PDA

View Full Version : Partizionare l'hard-disk


naprile
10-05-2005, 18:14
Salve

ho un portatile con un hard disk da 40 Gbyte, con un unica partizione sulla quale è installato WinXP SP2, non ho il lettore floppy e vorrei creare delle altre partizioni, come devo fare?
Ho provato a ridimensionare i 40Gb utilizzando Partition Magic8 direttamente da WinXP avviato ma nulla da fare. Poi mi hanno consigliato di creare un CD di boot con Partition Magic8 in modo da effettuare l'operazione svincolandosi da windows. Creato il CD di avvio con UltraIso, il PC parte in maniera regolare con Partition Magic tuttavia non vengono visti nè tastiera nè mouse. Tra i file utilizzati per creare il CD di boot c'è il seguente file Mouse.ini

[mouse]
MouseType=PS2


il quale evidentemente fa riferimento all'ingresso PS2. E' questo il motivo per cui mouse e tastiera non vengono rilevati? Se si come modificarlo per mettere a posto le cose? Quali altri modi ci sono per partizionare l'hard disk del mio portatile?

Grazie

silgot
10-05-2005, 19:57
Salve

ho un portatile con un hard disk da 40 Gbyte, con un unica partizione sulla quale è installato WinXP SP2, non ho il lettore floppy e vorrei creare delle altre partizioni, come devo fare?
Ho provato a ridimensionare i 40Gb utilizzando Partition Magic8 direttamente da WinXP avviato ma nulla da fare. Poi mi hanno consigliato di creare un CD di boot con Partition Magic8 in modo da effettuare l'operazione svincolandosi da windows. Creato il CD di avvio con UltraIso, il PC parte in maniera regolare con Partition Magic tuttavia non vengono visti nè tastiera nè mouse. Tra i file utilizzati per creare il CD di boot c'è il seguente file Mouse.ini

[mouse]
MouseType=PS2


il quale evidentemente fa riferimento all'ingresso PS2. E' questo il motivo per cui mouse e tastiera non vengono rilevati? Se si come modificarlo per mettere a posto le cose? Quali altri modi ci sono per partizionare l'hard disk del mio portatile?

Grazie

Ciao.
Io uso partition magic per partizionare l'hard disk e bootmagic come boot manager e non ho problemi di sorta.
Attualmente sto facendo convivere 3 partizioni primarie, 2 windows e 1 linux + una estesa, formattata fat32 per farci stare bootmagic (bootmagic si può solo installare su fat non su nfts).
Se hai intenzione di tenere un solo sistema operativo, bootmagic è inutile. Per partizionare installa partition magic 8. Se hai problemi nel partizionamento non saprei, ogni tanto li da anche a me, in particolar modo se ho anche la partizione linux nell'hard disk. Non so da che dipenda... in genere però se ho partizioni solo windows non ho problemi di sorta, riesco a partizionare a piacere.
L'altra maniera per partizionare è fare il boot da cd (a quanto ne so non occorre creare un cd di boot per partition magic, usi il cd della powerquest che hai comprato, io almeno faccio così), tra le opzioni scegli partition magic, lingua italiano, appare una interfaccia grafica meno sofisticata di quando il programma gira sotto win ma valida comunque, e partizioni come vuoi. Io non ho problemi ne di mouse ne di tastiera ne sotto win ne col cd di boot.

P.S.: a mio parere è meglio, prima di fare questo tipo di operazioni, fare un backup dei dati più importanti, non si sa mai... personalmente tutti i partizionamenti fatti con partition magic sono andati a buon fine senza rischi

darp
10-05-2005, 21:24
se ti posso consigliare, Acronis Disk Director Suit 9
opera direttamente sotto windows, da quanto lo provato non ho più usato partition magic 8

xwang
10-05-2005, 21:48
Io per ridimensionare la partizione ntfs ho usato la suite "SystemRescueCD" (trovi il link nella prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=1).
In pratica é un cd avviante basato sul linux che ti permette di usare l'utility QtParted per ridimensionare l'hdd.
Prima ovviamente backuppa e fai una deframmentazione.
Il tutto legalmente e freeware.
Xwang

naprile
11-05-2005, 13:34
Per il momento grazie a tutti. Proverò i vostri consigli e vi farò sapere.