View Full Version : Differenza tra Carburanti
slipknot2002
11-05-2005, 08:38
Secondo voi c'è differenza tra le varie marche di carburanti? ... Facciamo l'esempio del diesel, secondo voi il carburante diesel della shell e della IP differenziano solo nel prezzo oppure differenziano anche nella qualità? io mettendo i vari carburanti non ho notato nessuna differenza, la differenza la vedo quando è ora di pagare. :D :D :D
RiccardoS
11-05-2005, 08:41
dicono che in una stessa zona i vari distributori siano forniti sempre dallo stesso fornitore... io non ho mai notato differenze, mentre le ho notate fra shell vpower e shell normale (il più economico fra quelli della mia zona).
slipknot2002
11-05-2005, 08:49
dicono che in una stessa zona i vari distributori siano forniti sempre dallo stesso fornitore... io non ho mai notato differenze, mentre le ho notate fra shell vpower e shell normale (il più economico fra quelli della mia zona).
Io ho provato il gasolio di Shell, Agip, IP, Tamoil, Erg e a parte la differenza di prezzo non ho notato niente di particolare, magari è una differenza di raffinazione del carburante, ma saranno differenze microscopiche che però fanno pagare caro.
Io ho provato il gasolio di Shell, Agip, IP, Tamoil, Erg e a parte la differenza di prezzo non ho notato niente di particolare, magari è una differenza di raffinazione del carburante, ma saranno differenze microscopiche che però fanno pagare caro.
infatti cerco sempre di "boicottare" quelli che se la fanno pagare più cara...è una questione di principio!!!!!Dalle mie parti i più economici sono tamoil,ewa,total..... perchè la shell deve costare così tanto rispetto alle altre?
infatti cerco sempre di "boicottare" quelli che se la fanno pagare più cara...è una questione di principio!!!!!Dalle mie parti i più economici sono tamoil,ewa,total..... perchè la shell deve costare così tanto rispetto alle altre?
beh.. diciamo che il 90% fa rifornimento alla stessa raffineria allo stesso serbatoio :D anche a me stà un po' sulle p@lle questa cosa dei prezzi diversi (E non di 2 o 3 cent! :muro: :muro: )
Jaguar64bit
11-05-2005, 18:23
infatti cerco sempre di "boicottare" quelli che se la fanno pagare più cara...è una questione di principio!!!!!Dalle mie parti i più economici sono tamoil,ewa,total..... perchè la shell deve costare così tanto rispetto alle altre?
Una volta lo facevo anche io , ma adesso almeno a Milano i prezzi della benzina sono simili da distributore a distributore.
Per la domanda del thread , bah io faccio benzina alla Tamoil e alla Agip oppure alla Q8 e non ho notato differenze tra le varie benzine.
Una volta lo facevo anche io , ma adesso almeno a Milano i prezzi della benzina sono simili da distributore a distributore.
Per la domanda del thread , bah io faccio benzina alla Tamoil e alla Agip oppure alla Q8 e non ho notato differenze tra le varie benzine.
si ma infatti,come disse giustamente athlon in una discussione simile ,le raffinerie sparse per la penisola sono relativamente poche...alla fine lì si riforniscono!!!io penso che si tratti in molti casi di disonestà di alcuni distributori per quanto riguarda le "strane" differenze di prezzo,come la storia dei self service che di notte hanno la benzina a 1.399 :muro: magari un controllo da parte da parte delle compagnie non guasterebbe :mbe:
ziozetti
12-05-2005, 11:08
si ma infatti,come disse giustamente athlon in una discussione simile ,le raffinerie sparse per la penisola sono relativamente poche...alla fine lì si riforniscono!!!io penso che si tratti in molti casi di disonestà di alcuni distributori per quanto riguarda le "strane" differenze di prezzo,come la storia dei self service che di notte hanno la benzina a 1.399 :muro: magari un controllo da parte da parte delle compagnie non guasterebbe :mbe:
I distributori possono alzare il prezzo del carburante la notte, non so di quanto ma possono.
Se riesco faccio gasolio alla Tamoil, costa meno delle altre (in zona, ovviamente) e, in teoria, contiene meno zolfo e dovrebbe essere simili al Vpower e Bludiesel.
Jaguar64bit
12-05-2005, 12:35
si ma infatti,come disse giustamente athlon in una discussione simile ,le raffinerie sparse per la penisola sono relativamente poche...alla fine lì si riforniscono!!!io penso che si tratti in molti casi di disonestà di alcuni distributori per quanto riguarda le "strane" differenze di prezzo,come la storia dei self service che di notte hanno la benzina a 1.399 :muro: magari un controllo da parte da parte delle compagnie non guasterebbe :mbe:
Io vedo che anche di giorno dopo la chiusura , se c'è in funzione il selfservice il prezzo della benzina è un pò più superiore di quando il distributore è aperto.
Un mio amico giura di sentire il furgone (rn renault 120Cv Diesel) rendere molto meglio con un certo tipo di gasolio venduto da una marca (Shell credo) piuttosto che con altri. Stessa cosa suo fratello. Ovviamente non so se sia una cosa vera o sia più che altro dovuto ad una questione mentale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.