View Full Version : aspire e travelmate
ciao, oggi mi è venuto un dubbio:
che differenza c'è, oltre l'estetica tra la serie travelmate e aspire dell'acer?
io ho un travelmate e ad occhio mi are che sia molto più sottile dell'aspire, ma oltre questo perchè differenziare le due serie, ci sono componenti che mettono solo su una serie e altri sull'altra o c'è qualche altro motivo?
Dott.Wisem
11-05-2005, 19:49
A parte che vi sono dei modelli di Aspire che sono esteticamente identici (o quasi) ai Travelmate, ci sarebbero delle leggende metropolitane secondo cui la serie Aspire sarebbe prodotta con criteri qualitativi inferiori rispetto alla serie TravelMate (quest'ultima sarebbe destinata all'utenza business, mentre la prima ad un utenza più generica). Io credo che siano solo leggende e che la qualità costruttiva sia uguale in entrambi i casi.
In tal caso vorrebbe dire applicare una discreta differenza di prezzo senza alcuna giustificazione.
No, credo invece che una cura migliore ci sia nella serie TM, o forse utilizzano componenti di qualità migliore. Oppure più semplicemente i TM li fa una casa e gli Aspire un'altra...
Wip
In tal caso vorrebbe dire applicare una discreta differenza di prezzo senza alcuna giustificazione.
No, credo invece che una cura migliore ci sia nella serie TM, o forse utilizzano componenti di qualità migliore. Oppure più semplicemente i TM li fa una casa e gli Aspire un'altra...
Wip
Boh .. io ho attualmente un Travelmate (in vendita vedi signature :D ) e prenderò un Aspire che ho già visto in un negozio: sono praticamente IDENTICI (plastiche e colori), ma l'Aspire è più curato esteticamente (ha la parte frontale argento cosa che il TM non ha)
Dott.Wisem
12-05-2005, 00:21
In tal caso vorrebbe dire applicare una discreta differenza di prezzo senza alcuna giustificazione.
No, credo invece che una cura migliore ci sia nella serie TM, o forse utilizzano componenti di qualità migliore. Oppure più semplicemente i TM li fa una casa e gli Aspire un'altra...
WipSul fatto che i TravelMate costino di più (a parità di configurazione), è vero, non ci avevo fatto caso. Però continuo ad avere dei dubbi sul discorso qualità. Ad esempio, Toshiba ha la serie Tecra che è studiata per essere più robusta e longeva, e lo scrivono chiaramente sul loro sito (devono giustificare i motivi per cui una linea di notebook meno prestanti costino di più). Ma Acer non scrive da nessuna parte che i TravelMate siano più resistenti o assemblati con criteri più rigorosi, anzi, mettono la solita trafila di test d'affidabilità nelle specifiche tecniche degli Aspire così come in quelle dei TravelMate.
Nella descrizione dei TravelMate si specifica sempre l'utente business come utente particolarmente indicato per questi notebook, ma anche molti Aspire vengono consigliati per un utenza business nelle relative didascalie descrittive contenute nei cataloghi Acer.
Comunque, a scanso di equivoci, voglio sottolineare che gli Aspire li ho visti solo in foto, mentre un TravelMate ce l'ho sottomano ora e mi pare molto robusto come scocca attorno alla tastiera, ma un po' meno per quanto riguarda il pannello lcd (nel senso che ogni tanto fa qualche scricchiolio quando lo si alza/abbassa). Insomma, mi pare la qualità di un buon notebook consumer, non quella di un notebook business (come appunto i Toshiba Tecra, o gli IBM ThinkPad). E allora gli Aspire come sono? Plasticosi e scricchiolanti come non mai?
Questo mi sembrerebbe strano, proprio perché molti di essi assomigliano tantissimo ai TravelMate (quantomeno dalle foto), suggerendo l'uso delle stesse scocche. Magari usano componenti elettronici più economici?
Anche le cerniere del mio TM scricchiolano...come quelle di moltissimi ASUS, Toshiba e Dell...anche qui sul forum molti possessori di alre marche lo hanno confermato, quindi il rpoblema non starebbe li.
Più che altro confido in materiali di migliore qualità, pannelli con prestazioni duperiori (raro trovare un Aspire con LCD ad alta risoluzione per esempio, ed il pannello del mio TM oltre ad essere 1440x1050 regge schifosamente bene anche le risoluzioni più basse, indice di buonissima qualità a mio avviso), componenti interni di prima scelta (o quantomeno non di ultima, a parità di modello intendo), ecc ecc ecc.
Ciao
WIp
ok grazie delle risposte,
io ho un travelmate, ed è molto piccolo e leggero (mi pare 2.8kg) mentre avevo visto gli aspire decisamente più grossi... quindi mi era venuto il dubbio...
Dott.Wisem
12-05-2005, 10:38
Anche le cerniere del mio TM scricchiolano...come quelle di moltissimi ASUS, Toshiba e Dell...anche qui sul forum molti possessori di alre marche lo hanno confermato, quindi il rpoblema non starebbe li.
Più che altro confido in materiali di migliore qualità, pannelli con prestazioni duperiori (raro trovare un Aspire con LCD ad alta risoluzione per esempio, ed il pannello del mio TM oltre ad essere 1440x1050 regge schifosamente bene anche le risoluzioni più basse, indice di buonissima qualità a mio avviso), componenti interni di prima scelta (o quantomeno non di ultima, a parità di modello intendo), ecc ecc ecc.
Ciao
WIpGuarda, io provengo da un Toshiba M30X e ti posso assicurare che lo scricchiolio del pannello era quasi zero. Analogamente, sento parlare molto bene circa la solidità dei Dell e non parliamo poi degli IBM (ora Lenovo). Il pannello del TravelMate mi sembra più delicato.
Il discorso risoluzione LCD è relativo, poiché io ad esempio possiedo un TravelMate 15" XGA 1024x768 (scelto appositamente, in quanto per problemi di vista mi è difficile andare oltre come risoluzione). Fra l'altro, mi pare che gran parte degli Aspire montino pannelli glare wide screen.
A proposito, ma un SXGA, messo a 1024x768 come si vede? Se fosse realmente nitido, potrei considerare l'acquisto in futuro di notebook con tali schermi. Certo che sul mio XGA, quando passo a 800x600, ad esempio, l'immagine si sfoca in maniera per me inaccettabile.
Credo che la differenza maggiore sia dovuta al SO, gli aspire anno xp home, mentrte i travelmate hano xp pro che costa di più.
Ci sonoTM che hanno xp home, ma sono pochissimi.
Ciao
Credo che la differenza maggiore sia dovuta al SO, gli aspire anno xp home, mentrte i travelmate hano xp pro che costa di più.
Ci sonoTM che hanno xp home, ma sono pochissimi.
Ciao
Esatto, la differenza sta anche e soprattutto li, visto che solo XP Pro si può collegare ad un dominio e quindi in certe aziende è fondamentale.
Per quanto riguarda i pannelli, Wisem, non tutti scendono sotto le risoluzioni native senza perdere qualità. Devo dire che davvero quello del mio TM8003 arriva tranquillo tranquillo a 1024x768 ovviamente sfocando un po' ma senza scalettature e senza perdere clamorosamente in definizione.
Wip
frank.st
12-05-2005, 18:43
ok grazie delle risposte,
io ho un travelmate, ed è molto piccolo e leggero (mi pare 2.8kg) mentre avevo visto gli aspire decisamente più grossi... quindi mi era venuto il dubbio...
In effetti la differenza é Aspire= mercato consumer Travelmate=Utente businnes.
Nelle ultime serie i due modelli si sono però avvicinati molto.
I Travelmate usano alcuni componenti leggermenti più piccoli, (quindi migliore portabilità) e di qualità leggermente più alta.
Sono di solito più attenti al peso ed all'autonomia a parità di computer.
D'altro canto gli Aspire sono più attenti all'utente consumer, quindi ad esempio se vuoi uno schermo glare (ovvero lucido,migliore ma leggermete più pesante e più "assetato") lo trovi solo sulla serie aspire. Che per la stessa ragione a parità di prezzo monta solitamente schede video più performati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.