PDA

View Full Version : ECS K7S5A Pro & Semprom socket A?


dreaad
10-05-2005, 18:50
Sapete per caso se questa mobo è compatibile sotto il profilo delle tensioni con i semprom socket A?

so che questi processori hanno i lbus a 333 MHz mentre la ECS va fino a 266 MHz, ma utilizzando i bios mod (ce ne sono a decine ) riesco ad andare a 333 MHz in sincrono con le RAM.

sul sito AMD dice che NON è compatibile.

un'altra cosa: a un mio amico gli si è fuso il pc e pensando fosse il procio (duron 1.3 GHz), l'ho messo sulla mia mobo in sign dopo aver resettato la memoria CMOS:lo schermo rimane nero ma le ventole girano.
è definitavamente andato?

grazie a tutti

valerio86
10-05-2005, 18:57
Se dopo il clear CMOS la CPU non dà segni di vita quasi sicuramente è andata. Se è bruciata te ne accorgi subito, lo stesso se è scheggiata ai bordi del core.
Per la tensione (il Vcore) la scheda è compatibile, dato che supporta il core Thoro-B, cioé lo stesso utilizzato dai Sempron.

dreaad
10-05-2005, 19:28
ok per le tensioni, ma la mobo lo riconoscerà?

ho letto da più parti che le mobo che non erano compatibili (non avevano aggiornato il bios), il pc non bootava neache il bios.

e poi in caso di mancato riconoscimento del tipo di processore, non vorrei che la mobo dia una tensione a caso e che bruci il procio (il duron è già andato :cry: )

valerio86
10-05-2005, 19:32
L'unico modo per saperlo è fare una prova... Comunque, essendo il Sempron un Thoro-B e dato che la scheda madre supporta fino all'Athlon XP 2400+ anche lui Thoro-B, al limite non riconoscerà la stringa della CPU, ma dovrebbe bootare al 99%.

dreaad
10-05-2005, 20:08
un'altra cosa IMPORTANTISSIMA: la K7S5A pro è basata sul chipset sis 735 che se non sbaglio supporta i divisori per il bus pci al max di 1/4 (133/4=33MHz) e per l'AGP di 1/2 (133/2=66MHz).

i semprom hanno il bus a 333 (166x2) e anche se io usassi i bios moddati facendoli andare a 166, andrei MOLTO fuori specifica col bus pci: 166/4=41,5 che è veramente troppo.

credo che a questo punto il mio amico sarà costretto a cambiare anche la mobo oltre al procio. :mad:

valerio86
10-05-2005, 20:14
un'altra cosa IMPORTANTISSIMA: la K7S5A pro è basata sul chipset sis 735 che se non sbaglio supporta, se non erro, i divisori per il bus pci al max di 1/4 (133/4=33MHz) e per l'AGP di 1/2 (133/2=66MHz).

i semprom hanno il bus a 333 (166x2) e anche se io usassi i bios moddati facendoli andare a 166, andrei MOLTO fuori specifica col bus pci: 166/4=41,5 che è veramente troppo.

credo che a questo punto il mio amico sarà costretto a cambiare anche la mobo oltre al procio. :mad:
Esatto, soltanto con il KT333 si potevano utilizzare i Bios moddati in modo che a 166Mhz di FSB tutto rientrasse in specifica.
Con quella scheda madre andresti fortemente fuori standard, rischiando di bruciare di tutto e di più. Prendi una semplice scheda con un chipset VIA se vuoi spendere poco (va bene anche il KT400).

Alex23
10-05-2005, 20:19
Dato che deve cambiare mobo, consiglio una AsRock con KT400: costa circa 35/37 euro ed è ottima!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

dreaad
10-05-2005, 21:06
un'altra cosa IMPORTANTISSIMA: la K7S5A pro è basata sul chipset sis 735 che se non sbaglio supporta i divisori per il bus pci al max di 1/4 (133/4=33MHz) e per l'AGP di 1/2 (133/2=66MHz).

i semprom hanno il bus a 333 (166x2) e anche se io usassi i bios moddati facendoli andare a 166, andrei MOLTO fuori specifica col bus pci: 166/4=41,5 che è veramente troppo.

credo che a questo punto il mio amico sarà costretto a cambiare anche la mobo oltre al procio. :mad:


ERRATA CORRIGE!

sono andato qui http://www.vr-zone.com/reviews/Leadtek/7350KDA-OC/page2.htm e c'è scritto che il chipset SIS 735 supporta i divisori fino a 1/6 (quindi posso andare fino a 200 di bus)e potrei usare anche i semprom quindi

sono un po' confuso, non so che fare :cry: