Entra

View Full Version : wireless o bluetooth?


oziobao
10-05-2005, 18:16
Ciao vorre avere delle informazioni per risolvere i miei dubbiamletici :)
la situazione è questa:
la mia ragazza ha in casa due computer non troppo recenti, su uno win2000 su uno win xp. Per vari motivi non è possibile collegarli via cavo ethernet e solo uno dei due è abbastanza vicino al telefono da collegarsi (via modem a 56k, niente adsl)
per poter però condividere sia la connessione sia la stampante sia quando serve le cartelle vorrei poter mettere in rete i due computer..spendendo il meno possibile (sono vecchi e non ne viene fatto un uso tale da giustificare grosse spese)
conviene per fare la rete utilizzare dei dispositivi bluetooth o wireless 'classici'?
la distanza in linea d'aria non è molta, è cmq un appartamento di normale dimensione.
Se non usassi bluetooth occorre un access point per forza? o se ne può fare a meno facendo un collegamento ad hoc? è facile da fare?
in entrambi i casi non ci saranno problemi nella condivisione della connessione? basta mettere come gateway quello connesso?
voi che fareste? (fermo restando che i kit modem adsl + tutto non interessano non avendo nemmeno l'adsl)
la spesa fra 2 dispositivi bluetooth e due wi-fi è simile... ogni punto di vista ed esperienza è ben accetta :)
Grazie mille
Nicola

nestle
10-05-2005, 18:25
se la spesa è simile sicuramente wireless.

è più veloce e il collegamento è semplicissimo da fare.

compri due schede wireless fai il colegamento ad hoc e poi è come se i due pc siano attaccati con un cavo cross...

oziobao
11-05-2005, 12:40
ok grazie mille della risposta, due ultime domande:
-per il collegamento ad internet quindi non ci sono problemi di nessun tipo? basta condividere la connessione a internet di uno dei due?
-che differenza c'è fra una cheda wireless pci e una usb?fanno le stesse cose? quale mi conviene? se metto su un computer la usb e sull'altro la scheda?

grazie mille ancora
ciao
Nicola

nestle
11-05-2005, 16:53
certo, basta condividere la connessione ad internet, non so la differenza tra usb e pci, ma sicuramente fanno la stessa cosa, la differenza starà nella potenza, ma non ti so dire.

ricordati di proteggere la connessione wireless, altrimenti chiunque può accedere ;)

oziobao
11-05-2005, 18:59
hehehe domanda d'obbligo... come faccio?
o meglio mi sai consigliare una guidai n linea per ste cose?
grazie millissimo
nicola
:D

nestle
11-05-2005, 19:04
sono cose abbastanza semplici e se segui il software della scheda di rete wireless non divresti avere problemi.

cmq per qualsiasi info e aiuto basta chiedere sul forum ;)

oziobao
11-05-2005, 21:21
ultimissima domanda, mi hanno parlato di 8811/g ... che è?
che vuol dire?
che mi sai dire al riguardo..che ne so, consigli? se prendo una scheda wireless non 8811/g c'è qualcosa in meno che posso fare?
grazie mille
Nicola

wgator
11-05-2005, 21:58
ultimissima domanda, mi hanno parlato di 8811/g ... che è?
che vuol dire?
che mi sai dire al riguardo..che ne so, consigli? se prendo una scheda wireless non 8811/g c'è qualcosa in meno che posso fare?
grazie mille
Nicola

Ciao,

forse intendevi 802.11/g. E' lo standard wireless che "viaggia" a 54 Mbps. L'altro standard ufficiale, il "vecchio" 802.11/b viaggia invece a 11 Mbps. La differenza sta quindi nella velocità.

Da notare che 54 Mbps e 11 Mbps vanno presi in senso lato :D
Nella realtà dei fatti lo standard "g" ha una velocità di circa 24 Mbps e lo standard "b" circa 5 Mbps. Per non comperare prodotti obsoleti, orientati su 802.11/g

oziobao
13-05-2005, 17:54
PERFETTO!
tutto fatto, con 2 schede come queste
scheda (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3193)
(vi sembra onesto il prezzo?)
segnale ottimo, 52mbps connessione a internet condivisa ecc!!
tutto perfetto!
grazie delle informazioni che mi avete dato :)
ciao
Nicola