Entra

View Full Version : DVD video MAX compatibilità


nigol
11-05-2005, 18:48
Ciao ragazzi!!!
Siccome devo masterizzare alcuni films contenuti già nelle rispettive cartelle VIDEO_TS (tutti < di 4,37 GB), mi chiedevo quale è la procedura che mi permetta di ottenere la "compatibilità migliore" con lettori da tavolo e ps2??

1. NERO -> Dvd video -> tutto nella cartella VIDEO_TS
2. Creo immagine con IMG tool (o simili) della cartella suddetta e masterizzo con DVDDecripter
3. Soluzioni alternative???

Grazie a tutti!!!

#Beast
11-05-2005, 19:58
Usa nero avviando il profilo pre-impostato ke puoi skarikare da:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=75455
(spero tu sappia un po' di inglese)

Da quando l'ho scoperto lo utilizzo sempre.

Poi usi dvd(meno)r di marca (io solo verbatim), e evita velocità di masterizzazione assurde tipo 16x.

nigol
11-05-2005, 22:46
Grazie #Beast !!
cmq i profili preimpostati reperibili al suddetto link vanno bene per versioni di nero molto datate io ho la 6.6.0.0 è possibile trovare profili per la mia versione???

I supporti in mio possesso sono verbatim dvd(più)r MCC03 certificati a 8x e di solito io li masterizzo a 4x .
Cosa cambia a livello di compatibilità tra verbatim (meno) e (più)????

nigol
11-05-2005, 23:23
Ho scaricato il profilo per la versione 6.0.0.19 proposto da #Beast
nero 6.6.0.0 la apre lo stesso!!!
Esaminando il profilo ho notato che l'autore utilizza come tipo di DVD non (DVD VIDEO) ma un ibrido cioè (DVD ISO/UDF) le caretteristiche ISO sono quelle standard (senza joliet) e senza nessuna limitazione, per quelle UDF spunta la casella per la compatibilità con l'xbox.
Provando a masterizzare la compilation nero mi avverte che "è stato aggiunto contenuto video ad un dvd non video..... continuare????"
Che faccio continuo??
Non credo sia un problema dovuto al fatto di aver utilizzato un profilo creato con una versione precedente, piuttosto al fatto di utilizzare un tipo dvd ibrido :confused:
C'è qualcun altro che utilizza questo "tipo", per la masterizzazione dei propri dvd video??

y4mon
12-05-2005, 07:42
Ciao ragazzi!!!
Siccome devo masterizzare alcuni films contenuti già nelle rispettive cartelle VIDEO_TS (tutti < di 4,37 GB), mi chiedevo quale è la procedura che mi permetta di ottenere la "compatibilità migliore" con lettori da tavolo e ps2??

1. NERO -> Dvd video -> tutto nella cartella VIDEO_TS
2. Creo immagine con IMG tool (o simili) della cartella suddetta e masterizzo con DVDDecripter
3. Soluzioni alternative???

Grazie a tutti!!!

Io sono affezionato al metodo n.2.
Era il metodo che si usava x avere maggior compatibilità proprio xchè Nero nelle vecchie versioni cannava l'ordine in cui metteva i files (fuori standard).

Da allora non ho mai + utilizzato Nero x i dvd video.

Anche se è probabile che nelle ultime versioni quel bug l'abbiano risolto, e cmq coi lettori di nuova generazione non c'è + quel problema.

Ricapitolando se vuoi esser certo della maggior compatibilità coi vecchi lettori:
metodo n.2

altrimenti crei un Dvd Video con Nero trascinando all'interno della cartella VIDEO_TS tutti i files.

ciao

nigol
12-05-2005, 19:56
Io sono affezionato al metodo n.2.
Era il metodo che si usava x avere maggior compatibilità proprio xchè Nero nelle vecchie versioni cannava l'ordine in cui metteva i files (fuori standard).

Da allora non ho mai + utilizzato Nero x i dvd video.

Ho fatto un pò di ricerche su internet, ecco i risultati:
fonte: Blutach -King of Digital Video- (forum digital video)
http://forum.digital-digest.com/showthread.php?s=&threadid=45025
Riassumo: :read:

Il problema della max compatibilità del dvd-video masterizzato si può schematizzare in tre punti:
- File system ISO ed UDF usato
- Gap necessario tra la fine di un file .IFO e l'inizio del successivo file .BUP (ad es. con VIDEO_TS.IFO e VTS_01_0.BUP)
- Velocità di masterizzazione e supporti utilizzati.

1) La versione 6 di NERO produce (selezionando DVD/Video dai profili preimpostati) un DVD video ibrido ISO/UDF con le caratteristiche ISO standard ISO9660 mentre per quanto riguarda il file system UDF utilizza la versione 1.05, mentre, DVDDecripter, DVD Shrink ed AFAIK producono un'immagine ibrida che contiene ISO9660/UDF 1.02 file system. :cry:

Per quanto riguarda il punto 1), dunque, se non si vuole incorrere in problemi di compatibilità con lettori da tavolo sarebbe consigliabile masterizzare l'immagine con uno dei 3 prodotti sopra menzionati (non so se ce ne sono altri) oppure utilizzare NERO scegliendo il "profilo" DVD UDF/ISO (al posto di quello DVD/Video), dopodichè impostare manualmente le caratteristiche
ISO: file system ISO 9660; lunghezza nome... LIV 1 max11=8+3; serie caratt. ISO 9660; Attenua limitazioni NESSUN segno di spunta alle voci sottostanti.
UDF: tipo PARTIZIONE FISICA; file system UDF 1.02

Premessa al punto 2) Il "GAP" (divario) tra la fine di un file .IFO e l'inizio del successivo file .BUP, stando alle specifiche, deve essere almeno di 16 blocchi cioè almeno 32KB.

2) Software come NERO e DVD Shrink "probablilmente" ignorano la specifica riguardante il "GAP" <<They (notably Nero) (at least in several past versions) pack the data as closely as possible and ignore the pointers.>>
Mentre software come IMGTOOLS classic (non la versione Burn di IMGTOOLS) RecordNow MAX e PgcEdit v0.4.8 sicuramente rispettano la specifica del "GAP"
Se tutti i .VOB presenti nella cartella VIDEO_TS da masterizzare sono > di 32KB non dovrebbero sorgere problemi, ma, può capitare che alcuni titles siano < di 32 KB allora bisogna fare attenzione!!!! ;)
ESEMPIO:
Supponiamo che io abbia, dopo il fitting (dvdshrink - vobblanker), un contenuto video come questo:

--------------------------------------------------------------------------------
VIDEO_TS.IFO 20k
VIDEO_TS.BUP 20k
VIDEO_TS.VOB 10k (potrei aver blankato questo title)

VTS_01_0.IFO 86K
VTS_01_0.BUP 86K
VTS_01_0.VOB 38,000K
VTS_01_1.VOB 1,048,574K
VTS_01_2.VOB 1,048,574K
VTS_01_3.VOB 1,048,574K
VTS_01_4.VOB 1,048,574K
VTS_01_5.VOB 200,000K (questo titleset è ovviamente il video del film, non ci sono problemi xchè la somma di tutti i titles è molto di + di 32KB)

VTS_02_0.IFO 12K
VTS_02_0.BUP 12K
VTS_02_1.VOB 20K (questo potrebbe essere l'originale –solo un secondo di schermo nero o potrei aver inserito "still image" in dvd shrink)

VTS_03_0.IFO 60K
VTS_03_0.BUP 60K
VTS_03_0.VOB 500K
VTS_03_1.VOB 140,000K
--------------------------------------------------------------------------------
Non c'è niente da segnalare per VTS_01 and VTS_03, ma VIDEO_TS e VTS_02 hanno un problema di "GAP";
tra la fine di VIDEO_TS.IFO e l'inizio di VTS_01.BUP c'è un gap < di 32KB (stesso discorso tra VTS_02.IFO e VTS_03.BUP).
In un caso come questo masterizzando il dvd video con un software che non rispetta il "GAP" potrei ottenere un DVD inservibile "un sottobicchiere".
Allora xchè rischiare???
Conviene sempre creare un'immagine ISO della cartella VIDEO_TS mediante software tipo IMGTOOLS e poi masterizzare l'immagine creata utilizzando DVDDecripter!!

3) Ricordatevi di masterizzare a velocità basse (io masterizzo a 4X), su supporti di qualità (Verbatim), scrivendo l'etichetta del dvd sempre in MAIUSCOLO, senza spazi e separando le parti del titolo mediante tratti-bassi ad esempio (MISTERO_TEMPLARI).

Spero di essere stato utile!! Buona masterizzazione!!!
NIGOL

y4mon
13-05-2005, 07:54
Spero di essere stato utile!! Buona masterizzazione!!!
NIGOL

Credo proprio di si... :D

anche se non farà tanto piacere ai fans di Nero...

ciao

nigol
13-05-2005, 13:07
anche se non farà tanto piacere ai fans di Nero...
ciao
TEST:
film "Il mistero dei templari" fitting fatto da me, alcuni titles sono stati compressi e Blankati usando DVD Shrink e Vobblannker, in particolare VIDEO_TS.VOB = 28K; VTS_06.VOB = 10K

supporti utilizzati Verbatim advanced AZO 8X DVD+R (MCC 03)
DVDRW NEC 2500A velocità usata 4X (in entrambi i test)

1. NERO 6.6.0.0 scelto DVD UDF/ISO (ISO9660; LIV1; set car. ISO)/UDF(partizione fisica; file system 1.02)
RISULTATO: il DVD ottenuto non funziona ne sul PC ne sul mio lettore da tavolo NORTEK, ne su PS2. :ncomment:

2. Creato immagine ISO con IMGTOOLS classic e masterizzato il file iso ottenuto con DVDDecripter.
RISULTATO: il DVD ottenuto è perfettamente funzionante in tutti e 2 i lettori + la PS2. :yeah:

Mi rendo conto che un solo test è poca cosa x annunciare alcunchè, ma se il discorso interessa qualcuno, si possono fare altri test ed approfondire il discorso del "GAP".
Da parte mia non credo di utilizzare + NERO :bsod: x i miei DVD Video!!! :fuck:
NIGOL