PDA

View Full Version : Nikon coolpix 5900 o sony dsc w5??


diablo69
10-05-2005, 16:59
Su internet la nikon coolpix l'ho trovata a 295€, mentre la sony cyber shot DSC - W 5 a 293€, per cui il prezzo sarebbe lo stesso.

Mentre queste sarebbero le caratteristiche:

Sony dsc w5


Modello Fotocamera digitale compatta
Pixel Tipo di sensore Da 5 a 5.99 megapixel
Sensore CCD Sensore CCD 1/1.8 pollici Super HAD 5.1 megapixel
Risoluzione massima (in pixel) 2592 x 1944
Ottica Tipo di mirino Ottico
Display LCD 2.5 pollici (6.35 cm)
Distanza minima (macro) Meno di 10 cm
Distanza standard Da 50 cm all'infinito
Zoom ottico Da 2.5 a 3.9x
Zoom ottico (valore esatto) 3x
Zoom digitale (valore esatto) 4x
Posizioni ISO disponibili Auto, 100/200/400 ISO
Apertura e velocità Apertura: f/2.8-5.6
Velocità: 30 a 1/1000 sec
Flash (integrato) Automatico, on/off manuale, riduzione occhi rossi, sincronizzazione lenta
Memoria Formati d'immagine JPEG
Schede memoria compatibili Memory Stick
Schede memoria in dotazione Nessuna
Memoria interna 32 Mb
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV Uscita video NTSC o PAL
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 2.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC e Mac
Softwares in dotazione Picture Package 1.6 (Windows), Pixelia ImageMixer VCD2 (Macintosh)
Informazioni supplementari Alimentazione Pile alcaline AA, batteria NiMH AA NH-AA-DA
Altre funzioni Compatibile PictBridge, 6 possibilità di inquadratura, bracketing 1.6 immagini/sec
Dimensioni 91 x 60 x 36 mm
Peso (in grammi) 244
Accessori in dotazione Batterie ricaricabili NH-AA-DA, caricabatterie BC-CS2, cavi audio/video, cavo USB, cinghia


Mentre questa sarebbe la nikon coolpix 5900

Modello Fotocamera digitale compatta
Pixel Tipo di sensore Da 5 a 5.99 megapixel
Sensore CCD Sensore CCD 1/1.8 pollici, 5 megapixel
Risoluzione massima (in pixel) 2592 x 1944
Ottica Tipo di mirino Ottico
Display LCD 2 pollici (5 cm)
Distanza minima (macro) Meno di 10 cm
Distanza standard Da 30 cm all'infinito
Zoom ottico Da 2.5 a 3.9x
Zoom ottico (valore esatto) 3x
Zoom digitale (valore esatto) 4x
Posizioni ISO disponibili Da 64 a 400 ISO
Apertura e velocità Apertura: f/2.8-4.9
Velocità: 4 a 1/2000 sec
Flash (integrato) Automatico, riduzione occhi rossi, sincronizzazione lenta
Memoria Formati d'immagine JPEG
Schede memoria compatibili Secure Digital
Schede memoria in dotazione Nessuna
Memoria interna 14 Mb
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV Uscita video NTSC o PAL
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 1.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC
Softwares in dotazione PictureProject
Informazioni supplementari Alimentazione Pila lithium CP-1, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL5, adattatore corrente EH-62A
Altre funzioni PictBridge, memo vocali di 20 secondi, 16 possibilità di inquadratura, misura della luce matrice su 256 zone, sistema D-Lighting per l'ottimizzazione dei contrasti
Dimensioni 88 x 60 x 36.5 mm
Peso (in grammi) 150
Accessori in dotazione Batteria ricaricabile Li-Ion EN-EL5, caricabatterie MH-61, cavo USB UC-E6, cavo audio/video EG-CP14, cinghia AN-CP14


La prima cosa che si nota è che la sony ha :

Il display lcd di 2.5 pollici contro i 2 della nikon
l'apertura focale 2.8-5.6 contro 2.8-4.9 della nikon
velocità apertura 30 a 1/1000 sec, contro 4 a 1/2000 sec della nikon
memory stick contro le secure digital della nikon
memoria interna da 32 mb, contro 14 mb della nikon
usb 2.0, contro la usb 1.0 della nikon
batterie stilo, contro le batterie di fabbrica della nikon.

In base a queste caratteristiche la sony non vi sembra superiore rispetto alla nikon??
A me a quel prezzo, la sony mi sembra un affare o mi sbaglio??

Skatter
09-06-2005, 14:14
C'è un parametro quasi mai considerato nelle centinaia di discussioni di questo e altri forum.
Concentrarsi su lenti, megapixel e sensori ccd è fondamentale, ma altrettanto decisivi, nell'uso anche amatoriale, sono i tempi di risposta.

TUTTE le fotocamere digitali soffrono di un ritardo "alla risposta", detto SHUTTER LAG: scegliamo l'inquadratura e scattiamo, ma l'immagine è effettivamente catturata solo dopo qualche frazione di secondo.
Anche Reflex digitali "entry level", tipo Canon 300D e 350D, soffrono di questo problema.
Questo rende difficile catturare i momenti, a meno che non si fotografino solamente persone in posa "plastica" o paesaggi.
Chiunque ha utilizzato una sola volta una fotocamera digitale sa di cosa parlo, anche senza averne avuto finora troppo coscienza.

Esempi senza prefocus (fonte: DPreview (http://www.dpreview.com/) ):
- la Canon A95 ritarda di 0,9 secondi (verificalo qui (http://www.dpreview.com/reviews/canona95/page4.asp) )
- la Canon 350D di 0,25 (quindi è decisamente più veloce)
- la Sony DSC S90 di 0,3 (verificalo qui (http://www.dpreview.com/reviews/sonydscs90/page4.asp) )

La Sony compatta non è molto lontana, considerando anche in rapporto al prezzo, dalle prestazione delle reflex ben più costose.
Non ho trovato test sulla Sony DSC W5, ma la casa giapponese dichiara gli stessi tempi della S90: ecco qua (http://www.sony.it/PageView.do?section=it_IT_Products&productcategory=%2FDigital+Photography%2FDPH+Digital+Still+Cameras&productmodel=%2FDigital+Photography%2FDPH+Digital+Still+Cameras%2FDSC-W5&productsku=DSCW5S.CEE3&site=odw_it_IT&page=ProductMarketingFeatures).

In conlcusione, non so ancora qual è migliore in assoluto tra la Nikon che nomini, la A95 e le Sony di cui o parlato. E nessuno può stabilirlo.
Però ora ne sappiamo qcosa in più ed ognuno sceglierà in base alle proprie esigenze.

Io, ad esempio, devo scegliere entro questo week-end come sostiutire la Nikon 3100 di mio padre.
Sono indeciso tra Canon A95 e Sony DSC W5.
Con entrambe supero l'esperienza precedente in tutto e per tutto, ma sto cercando di capire se posso rinunciare alla definizione forse maggiore della Canon, per avere tempi decisamente più utili per ritrarre persone in movimento e nipoti che camminano appena, ma risultano sempre troppo veloci a causa dello shutter lag, tipico, ancora oggi, di tutte le fotocamere digitali.

Ultima cosa. Dove hai trovato la Sony a quel prezzo? Mandami un link, please!