View Full Version : temperature ad aria
sto a liquido ma pensao di tornare ad aria.
mi chiedevo:che temperature si ottengono con un dissy ad aria??
si overclocca comunque?
e i costi come sono?
grazie ;)
FaBiOAMD
11-05-2005, 22:46
bhe scusa sei a liquido e vuoi uno ad aria??? e perche???
cmq tutto dipende dalle tue esigenze...ovvio che sei vuoi un bel OC nn ti conviene ad aria anche se è ovvio che i costi sono minori......ma purtroppo anche le prestazioni in particolare le tempertature...!!!
sono 4 anni che sto a liquido ma mi sono un po' rotto le balle a cambiare acqua e pulire i filtri delle ventole e il rad......quindi pensavo in futuro di passare ad aria
any advice riguardo al post iniziale?
[Excalibur]Quello_Vero
12-05-2005, 21:08
Dipende moltissimo dal processore che hai.
Ad aria, con un P4 Prescott serie 530 - 540 - 550 otterrai temperature molto più alte che con la nuova serie 6xx, o meglio ancora con AMD.
Io, personalmente, raffreddo ad aria con Zalman 7700 Al-Cu ed una quartina di ventole nel case per avere un buon circolo. Così, anche al 100% del carico, la temperatura della MB non supera 32 °C.
Per il proc, in idle a max 40°C, in full load max 59°C.
E... si overclocca lo stesso. :D
59° sono tanti...:eek:
io ho un barton 2500+ @ 2300 mhz
[Excalibur]Quello_Vero
12-05-2005, 22:09
Hai AMD, il discorso temperature non è nemmeno lontanamente confrontabile.
Ciò che per AMD è "normale", per Intel core Prescott è "sottozero"... ;)
Ciò che per AMD è "tanto", per Intel è "normale". Questione di Watt :Prrr:
In full load ci sono di norma almeno 20°C di differenza fra questi due processori. Io mi fermo qui, ti servono consigli da possessori di AMD. :D
ooooooooooooooo
12-05-2005, 22:35
se vuoi passare ad aria vai tranquillo con lo zalman 7000b-cu...
per le temperature visto il tuo procio starai sui 36° in idle e 41°-42° in full load o anke meglio o peggio a seconda dell'areazione del case...
poi dipende da come regoli la velocità della ventola...
se in futuro mettessi A64 quel dissy andrebbe bene? cmq costa 50€! :eek:
ooooooooooooooo
12-05-2005, 22:43
se in futuro mettessi A64 quel dissy andrebbe bene? cmq costa 50€! :eek:
si va bene anke per socket 939...
cmq vale quello ke costa
si overclocca anche con quello?
ooooooooooooooo
12-05-2005, 22:48
si overclocca anche con quello?
siii...è uno dei migliori dissy ad aria
ci abbini la pasta all'argento e sei apposto :)
è questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=21886&item=6766343115&rd=1&ssPageName=WD2V#ebayphotohosting
ooooooooooooooo
14-05-2005, 09:58
yessss :)
A sto punto per 50 euro prenditi il 7700cu, (per le caratteristiche guarda la mia firma alla fine) sono 930 grammi di rame, se la tua mainboard lo supporta ed è compatibile è uno spettacolo.. mai superati i 40° dopo i seguenti test e 30 -31° in idle, mobo a 26 in idle. E' davvero pregio! :D E l'ho pagato 52 euro, quindi 2 euro in più del 7000bcu (ma sei sicuro che costi ancora così?)
Ho fatto parecchi test per quantificarne l'efficacia. Gli rpm della ventola da 120 vanno da circa 900 fino a 1630. Per questi test ho impostato la ventola a metà cioè a 1250 rpm e questi sono i risultati:
SPEEDFAN Mainboard Cpu Hdd
Appena acceso 17 26 15
Stabile dopo 5 minuti 22 27 19/21
3d Mark 2001 solo aperto 23 28 22
3d Mark 2001 completato 25 32 23
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2001 25 29 21
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2001 25 28 21
3d Mark 2005 completato 26 35 26
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2005 26 30 22
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2005 26 29 22
3d Mark 2003 completato 27 37 26
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2003 26 31 24
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2003 26 29 23
Dopo 20 minuti di Halo 28 38 23
5 minuti dopo l'uscita da Halo 26 29 21
Dopo 1 ora di PES4 28 34 23
5 minuti dopo l'uscita da PES4 26 29/30 23
Dopo 2 ore di Halo 29 40 24
5 minuti dopo l'uscita da Halo 27/28 31 21/24
Dopo 40 minuti di FarCry 29 38 25
5 minuti dopo FarCry 28 31 25
Dopo 30 minuti di PES4 29 36 24
5 minuti dopo l'uscita di PES4 28 31 25
Dopo 1 ora di Halo 30 40 24
5 minuti dopo l'uscita da Halo 28 31 23
Puoi notarne sia l'efficacia in termini di temperature massime e sia soprattutto in termini di diminuzione di temp subito dopo 1 o 2 minuti dal test
Tutti i test sono stati effettuati Senza ocervlock quindi, ma anche dopo l'oc in firma le temp non sono cambiate.
Tutte queste belle temp ovviamente grazie si allo zalman ma anche ad un case superareato :D
pregevoli risultati! :cool:
che intendi con "se la tua mobo lo supporta"? ci sono mobo che non lo tengono?
come rumorosità com'è?
pregevoli risultati! :cool:
che intendi con "se la tua mobo lo supporta"? ci sono mobo che non lo tengono?
come rumorosità com'è?
No purtroppo ci sono alcune mobo che nn lo supportano ( per vedere se la tua mobo lo supporta vai sul sito della zelman )! La ventola al minimo e inudibile al massimo si sente appena !
Cmq e un buon dissy !
CiauZ
diablos88
14-05-2005, 22:46
tra liquido ed un buon dissy ad aria (thermalright) le temp sono molto simile, ma la diff sta nella disperisone del calore, quando sei a liquido e stressi la cpu appena torni in idle la temp scende + velocemente che essere ad aria
cmq io scelgo l'aria perkè non mi va la manutenzione che si fa sugli h2o
pregevoli risultati!
che intendi con "se la tua mobo lo supporta"? ci sono mobo che non lo tengono?
come rumorosità com'è?
Esatto, ti ha detto bene Tom03. Sul sito di zalman c'è tutta l'informazione possibile. La compatibilità ovviamente riguarda soprattutto il tipo di socket ma prendi bene le misure al tuo case, stiamo parlando di 1 kg di rame ( per l'esattezza 918 grammi) :D e il diametro totale del dissy e di 136 x 136 (quasi 14 cm !!) :D :eek: :D
fatti un giro qui:
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=145&code=005009
Per la rumorosità è scontato che dipende a quanto tieni la ventolozza, e anche al massimo il rumore non è eccessivo, in ogni caso sto per coprire anche quello tappezzando il case con del buon mappysil. I test che hai visto li ho eseguiti con ventola a 1250rpm, ora sto fisso a 1630 che è il massimo a cui può andare, la tengo così x stare tranquillo sull'overclock ma secondo me non cambiano le temp se la riabbasso a 1250, oltre agli rpm è soprattutto il rame a fare la differenza!
com'è un cooler master vortex?
ooooooooooooooo
16-05-2005, 22:06
http://www.viperlair.com/reviews/cooling/air/coolermaster/hsf/vortextx/index.shtml
piu rumoroso e meno performante....io andrei sul sicuro con lo zalman :)
Scusate se mi intrometto, mi consigliate un buon dissipatore, che abbia come caratteristica principale il silenzio, che vada bene per un winch. 3000+ senza esigenze di overclock?
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.