PDA

View Full Version : GHOST


bigbeat
10-05-2005, 21:54
Ragazzi avrei qualche domanda da farvi sul software Norton Ghost della Symantec.
Io ho la versione 2003 che non ho ancora mai provato.L'ho avuto assieme al pacchetto Norton Sistem Works 2004 Professional.
Le domande le ho divise in 4 punti essenziali:
1.Ghost è un software valido e affidabile al 100%?
2.Il file image che crea è grande tanto quanto lo spazio occupato sull'HD dai dati?Per dirla in altri termini...mettiamo il caso che io abbia un'HD da 80 Gb con 14 Gb occupati,il file image del mio HD che creerà sarà di 14 Gb?
3.In caso di guasto è facile ripristinare il sistema attraverso i DVD con il file image sopra creati con Ghost?
4.E' possibile che uno faccia dei casini involontariamente?Ho letto sul web di un ragazzo che dopo aver creato il file image non gli si avviava più Windows.
Aspetto le vostre risposte!
Grazie e a presto!
CIAO.

lucio68
11-05-2005, 08:15
Ragazzi avrei qualche domanda da farvi sul software Norton Ghost della Symantec.
Io ho la versione 2003 che non ho ancora mai provato.L'ho avuto assieme al pacchetto Norton Sistem Works 2004 Professional.
Le domande le ho divise in 4 punti essenziali:
1.Ghost è un software valido e affidabile al 100%?
2.Il file image che crea è grande tanto quanto lo spazio occupato sull'HD dai dati?Per dirla in altri termini...mettiamo il caso che io abbia un'HD da 80 Gb con 14 Gb occupati,il file image del mio HD che creerà sarà di 14 Gb?
3.In caso di guasto è facile ripristinare il sistema attraverso i DVD con il file image sopra creati con Ghost?
4.E' possibile che uno faccia dei casini involontariamente?Ho letto sul web di un ragazzo che dopo aver creato il file image non gli si avviava più Windows.
Aspetto le vostre risposte!
Grazie e a presto!
CIAO.

1) Per quanto mi riguarda mai avuto nessun problema
2) Si possono creare file compressi.
3) Vengono creati due dischetti di ripristino che consentono di avviare il ghost per ripristinare l'immagine da cd/dvd
4) Credo sia difficile che si danneggi l'os solo creando un file immagine e non mi è mai successo, ma tutto è possibile.

gionapper
11-05-2005, 11:36
3) Vengono creati due dischetti di ripristino che consentono di avviare il ghost per ripristinare l'immagine da cd/dvd

Non servono i dischetti in due casi:
1) Se l'os è funzionante puoi rispristinare da li.
2) Hai il cd del Ghost e puoi fare il boot dal cd/dvd (ormai tutti i pc lo fanno).
Voglio precisare solo perchè si sa quanto siano deboli i floppy.

lucio68
11-05-2005, 11:38
Non servono i dischetti in due casi:
1) Se l'os è funzionante puoi rispristinare da li.
2) Hai il cd del Ghost e puoi fare il boot dal cd/dvd (ormai tutti i pc lo fanno).
Voglio precisare solo perchè si sa quanto siano deboli i floppy.
Giusta precisazione, ma se creando l'immagine non la si rende avviabile (può capitare) si possono sempre creare i dischetti. :)

gionapper
11-05-2005, 11:42
Anche il cd di Ghost è avviabile ;)

bigbeat
12-05-2005, 21:57
Anche il cd di Ghost è avviabile ;)

Però io non ho il cd di Ghost,ho il cd di Norton System Works che contiene anche Ghost,non sò se è la stessa cosa.Cioè non sò se posso avviare "Ghost" dal cd di Norton System Works...Ne sapete qualcosa voi?
Intanto controllo nel manuale...

lucio68
13-05-2005, 07:07
Però io non ho il cd di Ghost,ho il cd di Norton System Works che contiene anche Ghost,non sò se è la stessa cosa.Cioè non sò se posso avviare "Ghost" dal cd di Norton System Works...Ne sapete qualcosa voi?
Intanto controllo nel manuale...
Verifica se c'è la possibilità di creare una iso per il ghost (dovrebbe essere un'opzione del programma stesso oppure un qualche programma non autoinstallante ma presente sul cd).

bigbeat
15-05-2005, 23:13
Sul manuale ci sta scritto che il DVD con l'immagine dell'HD può sostituire tranquillamente i dischetti in caso Windows non si avii,quindi da questo punto di vista sto tranquillo!
Però avrei qualche altro dubbio,e vi chiedo il favore di venirmi incontro:
Ricordo che la versione di Ghost in mio possesso si chiama "Ghost 2003".
Questi sono i dubbi:

1.Mettiamo il caso che un'HD è da cambiare,per poter poi rispristinare l'image dal DVD in un nuovo HD basta che formatto il nuovo HD con il cd di Windows XP e poi da Windows faccio partire Ghost?

2.Il nuovo HD deve essere tale e quale (marca,modello,Gb) all'originale o questo non influisce?

3.Se invece si cambiano molti componenti importanti come cpu,scheda madre,scheda audio e simili penso che l'image fatta con i componenti precedenti non può venire ripristinata nel sistema coi nuovi componenti...esatto?

4.Per salvare l'immagine dell'HD io utilizzerò DVD-RW da 4.7 GB.Vanno bene questi supporti?

5.Se tutta l'immagine non entra in un solo DVD mi verrà chiesto dal programma stesso quando inserire l'altro DVD?

6.Nel caso siano più di 1 i DVD,quando poi li dovrò controllare,come consiglia il manuale,come si prosegue...come se fosse uno solo e per ognuno fare la stessa cosa,cioè inserire il DVD e riavviare?

7.Sempre nel caso siano più di 1 i DVD,dovendo poi ad esempio ripristinare un'immagine,sarà ancora il software a dirmi quando inserire i DVD successivi?

Scusate le tante domande ma i dubbi sono tanti e non ho mai usato il Ghost.Ho paura perciò di sbagliare qualcosa!
GRAZIE!!!

lucio68
16-05-2005, 08:10
Sul manuale ci sta scritto che il DVD con l'immagine dell'HD può sostituire tranquillamente i dischetti in caso Windows non si avii,quindi da questo punto di vista sto tranquillo!
Però avrei qualche altro dubbio,e vi chiedo il favore di venirmi incontro:
Ricordo che la versione di Ghost in mio possesso si chiama "Ghost 2003".
Questi sono i dubbi:

1.Mettiamo il caso che un'HD è da cambiare,per poter poi rispristinare l'image dal DVD in un nuovo HD basta che formatto il nuovo HD con il cd di Windows XP e poi da Windows faccio partire Ghost?
Fai partire direttamente il ghost da dischetti o da cd/dvd avviabile

2.Il nuovo HD deve essere tale e quale (marca,modello,Gb) all'originale o questo non influisce?
Non influisce

3.Se invece si cambiano molti componenti importanti come cpu,scheda madre,scheda audio e simili penso che l'image fatta con i componenti precedenti non può venire ripristinata nel sistema coi nuovi componenti...esatto?
Puoi provare comunque un ripristino. Quando windows partirà rileverà il nuovo hardware e dovrai rimuovere le vecchie periferiche e installare i drivers delle nuove. Non è molto pulito, ma talvolta funziona. Potresti avere qualche problema in più se cambia il chipset della mobo. In ogni caso il ghost dell'installazione secondo me ha senso per evitare di reinstallare da capo più volte lo stesso pc.

4.Per salvare l'immagine dell'HD io utilizzerò DVD-RW da 4.7 GB.Vanno bene questi supporti?
Si

5.Se tutta l'immagine non entra in un solo DVD mi verrà chiesto dal programma stesso quando inserire l'altro DVD?
Si

6.Nel caso siano più di 1 i DVD,quando poi li dovrò controllare,come consiglia il manuale,come si prosegue...come se fosse uno solo e per ognuno fare la stessa cosa,cioè inserire il DVD e riavviare?
Seguire le istruzioni è un ottimo modo per limitare gli errori e i problemi.

7.Sempre nel caso siano più di 1 i DVD,dovendo poi ad esempio ripristinare un'immagine,sarà ancora il software a dirmi quando inserire i DVD successivi?
In caso di dvd consequenziali si, altrimenti non credo

Scusate le tante domande ma i dubbi sono tanti e non ho mai usato il Ghost.Ho paura perciò di sbagliare qualcosa!
GRAZIE!!!

Sbagliando si impara, e la peggiore conseguenza di un eventuale errore è quella di dover ripetere l'installazione da capo. Noioso, ma non distruttivo. :)

bigbeat
22-05-2005, 00:53
Sbagliando si impara, e la peggiore conseguenza di un eventuale errore è quella di dover ripetere l'installazione da capo. Noioso, ma non distruttivo. :)

Quando dici "ripetere l'installazione da capo",intendi formattare l'HD e installare xp nuovamente?

lucio68
23-05-2005, 09:08
Quando dici "ripetere l'installazione da capo",intendi formattare l'HD e installare xp nuovamente?
Si

Bizio69
23-05-2005, 09:36
Ciao, considera che se cambi l'HD potresti avere problemi nel ripristinare il sistema con l'immagine ghost creata in precedenza a causa del sistema di protezione di winXP.
Io l'ho provato sulla mia pelle.
Dopo aver creato l'immagine con Ghost 2003 ho sostituito l'Hd, una volta ripristinata l'immagine il sistema parte e si blocca prima del logon.
Per questi casi c'è una procedura, indicata dalla stessa Microsoft, che ti consente di clonare il disco senza esportare le chiavi di protezione.
Ciao

CONFITEOR
23-05-2005, 13:47
Dopo aver creato l'immagine con Ghost 2003 ho sostituito l'Hd, una volta ripristinata l'immagine il sistema parte e si blocca prima del logon.
Per questi casi c'è una procedura, indicata dalla stessa Microsoft, che ti consente di clonare il disco senza esportare le chiavi di protezione.
Ciao
Dove?

bigbeat
26-05-2005, 01:03
Esatto...dove...!?

E un'altra cosa...forse sto rompendo troppo gli zebedei ma ho un'ultimo dubbio che riguarda la domanda numero 6 fatta da me prima,cioè...

Nel caso siano più di 1 i DVD (con l'immagine dell'HD),quando poi li dovrò controllare,come consiglia il manuale,come si prosegue...come se fosse uno solo e per ognuno fare la stessa cosa,cioè inserire il DVD e riavviare?

lucio68 mi hai detto di seguire le istruzioni che è un ottimo modo per limitare gli errori e i problemi,ma il fatto è che riguardo questo argomento non dice molto.Dice come controllare l'immagine dell'HD se l'immagine stessa è contenuta in un solo DVD e appunto per questo chiedevo se l'immagine dovesse essere contenuta in più di 1 DVD,perchè in uno solo non entra,come si debba procedere?Penso che qualcuno qui già ci sia passato e sappia cosa fare,per questo cerco il vostro aiuto!
Grazie!

#jm#
26-05-2005, 01:22
1.Ghost è un software valido e affidabile al 100%?
Niente è cosi affidabile :p
2.Il file image che crea è grande tanto quanto lo spazio occupato sull'HD dai dati?Per dirla in altri termini...mettiamo il caso che io abbia un'HD da 80 Gb con 14 Gb occupati,il file image del mio HD che creerà sarà di 14 Gb?
No puoi creare file più piccoli ma se vuoi copiare da disco a disco deve essere identico sia l' hd che il sistema operativo su cui monta
3.In caso di guasto è facile ripristinare il sistema attraverso i DVD con il file image sopra creati con Ghost?
Si basta fare boot da floppy e segliere da immagine a disco
4.E' possibile che uno faccia dei casini involontariamente?Ho letto sul web di un ragazzo che dopo aver creato il file image non gli si avviava più Windows.
Sinceramente non mi è mai successo, forse a montato un copia del disco su un sistema operativ differente :mbe:

Bizio69
26-05-2005, 14:10
Per risolvere il problema del SID legato al cambio dell'HW ( HD) si può utilizzare l'utility MS SysPrep, allego uno dei LINK (http://service1.symantec.com/SUPPORT/ghost.nsf/docid/2000081610075225?Open&src=&docid=1999050308324125&nsf=ghost.nsf&view=docid&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=) dove ci si può documentare.
Ciao

Bandit
26-05-2005, 19:38
posso disattivare il suo caricamento all'avvio?

Bandit
27-05-2005, 17:21
sarà una domanda stupida ,però.....up

Kewell
27-05-2005, 20:45
Spostato da "windows"

MiVida
28-05-2005, 00:24
Ciao, considera che se cambi l'HD potresti avere problemi nel ripristinare il sistema con l'immagine ghost creata in precedenza a causa del sistema di protezione di winXP.
Io l'ho provato sulla mia pelle.
Dopo aver creato l'immagine con Ghost 2003 ho sostituito l'Hd, una volta ripristinata l'immagine il sistema parte e si blocca prima del logon.
Per questi casi c'è una procedura, indicata dalla stessa Microsoft, che ti consente di clonare il disco senza esportare le chiavi di protezione.
Ciao
Altra alternativa è di usare un tool per HD, e cambiare il n° dell'HD sul disco di destinazione.

bigbeat
03-06-2005, 01:26
Si basta fare boot da floppy e segliere da immagine a disco


Però ho letto nel sito della Symantec che con Ghost 2003 e l'immagine sù di un DVD i floppy non servono perchè i DVD sono creati già "bootable".

Wip3out
03-06-2005, 03:52
Sul manuale ci sta scritto che il DVD con l'immagine dell'HD può sostituire tranquillamente i dischetti in caso Windows non si avii,quindi da questo punto di vista sto tranquillo!
Però avrei qualche altro dubbio,e vi chiedo il favore di venirmi incontro:
Ricordo che la versione di Ghost in mio possesso si chiama "Ghost 2003".
Questi sono i dubbi:

1.Mettiamo il caso che un'HD è da cambiare,per poter poi rispristinare l'image dal DVD in un nuovo HD basta che formatto il nuovo HD con il cd di Windows XP e poi da Windows faccio partire Ghost?

2.Il nuovo HD deve essere tale e quale (marca,modello,Gb) all'originale o questo non influisce?

3.Se invece si cambiano molti componenti importanti come cpu,scheda madre,scheda audio e simili penso che l'image fatta con i componenti precedenti non può venire ripristinata nel sistema coi nuovi componenti...esatto?

4.Per salvare l'immagine dell'HD io utilizzerò DVD-RW da 4.7 GB.Vanno bene questi supporti?

5.Se tutta l'immagine non entra in un solo DVD mi verrà chiesto dal programma stesso quando inserire l'altro DVD?

6.Nel caso siano più di 1 i DVD,quando poi li dovrò controllare,come consiglia il manuale,come si prosegue...come se fosse uno solo e per ognuno fare la stessa cosa,cioè inserire il DVD e riavviare?

7.Sempre nel caso siano più di 1 i DVD,dovendo poi ad esempio ripristinare un'immagine,sarà ancora il software a dirmi quando inserire i DVD successivi?

Scusate le tante domande ma i dubbi sono tanti e non ho mai usato il Ghost.Ho paura perciò di sbagliare qualcosa!
GRAZIE!!!

Per lo più è tutto scritto e spiegato bene nelle guida di Ghost, leggerla ti farà bene e ti farà comprendere un po' di cose.

Il CD di SystemWork è avviabile e contiene alcune utility sfruttabili proprio nel caso di problemi all'HD e per far partire il rirpristino di Ghost.

Wip

T-odio
01-08-2005, 17:01
Salve ho un notebook appena formattato e reinstallato i programmi importanti che più mi servono.
vorrei creare un cd o dvd dio ripristino ma il problema è che nel portatile non ci sono masterizzatori.
è possibile creare un backup sul l'hdd, passarlo in rete ad un'altro pc e da li masterizzare l'immagine?se si come si fa?
se avete qualche manuale in italiano e volete linkarmelo ringrazio

Kewell
01-08-2005, 17:06
Se il disco è partizionato non c'è nessun problema, nel senso che puoi fare la copia in un'altra partizione.
Per ghost 2003
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=581745

T-odio
01-08-2005, 17:30
bè il disco posso partizionarlo tranquillamente.
ma poi la partizione la devo lasciare o fatto il dvd posso eliminarla?
altra cosa come si crea un disco di boot

Kewell
01-08-2005, 17:36
La partizione la puoi pure lasciare (ti potrebbe servire per copie future)
Per esempio potresti dividere il disco in due partizioni e nella seconda copi un immagine. La stessa immagine può essere masterizzata subito su DVD oppure in un secondo momento dalla partzione di "appoggio".
Come fare un disco DVD avviabile dovrebbe essere scritto scritto nella guida.
In ogni caso puoi usare l'apposita funzione di Nero, ma in questo caos dovrai usare la partizione di appoggio.

T-odio
01-08-2005, 19:34
Creando un disco di bot con norton ghost mi fa scegliere come supporto la lettera A o B, anche se il masterizzatore c'è.Non credo vada bene.
Se io creo una partizione, ci clono sopra quella che utilizzo e poi masterizzo tutta la partizione con nero creando un cd di avvio comprese cartelle nascoste e di sistema.
Che dici dovrebbe funzionare o il ragionamento è sbagliato?

Kewell
01-08-2005, 19:42
In quel modo te cloni la partizione. Molto meglio fare un'immagine della partizione ;)

Per farti riconoscere il masterizzatore devi creare un disco (floppy o anche cd) di boot che carichi i driver dei lettori sotto DOS.

T-odio
01-08-2005, 20:17
ma io stavo usando ghost sotto windows perchè non mi vede il masterizzatore?
se creo un immagine di backup (ora non ricordo l'estensione in cui viene salvata) come faccio poi a masterizzarla?ovviamente deve essere di boot

Kewell
01-08-2005, 20:24
Io uso ghost solo sotto DOS, quindi non so dirti perché non ti riconosce il master. E' meglio aspettare qualcuno che utilizzi ghost sotto win.

L'immagine ghost ha come estensione .gho.

Kewell
01-08-2005, 20:27
Addendum: sei sicuro di creare un immagine ghost da win e non piuttosto di andare a creare un floppy di boot? Che versione di ghost hai ? Hai letto la guida che ti ho linkato?

T-odio
01-08-2005, 20:50
L'immagine l'ho creata ora provo a masterizzarla sotto dos