View Full Version : maxtor capriccioso
red_ka.it
11-05-2005, 23:53
Ciao raga sul muletto ho un maxtor da 20gb che non mi ha mai dato problemi, solo che è troppo piccolino, così mio cognato me ne ha dato uno da 200gb(sempre maxtor, diamond9) che gli avanzava, e qui inizia il problema; quest'ultimo viene riconosciuto in boot etc, funziona ok se è in coppia con quello da 20gb ma da solo non si installa su il so, in pratica inserendo il cd di xp mi fa formattare, copiare i file(e li copia xkè poi ho visto la cartella windows all'interno) ma poi una volta riavviato il sistema a volte da errore di apertura mentre a volte riavvia in continuazione. Come mai sta cosa? eppure se lo metto come slave funziona. :confused: Se si fosse guastato il settore 0 questo ne sarebbe la prova?
red_ka.it
12-05-2005, 12:46
Dai raga nulla da suggerirmi?
Se fosse guasto il "settore 0" non si partizionerebbe nemmeno...
Per il resto... non saprei che dirti....
red_ka.it
12-05-2005, 13:51
Beh la partizione è unica,
cmq qualke problema deve averlo altrimenti andrebbe ok, ora sto provando powermax, poi vedo.
sgrisol@verklok
12-05-2005, 13:54
hai giocato un po coi jumpers?
prova anche ad aggiornare il bios della tua mobo a volte è li il problema non nei dischi.
oppure gioca un po con le impostazioni dei dischi, anche le piu bizzarre.
il problema imho non è il disco
red_ka.it
12-05-2005, 14:01
La mobo è una ecs k75sa(vecchiotta) ed il bios credo sia all'ultima versione(non controllo da un bel pò ma non credo l'abbiano aggiornata), in che senso dovrei giocare coi jumpers? Oltre tre combinazioni non si va :D
Ora sto facendo il test full scan e sta già da una vita, si è bloccato oppure dura davvero un bel pò?
red_ka.it
12-05-2005, 14:24
Non riesco proprio a capire, ha appena passato pure il test full scan senza nessun errore, mi rimane solo da provare la formattazione a basso livello.
Ho letto in qualke post qui in merito a un errore quasi simile al mio di provare il fix boot da console di ripristino x ripristinare appunto il boot, nel mio caso si può fare? (nel senso che l'ha non ha alcun so installato).
sgrisol@verklok
12-05-2005, 14:31
Non riesco proprio a capire, ha appena passato pure il test full scan senza nessun errore, mi rimane solo da provare la formattazione a basso livello.
Ho letto in qualke post qui in merito a un errore quasi simile al mio di provare il fix boot da console di ripristino x ripristinare appunto il boot, nel mio caso si può fare? (nel senso che l'ha non ha alcun so installato).
io continuo a pensare che il disco nn c'entra nulla.
ti faccio anche l'esempio della mia mobo in sign
quando ho messo l'ultimo bios gli effetti collaterali sono questi:
su eide 1 il maxtor funziona bene solo se impostato da jumper come slave ma collegato sul terminale del cavo come master.
se collego sull'eide 1 il western digital compare una schermata nera per diversi minuti prima di partire windows e in piu su eide 2 il masterizzatore non puo effetture il boot.
sono altri mille i casini mi limito a questi.
giocare con le impostazioni vuol dire mettere su jumper slave un disco che collegherai come primary master e forzature simili
ciauz
io continuo a pensare che il disco nn c'entra nulla.
giocare con le impostazioni vuol dire mettere su jumper slave un disco che collegherai come primary master e forzature simili
ciauz
Questa non l'ho capita.... ;)
red_ka.it
12-05-2005, 20:37
Raga ho la soluzione ma non datemi addosso :D
siccome il disco presentava errori quando mi è stato portato è stato formattato ed ora quando installavo xp mi scordavo di partizionarlo, di modo che non trovo la partizione di boot da 8 mb e mi si riavviava smp,
uè accetto tutto ma non cattive parole eh :D :D
ciao.
:banned:
:D :D
Vabbè... cose che capitano, ma è bene saperle... per il futuro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.