View Full Version : Problema riproduzione video divx
canislupus
10-05-2005, 17:12
Allora ragazzi come promesso eccovi un'altra domanda (lo so sono una tortura :D ).
Allora ho installato i codec div4linux (tramite l'rpm perchè con il tarball credo di essere impedito... :( ) e anche i codec xvid per la mia Suse 9,3
Provo ad aprire un filmato avi codificato in divx con Kaffeine e lo schermo rimane nero. In altri casi invece mi da errore sul file:
Messaggio di Xine: Kaffeine
Si è verificato un problema durante il caricamento di una libreria o di un decoder: mpg4ds32.ax
oppure
Si è verificato un problema durante il caricamento di una libreria o di un decoder: divxc32.dll
Qualcuno sa darmi una mano ? Ho installato i pacchetti tramite Yast2 e non ho mi ha dato nessun errore... :(
canislupus
10-05-2005, 20:05
Ho provato ad installare VLC, ma oltre a dover installare mille componenti vari (certo che non li capisco questi sw open... spesso sono disponibili più facilmente per windows che per linux) non si avvia proprio (rimane in clessidra e non succede nulla... :mad: ).
Certo che sono abbastanza abbattuto perchè non è possibile non riuscire a leggere dei semplicissimi file divx...
io cn debian leggo tutto, anke qll ke windows mi dà x corrotto.. ;)
canislupus
10-05-2005, 22:37
Boh io mi sto veramente rompendo le scatole di linux. Volevo installare mplayer e mi chiedeva 50.000 dipendenze. Ho scaricato un casino di rpm e mi sono trovato che uno andava in conflitto con un altro che però serviva per forza ad mplayer.
Ma possibile che non si riesca a creare un sw che si porti con sè le info per scaricarsi anche i file che gli servono ? Per installare mpeg ho dovuto cercare almeno 10 rpm per delle dipendenze che gli servivano e alla fine non funziona ugualmente. :(
Certo che in questo modo la voglia di usare linux passa eccome perchè windows crasherà in continuazione, ma almeno con pochi clic installi un po' tutto, mentre anche nella distribuzione linux più stupida del pianeta (Suse è forse meno semplice solo di Linspire) devi impazzire alla ricerca di mille rpm. Inoltre a volte anche i file readme/install mancano di alcune info fondamentali... :mad:
Boh io mi sto veramente rompendo le scatole di linux. Volevo installare mplayer e mi chiedeva 50.000 dipendenze. Ho scaricato un casino di rpm e mi sono trovato che uno andava in conflitto con un altro che però serviva per forza ad mplayer.
Ma possibile che non si riesca a creare un sw che si porti con sè le info per scaricarsi anche i file che gli servono ? Per installare mpeg ho dovuto cercare almeno 10 rpm per delle dipendenze che gli servivano e alla fine non funziona ugualmente. :(
Certo che in questo modo la voglia di usare linux passa eccome perchè windows crasherà in continuazione, ma almeno con pochi clic installi un po' tutto, mentre anche nella distribuzione linux più stupida del pianeta (Suse è forse meno semplice solo di Linspire) devi impazzire alla ricerca di mille rpm. Inoltre a volte anche i file readme/install mancano di alcune info fondamentali... :mad:
Fa una cosa, installa Debian, ho una Debian based tipo ubuntu, così risolvi i problemi... la cosa più facile del mondo "apt-get install mplayer".
Oppure installa Apt su Suse...
Ciao.. :D :D :D :D
canislupus
11-05-2005, 11:06
Allora voglio premettere che a me piace cercare sempre di capire quello che sto facendo (altrimenti credo che un SO non lo conosci, se fa tutto da solo).
Fatta quella premessa, volevo informarvi che alla fine ho trovato su internet i codec e ho scoperto che li dovevo copiare dentro /usr/lib/win32 perchè Xine (e quindi anche Kaffeine che ne deriva) legge appunto i codec in quella cartella e non dentro /usr/lib come tutti gli altri programmi.
Ora il problema però non si è risolto per i divx e gli xvid. Ho scaricato da internet gli rpm sia dei divx 5.0.5 che degli xvid. Nonostante li abbia installati i video che sono codificati con divx 5 e xvid non funzionano. Ho provato anche a copiare i file da /usr/lib a /usr/lib/win32, ma nonostante ciò il problema non si è risolto. Qualcuno di voi ha un suggerimento a riguardo ? Io onestamente non so più cosa tentare. Mi sembra assurdo che non ci sia un modo per far ricoscere questi codec a Xine/Kaffeine...
P.S. Voglio evitare di mettere mplayer o vlc perchè richiedono troppe dipendenze e ho già avuto mille problemi (conflitti e programmi che si bloccano).
canislupus
11-05-2005, 12:03
Sono riuscito ad installare mplayer e ora mi apre almeno i filmati che usano div3 e mp3.
Per i divx 5 e xvid invece non c'è nulla da fare. Ho guardato nelle opzioni del player e sembra che non trovi proprio i codec nonostante si trovino dentro /user/lib
Qualcuno sa dirmi come "caricare" i codec ?
Non posso credere che neanche xvid che è un formato open source sia visualizzabile su linux... :confused:
Sono riuscito ad installare mplayer e ora mi apre almeno i filmati che usano div3 e mp3.
Per i divx 5 e xvid invece non c'è nulla da fare. Ho guardato nelle opzioni del player e sembra che non trovi proprio i codec nonostante si trovino dentro /user/lib
Qualcuno sa dirmi come "caricare" i codec ?
Non posso credere che neanche xvid che è un formato open source sia visualizzabile su linux... :confused:
prova con mplayer -vfm ffmpeg file.avi
ciao ;)
canislupus
11-05-2005, 14:06
Chi ci capisce è bravo... Ho riavviato la sessione di Kde e ora funziona tutto !!!
Ho giusto qualche problemino nella riproduzione dei file wmv, ma potrebbe essere dovuto al buffer (almeno così dice mplayer).
Cmq per la cronaca ho installato i seguenti pacchetti in quest'ordine:
divx4linux-20030428-0.pm.0.i586.rpm
xvid-1.1.0-0.pm.2beta2.i686.rpm
w32codec-all-20050412-0.pm.0.i586.rpm
lame-3.96.1-pm.1.i686.rpm
libdvdcss-1.2.8-1.i586.rpm
mad-0.15.1b-31.i586.rpm
MPlayer-1.0pre7-pm.1.i686.rpm
Se qualcuno poi sa consigliarmi sui pacchetti per riprodurre file wmv e wma sono sempre ben accetti... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.