PDA

View Full Version : si può vivere senza lettore floppy ?


cthulu
10-05-2005, 16:24
..ma oggi come oggi si può fare a meno del lettore floppy 3'5" ?
é vero che aluni PC marchiati vendono il PC senza il lettore floppy ?

se la risposta è sì, come si fà con quei piccoli ,ma utili, programmi per riavviare, ripristinare, etc.etc un PC (vedi disco di ripristino WIn98SE, Partition Magic 8,etc etc) quando si "incasina"?

che alternative ci sono in merito (senza spendere..)?

y4mon
10-05-2005, 16:26
Gestisci le stesse cose con i cd.

L'unica rottura vera forse è il caricamento dei drivers SATA che sono richiesti espressamente da floppy.
Ma anche questo è ovviabile integrandoli in un cd d'installazione di XP.

ciao

Northern Antarctica
10-05-2005, 17:04
Il floppy oggi serve (serviva) solo ad una cosa: a fare il boot.

Con le nuove (da diverso tempo) schede madri che hanno l'opzione del BIOS "Boot from USB" e con una chiavetta USB con su una partizione di boot non serve neanche più a quello ;)

cthulu
10-05-2005, 19:10
...quindi una scheda madre come la mia necessita ancora i floppy..... :rolleyes:

RobR0y
10-05-2005, 21:16
...quindi una scheda madre come la mia necessita ancora i floppy..... :rolleyes:


l'anno scorso mentre assemblavo il mio nuovo (allora) pc, mi sono scordato il lettore floppy. da quel di, non l'ho ancora montato.

CRL
11-05-2005, 00:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890366&page=1&pp=20

- CRL -

Beelzebub
11-05-2005, 10:22
L'ho abbandonato da 2 anni...

maledimiele
11-05-2005, 10:43
Può essere utile per trasportare piccoli file (tipo testo) su pc con win98 o inferiore (dove i pen drive richiedo il driver per funzionare) e senza connessione internet ovviamente.

Caso tipico se si deve installare una scheda di rete (quindi internet non ancora attivo) su un pc, il driver può essere messo su dischetto per comodità.

Comunque sono casi abbastanza rari; di fatto le soluzioni per sopperire all'uso del dischetto (poco capiente e ancor meno resistente) sono molte.

glicerina
11-05-2005, 15:06
Certo che, per quel che costa e per lo spazio che occupa...