PDA

View Full Version : Temperatura barton 2800+... sto tranquillo?


darkglobe
10-05-2005, 18:51
Ciao ho la seguente configurazione:

barton 2800+
2*512mb ddr400 a 333
mobo asrock k7s8x
6600gt agp 128mb

dentro un normale case nokia che ospita anche un dvd-rw, cd-rom, hd ecc..

l'ali è da 450w con una ventola interna che aspira el'altra che butta fuori l'aria

sul procio c'è un dissi Titan che vi linko-> QUI (http://www.titan-cd.com/english/product.asp?model_no=TTC-D9TB/CU35/R1)

penso di aver montato tutto bene spalmando un sottilissimo strato di silver grease sul core

fato sta che in idle ho temperature da 51°, arrivate tranquillamente a 53 in questi giorni.. sotto stress arrivo a 59°

ho letto la guida sul forum e lì dice che non si dovrebbero superare i 55°.. posso stare tranquillo anche se raggiunge quella temperatura o mi devo preoccupare di danneggiare il procio?

potrei aggiungere una ventola dietro (c'è un alloggiamento apposito nel case) ma già il pc fa abbastanza casino... magari consigliatemi qualcosa di ultra silenzioso anche se, ripeto, per il momento non vorrei affrontare altre spese se 59° sono sopportabili.. ciao e grazie ;)

Gattonerissimo
10-05-2005, 19:15
effettivamente e tantino...
il vcore e settato giusto?
l'areazione del case e buona?
troppa pasta termica?

darkglobe
10-05-2005, 19:25
non sono molto pratico quindi non so a quanto va settato il vcore..

per l'areazione.. credo sia quello il problema principale visto che non ci sono ventole aggiuntive

per quanto riguarda la pasta termica.. è stata la prima volta in cui ho montato un dissi su un processore ma credo di aver seguito attentamente le istruzioni che ho trovato in rete su come fare.. magari riprovo

cmq ho appena finito una sessione di gioco a doom3 e il massimo è stato 56.. forse l'altro giorno faceva abbastanza caldo

Gattonerissimo
10-05-2005, 19:38
a questo punto credo ke nn sia il vcore, cura l'areazione del case, e sostituisci la pasta termica com una buona tipo artic, ste 2 cose ti faranno guadagnare gia diversi gradi in meno

Gattonerissimo
10-05-2005, 19:40
il vcore si guarda\setta dal bios, puoi controllarlo anke da win con cpu-z o altri programmi, il valore giusto e 1.65 ma alcune mobo come la asus overvoltano un po di loro sull'1.69

darkglobe
10-05-2005, 19:48
ok grazie

la pasta che ho usato è quella uscita col dissi.. TItan Silver Grease - TTG-S104

il vcore sta a 1.65.. quindi tutto ok

curerò meglio l'areazione :)

.. ma continuando così rischio di far danni? :mbe:

Gattonerissimo
10-05-2005, 19:55
mmm...ni, nn sei ankora al livello di bruciare la cpu, ma ne accorci la vita. poi siamo sotto l'estate...quindi le cose nn miglioreranno, anzi..

fan100
11-05-2005, 08:06
Stesso procio stesso dissi.Idle 36 38 Full 44 46 ma a vcore 1.5 e dissi lappato a specchio.Abbassa se puoi il vcore il piu possibile.(entro valori di stabilità)
Cerca di spendere la pasta in modo migliore.Aggiungi una ventola 8x8 in estrazione.Usa software idle.

darkglobe
11-05-2005, 09:07
Stesso procio stesso dissi.Idle 36 38 Full 44 46 ma a vcore 1.5 e dissi lappato a specchio.Abbassa se puoi il vcore il piu possibile.(entro valori di stabilità)
Cerca di spendere la pasta in modo migliore.Aggiungi una ventola 8x8 in estrazione.Usa software idle.

"Spendere la pasta in modo migliore" .. passarla meglio sul core?

cosa intendi per software idle? grazie :)

fan100
11-05-2005, 09:21
"Spendere la pasta in modo migliore" .. passarla meglio sul core?

cosa intendi per software idle? grazie :)

Si esatto.Ovvero metterne la giusta quantità e stenderla nel modo piu uniforme possibile.Software Idle?Sono software che "spengono" la CPU quanto si trova in uno stato di basso carico di lavoro con conseguente abbassamento delle temperature.Con CPU in full i software idle non sono in funzione.Ad es CPU Idle(propietario) o S2KCTL(free usa Google per scaricarlo).
Setta bus disconnesso e divisori a 64.Divertiti ciao.

darkglobe
11-05-2005, 10:56
Si esatto.Ovvero metterne la giusta quantità e stenderla nel modo piu uniforme possibile.Software Idle?Sono software che "spengono" la CPU quanto si trova in uno stato di basso carico di lavoro con conseguente abbassamento delle temperature.Con CPU in full i software idle non sono in funzione.Ad es CPU Idle(propietario) o S2KCTL(free usa Google per scaricarlo).
Setta bus disconnesso e divisori a 64.Divertiti ciao.

Grazie.. spero di non far danni.. ^_^''

fan100
11-05-2005, 11:04
Danni con i software non puoi farne :D Se smonti il dissi fai un po di attenzione.Il dissi si puo montare in 2 versi MA QUELLO GIUSTO e UNO SOLO ovvero con la parte con lo scalino verso il socket dove c'è scritto SOCKET 462.Una volta stesa la pasta appoggia il dissi sulla CPU(sui gommini della CPU)
e poi aggancia prima una e poi l'altra clip.NON AGGANCIARE una clip del dissi con il dissi stesso il mano.Spero abbia compreso cosa intendo.

darkglobe
11-05-2005, 11:22
Danni con i software non puoi farne :D Se smonti il dissi fai un po di attenzione.Il dissi si puo montare in 2 versi MA QUELLO GIUSTO e UNO SOLO ovvero con la parte con lo scalino verso il socket dove c'è scritto SOCKET 462.Una volta stesa la pasta appoggia il dissi sulla CPU(sui gommini della CPU)


Sul verso del dissi ci sono.. per quanto riguarda il montaggio del dissi è abbastanza ingombrante e quando l'ho messo la prima volta ho fatto molta attenzione a non esercitare pressione non uniforme sul procio visto che è un po' scomodo da montare

avevo letto da qualche parte che la pasta all'argento va messa SOLO sul core, per evitare su altre parti termoconduttive del procio.. così l'ho messa solo sul core, lasciando nuda la superficie del dissi

NON AGGANCIARE una clip del dissi con il dissi stesso il mano.Spero abbia compreso cosa intendo.

uhm.. questa non l'ho capita molto.. quando aggancio le clip tengo il dissi sul procio in modo che faccia contatto sul procio e non sia inclinato per evitare di scheggiare il core..

fan100
11-05-2005, 11:43
uhm.. questa non l'ho capita molto.. quando aggancio le clip tengo il dissi sul procio in modo che faccia contatto sul procio e non sia inclinato per evitare di scheggiare il core..

Piu difficile a spiegarsi che a farsi.Cmq il core si scheggia perchè il dissi viene posizionato inclinato.Spesso si tende a tenere il dissi in mano e si tenta di agganciare una clip.(che risulta piu comodo)Cosa da evitare.Tu devi appoggiare il dissi sui gommini cosi il dissi è in piano con il core.Non tocca ancora il core ma sicuramente è in piano.In questo momento le 2 clip sono sganciate.Adesso agganci la clip(quella verso le porte PCI) e poi tramite cacciavite(o mano dipende dal dissi)l'altra clip.In questo modo le clip vanno a schiacciare il dissi gia in piano sul core.Impossibile fare danni.

darkglobe
11-05-2005, 13:26
Piu difficile a spiegarsi che a farsi.Cmq il core si scheggia perchè il dissi viene posizionato inclinato.Spesso si tende a tenere il dissi in mano e si tenta di agganciare una clip.(che risulta piu comodo)Cosa da evitare.Tu devi appoggiare il dissi sui gommini cosi il dissi è in piano con il core.Non tocca ancora il core ma sicuramente è in piano.In questo momento le 2 clip sono sganciate.Adesso agganci la clip(quella verso le porte PCI) e poi tramite cacciavite(o mano dipende dal dissi)l'altra clip.In questo modo le clip vanno a schiacciare il dissi gia in piano sul core.Impossibile fare danni.

ok ho capito grazie :)

in effetti mi sa che la prima volta l'ho fatto tenendo in mano il dissi, anche se ho prestato la massima attenzione per non esercitare pressione sul processore quando non c'era un contatto perfetto tra le superfici

proverò come mi hai consigliato anche se, se non ricordo male, le clip sembrano molto difficili da agganciare nel modo in cui suggerisci tu

MIKIXT
11-05-2005, 20:02
ce l'avevo anche io quella ciofeca di dissy...

facevo 53° in full load (S&M) con il mio barton 3000+

ora ho uno Zalman 7000B CU :sofico:

dadotratto
09-06-2005, 21:00
effettivamente e tantino...
il vcore e settato giusto?
l'areazione del case e buona?
troppa pasta termica?


visto che anch'io ho queste temperature, quale dovrebbe avere?

DoctorZ
10-06-2005, 16:11
Adesso vi faccio fare 2 risate: :D

Il pc della mia tipa arriva a 60° in idle!

Athlon 3000+ Barton con boxaggio originale

Purtroppo per vari motivi non ho potuto assemblarlo personalmente, secondo me quel chigghione del rivenditore gli ha messo una kilata di pasta o addirittura non l'ha messa.. visto che il pc puzza d'alluminio a far skifo! :doh:

fan100
10-06-2005, 16:34
Adesso vi faccio fare 2 risate: :D

Il pc della mia tipa arriva a 60° in idle!

Athlon 3000+ Barton con boxaggio originale

Purtroppo per vari motivi non ho potuto assemblarlo personalmente, secondo me quel chigghione del rivenditore gli ha messo una kilata di pasta o addirittura non l'ha messa.. visto che il pc puzza d'alluminio a far skifo! :doh:

60 in idle!Ci sono solo 2 opzioni.O il sensore della mobo sballa o il dissi è montato male.Nel primo caso aggiorna il bios se disponibile nel secondo smonta e rimonta il dissi.Per farti un es il mio XP2800+ senza ventola(stavo facendo delle prove di rumorosità)si stabilizzava sui 45 in idle.

DoctorZ
11-06-2005, 01:31
Lo so Fan, lo so.. guarda sono certo al 90% che la pasta sia stata applicata male o addirittura non sia stata messa, quest'ultima ipotesi a conferma del fatto che il dissi tira fuori un puzza d'alluminio non indifferente.. è come se il dissi fosse direttamente a contatto la cpu..

Se non puzzasse a qualla maniera era probabilmente + affidabile la tua prima ipotesi, cioè il sensore sballato

domani lo smonto..

DoctorZ
17-06-2005, 18:40
Ho smontato il pc e.. non ci crederete mai a quello che sto x dirvi:

ve li ricordate i 60° in idle?

bene.. non solo non il cretino non aveva messo la pasta!! .. ma soprattutto..
LA VENTOLA ERA MONTATA AL CONTRARIO!!!!! :eek: :doh:

E' una cosa di cui io non mi capacito ancora adesso che l'ho visto con i miei occhi!!

La ventola era montata al contrario suil dissipatore, invece di smaltire estraendo aria gliela buttava dentro!!

Ce ne sono di cani in giro ragazzi.. ma come questo non ne ho mai visti!

(a parte un rivenditore che è stato capace con un "colpo di genio" di montare un banco di ram da 512 a pc acceso brasando la skeda madre :D :D :D )

fan100
17-06-2005, 19:13
Ho smontato il pc e.. non ci crederete mai a quello che sto x dirvi:

ve li ricordate i 60° in idle?

bene.. non solo non il cretino non aveva messo la pasta!! .. ma soprattutto..
LA VENTOLA ERA MONTATA AL CONTRARIO!!!!! :eek: :doh:

E' una cosa di cui io non mi capacito ancora adesso che l'ho visto con i miei occhi!!

La ventola era montata al contrario suil dissipatore, invece di smaltire estraendo aria gliela buttava dentro!!

Ce ne sono di cani in giro ragazzi.. ma come questo non ne ho mai visti!

(a parte un rivenditore che è stato capace con un "colpo di genio" di montare un banco di ram da 512 a pc acceso brasando la skeda madre :D :D :D )

Da come hai descritto sembra montata bene.La ventola deve rafrreddare il dissipatore NON estrarre il calore da dissi stesso.
Ventola------>Dissipatore-------->CPU
La CPU cede calore al dissi e la ventola lo raffredda.

SVENTRAXXX
17-06-2005, 19:22
lol la ventola deve buttare aria sul dissi, mica estrarla! e' giusto com'era :D

OverClocK79®
17-06-2005, 21:23
bene.. non solo non il cretino non aveva messo la pasta!! .. ma soprattutto..
LA VENTOLA ERA MONTATA AL CONTRARIO!!!!! :eek: :doh:


:D :D era solo la pasta allora
la ventola della CPU è normale soffi verso la CPU

BYEZZZZZZZZZZZ

DoctorZ
18-06-2005, 08:44
Ma caxxo raga non lo deve smaltire il calore?!

Tra l'altro questo dimostra che la ventola messa come "estrattrice" ha fatto sì che le temp si abbassassero di ben 11°!!

Mi direte è la pasta.. si ma 11 gradi sono un po' troppi a mio avviso solo x merito della pasta abbiate pazienza!

OverClocK79®
18-06-2005, 10:06
è la pasta fidati.....
anzi adesso prova a girarla e poi mi dici :)
(sensa smontare il dissy)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

DoctorZ
19-06-2005, 22:16
Certo proverò senz'altro, mi viene da ridere :) anche perchè è un dubbio che non pensavo certo di dover avere..

Overclock79 dimmi una cosa: a grandi linee su quali temp dovrebbe stare un un athlon xp 3000 (barton) in idle con dissi originale?

ripeto a grandi linee nulla di dettagliato.. ora in idle a differenza dei vecchi 61° la cpu sta a 50-51° e se non sbaglio dovrebbe rientrare nei canoni, considerando tra l'altro il caldo

OverClocK79®
19-06-2005, 22:34
l'AthlonXP purtroppo nn ha un IDLE
ha un...NN STO FACENDO NIENTE......

infatti per raffreddarlo ulterirmente vengono usati programmi esterni che aiutano MOLTO nel caso degli XP
e che ti consiglio di usare....

per il resto una vera e propria CPU in IDLE dovrebbe stare su 3X°.....

50 IMHO sono tantini....
però come ti dicevo dipende da troppi fattori.....
sensori
mobo
temp esterna
dissy ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZ

DoctorZ
20-06-2005, 00:15
infatti per raffreddarlo ulterirmente vengono usati programmi esterni che aiutano MOLTO nel caso degli XP

E qui la domanda sorge spontanea: qual'è il migliore tra questi?

per il resto una vera e propria CPU in IDLE dovrebbe stare su 3X°.....

bhe.. qui potrebbe partire una di quelle discussioni senza fine.. chiedo delucidazioni a te in merito agli XP proprio perchè non sono i 64 quindi a livello di temp mi affido ai tuoi consigli.. ma x quanto riguarda i 64, oltre ad averlo, posso dirti che il discorso temp è un po' più delicato. Senza andare troppo x le lunghe io ti riporto il mio caso con un A64 3500 (quello che vedi in sign):


SPEEDFAN Mainboard Cpu Hdd Data Benchmark

Appena acceso 17 26 15 25/04/2005
Stabile dopo 5 minuti 22 27 19/21 25/04/2005
3d Mark 2001 solo aperto 23 28 22 25/04/2005
3d Mark 2001 completato 25 32 23 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2001 25 29 21 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2001 25 28 21 25/04/2005
3d Mark 2005 completato 26 35 26 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2005 26 30 22 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2005 26 29 22 25/04/2005
3d Mark 2003 completato 27 37 26 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2003 26 31 24 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2003 26 29 23 25/04/2005
Dopo 20 minuti di Halo 28 38 23 26/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 26 29 21 26/04/2005
Dopo 1 ora di PES4 28 34 23 26/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da PES4 26 29/30 23 26/04/2005
Dopo 2 ore di Halo 29 40 24 29/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 27/28 31 21/24 29/04/2005
Dopo 40 minuti di FarCry 29 38 25 30/04/2005
5 minuti dopo FarCry 28 31 25 30/04/2005
Dopo 30 minuti di PES4 29 36 24 01/05/2005
5 minuti dopo l'uscita di PES4 28 31 25 01/05/2005
Dopo 1 ora di Halo 30 40 24 01/05/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 28 31 23 01/05/2005


Oltre al fatto che mi darai del pazzoide dopo lo sbatti che vedi qui sopra, dai un'occhiata alla colonna cpu. Come puoi notare le temp oscillano tra i 26° e i 40°. Dove voglio arrivare.. i 3X° in IDLE si possono anche ottenere, ma io ho dovuto "buttarci su" 1 KG DI RAME (Zalman 7700CU) con ventolone da 120! per ottenere i 3X° in IDLE.

Ovviamente il tuo discorso può tranquillamente essere + che valido, li si può ottenere i 3X° in idle ma con un dissi del genere (ti ripeto il mio test è su un'A64).

Cocludendo: i 3X° in IDLE (o meglio SENZA FARE NIENTE) :D sugli Xp con dissi originale possono essere la conseguenza del fatto che gli Xp scaldano meno? (magari dico una caxxata, ma come noti sugli Xp non sono ferrato)

MIKIXT
20-06-2005, 10:37
E qui la domanda sorge spontanea: qual'è il migliore tra questi?



bhe.. qui potrebbe partire una di quelle discussioni senza fine.. chiedo delucidazioni a te in merito agli XP proprio perchè non sono i 64 quindi a livello di temp mi affido ai tuoi consigli.. ma x quanto riguarda i 64, oltre ad averlo, posso dirti che il discorso temp è un po' più delicato. Senza andare troppo x le lunghe io ti riporto il mio caso con un A64 3500 (quello che vedi in sign):


SPEEDFAN Mainboard Cpu Hdd Data Benchmark

Appena acceso 17 26 15 25/04/2005
Stabile dopo 5 minuti 22 27 19/21 25/04/2005
3d Mark 2001 solo aperto 23 28 22 25/04/2005
3d Mark 2001 completato 25 32 23 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2001 25 29 21 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2001 25 28 21 25/04/2005
3d Mark 2005 completato 26 35 26 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2005 26 30 22 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2005 26 29 22 25/04/2005
3d Mark 2003 completato 27 37 26 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2003 26 31 24 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2003 26 29 23 25/04/2005
Dopo 20 minuti di Halo 28 38 23 26/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 26 29 21 26/04/2005
Dopo 1 ora di PES4 28 34 23 26/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da PES4 26 29/30 23 26/04/2005
Dopo 2 ore di Halo 29 40 24 29/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 27/28 31 21/24 29/04/2005
Dopo 40 minuti di FarCry 29 38 25 30/04/2005
5 minuti dopo FarCry 28 31 25 30/04/2005
Dopo 30 minuti di PES4 29 36 24 01/05/2005
5 minuti dopo l'uscita di PES4 28 31 25 01/05/2005
Dopo 1 ora di Halo 30 40 24 01/05/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 28 31 23 01/05/2005


Oltre al fatto che mi darai del pazzoide dopo lo sbatti che vedi qui sopra, dai un'occhiata alla colonna cpu. Come puoi notare le temp oscillano tra i 26° e i 40°. Dove voglio arrivare.. i 3X° in IDLE si possono anche ottenere, ma io ho dovuto "buttarci su" 1 KG DI RAME (Zalman 7700CU) con ventolone da 120! per ottenere i 3X° in IDLE.

Ovviamente il tuo discorso può tranquillamente essere + che valido, li si può ottenere i 3X° in idle ma con un dissi del genere (ti ripeto il mio test è su un'A64).

Cocludendo: i 3X° in IDLE (o meglio SENZA FARE NIENTE) :D sugli Xp con dissi originale possono essere la conseguenza del fatto che gli Xp scaldano meno? (magari dico una caxxata, ma come noti sugli Xp non sono ferrato)

il tuo A64 è un vecchio Newcastle, prodotto ancora a 0,13 micron, quindi scalda più o meno come un Xp...

i nuovi Winchester/Venice/San Diego a 0,09 micron scaldano molto meno anche col dissy boxato...

DoctorZ
20-06-2005, 11:32
il tuo A64 è un vecchio Newcastle, prodotto ancora a 0,13 micron, quindi scalda più o meno come un Xp...

Si certo, lo so miki, il discorso era sui 3X° in indle con un athlon xp 3000

capitan_crasy
20-06-2005, 13:16
il mio muletto con un 2800+ barton, dissi Thermaltake Silent Boost, due ventole nel case, la temperatura della CPU non supera i 43° al 100% di utilizzo

OverClocK79®
20-06-2005, 13:23
E qui la domanda sorge spontanea: qual'è il migliore tra questi?


bella domanda
il mio ultimo XP è stato un 2400+ all'epoca.. 2-3 anni fa......
sempre all'epoca usato CPU-COOL o CPU-IDLE....


bhe.. qui potrebbe partire una di quelle discussioni senza fine.. chiedo delucidazioni a te in merito agli XP proprio perchè non sono i 64 quindi a livello di temp mi affido ai tuoi consigli.. ma x quanto riguarda i 64, oltre ad averlo, posso dirti che il discorso temp è un po' più delicato. Senza andare troppo x le lunghe io ti riporto il mio caso con un A64 3500 (quello che vedi in sign):


SPEEDFAN Mainboard Cpu Hdd Data Benchmark

Appena acceso 17 26 15 25/04/2005
Stabile dopo 5 minuti 22 27 19/21 25/04/2005
3d Mark 2001 solo aperto 23 28 22 25/04/2005
3d Mark 2001 completato 25 32 23 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2001 25 29 21 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2001 25 28 21 25/04/2005
3d Mark 2005 completato 26 35 26 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2005 26 30 22 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2005 26 29 22 25/04/2005
3d Mark 2003 completato 27 37 26 25/04/2005
Dopo 1 minuto dal 3d Mark 2003 26 31 24 25/04/2005
Dopo 2 minuti dal 3d Mark 2003 26 29 23 25/04/2005
Dopo 20 minuti di Halo 28 38 23 26/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 26 29 21 26/04/2005
Dopo 1 ora di PES4 28 34 23 26/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da PES4 26 29/30 23 26/04/2005
Dopo 2 ore di Halo 29 40 24 29/04/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 27/28 31 21/24 29/04/2005
Dopo 40 minuti di FarCry 29 38 25 30/04/2005
5 minuti dopo FarCry 28 31 25 30/04/2005
Dopo 30 minuti di PES4 29 36 24 01/05/2005
5 minuti dopo l'uscita di PES4 28 31 25 01/05/2005
Dopo 1 ora di Halo 30 40 24 01/05/2005
5 minuti dopo l'uscita da Halo 28 31 23 01/05/2005


una CPU in IDLE di solito sta poco sopra la temp ambiente....
quindi le tue temp mi sembrano normali.....
3X indica anke 30 come 39° :)

[QUOTE]
Oltre al fatto che mi darai del pazzoide dopo lo sbatti che vedi qui sopra, dai un'occhiata alla colonna cpu. Come puoi notare le temp oscillano tra i 26° e i 40°. Dove voglio arrivare.. i 3X° in IDLE si possono anche ottenere, ma io ho dovuto "buttarci su" 1 KG DI RAME (Zalman 7700CU) con ventolone da 120! per ottenere i 3X° in IDLE.

Ovviamente il tuo discorso può tranquillamente essere + che valido, li si può ottenere i 3X° in idle ma con un dissi del genere (ti ripeto il mio test è su un'A64).

Cocludendo: i 3X° in IDLE (o meglio SENZA FARE NIENTE) :D sugli Xp con dissi originale possono essere la conseguenza del fatto che gli Xp scaldano meno? (magari dico una caxxata, ma come noti sugli Xp non sono ferrato)

gli XP nn arrivano a quelle temp se nn usi il prog
infatti se noti da idle a default le temp cambiano poco....

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
20-06-2005, 13:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=687557&page=1

dai un okkio qui cmq :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

MIKIXT
20-06-2005, 14:38
il mio 3000+ Xp con zalman 7000B cu, più ventolame vario (mi manca l'ali con la ventola da 12, però :( )
faccio 40° in idle (senza programmetti, e con pasta termica bianca) con la ventola a 1800rpm e 30° in casa...