PDA

View Full Version : il Kaspersky e' una palla al piede !


KU KU
10-05-2005, 16:19
salve a tutti,
dopo un periodo di prova di qualche mese devo dire che questo tanto decantato Kaspersky e' una vera palla al piede...si certo, niente a che vedere con il Norton, ma pur sempre molto pesante...Avete notato all'inizio poi, quando il sistema si sta caricando, a volte impalla il pc per qualche minuto alla ricerca di aggiornamenti...e poi addirittura per aprire un filmato col media player...si nota una bella differenza tra antivirus inserito o meno...Devo dire che e' riuscito a rallentarmi vistosamente persino un sistema con 3.0 Ghz e 1 Gb di ram....ora sono tornato ad Antivir...ed e' stupendo..neanche lo si sente... e lo consiglio a tutti..

ciao

KU KU

yurigor
10-05-2005, 17:35
Sicuro che lo hai settato nel modo giusto??????

JeffB
10-05-2005, 17:36
salve a tutti,
dopo un periodo di prova di qualche mese devo dire che questo tanto decantato Kaspersky e' una vera palla al piede...si certo, niente a che vedere con il Norton, ma pur sempre molto pesante...Avete notato all'inizio poi, quando il sistema si sta caricando, a volte impalla il pc per qualche minuto alla ricerca di aggiornamenti...e poi addirittura per aprire un filmato col media player...si nota una bella differenza tra antivirus inserito o meno...Devo dire che e' riuscito a rallentarmi vistosamente persino un sistema con 3.0 Ghz e 1 Gb di ram....ora sono tornato ad Antivir...ed e' stupendo..neanche lo si sente... e lo consiglio a tutti..

ciao

KU KU
In effetti è pesante ma dico che gia dopo una settimana si snellisce di molto. Non so, l'ho tolto il secondo giorno quindi non so dirti, al massimo prova a tenerlo per un po'.

ciao
STEFANO

KU KU
10-05-2005, 18:11
Sicuro che lo hai settato nel modo giusto??????

certo...ho lasciato l'aggiornamento automatico ogni tre ore come consigliato da loro... e il risultato e' che quando accendi il pc dopo piu' di 3 ore che era spento si mette a cercare gli aggiornamenti anche se non sei connesso..e impalla il pc all'avvio per un paio di minuti...

yurigor
10-05-2005, 18:57
Sinceramente a me sti problemi non li da, e l'aggiornamento l'ho messo ogni ora, fai tu.Che al caricamento un poco si impalli e' vero anche se non cosi pesantemente, pero' si lo fa, ma e' accettabile sopratutto x il fatto che poi nemmeno so di averlo e se cerca aggiornamenti il pc non me lo imballa. Cmq io ne ho provati molti di AV, ma come questo non ne ho trovati validi. Poi come tutte le cose e' questione di gusti, non posso imporre le mie idee, ognuno fa le sue prove ed esperienze e in base a cio' poi decide.E poi diciamocelo e' anche questione di culo a volte......

trevi63
10-05-2005, 19:02
E' una palla al piede ??? Se lo dici tu!!!! l'hai disinstallato ???? va bene cosi'...
Noi lo abbiamo ne siamo contenti e continueremo ad averlo ed utilizzarlo.
Semplice no !!
saluti

ciucciarello
10-05-2005, 19:36
io lo sto provando su un Athlon 1800 e non lo sento affatto. All'avvio l'HD lavora un po' per una trentina di secondi e contemporaneamente l'iconcina di Kaspe lampeggia. Dopo il pc diventa una scheggia.............. ed è sicuro ;)

trevi63
10-05-2005, 19:40
io lo sto provando su un Athlon 1800 e non lo sento affatto. All'avvio l'HD lavora un po' per una trentina di secondi e contemporaneamente l'iconcina di Kaspe lampeggia. Dopo il pc diventa una scheggia.............. ed è sicuro ;)

daccordissimo ;) .... e' una meraviglia.

Tom Joad
10-05-2005, 19:42
La versione 5 è più leggera rispetto alla 4? Io usavo la 4.5, ma oltre ad essere molto pesante rilevava anche dei falsi positivi.

Le cose sono cambiate rispetto alla versione precedente?

Ciao.

VelenoX79
10-05-2005, 19:51
ognuno e libero di dire cio' che vuole,pero' cominciare a criticare anche il kaspersky ci vuole un bel coraggio :muro: quando in giro e pieno di AV che non valgono veramente una mazza!

yurigor
10-05-2005, 20:02
Infatti come ho scritto poco sopra ognuno e' libero di dire la sua in base a prove o esperienze fatte, pero' io mi ci trovo troppo bene, quindi chi me lo fa fare di toglierlo?????? :-)

davdo
10-05-2005, 20:16
mi denigrate il kaspersky :( vabbè il problema del blocco del pc all'avvio alla ricerca di aggiornamenti lo faceva a un mio amico.. il quale non ha neanche tentato di risolverlo ... a me sti problemi non li da..

Per quanto riguarda la pesantezza il 4.5 pro è decisamente + leggero del personal 5.0!
Almeno questo sul mio pc! :)

Tom Joad
10-05-2005, 20:29
mi denigrate il kaspersky :( vabbè il problema del blocco del pc all'avvio alla ricerca di aggiornamenti lo faceva a un mio amico.. il quale non ha neanche tentato di risolverlo ... a me sti problemi non li da..

Per quanto riguarda la pesantezza il 4.5 pro è decisamente + leggero del personal 5.0!
Almeno questo sul mio pc! :)Quindi la versione 5 è ancora più pesante della 4.5? Non ricordo il thread, ma mi sembrava di aver letto che la versione 5 era stata allegerita.

Ciao.

KU KU
10-05-2005, 20:47
Non voglio denigrarlo...sara' il migliore come individuazione virus..ma non e' cosi' leggero come si vuole far credere...
se passi da Norton a Kaspersky puoi ritenerlo ottimo,
ma se passi da Antivir a Kaspersky..la pesantezza la senti...

VelenoX79
10-05-2005, 20:48
sicuramente e' un pochino pesante,ma su pc recenti il problema non esiste,e poi preferisco un po' di pesantezza ma essere il piu' sicuro possibile,che avere AV che non si sente in fatto di leggerezza ma che pero' non trova na' mazza!

spa856
10-05-2005, 21:39
beh io ho un 1ghz d cpu e 256 d ram....ma nn sento x nulla kasper...
e il migliore....
kasper rulez

VelenoX79
10-05-2005, 21:53
beh io ho un 1ghz d cpu e 256 d ram....ma nn sento x nulla kasper...
e il migliore....
kasper rulez

questo dovrebbe dire tutto sulla grandezza di kaspersky :sofico:

leagle
10-05-2005, 22:00
beh io ho un 1ghz d cpu e 256 d ram....ma nn sento x nulla kasper...
e il migliore....
kasper rulez

1.3 Ghz + 256RAM DDR Kaspersky rallenta parecchio soprattutto l'avvio del sistema. Messo 3 mesi fa sul PC di mia zia, oggi vado a trovarla ed il PC sembrava un 486 tanto macinava..... sostituito con Avast.

ciucciarello
10-05-2005, 22:26
1....... il PC sembrava un 486 tanto macinava..... sostituito con Avast.
A proposito di macinare, all'inizio anch'io avevo riscontrato una cosa simile e l'avevo segnalata anche in questa sezione. Col tempo tutto sparito.
Magari tua zia, smanettando sul pc con imperizia lo ha reso un 486. Magari il Kasp è innocente poverino :sob:

eraclitus
10-05-2005, 22:33
Do anch'io il mio contributo al sondaggio: su Barton 2500, 512 Ram il pc risulta leggermente rallentato all'avvio e durante l'apertura di file di grosse dimensioni. Per il resto neanche so di averlo il kasper! :cool:

leagle
10-05-2005, 22:34
A proposito di macinare, all'inizio anch'io avevo riscontrato una cosa simile e l'avevo segnalata anche in questa sezione. Col tempo tutto sparito.
Magari tua zia, smanettando sul pc con imperizia lo ha reso un 486. Magari il Kasp è innocente poverino :sob:

magari si (lei dice di usarlo solo per internet e per scaricare foto con la cam digitale), ma sta di fatto che con Avast non macinava più come prima. E' inutile, su macchine con poca RAM ci vogliono AV più leggeri.

JeffB
11-05-2005, 07:23
magari si (lei dice di usarlo solo per internet e per scaricare foto con la cam digitale), ma sta di fatto che con Avast non macinava più come prima. E' inutile, su macchine con poca RAM ci vogliono AV più leggeri.
IN effetti Ho provato Kaspersky su un PII 450 192MB di ram ed era inusabile.
Probabilmente dopo una settimana sarebbe stato piu' snello ma non potevo attendere, ho rimesso avast che gira perfettamente.

ciao
STEFANO

Ferdy78
11-05-2005, 07:48
certo...ho lasciato l'aggiornamento automatico ogni tre ore come consigliato da loro... e il risultato e' che quando accendi il pc dopo piu' di 3 ore che era spento si mette a cercare gli aggiornamenti anche se non sei connesso..e impalla il pc all'avvio per un paio di minuti...

Ad essere onesti capita pure a me sta cosa...anche se ho impostato l'aggiornamento automatico ad una sola volta al dì, perchè tanto poi di solito lo aggiorno manualmente. Comunque è vero, se lo spegni la sera (il PC) e il giorno dopo lo riavvii..appare l'icona del kav con il globo (simbolo dell'update) e si impalla il tutto per un pò..anche quando riesci a connetterti, sta ancora con il globo e non scarica, devo stoppare la procedura e lanciarla manualmente..
Per il resto comunque non ci sono altre "noie", il suo lavoro lo fa egregiamente!

Per la cronaca ho un XP 2000+ con 512 MB DDR 333 e la versione di kaspersky è l'ultima disponibile :)

davdo
11-05-2005, 07:54
dipende da persona a persona o meglio da pc a pc! il mio kav ad esempio all'avvio mi ciuccia 20mb(quando ad altri ne prende di meno) solo che dopo circa una mezz'oretta la ram che mi occupa scende direttamente a 10mb.

Per gli aggiornamenti: io lo faccio aggiornare ogni ora e quei blocchi non sono mai avvenuti..(versione 5.0.156) cosa che invece è avvenuta sul pc di un mio amico con la 5.0.227!

Cmq io con il mio P3 1Ghz e 512 ram non lo sento! :D :D

Ferdy78
11-05-2005, 08:00
ma veramente...a me il kav (file kavsvc.exe) va ben oltre i 20 MB di memmoria occupata all'avvio..ad esempio ha finito da pochissimo la scansione full del sistema.. (era un bel pò che non la lanciavo..ma tutto lindo..) e come picco massimo da task manager leggo "appena" 84.868 KB :D

davdo
11-05-2005, 08:02
ma veramente...a me il kav (file kavsvc.exe) va ben oltre i 20 MB di memmoria occupata all'avvio..ad esempio ha finito da pochissimo la scansione full del sistema.. (era un bel pò che non la lanciavo..ma tutto lindo..) e come picco massimo da task manager leggo "appena" 84.868 KB :D


84 mb?? :eek:

xipe1
11-05-2005, 08:12
il Kaspersky Va saputo settare ,se avete problemi all'avvio basta andare nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\KasperskyLab\Components\7
e creare nuovo DWORLD, Rinominandolo RunStartup e assegnargli il valore 0
(Zero) .
Per quanto riguarda il rallentamento dei vari programmi es. media player basta cliccare 2 volte sol pannello di controllo Monitor selezionare il sistama che si sta usando (se si posseggono + sistemi operativi) e disabilitare la voce che viene indicata in kasperky AV Control Cente .
esempio : si apre il media player poi si clicca due volte sull' icona a DX del desktop (kasperky AV Control Cente ) da precisare che io Ho la versione 4.5
poi si poggia il puntatore del mouse nella videata statistiche

(ultimo oggetto)

c:\programmi Ecc. Ecc ( annotare eventuali voci che il kaspersky va a controllare per poi disabilitarle.)

3dsst
11-05-2005, 08:22
per quanto riguarda gli aggiornamenti solo il personal rompe un po all'inizio il pro no li ho entrambi e cmq e solo questine di pochi secondi 20-30 e il pc con il personal ha solo 256 mega di ram per impallare un pc con 1ghz di ram e un processore cosi potente come quello del nostro amico che ha iniziato il post ci deve essere qualcosa di sbagliato nei settaggi ;)

WhiteBase
11-05-2005, 08:30
Dopo averlo installato conviene sempre fare una scansione completa (con livello protezione massimo) del sistema... non solo per una questione di sicurezza, quanto perchè il Kas esegue un checksum di tutti i files controllati e nell'autoprotezione li controlla solo se rileva dei cambiamenti. In questo modo lo forzate a crearsi subito tutto il database e velocizzate non poco la protezione automatica.

3dsst
11-05-2005, 08:39
Dopo averlo installato conviene sempre fare una scansione completa (con livello protezione massimo) del sistema... non solo per una questione di sicurezza, quanto perchè il Kas esegue un checksum di tutti i files controllati e nell'autoprotezione li controlla solo se rileva dei cambiamenti. In questo modo lo forzate a crearsi subito tutto il database e velocizzate non poco la protezione automatica.
esatto infatti i ola faccio sempre la scansione dopo aver installato l'antivirus con il kav le prime sono un po piu lunghe per via del cechksum ma poi si regolarizza e va liscio come l'olio ;)

yurigor
11-05-2005, 17:32
Secondo me il problema che molti dicono di avere con il Kav, parte sopratutto da un non corretto settaggio.Non e' leggero, certo non lo si puo' negare, pero' se installato come Dio comanda e settato x bene, poi non e' una palla al piede.

JeffB
11-05-2005, 17:37
Secondo me il problema che molti dicono di avere con il Kav, parte sopratutto da un non corretto settaggio.Non e' leggero, certo non lo si puo' negare, pero' se installato come Dio comanda e settato x bene, poi non e' una palla al piede.

cosa va settato ad esempio?

ciao
STEFANO

KU KU
11-05-2005, 19:46
Secondo me il problema che molti dicono di avere con il Kav, parte sopratutto da un non corretto settaggio.Non e' leggero, certo non lo si puo' negare, pero' se installato come Dio comanda e settato x bene, poi non e' una palla al piede.

Ma non diciamo stupidaggini, intanto sta a chi realizza il programma fare in modo che questo funzioni al meglio anche con le opzioni di default... e poi non e' certo il settaggio che fa la differenza tra un buon software e uno cattivo (o tra uno leggero e uno pesante)..
Ah beh certo...se lo setti in modo da disabilitare la real time protection il computer va che e' una scheggia...ma a questo punto fai prima a disinstallarlo..

Jaguar64bit
11-05-2005, 20:21
Il Kaspersky quando si accende il Pc..scansiona tutti i processi che partono all'avvio , gli aggiornamenti non centrano nulla con i rallentamenti che ha il Pc all'avvio , e cmq meglio un av leggermente pesante ma che non ti fa impestare che uno leggero di cui non ti puoi fidare.

peppecbr
11-05-2005, 20:35
certo...ho lasciato l'aggiornamento automatico ogni tre ore come consigliato da loro... e il risultato e' che quando accendi il pc dopo piu' di 3 ore che era spento si mette a cercare gli aggiornamenti anche se non sei connesso..e impalla il pc all'avvio per un paio di minuti...

quoto quoto quoto lo uso da 3 mesi , visto che tutti l' OSANNANO :rolleyes: e posso quotare tutte le lamentele del creatore del topic sistema in sing regolato a DOVERE!!! non mi piace questa politica!!! è buono, sei tu che non lo sai usare!!! la regolazione e da elementari!!!! siete troppo abbagliati da sto antivirus!!! non so se oltre a questo ne avete REALMENTE provato altri!!!!.
Tanto x la conaca , x scrupolo l'ho provato su un sistema intel di un mio amico , vi do pure la configurazione visto che qua chi va contro al kav non sa usare il pc (SECONDO ALCUNI DI VOI) p4 3ghz nw@ 3,5 vc def. / p4c800 dlx / 1024 ram dual channel vitesta 566 / raptor 74 gb x 2 e si SENTE anche con questi dischi la pesantezza del KAV , io ho i 36 in raid è la noto!!! pensavo che sui nuovi dischi raptor 74 gb in raid 0 non si notasse invece e la stessa cosa!!!!
Non voglio fare polemica ma qualcuno non e obbiettivo al contrario di ME!!!
mi puo beccare tutti i VIRUS che vuole BEN VENGA , ma in quanto a leggerezza non ci siamo propio!!! quindi prego le persone che consigliano questo antivirus di dirlo!!! e non dire solo le cose positive!!!! GRAZIE . Io almeno sono obbiettivo , come l'altro collega di AVVENTURA ovviamente ripeto non voglio fare polemica!!!! questo e un mio giudizio OBBIETTIVO dopo 3 mesi e 12 giorni di utilizzo su sistema in sing un saluto a tutti .

peppecbr
11-05-2005, 20:52
Il Kaspersky quando si accende il Pc..scansiona tutti i processi che partono all'avvio , gli aggiornamenti non centrano nulla con i rallentamenti che ha il Pc all'avvio , e cmq meglio un av leggermente pesante ma che non ti fa impestare che uno leggero di cui non ti puoi fidare.

mi dispiace ma ti devo contraddire , anche io quando accendo il pc il kav me lo impalla xchè va a cercare gli aggiornamenti mentre il pc sta finendo di caricare l'os!!! lo fa sempre!!! e impossibile che a te non lo faccia , lo noto xchè appare il mondo lampeggiante sul kav e fin quando non va via il pc non lo posso usare!!! :muro: ripeto il kav sta regolato x la massima leggerezza possibile alta velocità!!! che devo fare vi devo postare tutti gli screen dei settagi?? xchè non credete mai alle cose negative di questo soft. dando x incompetenti chi lo usa xchè non lo sa settare??? :read:

Jaguar64bit
11-05-2005, 20:59
mi dispiace ma ti devo contraddire , anche io quando accendo il pc il kav me lo impalla xchè va a cercare gli aggiornamenti mentre il pc sta finendo di caricare l'os!!! lo fa sempre!!! e impossibile che a te non lo faccia , lo noto xchè appare il mondo lampeggiante sul kav e fin quando non va via il pc non lo posso usare!!! :muro: ripeto il kav sta regolato x la massima leggerezza possibile alta velocità!!! che devo fare vi devo postare tutti gli screen dei settagi?? xchè non credete mai alle cose negative di questo soft. dando x incompetenti chi lo usa xchè non lo sa settare??? :read:

E qui casca l'asino , la versione di kav che uso io non ha quel mappamondo , è la versione 5.0.156 ...la versione che usate voi e la 5.0.227 che ha il firewall integrato...bisogna disabilitarlo andando nelle opzioni di settaggio del real time e vanno decliccate tutte le voci che hanno a che fare col networking , poi il kav ti fa riavviare e quel problema sparisce...

KU KU
11-05-2005, 20:59
Oh finalmente stiamo facendo chiarezza...e' PALESE che la ricerca degli aggiornamenti quando il pc non e' connesso alla rete lo IMPALLA per 2 o 3 minuti.... meno male che non sono il solo ad essermene accorto...

KU KU
11-05-2005, 21:01
E qui casca l'asino , la versione di kav che uso io non ha quel mappamondo , è la versione 5.0.156 ...la versione che usate voi e la 5.0.227 che ha il firewall integrato...bisogna disabilitarlo andando nelle opzioni di settaggio del real time e vanno decliccate tutte le voci che hanno a che fare col networking , poi il kav ti fa riavviare e quel problema sparisce...

FALSO !.. io ho disabilitato il firewall e tutte le voci relative al networking e gli aggiornamenti lui va a cercarli lo stesso...il mappamondo si riferisce proprio all' aggiornamento online...

Jaguar64bit
11-05-2005, 21:01
Oh finalmente stiamo facendo chiarezza...e' PALESE che la ricerca degli aggiornamenti quando il pc non e' connesso alla rete lo IMPALLA per 2 o 3 minuti.... meno male che non sono il solo ad essermene accorto...

Leggi sopra :rolleyes: non centrano nulla gli aggiornamenti è il firewall interno del kav che crea problemi.

KU KU
11-05-2005, 21:08
Leggi sopra :rolleyes: non centrano nulla gli aggiornamenti è il firewall interno del kav che crea problemi.

..e invece ti dico di no..perche' il firewall io l'ho disabilitato... :)

peppecbr
11-05-2005, 21:22
FALSO !.. io ho disabilitato il firewall e tutte le voci relative al networking e gli aggiornamenti lui va a cercarli lo stesso...il mappamondo si riferisce proprio all' aggiornamento online...

quoto lo ripeto non siamo IGNORANTI era sottinteso che avevo disabilitato il firewall dai raga x stare qua uno ne capisce!!!! :rolleyes: :read:

3dsst
11-05-2005, 22:14
allora la versione con il mappamondo e la personal 5.0.227 ed e vero quando lo accendi va a cercare gli aggiornamenti ma 2-3 minuti sono un po troppi a me rompe per 30 secondi non di più ed e installato su un portatile con 256m di ram indi sti tre minuti con sistemi da 3 giga con 1 giga di ram mi sembrano un po eccessivi.. il pro non fa sto scherzio cmq poi provo a smanettare nei vari settaggi e vedo se riesco a eliminare sto mappamondo all'avvio del pc poi vi faccio sapere

peppecbr
12-05-2005, 07:44
allora la versione con il mappamondo e la personal 5.0.227 ed e vero quando lo accendi va a cercare gli aggiornamenti ma 2-3 minuti sono un po troppi a me rompe per 30 secondi non di più ed e installato su un portatile con 256m di ram indi sti tre minuti con sistemi da 3 giga con 1 giga di ram mi sembrano un po eccessivi.. il pro non fa sto scherzio cmq poi provo a smanettare nei vari settaggi e vedo se riesco a eliminare sto mappamondo all'avvio del pc poi vi faccio sapere

a me inpalla il pc in firma x almeno un minuto , non lo posso usare!!! io non dico che il kv sia una ciofeca anzi dai test in rete il migliore nella scansione e ricerca virus , questo non lo mette in dubbio nessuno , ma in quanto a leggerezza staimo propio lontani , poi si aggiungono sti difettucci e uno pensa!! non e propio come dicono tutti leggero veloce ecc ecc. :banned:

3dsst
12-05-2005, 08:13
a me inpalla il pc in firma x almeno un minuto , non lo posso usare!!! io non dico che il kv sia una ciofeca anzi dai test in rete il migliore nella scansione e ricerca virus , questo non lo mette in dubbio nessuno , ma in quanto a leggerezza staimo propio lontani , poi si aggiungono sti difettucci e uno pensa!! non e propio come dicono tutti leggero veloce ecc ecc. :banned:
Chi dice che è leggero e veloce?? io l'ho uso su 2 dei miei 3 pc ma sono il primo a sconsigliarlo a chi ha pc datati o con poche risorse...

JeffB
12-05-2005, 08:28
Chi dice che è leggero e veloce?? io l'ho uso su 2 dei miei 3 pc ma sono il primo a sconsigliarlo a chi ha pc datati o con poche risorse...

penso si riferisse a commenti come quello di spa856 :
"beh io ho un 1ghz d cpu e 256 d ram....ma nn sento x nulla kasper...
e il migliore...."

ciao
STEFANO

3dsst
12-05-2005, 08:51
penso si riferisse a commenti come quello di spa856 :
"beh io ho un 1ghz d cpu e 256 d ram....ma nn sento x nulla kasper...
e il migliore...."

ciao
STEFANO
che non lo sente non ci credo ...ok e vero che è il migliore (ne ho provati tanti ) ma è anche vero che è pesante diciamo che è molto scrupoloso :D cmq secondo mè e più leggero delle vecchie versioni ma cmq pesante specie le prime volte poi si stabilizza cmq a tutti quelli che si lamentano pe il mappamondo consiglio la pro e risolvono il problema non ho ancora guardato il portatile per vedere se riesco a disabilitarlo all'avvio con la personal poi ci provo anzi ora vado a provarci ci sentiamo oggi nel pomeriggio ;)

yurigor
12-05-2005, 17:18
Ma non diciamo stupidaggini, intanto sta a chi realizza il programma fare in modo che questo funzioni al meglio anche con le opzioni di default... e poi non e' certo il settaggio che fa la differenza tra un buon software e uno cattivo (o tra uno leggero e uno pesante)..
Ah beh certo...se lo setti in modo da disabilitare la real time protection il computer va che e' una scheggia...ma a questo punto fai prima a disinstallarlo..

Inanzitutto STUPIDAGGINI LO TIENI X TE,dato che nemmeno mi conosci e non ti ho attaccato in nessun modo, ho solo detto la mia senza contraddire ne te ne altri, se hai letto bene. Poi il settaggio e' la base fondamentale di ogni programma, che sia una merda o un capolavoro. Quindi cerca di ponderare le risposte, se vuoi il rispetto. :mad:

JeffB
12-05-2005, 17:37
Inanzitutto STUPIDAGGINI LO TIENI X TE,dato che nemmeno mi conosci e non ti ho attaccato in nessun modo, ho solo detto la mia senza contraddire ne te ne altri, se hai letto bene. Poi il settaggio e' la base fondamentale di ogni programma, che sia una merda o un capolavoro. Quindi cerca di ponderare le risposte, se vuoi il rispetto. :mad:

forse ha esagerato ma un pizzico di verita' in quello che dice c'è.

Non hai risposto pero' alla mia domanda.
Quale settaggio errato rende Kas cosi' pesante?

Parlando di avast e conoscendolo posso dirti subito che appena installato puoi disattivare il VRDB che, se non erro, si crea un DB di tutti i file presenti nel sistema e ripristinarli nel caso vengano danneggiati. Personalmente ho qualche dubbio sull'utilita' del VRDB e l'ho disattivato subito anche perchè inizialmente rallenta non poco il sistema durante la scansione (di default viene effettuata ogni 3 settimane).

ciao
STEFANO

yurigor
12-05-2005, 17:56
Che abbia esagerato non c'e' dubbio, io non offendo x un programma, ci mancherebbe,e nemmeno voglio essere offeso. Cmq io ho avuto sia il Norton che l'Avast, e ora uso KAV Personal, e lo ridico adesso e mai piu', che e' lento solo all'avvio, e poi non lo sento piu, nemmeno quando cerca gli aggiornamenti; ho 1 GB di ram e un P4@3800, un raptor 74Gb come primario e altre cazzate.Questo e' quello che succede a me, ho lasciato quasi tutto di default, ho solo tolto la richiesta di avviso sull psw sui file protetti, o cosa simile adesso non ricordo e lascio tutto il real time al max livello di protezione. Ora io non ho mai detto sia il migliore ne voglio che lo sia, ho solo detto anche che e' molta questione di macchina e di CULO. :) Non mi sembra di avere detto cazzate o no????
Poi ho detto che rispetto il pensiero degli altri!!!! Mi sembra che altri pero' non lo facciano!!!!!!! Per me questa discussione finisce qui, se manca il rispetto manca tutto. Ciao ;)

JeffB
12-05-2005, 18:34
Che abbia esagerato non c'e' dubbio, io non offendo x un programma, ci mancherebbe,e nemmeno voglio essere offeso. Cmq io ho avuto sia il Norton che l'Avast, e ora uso KAV Personal, e lo ridico adesso e mai piu', che e' lento solo all'avvio, e poi non lo sento piu, nemmeno quando cerca gli aggiornamenti; ho 1 GB di ram e un P4@3800, un raptor 74Gb come primario e altre cazzate.Questo e' quello che succede a me, ho lasciato quasi tutto di default, ho solo tolto la richiesta di avviso sull psw sui file protetti, o cosa simile adesso non ricordo e lascio tutto il real time al max livello di protezione. Ora io non ho mai detto sia il migliore ne voglio che lo sia, ho solo detto anche che e' molta questione di macchina e di CULO. :) Non mi sembra di avere detto cazzate o no????
Poi ho detto che rispetto il pensiero degli altri!!!! Mi sembra che altri pero' non lo facciano!!!!!!! Per me questa discussione finisce qui, se manca il rispetto manca tutto. Ciao ;)

ok perfetto, questa risposta a senso...ma c'è qualcosa che non mi torna.
piu' indietro hai detto:
"pero' se installato come Dio comanda e settato x bene, poi non e' una palla al piede"
ed ora:
"ho lasciato quasi tutto di default"
fammi capire meglio :)

quindi io che lo installo, lo lascio di default e lo tropo pesante ho sbagliato nei settaggi?
;)

ciao
STEFANO

yurigor
12-05-2005, 20:17
Di default sarebbe l'ideale x non appesantire troppo o non essere troppo invadente, io l'ho settato alla max protezione in quanto il rallentamento iniziale non mi da nessun fastidio, ne noto rallentamenti mentre cerca di aggiornarsi.
Il mio non ha il firewall integrato, se cosi lo si puo' definire, quindi potrebbe essere un punto a mio favore, non lo nego, cmq dipende sopratutto dal pc dove e' installato, sul mio no problem, sul tuo non so, ecco il perche' dico che il CULO occorre.Poi cmq, occorre sempre fare dei test come in tutte le cose secondo me, puoi diminuire il livello di protezione sino al minimo, lo puoi alzare x testare se rallenta troppo ecc..., ecco il perche' come tu giustamente mi ha fatto notare,ho detto occorre settarlo bene, non c'e' una cosa certa ma varie prove da fare.Io cmq ho fatto varie prove si di default che al minimo sia al max, e ho scelto quella a me piu consona e in base a come si comportava,quindi io ho la protezione al max in real time e nella scansione di solito la lascio di default, a meta' x intenderci, e se poi ho tempo da perdere la metto al max e lo lascio macinare x i cacchi suoi finche' ha finito di scansionare i 4 hd che ho.Certo ci mette una vita, pero' intando io dormo :D :D . Spero di essere stato chiaro stavolta e non come prima. :) Cmq non e' detto che sia un antivirus che ti debba soddisfare, Avast non e' male credimi, pero' io ho preferito questo. Ciao

KU KU
12-05-2005, 21:00
Inanzitutto STUPIDAGGINI LO TIENI X TE

E invece mi sono sentito di dirlo e ti dico anche perche'... qui si fa un discussione seria tra persone che di informatica se permetti un minimo se ne intendono e arrivi tu dicendoci che non sappiamo settare il software a dovere...come se fossimo dei niubbetti...
vabbe' in ogni caso non volevo offenderti...prendila come una battuta... :)

yurigor
12-05-2005, 21:18
Perche' credi che io sia un pirla in fatto di informatica????? :)
Se hai letto bene,non ho criticato nessuno, ho solo detto che se settato bene non e' cosi pesante come potrebbe sembrare, e poi ho detto sopratutto che e' anche questione di CULO e di pc all'altezza. Non dev'essere x forza L'ANTIVIRUS, ma un antivirus. Poi che piaccia o no questo lo decide chi lo deve poi tenere o scartare. Non mi sembra di aver dato dell'imbecille a nessuno in fatto di informatica. Se pero' cosi fosse o sono stato travisato chiedo scusa, non era mia intenzione farlo. Poi io non sono uno sfegatato del tipo e' il migliore , metti solo questo, o altre cose, dato che di prove ne ho fatte con alcuni di AV, e mai ho detto metti questo per forza.......anzi!!!!!! Io ti ripeto posso solo dire che mi ci trovo piu che bene, altri a cui mi hanno chiest oun consiglio, si trovano bene, alcuni no, come vedi non e' il top in fatto di simpatia o di scelta. Cmq senza rancore, meglio una discussione costruttiva che di partito preso. ;) Ciao

3dsst
12-05-2005, 21:31
Perche' credi che io sia un pirla in fatto di informatica????? :)
Se hai letto bene,non ho criticato nessuno, ho solo detto che se settato bene non e' cosi pesante come potrebbe sembrare, e poi ho detto sopratutto che e' anche questione di CULO e di pc all'altezza. Non dev'essere x forza L'ANTIVIRUS, ma un antivirus. Poi che piaccia o no questo lo decide chi lo deve poi tenere o scartare. Non mi sembra di aver dato dell'imbecille a nessuno in fatto di informatica. Se pero' cosi fosse o sono stato travisato chiedo scusa, non era mia intenzione farlo. Poi io non sono uno sfegatato del tipo e' il migliore , metti solo questo, o altre cose, dato che di prove ne ho fatte con alcuni di AV, e mai ho detto metti questo per forza.......anzi!!!!!! Io ti ripeto posso solo dire che mi ci trovo piu che bene, altri a cui mi hanno chiest oun consiglio, si trovano bene, alcuni no, come vedi non e' il top in fatto di simpatia o di scelta. Cmq senza rancore, meglio una discussione costruttiva che di partito preso. ;) Ciao
fate i bravi

JeffB
12-05-2005, 22:59
Di default sarebbe l'ideale x non appesantire troppo o non essere troppo invadente, io l'ho settato alla max protezione in quanto il rallentamento iniziale non mi da nessun fastidio, ne noto rallentamenti mentre cerca di aggiornarsi.
Il mio non ha il firewall integrato, se cosi lo si puo' definire, quindi potrebbe essere un punto a mio favore, non lo nego, cmq dipende sopratutto dal pc dove e' installato, sul mio no problem, sul tuo non so, ecco il perche' dico che il CULO occorre.Poi cmq, occorre sempre fare dei test come in tutte le cose secondo me, puoi diminuire il livello di protezione sino al minimo, lo puoi alzare x testare se rallenta troppo ecc..., ecco il perche' come tu giustamente mi ha fatto notare,ho detto occorre settarlo bene, non c'e' una cosa certa ma varie prove da fare.Io cmq ho fatto varie prove si di default che al minimo sia al max, e ho scelto quella a me piu consona e in base a come si comportava,quindi io ho la protezione al max in real time e nella scansione di solito la lascio di default, a meta' x intenderci, e se poi ho tempo da perdere la metto al max e lo lascio macinare x i cacchi suoi finche' ha finito di scansionare i 4 hd che ho.Certo ci mette una vita, pero' intando io dormo :D :D . Spero di essere stato chiaro stavolta e non come prima. :) Cmq non e' detto che sia un antivirus che ti debba soddisfare, Avast non e' male credimi, pero' io ho preferito questo. Ciao


OK! perfetto! :)
in effetti non riuscivo proprio a capire perche' sembrava ti fossi contraddetto da solo...cmq ci siam capiti :D

ciao
STEFANO

3dsst
13-05-2005, 12:00
cmq ho notato che i pro e più lesto ;)

yurigor
13-05-2005, 18:43
Si il PRO e' leggermente piu prestante, lo avevo in inglese, pero' poi ho messo questo in Italiano.
Tranquillo non ci si azzuffa x un antivirus, a volte ci si altera x poco ma poi cio' che conta e' aiutarci a vicenda. ;)

3dsst
13-05-2005, 18:46
Si il PRO e' leggermente piu prestante, lo avevo in inglese, pero' poi ho messo questo in Italiano.
Tranquillo non ci si azzuffa x un antivirus, a volte ci si altera x poco ma poi cio' che conta e' aiutarci a vicenda. ;)
;)

davdo
13-05-2005, 19:05
Si il PRO e' leggermente piu prestante, lo avevo in inglese, pero' poi ho messo questo in Italiano.
Tranquillo non ci si azzuffa x un antivirus, a volte ci si altera x poco ma poi cio' che conta e' aiutarci a vicenda. ;)

infatti si il pro a me occupava meno risorse all'avvio!

Il mio personal invece mi occupa sui 20mb all'avvio ma si riduco a 10 dopo un pò e anche io come aveva detto qualche utente prima di me(con P3 1Ghz) non lo sento proprio!

Bah sarà da qualche settaggio particolare magari del sistema in generale(o almeno credo,magari ho detto una cazzatona)

3dsst
13-05-2005, 19:10
infatti si il pro a me occupava meno risorse all'avvio!

Il mio personal invece mi occupa sui 20mb all'avvio ma si riduco a 10 dopo un pò e anche io come aveva detto qualche utente prima di me(con P3 1Ghz) non lo sento proprio!

Bah sarà da qualche settaggio particolare magari del sistema in generale(o almeno credo,magari ho detto una cazzatona)
Niente settaggi il problema e che all'avvio il personal cerca di aggiornarsi anche se non si è ancora connessi ad internet e non c'è nessun settagio che glie lo impedisce..... infatti noterai il mappamondo che lampeggia ad ogni avvio del sistema ;) questo è il motivo per cui chiede più risorse e tra le altre cose è anche testardo... ci prova ci prova e ci riprova :muro:

ermasto
13-05-2005, 19:13
a proposito di kaspersky io l'ho installato la versione 5.0.20 pro in inglese ma come real time non mi trova niente!! ho settato tutto al max e non mi da rallentamenti di nessun tipo solo che non mi rileva i vari troian che si prendono viaggiando in rete!!! faccio una scansione e non mi trova niente tutto ok poi navigo un po e quando vado a controllare la cartella sun mi trova 5 troian!!! come mai?? a che serve il real time se poi non mi avverte di niente? spero che sia un problema di settaggio e se qlc di voi mi dice come risolvere mi fà un grande piacere.
grazie

3dsst
13-05-2005, 19:23
a proposito di kaspersky io l'ho installato la versione 5.0.20 pro in inglese ma come real time non mi trova niente!! ho settato tutto al max e non mi da rallentamenti di nessun tipo solo che non mi rileva i vari troian che si prendono viaggiando in rete!!! faccio una scansione e non mi trova niente tutto ok poi navigo un po e quando vado a controllare la cartella sun mi trova 5 troian!!! come mai?? a che serve il real time se poi non mi avverte di niente? spero che sia un problema di settaggio e se qlc di voi mi dice come risolvere mi fà un grande piacere.
grazie
hai provato ad impostare all objects nella configurazione della scansione in tempo reale. poi controlla se i trojani sono residenti in file compressi quelli li esamina quando fai la scansione manuale perche fino a che stanno li non nuociono

davdo
13-05-2005, 19:24
Niente settaggi il problema e che all'avvio il personal cerca di aggiornarsi anche se non si è ancora connessi ad internet e non c'è nessun settagio che glie lo impedisce..... infatti noterai il mappamondo che lampeggia ad ogni avvio del sistema ;) questo è il motivo per cui chiede più risorse e tra le altre cose è anche testardo... ci prova ci prova e ci riprova :muro:


niente mappamondo sul mio.. a me è la 5.0.156 :)

3dsst
13-05-2005, 19:25
a proposito di kaspersky io l'ho installato la versione 5.0.20 pro in inglese ma come real time non mi trova niente!! ho settato tutto al max e non mi da rallentamenti di nessun tipo solo che non mi rileva i vari troian che si prendono viaggiando in rete!!! faccio una scansione e non mi trova niente tutto ok poi navigo un po e quando vado a controllare la cartella sun mi trova 5 troian!!! come mai?? a che serve il real time se poi non mi avverte di niente? spero che sia un problema di settaggio e se qlc di voi mi dice come risolvere mi fà un grande piacere.
grazie
hai abilitato la protezione per il riskware??

ermasto
13-05-2005, 20:05
hai provato ad impostare all objects nella configurazione della scansione in tempo reale. poi controlla se i trojani sono residenti in file compressi quelli li esamina quando fai la scansione manuale perche fino a che stanno li non nuociono

si all object l'ho messo. ecco perchè non me li rileva perche risiedono in archivi jar, però in questo modo uno si puo riempire l'hd di file infetti anche se non nocivi mentre altri antivirus li eliminano ogni volta che entrano!! cmq lo tengo lo stesso :D

ermasto
13-05-2005, 20:06
hai abilitato la protezione per il riskware??
no che cosa è e come si fa a settarlo grazie per l'aiuto

3dsst
13-05-2005, 20:16
no che cosa è e come si fa a settarlo grazie per l'aiuto
la trovi nelle impostazioni dove setti le varie protezioni sotto trovi una voce che dice riskware clicca e abilita tutto sono 2 caselle da spuntare rikware pornware malware e hack tools

yurigor
13-05-2005, 21:24
Ehehe nel mio non ci sono queste voci...... :) Cmq la cosa dei trojan in file .jar e' successa pure a me pochi giorni fa, x una falla del Firefox nella versione 1.03. Dalla 1.04 hanno risolto, pero' sta cosa del trojan che me lo parcheggia lo stesso anche se innocuo non e' tanto piacevole. Ho la versione italiana 5.0.149 personal.A favore dell'AVAST posso dire che queste pagine con i file .jar te le bloccava. :)

ermasto
13-05-2005, 23:02
ok abilitato anche riskware grazie 3dsst, io kav me lo tengo perchè è ottimo solo che il fatto che non mi rilevava sti troian che risiedono nei jar in real time mi preoccupava.

hehe nel mio non ci sono queste voci...... Cmq la cosa dei trojan in file .jar e' successa pure a me pochi giorni fa, x una falla del Firefox nella versione 1.03. Dalla 1.04 hanno risolto, pero' sta cosa del trojan che me lo parcheggia lo stesso anche se innocuo non e' tanto piacevole. Ho la versione italiana 5.0.149 personal.A favore dell'AVAST posso dire che queste pagine con i file .jar te le bloccava.

si anche io penso di averli presi con firefox per via della falla e subito aggiornato alla 1.0.4 ma ho notato che sono molto facili da eliminare :D

3dsst
13-05-2005, 23:22
ok abilitato anche riskware grazie 3dsst, io kav me lo tengo perchè è ottimo solo che il fatto che non mi rilevava sti troian che risiedono nei jar in real time mi preoccupava.



si anche io penso di averli presi con firefox per via della falla e subito aggiornato alla 1.0.4 ma ho notato che sono molto facili da eliminare :D
;)