PDA

View Full Version : Montaggio Led e regolazione luminosità


Babojr
10-05-2005, 15:07
Buongiorno a tutti :)
Ultimamente mi è saltata in mente di mettere dei led luminosi vicino ai potenziometri regolabili che uso per regolare le velocità delle ventole.
Dopo aver preso i led e le resistenze ho montato tutto come nella figura ( è stata fatta in due minuti, non badate all'apparenza :stordita: )

http://img53.echo.cx/img53/4966/schema6lr.th.jpg (http://img53.echo.cx/my.php?image=schema6lr.jpg)

Orbene il tutto funziona tranquillamente ed il led brilla che è una meraviglia...solo che con mia grande delusione la luminosità del led non varia al variare della velocità delle ventole.
Naturalmente non ho considerato che il voltaggio che esce dal potenziometro regolabile è comunque troppo alta per il led e la resistenza "appiana" ogni eventuale differenza di voltaggio.
Mi sapete dire come fare per far sì che la luminosità del led vari a seconda della regolazione delle ventole?
Grassie anticipatamente e saluti :)

stesio54
10-05-2005, 15:27
:wtf:
io credevo che quello era lo schema corretto :boh:
mi spiazza molto la cosa

Babojr
10-05-2005, 15:42
Anche io ne ero convinto :fagiano: ma....il led rimane sempre della stessa luminosità :muro: .
Ma in effetti se il led ha bisogno di circa 4 V, dubito che il potenziometro scenda al di sotto di quel voltaggio ma resterà sopra ( presumo sui 5v o qualcosa del genere ) e quindi la resistenza annulla completamente i cambiamenti nel voltaggio ( almeno penso che sia così, correggetemi se sbaglio )

Lauro
10-05-2005, 16:58
Se nn sbaglio (e nn credo proprio)per variare la luminosità del led nn devi variare la tensione (funziona tipo un diodo sopra unacerta tensione va sotto nn va ) ma devi variare la corrente che ci circola.

Basta fare una piccola prova metti in serie alla resistenza un potenziometro e girando la rotellina varia la luminosità

faccio uno skizzo e lo posto

Babojr
10-05-2005, 17:02
Intendi dire di mettere dopo la resistenza il potenziometro?
Ci avevo pensato e se intendi così in effetti il led varia di luminosità.
L'unico problema è che dopo la ventola si troverebbe con un voltaggio insufficiente.

Lauro
10-05-2005, 17:08
ecco qua soltanto che lo devi regolare a mano sto pensando a una soluzione alternativa

stesio54
10-05-2005, 17:12
che cos'è quello vicino alla resistenza :wtf::stordita:

Babojr
10-05-2005, 17:15
La cosa a cui stavo pensando io è che il led dovesse cambiare di luminosità unitamente con la velocità della ventola ed agendo su un solo controllo :mc:
Malnato questo forum e i suoi utenti che mi vanno venir voglia di fare tutte queste cose...com'era più semplice la mia vita prima :p :hic: :asd: (scherso che vi voglio bene nè... :D )

Lauro
10-05-2005, 17:25
Un potenziometro è una resistenza variabile infatti ha 2 contatti come la resistenza più un terzo che è il cursore . il caso più semplice e che penso venga usato qui è quello di collegare il terzo contatto con uno dei due così facendo cortocircuiti una parte della resistenza cambiando così il valore della resistenza totale. Cmq siccome mi viene il sospetto come è attaccato il potenziometro alla ventola ? voglio sapere dove sono collegati tutti e 3 i contatti

Babojr
10-05-2005, 19:11
Il mio potenziometro è collegato esattamente così alla ventola ( anche i colori dei fili sono esatti )

http://img137.echo.cx/img137/3549/schema20nz.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=schema20nz.jpg)

Lauro
10-05-2005, 20:29
Hai la sigla del potenziometro probabilmente ha il collegamento interno già fatto
sopratutto hai il valore in ohm del potenziometro . Sono riuscito a far variare la luminosità del led collegandolo tra ventola e potenziometro ma nn mi spiego al momento come fa a passare nel led una corrente di 100mA :eek: in teoria dovrebbe bruciarsi :muro: stanotte cio penso e domani faccio un consulto con dei colleghi :D

Se mi dai il valore del potenziometro faccio altre prove

Babojr
11-05-2005, 07:27
Questi sono i dati tecnici del mio potenziometro ( te li metto tuuuuttti :D )

# Corsa Potenziometro 18 mm
# Lunghezza Cavi 720mm
# Resistenza Elettrica 100 ohms
# Assorbimento Massimo 4 Watts
# Connettore 3 pin

Babojr
11-05-2005, 15:09
up :)

fabri00
12-05-2005, 17:04
Stai usando una resistenza sul led troppo bassa, per cui il led è alimentato sempre con una tensione troppo elevata, indipendentemente dalla posizione del potenziometro; il collegamento che hai fatto và bene.

A 12 v. devi far scorrere circa 20 mA nel led (che di solito è la corrente tipica ottimale); prova a usare una resistenza da 470 ohm per il led invece che da 100 e vedrai che la luminosità si abbassa quando ralenta la ventola.

Comunque la variazione di lumonisità del led non è direttamente proporzionale alla tensione (o corrente) che ci fai scorrere, per cui la luminosità non cambia in modo del tutto graduale.

magari compera diverse resistenze di valore anche più elevato di 470 ohm e per tentativi trova quella che ti soddisfa.