ringrazio molto :)
nljuggler
08-01-2006, 15:11
ciao a tutti...spero che qlc sia in linea e sappia rispondere ad un mio quesito... come si fa ad ascoltare la musica del mio zen(completamente aggiornato) qnd viene collegato ad un pc che nn ha i software creative???
ringrazio anticipatamente chi mi risponderà(sempre che qlc rispondi) :)
ciao a tutti...spero che qlc sia in linea e sappia rispondere ad un mio quesito... come si fa ad ascoltare la musica del mio zen(completamente aggiornato) qnd viene collegato ad un pc che nn ha i software creative???
ringrazio anticipatamente chi mi risponderà(sempre che qlc rispondi) :)
non penso sia possibile, se lo è lo dovresti fare con wmp10.
nljuggler
08-01-2006, 15:23
wmp 10 mi sincronizza i brani del pc allo zen....ma nn funziona il discorso inverso...per cui l aggiornamento del firmware permette di vedere copiare eliminare i file dello zen attraverso windows explorer....ma nn me li fà ascoltare...che peccato...
grazie davvero..molto gentile :)
SasàFreek
08-01-2006, 22:18
insomma sto firmware nuovo è na sola...
però oggi mi è tornato utilissimo quando ho dovuto prendermi dei files dal pc di un mio amico!
speriamo però ke lo perfezionino, anke xkè non è possibile eliminarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.