PDA

View Full Version : Articolo su Jobs..


eoropall
10-05-2005, 22:13
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/05_Maggio/10/gatesjobs.shtml

«Auguro a Bill Gates ogni bene, davvero. Penso solo che lui e la
Microsoft soffrono un po' di ristrettezza di vedute. Sarebbe stato più
aperto se solo da ragazzo avesse provato una volta l'Lsd o fosse andato
a meditare in India»

Bellissima :sofico:

marcowave
10-05-2005, 23:45
bell'articolo davvero!
Steve Jobs mi ha sempre affascinato molto come persona... :D da un certo punto di vista è proprio un genio..

e cmq non è una novità che Jobs nasconda una doppia faccia, basta guardare il film "I pirati della silicon valley".. Non capisco perchè abbia ritirato questi libri dal mercato.. mi viene una gran voglia di leggerlo :D

fool
11-05-2005, 09:10
Si ma da giovane si drogava... :eek:

kobane
11-05-2005, 09:18
Si ma da giovane si drogava... :eek:

anche vasco, i beatles, e baudelaire... e cleto, il mio pesciolino rosso che va in carenza se non gli dai il cibo apposito...

non si deve giustificarli ma neanche condannarli :)

marcowave
11-05-2005, 09:52
Si ma da giovane si drogava... :eek:

quando si è giovani si commettono tanti errori! Ma ciò non significa nulla ora..

sbeng
11-05-2005, 11:18
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/05_Maggio/10/gatesjobs.shtml

«Auguro a Bill Gates ogni bene, davvero. Penso solo che lui e la
Microsoft soffrono un po' di ristrettezza di vedute. Sarebbe stato più
aperto se solo da ragazzo avesse provato una volta l'Lsd o fosse andato
a meditare in India»

Bellissima :sofico:


Sì ok ma la Microsoft alla fine degli anni '70 gli ha sviluppato software (come Excel) per la sua azienda (e Bill se non erro era un socio Apple).

cdimauro
11-05-2005, 12:23
Adesso capisco perché è un visionario... :asd:

Comunque, come per Maradona, è un mito, ma come uomo non vale un granché.

prio
11-05-2005, 12:46
Adesso capisco perché è un visionario... :asd:

Comunque, come per Maradona, è un mito, ma come uomo non vale un granché.

E' una squalo tanto quanto Cancelli, forse anche di piu'.
Ma chi "perde" ispira sempre piu' simpatia di chi vince.

scorpionkkk
11-05-2005, 12:46
Comunque, come per Maradona, è un mito, ma come uomo non vale un granché.


perchè?

Mauna Kea
11-05-2005, 12:55
tralasciando la via degli eccessi..

una delle più importanti regole del mercato dice:
"circondati di collaboratori più intelligenti di te.."
penso che steve lo abbia fatto alla grande..
uno su tutti Wosniak.. che penso abbia conferito ai Mac quella caratteristica semplicità di esecuzione che è stata alla base del suo pensiero da sempre..

Bye:ops:

prio
11-05-2005, 12:56
tralasciando la via degli eccessi..

una delle più importanti regole del mercato dice:
"circondati di collaboratori più intelligenti di te.."
penso che steve lo abbia fatto alla grande..
uno su tutti Wosniak.. che penso abbia conferito ai Mac quella caratteristica semplicità di esecuzione che è stata alla base del suo pensiero da sempre..

Bye:ops:

Wosniak e' stato un po' piu' di un collaboratore, nevvero..

Mauna Kea
11-05-2005, 13:15
Wosniak e' stato un po' piu' di un collaboratore, nevvero..

certo..
ma il concetto rimane..
Jobs scelse come suo socio co-fondatore della apple proprio wosniak, colui che diede il suo contributo sia nello sviluppo delle componenti hardware dei computer, che nella stesura dei linguaggi di gestione e programmazione..

quindi,alla base di tutto, io penso di poter considerare Jobs come un ottimo imprenditore

Bye:ops:

Mirus
11-05-2005, 13:49
quindi,alla base di tutto, io penso di poter considerare Jobs come un ottimo imprenditore
Parole sante, IMHO.

eoropall
11-05-2005, 15:34
:p Adesso capisco perché è un visionario... :asd:

Comunque, come per Maradona, è un mito, ma come uomo non vale un granché.

Hai totalmente frainteso il senso di quella affermazione :cool:

Jobs non è affatto un drogato: non più di tutti quei ragazzi a cui è capitato di fumarsi una canna in spiaggia davanti a un fuoco ascoltando musica oppure alle feste del college con gli amici.. Quella battuta esprime l'anticonformismo insito nel "Think Different" by Apple che si contrappone alla "squadrata" razionalità di Gates..

I "primi" sono aperti e creativi, gli "altri" (Gates) sono "sterili": sanno solo scopiazzare e contare i soldi :p

P.S.: Le droghe più potenti sono prodotte dallo stesso cervello umano che và però stimolato nel modo giusto :)

eoropall
11-05-2005, 15:55
E' una squalo tanto quanto Cancelli, forse anche di piu'.
Ma chi "perde" ispira sempre piu' simpatia di chi vince.

Parlando del capitalismo e di ciò che ne deriva..

Se nuoti in un mare infestato da squali ci sono poche opzioni: sbrana o vieni sbranato.. Come dire: per cambiare le regole bisogna prima arrivare in cima diventando non dico il pesce più grosso ma almeno uno dei più grossi :cool:

Mauna Kea
11-05-2005, 16:42
:p

Quella battuta esprime l'anticonformismo insito nel "Think Different" by Apple che si contrappone alla "squadrata" razionalità di Gates..

"Think Different" è un modo di opporsi ad un gigante quasi monopolista sfruttando le potenzialità di un mercato di nicchia.. ovvero rendi cool un oggetto attraverso la sua esclusività..
ovvero combatti la quantità con la qualità
.. cos'altro avrebbe dovuto fare?? fare pubblicità per convincerci che i suoi oggetti sono migliori??

guarda Linux:
tutti sappiamo le qualità ma nonostante ciò non è mai uscito dal limbo(parlo della sua diffusione) in cui si trovava..
d'altrocanto Jobs lo ha reso la base del suo sistema operativo, quindi adesso in molti sono disposti a scommettere su un'aumento di quote di mercato di quest'accoppiata.. un sistema : stabile & cool..

la pubblicità e gli slogan servono a far soldi..
io personalmente preferisco darli a Jobs.. ma chissà..



I "primi" sono aperti e creativi, gli "altri" (Gates) sono "sterili": sanno solo scopiazzare e contare i soldi :p


calma:
l'intraprendenza imprenditoriale è comune sia in jobs che in gates perchè entrambi hanno "valorizzato" :( scoperte o applicazioni o metodi elaborativi presenti in quegli anni..

i tratti essenziali delle due compagnie si possono riassumere così:
Gates
ha contribito a rendere pressochè standard defacto l'interfaccia grafica+manuale "Windows+mouse" che se non erro era stata scoperta dalla Xerox..

Apple
ha suo modo cambiato il sistema di operare con i PC:
alla base di Apple troviamo un sistema votato alla maggior semplicità d'uso.. potremmo dire "meno clik.. meno stress"..

in questa situazione ci sono 2 sistemi per essere aperti e creativi:
- se sei monopolista, ma non quotato in borsa (perchè altrimenti devi rendere di conto ad altri..), e per un qualche motivo dotato di buonsenso e civiltà allora saremmo fortunati e potremmo chiamarti mecenate..
- se devi lottare contro un monopolista.. allora è un obbligo essere aperto e creativo se vuoi crearti il tuo mercato di nicchia..

ma puoi scommetterci che a parti invertite Jobs sarebbe stato scopiazzatore quanto Gates..

perchè a quei livelli gli affari sono affari

Bye:ops:

eoropall
11-05-2005, 17:36
"Think Different" è un modo di opporsi ad un gigante quasi monopolista sfruttando le potenzialità di un mercato di nicchia.. ovvero rendi cool un oggetto attraverso la sua esclusività..
ovvero combatti la quantità con la qualità
.. cos'altro avrebbe dovuto fare?? fare pubblicità per convincerci che i suoi oggetti sono migliori??


Questo è la tua interpretazione riferita al caso specifico :)
Il concetto filosofico "generale" però è diverso: parla di anticonformismo e della capacità di trascendere gli schemi, guardare in tutte le direzioni possibili al fine di trovare nuove strade et ambiti evolutivi (in qualunque campo: non solo informatico ndr)

Se ci fai caso Jobs ha parlato al passato, al tempo cioè in cui il carattere e la personalità di Gates si sono formati..


guarda Linux:
tutti sappiamo le qualità ma nonostante ciò non è mai uscito dal limbo(parlo della sua diffusione) in cui si trovava..
d'altrocanto Jobs lo ha reso la base del suo sistema operativo, quindi adesso in molti sono disposti a scommettere su un'aumento di quote di mercato di quest'accoppiata.. un sistema : stabile & cool..

la pubblicità e gli slogan servono a far soldi..
io personalmente preferisco darli a Jobs.. ma chissà..



Perdonami ma anche windows può essere reso facilmente cool e bizzarro. ci vuole poco a cambiare la "facciata" di un computer o di un OS; le architetture però sono tutto un altro discorso..

OS X è riuscito a "riunire" la strardinarie potenzialità dei sistemi UNIX e ad essere al tempo stesso più semplice (nonchè molto più scalabile) di Windows.. Chiunque può utilizzarlo "pienamente" dal dilettante al super esperto :)



calma:
l'intraprendenza imprenditoriale è comune sia in jobs che in gates perchè entrambi hanno "valorizzato" :( scoperte o applicazioni o metodi elaborativi presenti in quegli anni..



Si ma con modi e "logiche" diverse :cool:
C'è un bel film che ne parla: I pirati della Silicon Valley :)



Apple
ha suo modo cambiato il sistema di operare con i PC:
alla base di Apple troviamo un sistema votato alla maggior semplicità d'uso.. potremmo dire "meno clik.. meno stress"..

in questa situazione ci sono 2 sistemi per essere aperti e creativi:
- se sei monopolista, ma non quotato in borsa (perchè altrimenti devi rendere di conto ad altri..), e per un qualche motivo dotato di buonsenso e civiltà allora saremmo fortunati e potremmo chiamarti mecenate..
- se devi lottare contro un monopolista.. allora è un obbligo essere aperto e creativo se vuoi crearti il tuo mercato di nicchia..

ma puoi scommetterci che a parti invertite Jobs sarebbe stato scopiazzatore quanto Gates..

perchè a quei livelli gli affari sono affari

Bye:ops:

Guarda chi i "due" sono partiti dalle stesse basi o meglio dallo stesso garage :D .. Da lì ognuno ha poi fatto le sue considerazioni e le sue scelte.. Quale dei 2 è il migliore ? Chi ha avuto più successo ? Chi è il "vincente" ?

Qui non si tratta "semplicemente" di fare soldi :cool:
Jobs con quella sua affermazione rivendica di fatto un "approccio" diverso...

Mi spiego: Chi dei due avrà più peso nella storia dell'informatica e chi in quella del capitalismo inteso come semplice "fiuto" per gli affari ? :D

Mauna Kea
11-05-2005, 17:51
Mi spiego: Chi dei due avrà più peso nella storia dell'informatica e chi in quella del capitalismo inteso come semplice "fiuto" per gli affari ? :D

ai posteri l'ardua sentenza :D :D ..

noi intanto, non solo come concetto filosofico , ci godiamo i nostri Mac .. :cincin:

Bye:ops:

marcowave
11-05-2005, 18:15
ci godiamo i nostri Mac .. :cincin:



non vedo l'ora che arrivi!!!! :cry:

eoropall
11-05-2005, 19:08
ai posteri l'ardua sentenza :D :D ..

noi intanto, non solo come concetto filosofico , ci godiamo i nostri Mac .. :cincin:

Bye:ops:

Già ;)

Una piccola nota: Il "piacere" che si prova usando OS X è dato dalla produzione di endorfine che si viene a creare nel cervello (parlando di droga ndr :p ): ecco svelato il segreto della creatività by Apple :cool:

ciauz :)

Capirossi
11-05-2005, 19:54
azz che volpe :sofico:

cdimauro
12-05-2005, 10:05
perchè?
Perché è la componente umana quella in cui peccano.

Maradona per la vita di eccessi che gli ha provocato problemi col fisco, la salute, perfino coi suoi familiari (non dimendicando il figlio che non ha voluto riconoscere).
Jobs per come tratta i suoi dipendenti.

Ho tirato in ballo Maradona con Jobs, ma avrei potuto parlare anche di Michael Jackson, "Magic" Johnson, ecc.: il discorso non sarebbe cambiato.

Parlando di qualcuno simile a Jobs, mi affascina "The HP way" su cui David Packard ha voluto fosse fondata la sua compagnia: un ambiente "familiare", dove ogni persona è una risorsa preziosa, importante e valorizzata.

cdimauro
12-05-2005, 10:10
:p

Hai totalmente frainteso il senso di quella affermazione :cool:
E tu hai frainteso la mia battuta (con tanto di faccina... ;)).
Jobs non è affatto un drogato: non più di tutti quei ragazzi a cui è capitato di fumarsi una canna in spiaggia davanti a un fuoco ascoltando musica oppure alle feste del college con gli amici.. Quella battuta esprime l'anticonformismo insito nel "Think Different" by Apple che si contrappone alla "squadrata" razionalità di Gates..

I "primi" sono aperti e creativi, gli "altri" (Gates) sono "sterili": sanno solo scopiazzare e contare i soldi :p
Io devo essere un caso a parte allora... :p Amo la creatività che comporta (almeno per me :D) l'essere programmatore, e in generale un appassionato di informatica, ma senza mai rinnegare la razionalità che sta alla base di ogni mia azione e pensiero in questo campo... ;)

Forse anche per questo non ho mai neppure provato a fare un tiro a una sigaretta... :asd:
P.S.: Le droghe più potenti sono prodotte dallo stesso cervello umano che và però stimolato nel modo giusto :)
Conoscevo già l'esistenza delle endorfine. A dire il vero le conoscono molto meglio le donne al momento del parto (naturale). :asd: :)

eoropall
13-05-2005, 17:44
E tu hai frainteso la mia battuta (con tanto di faccina... ;)).


Ho visto la battuta con relativa faccina :) (tant'è che ne avevo messa una anch'io) però ho visto anche il "parallelo" con Maradona il quale se non ricordo male si faceva un giorno sì e l'altro pure.. Assumere droga significa avere una personalità debole e insicura; che imho è cosa ben diversa dal possedere un carattere impulsivo e accidioso :cool:


Io devo essere un caso a parte allora... :p Amo la creatività che comporta (almeno per me :D) l'essere programmatore, e in generale un appassionato di informatica, ma senza mai rinnegare la razionalità che sta alla base di ogni mia azione e pensiero in questo campo... ;)


Io personalmente preferisco usare la parola "logica"; il termine razionale mi fà pensare ad una scatola, ad un qualcosa cioè di statico e schematico nonchè di "già definito" entro chiari binari...

In merito a ciò dà un'occhiata a questo grafico sulle relazioni tra darwin, mac os x e freebsd: dimmi cosa ne pensi in qualità di programmatore :)

http://www.levenez.com/unix/history.html#12

NDR: Darwin è stato "quello" che formulò la teoria dell'evoluzione delle specie: raccolse un'ingente quantità di campioni ed eseguì numerose osservazioni, che costituirono la base per elaborare la suddetta in contrapposizione alla concezione "fissista". Contributi altrettanto importanti furono dati da Darwin con la messa a punto dei concetti di evoluzione ramificata, che implica la discendenza da un'origine comune di tutte le specie viventi, e di evoluzione graduale, contrapposta a quella a salti (mutazionismo) che sosteneva come una nuova specie si afferma attraverso una singola mutazione. Netta era l'esclusione di qualunque interpretazione di tipo finalistico, sostenuta da altre teorie evolutive (ad esempio quella di Lamarck): nella sua opera principale, On the Origin of Species by Means of Natural Selection, utilizzò sempre l'espressione "discendenza con modificazione", probabilmente perché riteneva che la parola "evoluzione" suggerisse un legame troppo stretto con il concetto di progresso.



Forse anche per questo non ho mai neppure provato a fare un tiro a una sigaretta... :asd:


Io invece una volta ho provato, in seconda media: sono stato male un giorno intero e non mi ci sono più avvicinato :p
Ad oggi mi sento di affermare che il mio cervello non ha bisogno di nicotina nè di qualsivoglia sostanza esterna :)


Conoscevo già l'esistenza delle endorfine. A dire il vero le conoscono molto meglio le donne al momento del parto (naturale). :asd: :)

Il parallelo è semplicemente perfetto: si tratta infatti dello stesso meccanismo biologico :)

Il "parto" di un bambino o di un'idea innovativa rapresenta uno sforzo fisico e mentale enorme.. Le endorfine riducono il dolore delle contrazioni, migliorano la
respirazione e combattono i mali oscuri: lo stress e la depressione.. La natura in questo modo aiuta i "creativi" dando loro una marcia in più ;)

Su windows se apri o minimizzi una directory, la finestra "scatta".. In OS X invece abbiamo una transizione dinamica e "sinuosa" :)
Questo ed altri "effetti grafici" (non semplicemente "estetici") hanno uno scopo ben preciso imho ;)

bye..

cdimauro
18-05-2005, 13:06
Ho visto la battuta con relativa faccina :) (tant'è che ne avevo messa anch'io) ma ho visto anche il "parallelo" con Maradona il quale se non ricordo male si faceva un giorno sì e l'altro pure.. Assumere droga significa avere una personalità debole e insicura; che imho è cosa ben diversa dal possedere un carattere impulsivo e accidioso
E' un parallelo puramente contingente: come ho detto nel messaggio precedente, poteva essere Maradona come chiunque altro... ;)
Io personalmente preferisco usare la parola "logica"; il termine razionale mi fà pensare ad una scatola, ad un qualcosa cioè di statico e schematico nonchè di "già definito" entro chiari binari...
Che "cozza" contro la creatività... :p Sì, ok, la parola "logica" calza sicuramente meglio... :)
In merito a ciò dà un'occhiata a questo grafico sulle relazioni tra darwin, mac os x e freebsd: dimmi cosa ne pensi in qualità di programmatore :)

http://www.levenez.com/unix/history.html#12
Preferisco astenermi: proprio come programmatore non ho mai avuto stima di Unix e derivati, e non cambierò idea adesso soltanto perché fra di essi troviamo Darwin... :p
Il s.o. più "bello" (sempre dal punto di vista del programmatore) per me è stato AmigaOS: peccato che sia sostanzialmente "morto"... :(
NDR: Darwin è stato "quello" che formulò la teoria dell'evoluzione delle specie[...]
Qualcosina la ricordo dai tempi della scuola... :)
Io invece una volta ho provato, in seconda media: sono stato male un giorno intero e non mi ci sono più avvicinato :p
Ad oggi mi sento di affermare che il mio cervello non ha bisogno di nicotina nè di qualsivoglia sostanza esterna :)
D'accordo su tutta la linea... ;)
Il parallelo è semplicemente perfetto: si tratta infatti dello stesso meccanismo biologico

Il "parto" di un bambino o di un'idea innovativa rapresenta uno sforzo fisico e mentale enorme.. Le endorfine riducono il dolore delle contrazioni, migliorano la respirazione e combattono i mali oscuri: lo stress e la depressione.. La natura in questo modo aiuta i "creativi" dando loro una marcia in più
Non è solo quello: al momento del parto le endorfine, oltre ad alleviare moltissimo i dolori, aiutano la madre a conservare un bel ricordo dell'evento, nonostante il trauma subìto e la paura. E' questo il motivo per cui le donne sono disposte a fare un altro figlio anche dopo averne avuto uno: il ricordo era piacevole. Altrimenti credo che ben poche si arrischierebbero a provare nuovamente quella dolorosissima esperienza... ;)
Su windows se apri o minimizzi una directory, la finestra "scatta".. In OS X invece abbiamo una transizione dinamica e "sinuosa"
Questo ed altri "effetti grafici" (non semplicemente "estetici") hanno uno scopo ben preciso imho

bye..
Sono cose che apprezzo sicuramente, come la maniacale cura dei dettagli di OS X e dei prodotti Apple in generale, ma che nel lavoro di tutti i giorni non mi fanno certo gridare di gioia o al miracolo...

Il computer lo uso per lavorare quando c'è da lavorare, per cazzeggiare quando c'è da cazzeggiare, per divertirmi quando c'è da divertirmi: per me è soltanto uno strumento da usare quando mi serve, e nulla di più.
Infatti non ho molta cura dei miei PC, che sono spesso impolverati, con le fiancate aperte (prima dell'aggiornamento che ho fatto ad ottobre, in quello principale un ragno aveva realizzato una ragnatela fra piastra madre e case :D), e la stessa sorte seguono s.o. e applicazioni (non so quanto tempo non faccio uno scandisk o una deframmentazione: ho perso il conto).

Scusa per la brutalità... :asd: :)

izutsu
04-06-2005, 03:27
C'è un bel film che ne parla: I pirati della Silicon Valley :)

[...]

Mi spiego: Chi dei due avrà più peso nella storia dell'informatica e chi in quella del capitalismo inteso come semplice "fiuto" per gli affari ? :D

Io di quel film non riesco a scordarmi l'incazzatura nel vederlo ignorare la figlia... ecco cosa personalmente ricorderò di Jobs... umanità 0.

Poi, sempre relativamente a quel film, mi pare di aver inteso che Jobs non si sia occupato poi tanto dei computer Apple nel senso di progettazione e programmazione, quanto piuttosto del lato commerciale (quindi semplice fiuto per gli affari), vedi la scena della fiera dove per la prima volta si sbarba e si veste di tutto punto per fare "marketing" o l'accordo stretto con Xerox per copiare (già, anche Apple ha copiato...) l'interfaccia grafica che poi verrà ceduta con successivi accordi a Microsoft in cambio del porting di qualche applicativo quando ormai Jobs comandava poco o nulla in Apple e stava per essere allontanato (errore dei suoi collaboratori quindi)... anzi, mi pare che l'accordo sia stato firmato proprio dal successore di Jobs (un ex dirigente Pepsi se non erro) quando ormai lui era alla NeXt. Ma sto andando a memoria su argomenti che conosco poco... tornando in tema, Jobs ha sicuramente fatto molto ma per come è stato dipinto nel film che citi ripetutamente mi pare una persona deprecabile dal punto di vista umano, sicuramente da non prendere come modello.