View Full Version : Grosso problema lentezza...
JohnPetrucci79
10-05-2005, 14:59
Ciao ragazzi,
ho sempre avuto un problema con il mio portatile (P4 2.0Ghz, 512Mb, ATI 9000 32Mb).
In pratica dopo aver avviato qualsiasi gioco (quelli più recenti), per 15-20 secondi riesco a giocare perfettamente, poi tutto ad un tratto va a scatti... I giochi li imposto tutti a 800x600 e tutti i dettagli al minimo! Anche le impostazioni della scheda video (aliasing, etc etc) sono al minimo se non addirittura spenti!
Ho provato a vedere con SpeedswitchXP ma la frequenza della CPU sembra rimanere a 1.9Ghz.
Inoltre cosa strana, quando inizia ad andare a scatti si sente un rumore strano, tipo un ronzio bassissimo.
Dipende forse dalla poca memoria video? (c'è un modo via software per aumentarla, prendendone da quella DDR? Forse dico una cretinata...).
Non dico di avere l'ultimo computer nato, ma almeno giocare con il minimo dei dettagli, non chiedo la luna...
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie!
Franx1508
10-05-2005, 21:17
pulisci le ventole ed i dissi fondamentali dalla polvere...
JohnPetrucci79
11-05-2005, 08:03
pulisci le ventole ed i dissi fondamentali dalla polvere...
Provo ad aprirlo senza combinare troppi casini...
Anche la scheda video ha una ventola?
Grazie.
Franx1508
11-05-2005, 09:12
Provo ad aprirlo senza combinare troppi casini...
Anche la scheda video ha una ventola?
Grazie.
yes....... :)
cambia la scheda video con una da almeno 64mb (128 sarebbero meglio...) perchè una scheda video da 32 mb è insuifficiente per giocare con i giochi più recenti... :(
anche se in genere 32 mb sono i requisiti minimi... :mbe: :fagiano:
...o setti tutto al minimo...e pulisci la scheda video...ma questo richiede lo smontaggio di un portatile...OCCHIO! è più delicato di un desktop normale...
metti gli ultimi driver per la scheda video...e alleggerisci windows il più possibile...ah da Bios imposta come AGP Aperture Size...128mb...(questa è la ram del sistema che viene comdivisa con la ram della schjeda video...quindi 128+32 in totale...) non mettere di più perchè oltre i 128mb non ci sono guadagni ma in genere ci sono cali di prestazioni video...
ciao prova a fare ciò eppoi se ne riparla...;)
JohnPetrucci79
13-05-2005, 09:48
cambia la scheda video con una da almeno 64mb (128 sarebbero meglio...) perchè una scheda video da 32 mb è insuifficiente per giocare con i giochi più recenti... :(
anche se in genere 32 mb sono i requisiti minimi... :mbe: :fagiano:
...o setti tutto al minimo...e pulisci la scheda video...ma questo richiede lo smontaggio di un portatile...OCCHIO! è più delicato di un desktop normale...
metti gli ultimi driver per la scheda video...e alleggerisci windows il più possibile...ah da Bios imposta come AGP Aperture Size...128mb...(questa è la ram del sistema che viene comdivisa con la ram della schjeda video...quindi 128+32 in totale...) non mettere di più perchè oltre i 128mb non ci sono guadagni ma in genere ci sono cali di prestazioni video...
ciao prova a fare ciò eppoi se ne riparla...;)
Grazie.
Ma vendono schede video per portatili?
Ho già installato gli ultimi driver (Omega 2.6.25) e winxp lite.
La storia da bios di agp aperture size non la sapevo, stasera controllo subito!
Ora come ora sto giocando senza la tastiera, in quanto ho scoperto che questa ostacola il flusso d'aria e quindi aumentava la temperatura del processore. Una bella rogna...
Grazie!
peppos83
13-05-2005, 12:06
cambia la scheda video con una da almeno 64mb (128 sarebbero meglio...) perchè una scheda video da 32 mb è insuifficiente per giocare con i giochi più recenti... :(
anche se in genere 32 mb sono i requisiti minimi... :mbe: :fagiano:
...o setti tutto al minimo...e pulisci la scheda video...ma questo richiede lo smontaggio di un portatile...OCCHIO! è più delicato di un desktop normale...
metti gli ultimi driver per la scheda video...e alleggerisci windows il più possibile...ah da Bios imposta come AGP Aperture Size...128mb...(questa è la ram del sistema che viene comdivisa con la ram della schjeda video...quindi 128+32 in totale...) non mettere di più perchè oltre i 128mb non ci sono guadagni ma in genere ci sono cali di prestazioni video...
ciao prova a fare ciò eppoi se ne riparla...;)
Tutto giusto tranne un passo: mi spieghi come cazz... si fa a cambiare la scheda video d quel portatile :rolleyes:
JohnPetrucci79
13-05-2005, 12:24
Tutto giusto tranne un passo: mi spieghi come cazz... si fa a cambiare la scheda video d quel portatile :rolleyes:
Stessa domanda mia! :D
Per pulire la scheda video intendi dalla polvere?
Per caso esiste qualche materiale (possibilmente in formato tipo foglio) che, alimentato, diventa freddo?
Grazie
cambia la scheda video con una da almeno 64mb (128 sarebbero meglio...) perchè una scheda video da 32 mb è insuifficiente per giocare con i giochi più recenti... :(
anche se in genere 32 mb sono i requisiti minimi... :mbe: :fagiano:
...o setti tutto al minimo...e pulisci la scheda video...ma questo richiede lo smontaggio di un portatile...OCCHIO! è più delicato di un desktop normale...
metti gli ultimi driver per la scheda video...e alleggerisci windows il più possibile...ah da Bios imposta come AGP Aperture Size...128mb...(questa è la ram del sistema che viene comdivisa con la ram della schjeda video...quindi 128+32 in totale...) non mettere di più perchè oltre i 128mb non ci sono guadagni ma in genere ci sono cali di prestazioni video...
ciao prova a fare ciò eppoi se ne riparla...;)
Hai ragione il problema deve essere nella memoria 32 Mb sono davvero pochine per i nuovi giochi. Io ho una ATI Hercules 3D Prophet 9000 128 Mbytes e, a dire la verità, di quelli nuovi molti mi vanno a scatti anche a me; ma di solito lo fanno circa dopo mezzora-un ora. Forse ciò dipende dal riscaldamento della scheda video :confused: non ho mai provato a montare dissi o qualche ventola in più dovrei provare
ciao
allora uno alla volta...
per quanto riguarda le schede video per portatili...basta che vai da un qualsiasi rivenditore di pc e chiedi cosa ci puoi mettere di "mobile video card"...(perchè le normali schede video sono "calorose" e non sono adatte per i pc portatili...)...stando su ati dovresti trovare delle 9200 da 128mb...stando su nvidia delle fx 5200go...però essendo per pc portatili sono un pò più costose delle normali...e soprattutto sono meno reperibili separatamente...vi ho nominato queste 2 schede perchè sono le più economiche e hanno ambedue 128mb di ram...non sono fenomenali ma sono pur meglio di 32 miseri mb di memoria...e sono di dimensioni ridotte, problema che nei portatili non nuovissimi si presenta spesso... :D
Il mio consiglio per chi lo vuole smontare è quello di portarlo da qualcuno che ne abbia già smontati di portatili...perchè è più complesso di un desktop!...basta andare in un qualsiasi negozio competente... :D
se il portatile è in garanzia andatevi a lamentare e magari con la scusa che si pianta e che si surriscalda...magari ci scappa una scheda video nuova di pacca!!!...:sbav:
per le ventole che si possono aggiungere...beh...io non credo che in un portatile ci sia spazio abbastanza per una ventola magari 80x80...in un desktop avrebbe i suoi effetti più che eccellenti...nell'ordine di 4-5°C in meno...quando è sottosforzo :fagiano:
ciao
spero di avervi chiarito le idee... :doh:
JohnPetrucci79
14-05-2005, 10:20
Ciao,
ho provato a vedere le impostazioni bios ma non esiste nessuna voce "AGP Aperture Size"...
conan_75
14-05-2005, 11:25
ciao
allora uno alla volta...
per quanto riguarda le schede video per portatili...basta che vai da un qualsiasi rivenditore di pc e chiedi cosa ci puoi mettere di "mobile video card"...(perchè le normali schede video sono "calorose" e non sono adatte per i pc portatili...)...stando su ati dovresti trovare delle 9200 da 128mb...stando su nvidia delle fx 5200go...però essendo per pc portatili sono un pò più costose delle normali...e soprattutto sono meno reperibili separatamente...vi ho nominato queste 2 schede perchè sono le più economiche e hanno ambedue 128mb di ram...non sono fenomenali ma sono pur meglio di 32 miseri mb di memoria...e sono di dimensioni ridotte, problema che nei portatili non nuovissimi si presenta spesso... :D
Il mio consiglio per chi lo vuole smontare è quello di portarlo da qualcuno che ne abbia già smontati di portatili...perchè è più complesso di un desktop!...basta andare in un qualsiasi negozio competente... :D
se il portatile è in garanzia andatevi a lamentare e magari con la scusa che si pianta e che si surriscalda...magari ci scappa una scheda video nuova di pacca!!!...:sbav:
per le ventole che si possono aggiungere...beh...io non credo che in un portatile ci sia spazio abbastanza per una ventola magari 80x80...in un desktop avrebbe i suoi effetti più che eccellenti...nell'ordine di 4-5°C in meno...quando è sottosforzo :fagiano:
Ma le sk. video nei portatili non sono saldate?
Quando mai si può sostituire una scheda video in un portatile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma le sk. video nei portatili non sono saldate?
Quando mai si può sostituire una scheda video in un portatile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
invece mi sa proprio che si possono cambiare...
basta che non sia integrata... per esempio una ATI 9200 in un portatile non è integrata... ma è a parte, in una schedina a inserimento...
Nel mio portatile, io ho una VGA integrata... infatti aprendolo vedo uno slot libero... al centro (dove di solito sono messe le vga con le apposite ventoline)... la mia VGa invece (una schifosissima Intel), è integrata nella mobo... e credo che non gli possa fare niente...
può essere che abbia un'altro nome...in genere è una voce vicino a "agp 4x mode"...inoltre in quella voce dove ti consiglio di settare 128mb...ci dovrebbe essere selezionata 32 o 64 mb di default...guarda bene;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.